Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante al Campionato mondiale di calcio 2014. L'età dei giocatori riportata è relativa al 12 giugno, data di inizio della manifestazione, il numero di presenze e gol al 2 giugno, data di presentazione delle liste; queste ultime sono state ufficializzate e pubblicate dalla FIFA il 5 giugno 2014 alle ore 12:00 CEST.[1]

Il simbolo indica il capitano della squadra.

Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]

Brasile Brasile[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Brasile Luiz Felipe Scolari

Lista dei convocati resa nota il 7 maggio 2014.[2]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Jefferson 2 gennaio 1983 (31 anni) 9 -4 Brasile Botafogo
2 D Daniel Alves 6 maggio 1983 (31 anni) 73 5 Spagna Barcellona
3 D Thiago Silva 22 settembre 1984 (29 anni) 45 2 Francia Paris Saint-Germain
4 D David Luiz 22 aprile 1987 (27 anni) 34 0 Inghilterra Chelsea
5 C Fernandinho 4 maggio 1985 (29 anni) 6 1 Inghilterra Manchester City
6 D Marcelo 12 maggio 1988 (26 anni) 29 4 Spagna Real Madrid
7 A Hulk 25 luglio 1986 (27 anni) 33 8 Russia Zenit San Pietroburgo
8 C Paulinho 25 luglio 1988 (25 anni) 25 5 Inghilterra Tottenham
9 A Fred 3 ottobre 1983 (30 anni) 31 16 Brasile Fluminense
10 A Neymar 5 febbraio 1992 (22 anni) 47 30 Spagna Barcellona
11 C Oscar 9 settembre 1991 (22 anni) 29 9 Inghilterra Chelsea
12 P Júlio César 3 settembre 1979 (34 anni) 78 -56 Canada Toronto FC
13 D Dante 18 ottobre 1983 (30 anni) 11 2 Germania Bayern Monaco
14 D Maxwell 27 agosto 1981 (32 anni) 7 0 Francia Paris Saint-Germain
15 D Henrique 14 ottobre 1986 (27 anni) 4 0 Italia Napoli
16 C Ramires 24 marzo 1987 (27 anni) 41 4 Inghilterra Chelsea
17 C Luiz Gustavo 23 luglio 1987 (26 anni) 17 1 Germania Wolfsburg
18 C Hernanes 29 maggio 1985 (29 anni) 24 2 Italia Inter
19 C Willian 9 agosto 1988 (25 anni) 5 1 Inghilterra Chelsea
20 A Bernard 8 settembre 1992 (21 anni) 10 1 Ucraina Šachtar
21 A 20 marzo 1987 (27 anni) 15 5 Brasile Atlético Mineiro
22 P Victor 21 gennaio 1983 (31 anni) 3 0 Brasile Atlético Mineiro
23 D Maicon 26 luglio 1981 (32 anni) 70 7 Italia Roma

Camerun Camerun[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Germania Volker Finke

Lista dei convocati resa nota il 2 giugno 2014.[3]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Loïc Feudjou 14 aprile 1992 (22 anni) 0 0 Camerun Cotonsport Garoua
2 D Benoît Assou-Ekotto 24 marzo 1984 (30 anni) 20 0 Inghilterra Tottenham
3 D Nicolas N'Koulou 27 marzo 1990 (24 anni) 44 0 Francia Olympique Marsiglia
4 D Cédric Djeugoué 28 agosto 1992 (21 anni) 1 0 Camerun Cotonsport Garoua
5 D Dany Nounkeu 11 aprile 1986 (28 anni) 13 0 Turchia Beşiktaş
6 C Alexandre Song 9 settembre 1987 (26 anni) 43 0 Spagna Barcellona
7 C Landry N'Guémo 28 novembre 1985 (28 anni) 37 2 Francia Bordeaux
8 A Benjamin Moukandjo 12 novembre 1989 (24 anni) 13 2 Francia Nancy
9 A Samuel Eto'o 10 marzo 1981 (33 anni) 115 55 Inghilterra Chelsea
10 A Vincent Aboubakar 22 gennaio 1992 (22 anni) 22 2 Francia Lorient
11 C Jean Makoun 29 maggio 1983 (31 anni) 66 5 Francia Rennes
12 D Henri Bedimo 4 giugno 1984 (30 anni) 28 0 Francia Olympique Lione
13 A Eric Choupo-Moting 23 marzo 1989 (25 anni) 23 9 Germania Magonza
14 D Aurélien Chedjou 20 giugno 1985 (28 anni) 30 1 Turchia Galatasaray
15 A Pierre Webó 20 gennaio 1982 (32 anni) 52 18 Turchia Fenerbahçe
16 P Charles Itandje 2 novembre 1982 (31 anni) 7 -? Turchia Konyaspor
17 C Stéphane M'Bia 20 maggio 1986 (28 anni) 48 3 Spagna Siviglia
18 C Eyong Enoh 23 marzo 1986 (28 anni) 32 2 Turchia Antalyaspor
19 A Fabrice Olinga 12 maggio 1996 (18 anni) 5 1 Belgio Zulte Waregem
20 C Edgar Salli 17 agosto 1992 (21 anni) 7 0 Francia Lens
21 C Joël Matip 8 agosto 1991 (22 anni) 19 0 Germania Schalke 04
22 D Allan Nyom 10 maggio 1988 (26 anni) 6 0 Spagna Granada
23 P Sammy N'Djock 25 febbraio 1990 (24 anni) 1 -? Turchia Fethiyespor

Croazia Croazia[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Croazia Niko Kovač

