Calendario dei santi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 139356173 di 79.52.2.232 (discussione)sante inesistenti nel Martirologio Romano
Etichetta: Annulla
→‎Gennaio: Aggiunta informazioni e fonti
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 43: Riga 43:
* [[27 gennaio]]: sant'[[Angela Merici]], vergine, fondatrice della [[orsoline|compagnia di sant'Orsola]]; san Giuliano, martire; san [[Giuliano di Le Mans|Giuliano]], primo vescovo di [[diocesi di Le Mans|Le Mans]]; [[santa Devota]], vergine e martire; san [[Marino di Bodon|Marino]], abate di Bodon; san [[Papa Vitaliano|Vitaliano]], papa; san Teodorico, vescovo di [[Diocesi di Orléans|Orléans]]; san Gilduino, diacono di [[Dol-de-Bretagne|Dol]]; beato Giovanni, canonico regolare; beato [[Manfredo Settala]], sacerdote ed eremita; beata [[martiri di Angers|Rosalia du Verdier de la Sorinière]], vergine del [[Benedettine di Nostra Signora del Calvario|monastero del Calvario]] e martire; san Giovanni Maria, detto Muzei, [[Santi martiri dell'Uganda|martire dell'Uganda]]; sant'[[Enrique Antonio de Ossó y Cervelló|Enrico de Ossó y Cervelló]], sacerdote, fondatore della [[Compagnia di Santa Teresa di Gesù]]; beato [[Jurgis Matulaitis|Giorgio Matulaitis]], vescovo di [[arcidiocesi di Vilnius|Vilnius]] e poi nunzio apostolico in Lituania.
* [[27 gennaio]]: sant'[[Angela Merici]], vergine, fondatrice della [[orsoline|compagnia di sant'Orsola]]; san Giuliano, martire; san [[Giuliano di Le Mans|Giuliano]], primo vescovo di [[diocesi di Le Mans|Le Mans]]; [[santa Devota]], vergine e martire; san [[Marino di Bodon|Marino]], abate di Bodon; san [[Papa Vitaliano|Vitaliano]], papa; san Teodorico, vescovo di [[Diocesi di Orléans|Orléans]]; san Gilduino, diacono di [[Dol-de-Bretagne|Dol]]; beato Giovanni, canonico regolare; beato [[Manfredo Settala]], sacerdote ed eremita; beata [[martiri di Angers|Rosalia du Verdier de la Sorinière]], vergine del [[Benedettine di Nostra Signora del Calvario|monastero del Calvario]] e martire; san Giovanni Maria, detto Muzei, [[Santi martiri dell'Uganda|martire dell'Uganda]]; sant'[[Enrique Antonio de Ossó y Cervelló|Enrico de Ossó y Cervelló]], sacerdote, fondatore della [[Compagnia di Santa Teresa di Gesù]]; beato [[Jurgis Matulaitis|Giorgio Matulaitis]], vescovo di [[arcidiocesi di Vilnius|Vilnius]] e poi nunzio apostolico in Lituania.
* [[28 gennaio]]: san [[Tommaso d'Aquino]], sacerdote domenicano e dottore della Chiesa; san Giovanni, sacerdote, fondatore del monastero di [[Moutiers-Saint-Jean|Réome]]; san Giacomo, eremita in Palestina; san Giuliano, vescovo di [[diocesi di Cuenca|Cuenca]]; beato [[Bartolomeo Aiutamicristo da Pisa|Bartolomeo]], religioso camaldolese; beato [[Julien Maunoir|Giuliano Maunoir]], sacerdote gesuita; santi Agata Lin Zhao, vergine, Girolamo Lu Tingmei e Lorenzo Wang Bing, martiri della Cina; beato [[Josef Freinademetz|Giuseppe Freinadametz]], sacerdote verbita; beata Maria Luisa Montesinos Orduña, vergine e martire; beata [[Olimpia Bida]], vergine delle [[Suore di San Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria|Suore di San Giuseppe]] e martire.
* [[28 gennaio]]: san [[Tommaso d'Aquino]], sacerdote domenicano e dottore della Chiesa; san Giovanni, sacerdote, fondatore del monastero di [[Moutiers-Saint-Jean|Réome]]; san Giacomo, eremita in Palestina; san Giuliano, vescovo di [[diocesi di Cuenca|Cuenca]]; beato [[Bartolomeo Aiutamicristo da Pisa|Bartolomeo]], religioso camaldolese; beato [[Julien Maunoir|Giuliano Maunoir]], sacerdote gesuita; santi Agata Lin Zhao, vergine, Girolamo Lu Tingmei e Lorenzo Wang Bing, martiri della Cina; beato [[Josef Freinademetz|Giuseppe Freinadametz]], sacerdote verbita; beata Maria Luisa Montesinos Orduña, vergine e martire; beata [[Olimpia Bida]], vergine delle [[Suore di San Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria|Suore di San Giuseppe]] e martire.
* [[29 gennaio]]: santi Sarbellio, sacerdote, e Bebaia, sua sorella, martiri; santi [[Papia e Mauro]], soldati, martiri; san [[Costanzo di Perugia|Costanzo]], vescovo di [[Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve|Perugia]]; santi Gioventino e Massimino, martiri; san [[Valerio di Treviri|Valerio]], primo vescovo di [[diocesi di Treviri|Treviri]]; [[sant'Afraate]], anacoreta; san [[Gildas]], abate; san [[Sulpizio di Bourges|Sulpizio Severo]], vescovo di [[arcidiocesi di Bourges|Bourges]]; beata [[Villana delle Botti]], terziaria domenicana; beata [[Bolesława Lament|Boleslava Maria Lament]], vergine, fondatrice delle [[Suore missionarie della Sacra Famiglia]].
* [[29 gennaio]]: santi Sarbellio, sacerdote, e Bebaia, sua sorella, martiri; santi [[Papia e Mauro]], soldati, martiri; san [[Costanzo di Perugia|Costanzo]], vescovo di [[Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve|Perugia]]; santi Gioventino e Massimino, martiri; san [[Valerio di Treviri|Valerio]], primo vescovo di [[diocesi di Treviri|Treviri]]; [[sant'Afraate]], anacoreta; san [[Gildas]], abate; san [[Sulpizio di Bourges|Sulpizio Severo]], vescovo di [[arcidiocesi di Bourges|Bourges]]; beata [[Villana delle Botti]], terziaria domenicana; beata [[Bolesława Lament|Boleslava Maria Lament]], vergine, fondatrice delle [[Suore missionarie della Sacra Famiglia]]; santa Sabrina, vergine e martire a [[Troyes]]<ref>{{Cita web | url:https://www.santiebeati.it/dettaglio/90704}}</ref>.
* [[30 gennaio]]: san Mattia, vescovo di [[Patriarchi di Gerusalemme|Gerusalemme]]; san Barsimeo, vescovo di [[Arcidiocesi di Edessa di Osroene|Edessa di Osroene]]; [[santa Martina]] vergine e martire; [[santa Batilde]]; sant'[[Aldegonda di Maubeuge|Aldegonda]], badessa di Maubeuge; sant'Armentario, vescovo di [[diocesi di Pavia|Pavia]]; san Teofilo, detto il Giovane, martire; sant'[[Adelelmo di Burgos|Adelemo]], abate di Burgos; beato Francesco Taylor, martire; santa [[Giacinta Marescotti]], vergine del Terz'ordine francescano; beato [[Sebastiano Valfrè]], sacerdote oratoriano; san Paolo Ho Hyob, soldato, martire; san [[martiri del Vietnam|Tommaso Khuông]], sacerdote e martire; san Davide Galván Bermúdez, sacerdote e martire del Messico; san [[Muziano Maria Wiaux]], [[fratelli delle scuole cristiane|lasalliano]]; beato [[Columba Marmion]], abate di [[Abbazia di Maredsous|Maredsous]]; beata Carmela García Moyón, martire; beato Sigismondo Pisarski, sacerdote e martire; san [[Bronisław Markiewicz|Bronislao Markiewicz]], sacerdote, fondatore della [[Congregazione di San Michele Arcangelo]].