Lista dei convocati resa nota il 31 maggio 2014.[4]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Stipe Pletikosa 8 gennaio 1979 (35 anni) 110 -? Russia Rostov
2 D Šime Vrsaljko 10 gennaio 1992 (22 anni) 6 0 Italia Genoa
3 D Danijel Pranjić 2 dicembre 1981 (32 anni) 46 0 Grecia Panathīnaïkos
4 A Ivan Perišić 2 febbraio 1989 (25 anni) 17 1 Germania Wolfsburg
5 D Vedran Ćorluka 5 febbraio 1986 (28 anni) 64 4 Russia Lokomotiv Mosca
6 D Dejan Lovren 5 luglio 1989 (24 anni) 24 2 Inghilterra Southampton
7 C Ivan Rakitić 10 marzo 1988 (26 anni) 61 9 Spagna Siviglia
8 C Ognjen Vukojević 20 dicembre 1983 (30 anni) 41 4 Ucraina Dinamo Kiev
9 A Nikica Jelavić 27 agosto 1985 (28 anni) 31 5 Inghilterra Hull City
10 C Luka Modrić 9 settembre 1985 (28 anni) 74 8 Spagna Real Madrid
11 D Darijo Srna 1º maggio 1982 (32 anni) 112 21 Ucraina Šachtar
12 P Oliver Zelenika 14 maggio 1993 (21 anni) 0 0 Croazia Lok. Zagabria
13 D Gordon Schildenfeld 18 marzo 1985 (29 anni) 15 0 Grecia Panathīnaïkos
14 C Marcelo Brozović 16 ottobre 1992 (21 anni) 0 0 Croazia Dinamo Zagabria
15 C Milan Badelj[5] 25 febbraio 1989 (25 anni) 9 0 Germania Amburgo
16 A Ante Rebić 21 settembre 1993 (20 anni) 3 1 Italia Fiorentina
17 A Mario Mandžukić 21 maggio 1986 (28 anni) 49 13 Germania Bayern Monaco
18 A Ivica Olić 14 settembre 1979 (34 anni) 90 18 Germania Wolfsburg
19 C Sammir 23 aprile 1987 (27 anni) 4 0 Spagna Getafe
20 C Mateo Kovačić 6 maggio 1994 (20 anni) 9 0 Italia Inter
21 D Domagoj Vida 29 aprile 1989 (25 anni) 15 0 Ucraina Dinamo Kiev
22 A Eduardo 25 febbraio 1983 (31 anni) 61 29 Ucraina Šachtar
23 P Danijel Subašić 27 ottobre 1984 (29 anni) 6 -6 Francia Monaco

Messico Messico[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Messico Miguel Herrera

Lista dei convocati resa nota il 9 maggio 2014.[6]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Jesús Corona 26 gennaio 1981 (33 anni) 32 -? Messico Cruz Azul
2 D Francisco Rodríguez 20 ottobre 1981 (32 anni) 91 1 Messico América
3 D Carlos Salcido 2 aprile 1980 (34 anni) 119 10 Messico Tigres UANL
4 D Rafael Márquez 13 febbraio 1979 (35 anni) 118 15 Messico León
5 D Diego Reyes 19 settembre 1992 (21 anni) 12 0 Portogallo Porto
6 C Héctor Herrera 19 aprile 1990 (24 anni) 10 0 Portogallo Porto
7 D Miguel Layún 25 giugno 1988 (25 anni) 11 0 Messico América
8 C Marco Fabián 21 luglio 1989 (24 anni) 11 4 Messico Cruz Azul
9 A Raúl Jiménez 5 maggio 1991 (23 anni) 22 4 Messico América
10 A Giovani dos Santos 11 maggio 1989 (25 anni) 73 14 Spagna Villarreal
11 A Alan Pulido 8 marzo 1991 (23 anni) 3 4 Messico Tigres UANL
12 P Alfredo Talavera 18 settembre 1982 (31 anni) 13 -? Messico Toluca
13 P Guillermo Ochoa 13 luglio 1985 (28 anni) 56 -? Francia Ajaccio
14 A Javier Hernández 1º giugno 1988 (26 anni) 58 35 Inghilterra Manchester Utd
15 D Héctor Moreno 17 gennaio 1988 (26 anni) 50 1 Spagna Espanyol
16 D Miguel Ángel Ponce 12 aprile 1989 (25 anni) 7 1 Messico Toluca
17 C Isaác Brizuela 28 agosto 1990 (23 anni) 5 0 Messico Toluca
18 C Andrés Guardado 28 settembre 1986 (27 anni) 100 14 Germania Bayer Leverkusen
19 A Oribe Peralta 12 gennaio 1984 (30 anni) 30 16 Messico Santos Laguna
20 C Javier Aquino 11 febbraio 1990 (24 anni) 21 0 Spagna Villarreal
21 C Carlos Alberto Peña 29 marzo 1990 (24 anni) 11 2 Messico León
22 D Paul Aguilar 6 marzo 1986 (28 anni) 27 3 Messico América
23 C José Juan Vázquez 14 marzo 1988 (26 anni) 2 0 Messico León

Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]

Australia Australia[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Australia Ange Postecoglou