* [[30 gennaio]]: san Mattia, vescovo di [[Patriarchi di Gerusalemme|Gerusalemme]]; san Barsimeo, vescovo di [[Arcidiocesi di Edessa di Osroene|Edessa di Osroene]]; [[santa Martina]] vergine e martire; [[santa Batilde]]; sant'[[Aldegonda di Maubeuge|Aldegonda]], badessa di Maubeuge; sant'Armentario, vescovo di [[diocesi di Pavia|Pavia]]; san Teofilo, detto il Giovane, martire; sant'[[Adelelmo di Burgos|Adelemo]], abate di Burgos; beato Francesco Taylor, martire; santa [[Giacinta Marescotti]], vergine del Terz'ordine francescano; beato [[Sebastiano Valfrè]], sacerdote oratoriano; san Paolo Ho Hyob, soldato, martire; san [[martiri del Vietnam|Tommaso Khuông]], sacerdote e martire; san Davide Galván Bermúdez, sacerdote e martire del Messico; san [[Muziano Maria Wiaux]], [[fratelli delle scuole cristiane|lasalliano]]; beato [[Columba Marmion]], abate di [[Abbazia di Maredsous|Maredsous]]; beata Carmela García Moyón, martire; beato Sigismondo Pisarski, sacerdote e martire; san [[Bronisław Markiewicz|Bronislao Markiewicz]], sacerdote, fondatore della [[Congregazione di San Michele Arcangelo]].
* [[31 gennaio]]: san [[Giovanni Bosco]], sacerdote, fondatore della [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|Società salesiana]] e delle [[Figlie di Maria Ausiliatrice]]; santi Vittorino, Vittore, Niceforo, Claudio, Diodoro, Serapione e Papia, martiri di [[Corinto (città antica)|Corinto]]; [[san Metrano]], martire di Alessandria d'Egitto; santi [[Ciro di Alessandria|Ciro e Giovanni]], martiri; san [[Geminiano di Modena|Geminiano]], vescovo di [[arcidiocesi di Modena-Nonantola|Modena]]; sant'[[Abramo di Arbela|Abramo]], vescovo di [[Arcidiocesi di Erbil (Chiesa d'Oriente)|Arbela]], martire; san [[Giulio di Orta|Giulio]], sacerdote; santa [[Marcella di Roma|Marcella]], vedova; sant'[[Aidano di Ferns|Aidano]], vescovo di [[diocesi di Ferns|Ferns]]; san Valdo, vescovo di [[Diocesi di Évreux|Évreux]]; sant'Eusebio, eremita; beata [[Ludovica Albertoni]], vedova, terziaria francescana; san [[Francesco Saverio Maria Bianchi]], sacerdote [[Chierici regolari di San Paolo|barnabita]]; santi Agostino Pak Chong-Won, catechista e cinque compagni, martiri coreani; beata [[Susana Paz Castillo Ramírez|Candelaria di San Giuseppe]], fondatrice delle [[Suore carmelitane di Madre Candelaria|carmelitane del Venezuela]].
* [[31 gennaio]]: san [[Giovanni Bosco]], sacerdote, fondatore della [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|Società salesiana]] e delle [[Figlie di Maria Ausiliatrice]]; santi Vittorino, Vittore, Niceforo, Claudio, Diodoro, Serapione e Papia, martiri di [[Corinto (città antica)|Corinto]]; [[san Metrano]], martire di Alessandria d'Egitto; santi [[Ciro di Alessandria|Ciro e Giovanni]], martiri; san [[Geminiano di Modena|Geminiano]], vescovo di [[arcidiocesi di Modena-Nonantola|Modena]]; sant'[[Abramo di Arbela|Abramo]], vescovo di [[Arcidiocesi di Erbil (Chiesa d'Oriente)|Arbela]], martire; san [[Giulio di Orta|Giulio]], sacerdote; santa [[Marcella di Roma|Marcella]], vedova; sant'[[Aidano di Ferns|Aidano]], vescovo di [[diocesi di Ferns|Ferns]]; san Valdo, vescovo di [[Diocesi di Évreux|Évreux]]; sant'Eusebio, eremita; beata [[Ludovica Albertoni]], vedova, terziaria francescana; san [[Francesco Saverio Maria Bianchi]], sacerdote [[Chierici regolari di San Paolo|barnabita]]; santi Agostino Pak Chong-Won, catechista e cinque compagni, martiri coreani; beata [[Susana Paz Castillo Ramírez|Candelaria di San Giuseppe]], fondatrice delle [[Suore carmelitane di Madre Candelaria|carmelitane del Venezuela]].