Lista dei convocati resa nota il 2 giugno 2014.[7]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Mathew Ryan 8 aprile 1992 (22 anni) 2 0 Belgio Club Bruges
2 D Ivan Franjić 10 settembre 1987 (26 anni) 7 0 Australia Brisbane Roar
3 D Jason Davidson 29 giugno 1991 (22 anni) 1 0 Paesi Bassi Heracles Almelo
4 C Tim Cahill 6 dicembre 1979 (34 anni) 69 33 Stati Uniti N.Y. Red Bulls
5 C Mark Milligan 4 agosto 1985 (28 anni) 27 2 Australia Melbourne Victory
6 D Matthew Špiranović 27 giugno 1988 (25 anni) 16 0 Australia Western Sydney W.
7 A Mathew Leckie 4 febbraio 1991 (23 anni) 0 0 Germania FSV Francoforte
8 D Bailey Wright 28 luglio 1992 (21 anni) 0 0 Inghilterra Preston N.E.
9 A Adam Taggart 2 giugno 1993 (21 anni) 4 3 Australia Newcastle Jets
10 A Ben Halloran 14 giugno 1992 (21 anni) 1 0 Germania Fortuna Düsseldorf
11 C Thomas Oar 10 dicembre 1991 (22 anni) 13 1 Paesi Bassi Utrecht
12 P Mitchell Langerak 22 agosto 1988 (25 anni) 3 -? Germania Borussia Dortmund
13 C Oliver Bozanic 8 gennaio 1989 (25 anni) 0 0 Svizzera Lucerna
14 C James Troisi 3 luglio 1988 (25 anni) 9 1 Australia Melbourne Victory
15 C Mile Jedinak 3 agosto 1984 (29 anni) 44 4 Inghilterra Crystal Palace
16 C James Holland 15 maggio 1989 (25 anni) 10 0 Austria Austria Vienna
17 C Matt McKay 11 gennaio 1983 (31 anni) 23 0 Australia Brisbane Roar
18 P Eugene Galeković 12 giugno 1981 (33 anni) 4 -? Australia Adelaide Utd
19 D Ryan McGowan 15 agosto 1989 (24 anni) 9 0 Cina Shandong Luneng
20 C Dario Vidošić 7 aprile 1987 (27 anni) 20 2 Svizzera Sion
21 C Massimo Luongo 25 settembre 1992 (21 anni) 1 0 Inghilterra Swindon Town
22 D Alex Wilkinson 13 agosto 1984 (29 anni) 1 0 Corea del Sud Jeonbuk Hyundai
23 C Mark Bresciano 11 febbraio 1980 (34 anni) 73 12 Qatar Al-Gharafa

Cile Cile[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Argentina Jorge Sampaoli

Lista dei convocati resa nota il 1º giugno 2014.[8]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Claudio Bravo 13 aprile 1983 (31 anni) 78 0 Spagna Real Sociedad
2 D Eugenio Mena 18 luglio 1988 (25 anni) 23 3 Brasile Santos
3 C Miiko Albornoz 30 novembre 1990 (23 anni) 1 1 Svezia Malmö FF
4 C Mauricio Isla 12 giugno 1988 (26 anni) 45 2 Italia Juventus
5 C Francisco Silva 11 febbraio 1986 (28 anni) 11 0 Spagna Osasuna
6 C Carlos Carmona 21 febbraio 1987 (27 anni) 43 1 Italia Atalanta
7 A Alexis Sánchez 19 dicembre 1988 (25 anni) 65 22 Spagna Barcellona
8 C Arturo Vidal 22 maggio 1987 (27 anni) 53 8 Italia Juventus
9 A Mauricio Pinilla 4 febbraio 1984 (30 anni) 24 4 Italia Cagliari
10 A Jorge Valdivia 19 ottobre 1983 (30 anni) 56 4 Brasile Palmeiras
11 A Eduardo Vargas 20 novembre 1989 (24 anni) 28 13 Spagna Valencia
12 P Cristopher Toselli 15 giugno 1988 (25 anni) 4 0 Cile Universidad Católica
13 D José Manuel Rojas 23 giugno 1983 (30 anni) 18 1 Cile Universidad de Chile
14 A Fabián Orellana 27 gennaio 1986 (28 anni) 24 2 Spagna Celta Vigo
15 C Jean Beausejour 1º giugno 1984 (30 anni) 59 5 Inghilterra Wigan
16 C Felipe Gutiérrez 8 ottobre 1990 (23 anni) 16 1 Paesi Bassi Twente
17 D Gary Medel 3 agosto 1987 (26 anni) 60 5 Galles Cardiff City
18 D Gonzalo Jara 29 agosto 1985 (28 anni) 64 3 Inghilterra Nottingham Forest
19 C José Fuenzalida 22 febbraio 1985 (29 anni) 22 1 Cile Colo-Colo
20 C Charles Aránguiz 17 aprile 1989 (25 anni) 19 2 Brasile Internacional
21 C Marcelo Alfonso Díaz 30 dicembre 1986 (27 anni) 19 0 Svizzera Basilea
22 A Esteban Paredes 1º agosto 1980 (33 anni) 34 10 Cile Colo-Colo
23 P Johnny Herrera 9 maggio 1981 (33 anni) 7 0 Cile Universidad de Chile

Paesi Bassi Paesi Bassi[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Paesi Bassi Louis van Gaal

Lista dei convocati resa nota il 31 maggio 2014.[9]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Jasper Cillessen 22 aprile 1989 (25 anni) 5 0 Paesi Bassi Ajax
2 D Ron Vlaar 16 febbraio 1985 (29 anni) 22 1 Inghilterra Aston Villa
3 D Stefan de Vrij 5 febbraio 1992 (22 anni) 10 0 Paesi Bassi Feyenoord
4 D Bruno Martins Indi 8 febbraio 1992 (22 anni) 13 2 Paesi Bassi Feyenoord
5 D Daley Blind 9 marzo 1990 (24 anni) 9 0 Paesi Bassi Ajax
6 C Nigel de Jong 30 novembre 1984 (29 anni) 69 1 Italia Milan
7 D Daryl Janmaat 22 luglio 1989 (24 anni) 13 0 Paesi Bassi Feyenoord
8 C Jonathan de Guzmán 13 settembre 1987 (26 anni) 8 0 Galles Swansea City
9 A Robin van Persie 6 agosto 1983 (30 anni) 83 42 Inghilterra Manchester Utd
10 C Wesley Sneijder 9 giugno 1984 (30 anni) 97 26 Turchia Galatasaray
11 A Arjen Robben 23 gennaio 1984 (30 anni) 73 22 Germania Bayern Monaco
12 D Paul Verhaegh 1º settembre 1983 (30 anni) 1 0 Germania Augusta
13 D Joël Veltman 15 gennaio 1992 (22 anni) 1 0 Paesi Bassi Ajax
14 D Terence Kongolo 14 febbraio 1994 (20 anni) 1 0 Paesi Bassi Feyenoord
15 A Dirk Kuijt 22 luglio 1980 (33 anni) 98 24 Turchia Fenerbahçe
16 C Jordy Clasie 27 giugno 1991 (22 anni) 7 0 Paesi Bassi Feyenoord
17 A Jeremain Lens 24 novembre 1987 (26 anni) 20 7 Ucraina Dinamo Kiev
18 C Leroy Fer 5 gennaio 1990 (24 anni) 5 0 Inghilterra Norwich City
19 A Klaas-Jan Huntelaar 12 agosto 1983 (30 anni) 61 34 Germania Schalke 04
20 C Georginio Wijnaldum 11 novembre 1990 (23 anni) 3 1 Paesi Bassi PSV
21 A Memphis Depay 13 febbraio 1994 (20 anni) 4 0 Paesi Bassi PSV
22 P Michel Vorm 20 ottobre 1983 (30 anni) 14 0 Galles Swansea City
23 P Tim Krul 3 aprile 1988 (26 anni) 5 -4 Inghilterra Newcastle Utd

Spagna Spagna[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Spagna Vicente del Bosque

Lista dei convocati resa nota il 31 maggio 2014.[10]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Iker Casillas 20 maggio 1981 (33 anni) 153 -84 Spagna Real Madrid
2 D Raúl Albiol 4 settembre 1985 (28 anni) 45 0 Italia Napoli
3 D Gerard Piqué 2 febbraio 1987 (27 anni) 60 4 Spagna Barcellona
4 D Javi Martínez 2 settembre 1988 (25 anni) 13 0 Germania Bayern Monaco
5 D Juanfran 9 gennaio 1985 (29 anni) 7 1 Spagna Atlético Madrid
6 C Andrés Iniesta 11 maggio 1984 (30 anni) 96 12 Spagna Barcellona
7 A David Villa 3 dicembre 1981 (32 anni) 95 56 Spagna Atlético Madrid
8 C Xavi 25 gennaio 1980 (34 anni) 131 13 Spagna Barcellona
9 A Fernando Torres 20 marzo 1984 (30 anni) 107 37 Inghilterra Chelsea
10 C Cesc Fàbregas 4 maggio 1987 (27 anni) 88 13 Spagna Barcellona
11 A Pedro 28 luglio 1987 (26 anni) 38 14 Spagna Barcellona
12 P David de Gea 7 novembre 1990 (23 anni) 0 0 Inghilterra Manchester Utd
13 C Juan Mata 28 aprile 1988 (26 anni) 32 9 Inghilterra Manchester Utd
14 C Xabi Alonso 25 novembre 1981 (32 anni) 110 15 Spagna Real Madrid
15 D Sergio Ramos 30 marzo 1986 (28 anni) 116 9 Spagna Real Madrid
16 C Sergio Busquets 16 luglio 1988 (25 anni) 63 0 Spagna Barcellona
17 C Koke 8 gennaio 1992 (22 anni) 6 0 Spagna Atlético Madrid
18 D Jordi Alba 21 marzo 1989 (25 anni) 24 5 Spagna Barcellona
19 A Diego Costa 7 ottobre 1988 (25 anni) 1 0 Spagna Atlético Madrid
20 C Santi Cazorla 13 dicembre 1984 (29 anni) 61 11 Inghilterra Arsenal
21 C David Silva 8 gennaio 1986 (28 anni) 79 20 Inghilterra Manchester City
22 D César Azpilicueta 28 agosto 1989 (24 anni) 5 0 Inghilterra Chelsea
23 P José Manuel Reina 31 agosto 1982 (31 anni) 32 -17 Italia Napoli

Gruppo C[modifica | modifica wikitesto]

Colombia Colombia[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Argentina José Pekerman

Lista dei convocati resa nota il 2 giugno 2014.[11]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P David Ospina 31 agosto 1988 (25 anni) 42 -? Francia Nizza
2 D Cristián Zapata 30 settembre 1986 (27 anni) 20 0 Italia Milan
3 D Mario Yepes 13 gennaio 1976 (38 anni) 97 6 Italia Atalanta
4 D Santiago Arias 13 gennaio 1992 (22 anni) 3 0 Paesi Bassi PSV
5 C Carlos Carbonero[12] 25 luglio 1990 (23 anni) 1 0 Argentina River Plate
6 C Carlos Sánchez 6 febbraio 1986 (28 anni) 43 0 Spagna Elche
7 D Pablo Armero 2 novembre 1986 (27 anni) 51 1 Inghilterra West Ham Utd
8 C Abel Aguilar 6 gennaio 1985 (29 anni) 46 6 Francia Tolosa
9 A Teófilo Gutiérrez 27 maggio 1985 (29 anni) 27 11 Argentina River Plate
10 C James Rodríguez 12 luglio 1991 (22 anni) 21 4 Francia Monaco
11 C Juan Cuadrado 26 maggio 1988 (26 anni) 27 3 Italia Fiorentina
12 P Camilo Vargas 9 gennaio 1989 (25 anni) 0 0 Colombia Santa Fe
13 C Fredy Guarín 30 giugno 1986 (27 anni) 48 3 Italia Inter
14 A Víctor Ibarbo 19 maggio 1990 (24 anni) 7 1 Italia Cagliari
15 C Alexander Mejía 11 luglio 1988 (25 anni) 8 0 Colombia Atlético Nacional
16 D Éder Álvarez Balanta 28 febbraio 1993 (21 anni) 1 0 Argentina River Plate
17 A Carlos Bacca 8 settembre 1986 (27 anni) 10 3 Spagna Siviglia
18 D Juan Camilo Zúñiga 14 dicembre 1985 (28 anni) 52 1 Italia Napoli
19 A Adrián Ramos 22 gennaio 1986 (28 anni) 23 2 Germania Borussia Dortmund
20 C Juan Fernando Quintero 18 gennaio 1993 (21 anni) 3 0 Portogallo Porto
21 A Jackson Martínez 3 ottobre 1986 (27 anni) 27 8 Portogallo Porto
22 P Faryd Mondragón 21 giugno 1971 (42 anni) 54 -? Colombia Deportivo Cali
23 D Carlos Valdés 22 maggio 1985 (29 anni) 12 2 Argentina San Lorenzo