Versione delle 19:18, 20 mag 2024

Disambiguazione – Se stai cercando il calendario dei santi usato nel luteranesimo, vedi Calendario dei santi (luteranesimo).
Calendario dei santi in un manoscritto medioevale.

Il calendario dei santi è un metodo tradizionale cristiano di organizzare l'anno liturgico giorno per giorno, associando a ogni giorno uno o più santi, e ottenendo così un "santo del giorno", del quale si può celebrare la festa.

Generalità

Tale metodo nacque dall'antico uso cristiano di commemorare ogni anno i martiri nel giorno della loro morte, detto spesso Dies Natalis, perché era quello della "nascita al cielo". Il giorno della morte è detto anche transito, inteso come passaggio dalla vita terrena alla vita eterna.[1]All'aumentare del numero di santi riconosciuti, a iniziare dalla tarda antichità e nella prima metà del Medioevo, si ebbe in ogni giorno dell'anno almeno un santo da commemorare.

Il calendario venutosi così a creare, combinato con le maggiori festività ecclesiali sia fisse (come il Natale) sia mobili (come la Pasqua), organizzava l'anno e identificava le varie date in un modo molto legato alle tradizioni popolari e alle ricorrenze locali. Nel Medioevo inoltre era costante tradizione indicare le date con i santi del giorno: i documenti potevano riportare, ad esempio la datatio chronica "alla festa di san Martino". L'usanza poi è continuata nei secoli presso il popolo minuto e ha lasciato tracce anche nella letteratura alta, come la celebre scena del discorso del giorno di San Crispino in Shakespeare, o il poema di John Keats che prende proprio il nome dalla "vigilia di sant'Agnese" (The Eve of Saint Agnes).

Molto diffusa era pure l'usanza di dare ai bambini il nome del santo associato alla loro data di nascita o di battesimo e i cristiani, sia i cattolici sia gli ortodossi festeggiano ancora oggi con attenzione speciale il loro onomastico, cioè il giorno della commemorazione del santo di cui portano il nome.

I vari giorni festivi sono "ordinati" secondo vari livelli di importanza. Nella Chiesa cattolica, dalla più importante alla meno importante, ci sono solennità, feste, memorie, e memorie facoltative o, nella messa tridentina, giorni di I, II, III o IV classe.

Il calendario riportato di seguito contiene i santi presenti nell'edizione del Martirologio Romano, del 2001, senza le beatificazioni e canonizzazioni successive; tuttavia, a livello locale, nazionale o di diocesi, sono spesso commemorati santi o beati in aggiunta a quelli universali. Se non è indicato il tipo, il giorno festivo appartiene a qualche calendario particolare e non a quello universale.

Gennaio

Domenica dopo l'Epifania: Battesimo di Gesù - Festa

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Trentaquattresima domenica del Tempo Ordinario: Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - Solennità

Dicembre

Domenica fra l'Ottava di Natale oppure, se non c'è nessuna domenica, il 30 dicembre: Santa Famiglia - Festa

Note

  1. ^ Trànsito, su Vocabolario, Treccani. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  2. ^ santiebeati.it, [url:https://www.santiebeati.it/dettaglio/90704 url:https://www.santiebeati.it/dettaglio/90704].

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4159384-4
  Portale Cristianesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cristianesimo