Costa d'Avorio Costa d'Avorio[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Francia Sabri Lamouchi

Lista dei convocati resa nota il 2 giugno 2014.[13]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Copa Barry 30 dicembre 1979 (34 anni) 78 0 Belgio Lokeren
2 D Ousmane Viera 21 dicembre 1986 (27 anni) 1 0 Turchia Çaykur Rizespor
3 D Arthur Boka 2 aprile 1983 (31 anni) 77 1 Germania Stoccarda
4 D Kolo Touré 19 marzo 1981 (33 anni) 106 6 Inghilterra Liverpool
5 D Didier Zokora 14 dicembre 1980 (33 anni) 115 1 Turchia Trabzonspor
6 A Mathis Bolly 14 novembre 1990 (23 anni) 3 0 Germania Fortuna Düsseldorf
7 D Jean-Daniel Akpa-Akpro 11 ottobre 1992 (21 anni) 0 0 Francia Tolosa
8 A Salomon Kalou 5 agosto 1985 (28 anni) 63 23 Francia Lilla
9 C Cheik Tioté 21 giugno 1986 (27 anni) 42 1 Inghilterra Newcastle Utd
10 A Gervinho 27 maggio 1987 (27 anni) 53 13 Italia Roma
11 A Didier Drogba 11 marzo 1978 (36 anni) 100 64 Turchia Galatasaray
12 A Wilfried Bony 10 dicembre 1988 (25 anni) 23 8 Galles Swansea City
13 C Didier Ya Konan 25 febbraio 1984 (30 anni) 23 7 Germania Hannover 96
14 C Ismaël Diomandé 28 agosto 1992 (21 anni) 0 0 Francia Saint-Étienne
15 C Max Gradel 30 novembre 1987 (26 anni) 23 2 Francia Saint-Étienne
16 P Sylvain Gbohouo 9 gennaio 1989 (25 anni) 1 0 Costa d'Avorio Séwé Sports
17 D Serge Aurier 24 dicembre 1992 (21 anni) 5 0 Francia Tolosa
18 D Constant Djakpa 17 ottobre 1986 (27 anni) 2 0 Germania Eintracht Francoforte
19 C Yaya Touré 13 maggio 1983 (31 anni) 83 16 Inghilterra Manchester City
20 C Serey Die 7 novembre 1984 (29 anni) 4 0 Svizzera Basilea
21 A Giovanni Sio 31 marzo 1989 (25 anni) 6 0 Svizzera Basilea
22 D Souleymane Bamba 13 gennaio 1985 (29 anni) 42 2 Turchia Trabzonspor
23 P Mandé Sayouba 15 giugno 1993 (20 anni) 1 -2 Norvegia Stabæk

Giappone Giappone[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Italia Alberto Zaccheroni

Lista dei convocati resa nota il 12 maggio 2014.[14]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Eiji Kawashima 20 marzo 1983 (31 anni) 49 -? Belgio Standard Liegi
2 D Atsuto Uchida 27 marzo 1988 (26 anni) 65 1 Germania Schalke 04
3 D Gōtoku Sakai 14 febbraio 1991 (23 anni) 12 0 Germania Stoccarda
4 C Keisuke Honda 13 giugno 1986 (27 anni) 53 21 Italia Milan
5 D Yūto Nagatomo 12 settembre 1986 (27 anni) 67 3 Italia Inter
6 D Masato Morishige 21 maggio 1987 (27 anni) 7 0 Giappone FC Tokyo
7 C Yasuhito Endō 28 gennaio 1980 (34 anni) 141 12 Giappone Gamba Osaka
8 C Hiroshi Kiyotake 12 novembre 1989 (24 anni) 24 1 Germania Norimberga
9 A Shinji Okazaki 16 aprile 1986 (28 anni) 73 38 Germania Magonza
10 C Shinji Kagawa 17 marzo 1989 (25 anni) 54 16 Inghilterra Manchester Utd
11 A Yōichirō Kakitani 3 gennaio 1990 (24 anni) 9 4 Giappone Cerezo Osaka
12 P Shūsaku Nishikawa 18 giugno 1986 (27 anni) 8 -? Giappone Urawa Reds
13 A Yoshito Ōkubo 9 giugno 1982 (32 anni) 54 5 Giappone Kawasaki Frontale
14 C Toshihiro Aoyama 22 febbraio 1986 (28 anni) 4 0 Giappone Sanfrecce Hiroshima
15 D Yasuyuki Konno 25 gennaio 1983 (31 anni) 78 1 Giappone Gamba Osaka
16 C Hotaru Yamaguchi 6 ottobre 1990 (23 anni) 9 0 Giappone Cerezo Osaka
17 C Makoto Hasebe 18 gennaio 1984 (30 anni) 77 2 Germania Norimberga
18 A Yūya Ōsako 18 maggio 1990 (24 anni) 7 3 Germania Monaco 1860
19 D Masahiko Inoha 28 agosto 1983 (30 anni) 20 1 Giappone Júbilo Iwata
20 A Manabu Saitō 4 aprile 1990 (24 anni) 4 1 Giappone Yokohama F·Marinos
21 D Hiroki Sakai 12 aprile 1990 (24 anni) 15 0 Germania Hannover 96
22 D Maya Yoshida 24 agosto 1988 (25 anni) 38 2 Inghilterra Southampton
23 P Shūichi Gonda 3 marzo 1989 (25 anni) 1 -? Giappone FC Tokyo

Grecia Grecia[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Portogallo Fernando Santos

Lista dei convocati resa nota il 19 maggio 2014.[15]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Orestīs Karnezīs 11 luglio 1985 (28 anni) 8 -7 Spagna Granada
2 D Giannīs Maniatīs 12 ottobre 1986 (27 anni) 21 0 Grecia Olympiakos
3 D Giorgos Tzavelas 26 novembre 1987 (26 anni) 12 0 Grecia PAOK
4 D Kōstas Manōlas 14 giugno 1991 (22 anni) 6 0 Grecia Olympiakos
5 D Vaggelīs Moras 26 agosto 1981 (32 anni) 16 0 Italia Verona
6 C Alexandros Tziolīs 13 febbraio 1985 (29 anni) 41 1 Turchia Kayserispor
7 A Giōrgos Samaras 21 febbraio 1985 (29 anni) 69 8 Scozia Celtic
8 C Panagiōtīs Kone 26 luglio 1987 (26 anni) 14 0 Italia Bologna
9 A Kōstas Mītroglou 12 marzo 1988 (26 anni) 29 8 Inghilterra Fulham
10 C Giōrgos Karagkounīs 6 marzo 1977 (37 anni) 132 10 Inghilterra Fulham
11 D Loukas Vyntra 5 febbraio 1981 (33 anni) 42 0 Spagna Levante
12 P Panagiōtīs Glykos 3 giugno 1986 (28 anni) 1 -2 Grecia PAOK
13 P Stefanos Kapino 18 marzo 1994 (20 anni) 1 -3 Grecia Panathīnaïkos
14 A Dimitris Salpingidis 18 agosto 1981 (32 anni) 62 10 Grecia PAOK
15 D Vasilīs Torosidīs 10 giugno 1985 (29 anni) 63 7 Italia Roma
16 C Lazaros Christodoulopoulos 19 dicembre 1986 (27 anni) 15 1 Italia Bologna
17 A Theofanis Gekas 23 maggio 1980 (34 anni) 69 24 Turchia Konyaspor
18 C Ioannis Fetfatzidis 21 dicembre 1990 (23 anni) 15 3 Italia Genoa
19 D Sōkratīs Papastathopoulos 9 giugno 1988 (26 anni) 45 0 Germania Borussia Dortmund
20 D José Holebas 27 giugno 1984 (29 anni) 20 1 Grecia Olympiakos
21 C Kōstas Katsouranīs 21 giugno 1979 (34 anni) 108 9 Grecia PAOK
22 C Andreas Samarīs 13 giugno 1989 (24 anni) 3 0 Grecia Olympiakos
23 C Panagiōtīs Tachtsidīs 15 febbraio 1991 (23 anni) 4 0 Italia Torino

Gruppo D[modifica | modifica wikitesto]

Costa Rica Costa Rica[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Colombia Jorge Luis Pinto

Lista dei convocati resa nota il 2 giugno 2014.[16]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Keylor Navas 15 dicembre 1986 (27 anni) 51 -? Spagna Levante
2 D Johnny Acosta 21 luglio 1983 (30 anni) 26 1 Costa Rica Alajuelense
3 D Giancarlo González 8 febbraio 1988 (26 anni) 33 2 Stati Uniti Columbus Crew
4 D Michael Umaña 16 luglio 1982 (31 anni) 65 2 Costa Rica Saprissa
5 C Celso Borges 27 maggio 1988 (26 anni) 58 14 Svezia AIK
6 D Óscar Duarte 3 giugno 1989 (25 anni) 10 0 Belgio Club Bruges
7 C Cristian Bolaños 17 maggio 1984 (30 anni) 53 2 Danimarca Copenaghen
8 D David Myrie 1º giugno 1988 (26 anni) 10 0 Costa Rica Herediano
9 A Joel Campbell 26 giugno 1992 (21 anni) 31 9 Grecia Olympiakos
10 A Bryan Ruiz 18 agosto 1985 (28 anni) 62 12 Paesi Bassi PSV
11 C Michael Barrantes 4 ottobre 1983 (30 anni) 51 4 Norvegia Aalesund
12 D Waylon Francis 20 settembre 1990 (23 anni) 1 0 Stati Uniti Columbus Crew
13 C Esteban Granados 25 ottobre 1985 (28 anni) 12 0 Costa Rica Herediano
14 A Randall Brenes 13 agosto 1983 (30 anni) 38 8 Costa Rica Cartaginés
15 D Júnior Díaz 12 settembre 1983 (30 anni) 60 1 Germania Magonza
16 D Cristian Gamboa 24 ottobre 1989 (24 anni) 10 1 Norvegia Rosenborg
17 C Yeltsin Tejeda 17 marzo 1992 (22 anni) 20 0 Costa Rica Saprissa
18 P Patrick Pemberton 24 aprile 1982 (32 anni) 20 0 Costa Rica Alajuelense
19 D Roy Miller 24 novembre 1984 (29 anni) 47 1 Stati Uniti N.Y. Red Bulls
20 C Diego Calvo 25 marzo 1991 (23 anni) 9 1 Norvegia Vålerenga
21 A Marco Ureña 5 marzo 1990 (24 anni) 19 7 Russia Kuban'
22 C José Cubero 14 febbraio 1987 (27 anni) 34 2 Costa Rica Herediano
23 P Daniel Cambronero 9 gennaio 1989 (25 anni) 2 0 Costa Rica Herediano

Inghilterra Inghilterra[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Inghilterra Roy Hodgson

Lista dei convocati resa nota il 12 maggio 2014.[17]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Joe Hart 19 maggio 1987 (27 anni) 39 -31 Inghilterra Manchester City
2 D Glen Johnson 23 agosto 1984 (29 anni) 50 1 Inghilterra Liverpool
3 D Leighton Baines 11 dicembre 1984 (29 anni) 22 1 Inghilterra Everton
4 C Steven Gerrard 30 maggio 1980 (34 anni) 109 21 Inghilterra Liverpool
5 D Gary Cahill 19 dicembre 1985 (28 anni) 23 2 Inghilterra Chelsea
6 D Phil Jagielka 17 agosto 1982 (31 anni) 24 1 Inghilterra Everton
7 C Jack Wilshere 01 gennaio 1992 (22 anni) 15 0 Inghilterra Arsenal
8 C Frank Lampard 20 giugno 1978 (35 anni) 103 29 Inghilterra Chelsea
9 A Daniel Sturridge 1º settembre 1989 (24 anni) 10 3 Inghilterra Liverpool
10 A Wayne Rooney 24 ottobre 1985 (28 anni) 89 37 Inghilterra Manchester Utd
11 A Danny Welbeck 26 novembre 1990 (23 anni) 21 8 Inghilterra Manchester Utd
12 D Chris Smalling 22 novembre 1989 (24 anni) 10 0 Inghilterra Manchester Utd
13 P Ben Foster 3 maggio 1983 (31 anni) 6 -4 Inghilterra West Bromwich
14 C Jordan Henderson 17 giugno 1990 (23 anni) 8 0 Inghilterra Liverpool
15 C Alex Oxlade-Chamberlain 15 agosto 1993 (20 anni) 14 3 Inghilterra Arsenal
16 D Phil Jones 21 febbraio 1992 (22 anni) 9 0 Inghilterra Manchester Utd
17 C James Milner 4 gennaio 1986 (28 anni) 45 1 Inghilterra Manchester City
18 A Rickie Lambert 16 febbraio 1982 (32 anni) 4 2 Inghilterra Southampton
19 A Raheem Sterling 8 dicembre 1994 (19 anni) 2 0 Inghilterra Liverpool
20 C Adam Lallana 10 maggio 1988 (26 anni) 3 0 Inghilterra Southampton
21 C Ross Barkley 5 dicembre 1993 (20 anni) 3 0 Inghilterra Everton
22 P Fraser Forster 17 marzo 1988 (26 anni) 1 -2 Scozia Celtic
23 D Luke Shaw 12 luglio 1995 (18 anni) 1 0 Inghilterra Southampton

Italia Italia[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Italia Cesare Prandelli

Lista dei convocati resa nota il 1º giugno 2014.[18]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Gianluigi Buffon 28 gennaio 1978 (36 anni) 140 -115 Italia Juventus
2 D Mattia De Sciglio 20 ottobre 1992 (21 anni) 11 0 Italia Milan
3 D Giorgio Chiellini 14 agosto 1984 (29 anni) 68 4 Italia Juventus
4 D Matteo Darmian 2 dicembre 1989 (24 anni) 1 0 Italia Torino
5 C Thiago Motta 28 agosto 1982 (31 anni) 20 1 Francia Paris Saint-Germain
6 C Antonio Candreva 28 febbraio 1987 (27 anni) 20 0 Italia Lazio
7 D Ignazio Abate 12 novembre 1986 (27 anni) 20 1 Italia Milan
8 C Claudio Marchisio 19 gennaio 1986 (28 anni) 44 3 Italia Juventus
9 A Mario Balotelli 12 agosto 1990 (23 anni) 30 12 Italia Milan
10 A Antonio Cassano 12 luglio 1982 (31 anni) 37 10 Italia Parma
11 A Alessio Cerci 23 luglio 1987 (26 anni) 12 0 Italia Torino
12 P Salvatore Sirigu 12 gennaio 1987 (27 anni) 8 -8 Francia Paris Saint-Germain
13 P Mattia Perin 10 novembre 1992 (21 anni) 0 0 Italia Genoa
14 C Alberto Aquilani 7 luglio 1984 (29 anni) 35 5 Italia Fiorentina
15 D Andrea Barzagli 8 maggio 1981 (33 anni) 47 0 Italia Juventus
16 C Daniele De Rossi 24 luglio 1983 (30 anni) 95 15 Italia Roma
17 A Ciro Immobile 20 febbraio 1990 (24 anni) 2 0 Italia Torino
18 C Marco Parolo 25 gennaio 1985 (29 anni) 3 0 Italia Parma
19 D Leonardo Bonucci 1º maggio 1987 (27 anni) 37 2 Italia Juventus
20 D Gabriel Paletta 15 febbraio 1986 (28 anni) 2 0 Italia Parma
21 C Andrea Pirlo 19 maggio 1979 (35 anni) 109 13 Italia Juventus
22 A Lorenzo Insigne 4 giugno 1991 (23 anni) 5 1 Italia Napoli
23 C Marco Verratti 5 novembre 1992 (21 anni) 6 1 Francia Paris Saint-Germain

Uruguay Uruguay[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Uruguay Óscar Tabárez

Lista dei convocati resa nota il 31 maggio 2014.[19]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Fernando Muslera 16 giugno 1986 (27 anni) 57 -66 Turchia Galatasaray
2 D Diego Lugano 2 novembre 1980 (33 anni) 91 9 Inghilterra West Bromwich
3 D Diego Godín 16 febbraio 1986 (28 anni) 75 3 Spagna Atlético Madrid
4 D Jorge Fucile 19 novembre 1984 (29 anni) 40 0 Portogallo Porto
5 C Walter Gargano 23 luglio 1984 (29 anni) 60 1 Italia Parma
6 C Álvaro Pereira 28 novembre 1985 (28 anni) 54 5 Brasile San Paolo
7 C Cristian Rodríguez 30 settembre 1985 (28 anni) 63 6 Spagna Atlético Madrid
8 A Abel Hernández 8 agosto 1990 (23 anni) 12 7 Italia Palermo
9 A Luis Suárez 24 gennaio 1987 (27 anni) 77 39 Inghilterra Liverpool
10 A Diego Forlán 19 maggio 1979 (35 anni) 109 36 Giappone Cerezo Osaka
11 A Christian Stuani 12 ottobre 1986 (27 anni) 8 2 Spagna Espanyol
12 P Rodrigo Muñoz 22 gennaio 1982 (32 anni) 0 0 Paraguay Libertad
13 D José Giménez 20 gennaio 1995 (19 anni) 3 0 Spagna Atlético Madrid
14 C Nicolás Lodeiro 21 marzo 1989 (25 anni) 20 2 Brasile Botafogo
15 C Diego Pérez 18 maggio 1980 (34 anni) 87 2 Italia Bologna
16 D Maximiliano Pereira 8 giugno 1984 (30 anni) 87 3 Portogallo Benfica
17 C Egidio Arévalo 1º gennaio 1982 (32 anni) 49 0 Messico Monarcas Morelia
18 C Gastón Ramírez 2 dicembre 1990 (23 anni) 21 0 Inghilterra Southampton
19 D Sebastián Coates 7 ottobre 1990 (23 anni) 10 1 Uruguay Nacional
20 C Álvaro González 29 ottobre 1984 (29 anni) 39 2 Italia Lazio
21 A Edinson Cavani 14 febbraio 1987 (27 anni) 61 20 Francia Paris Saint-Germain
22 D Martín Cáceres 7 aprile 1987 (27 anni) 54 1 Italia Juventus
23 P Martín Silva 25 marzo 1983 (31 anni) 1 -1 Brasile Vasco da Gama

Gruppo E[modifica | modifica wikitesto]

Ecuador Ecuador[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Colombia Reinaldo Rueda

Lista dei convocati resa nota il 2 giugno 2014.[20]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Máximo Banguera 16 dicembre 1985 (28 anni) 22 -? Ecuador Barcelona SC
2 D Jorge Guagua 28 settembre 1981 (32 anni) 57 2 Ecuador Emelec
3 D Frickson Erazo 5 maggio 1988 (26 anni) 34 1 Brasile Flamengo
4 D Juan Carlos Paredes 8 luglio 1987 (26 anni) 36 0 Ecuador Barcelona SC
5 C Renato Ibarra 20 febbraio 1991 (23 anni) 4 0 Paesi Bassi Vitesse
6 C Christian Noboa 9 aprile 1985 (29 anni) 40 2 Russia Dinamo Mosca
7 A Jefferson Montero 1º settembre 1989 (24 anni) 15 2 Messico Monarcas Morelia
8 C Édison Méndez 16 marzo 1979 (35 anni) 109 18 Colombia Santa Fe
9 A Joao Rojas 14 giugno 1989 (24 anni) 14 1 Messico Monarcas Morelia
10 D Walter Ayoví 11 agosto 1979 (34 anni) 88 8 Messico Pachuca
11 A Felipe Caicedo 5 settembre 1988 (25 anni) 47 15 Emirati Arabi Uniti Al-Jazira
12 P Adrián Bone 8 settembre 1988 (25 anni) 3 -? Ecuador El Nacional
13 A Enner Valencia 11 aprile 1989 (25 anni) 9 3 Messico Pachuca
14 C Oswaldo Minda[21] 26 luglio 1983 (30 anni) 18 0 Stati Uniti Chivas USA
15 A Michael Arroyo 23 aprile 1987 (27 anni) 16 2 Ecuador Atlante
16 C Luis Antonio Valencia 4 agosto 1985 (28 anni) 67 8 Inghilterra Manchester Utd
17 A Jaime Ayoví 21 febbraio 1988 (26 anni) 29 9 Messico Club Tijuana
18 D Óscar Bagüí 10 dicembre 1982 (31 anni) 17 0 Ecuador Emelec
19 C Luis Saritama 20 ottobre 1983 (30 anni) 48 0 Ecuador Barcelona SC
20 C Fidel Martínez 15 febbraio 1990 (24 anni) 2 1 Messico Club Tijuana
21 D Gabriel Achilier 24 marzo 1985 (29 anni) 1 0 Ecuador Emelec
22 P Alexander Domínguez 5 giugno 1987 (27 anni) 18 -? Ecuador LDU Quito
23 C Carlos Gruezo 19 aprile 1995 (19 anni) 1 0 Germania Stoccarda

Francia Francia[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Francia Didier Deschamps

Lista dei convocati resa nota il 13 maggio 2014.[22]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Hugo Lloris 26 dicembre 1986 (27 anni) 55 -33 Inghilterra Tottenham
2 D Mathieu Debuchy 28 luglio 1985 (28 anni) 20 2 Inghilterra Newcastle Utd
3 D Patrice Evra 15 maggio 1981 (33 anni) 56 0 Inghilterra Manchester Utd
4 D Raphaël Varane 25 aprile 1993 (21 anni) 5 0 Spagna Real Madrid
5 D Mamadou Sakho 13 febbraio 1990 (24 anni) 17 2 Inghilterra Liverpool
6 C Yohan Cabaye 14 gennaio 1986 (28 anni) 28 2 Francia Paris Saint-Germain
7 C Rémy Cabella[23][24] 8 marzo 1990 (24 anni) 0 0 Francia Montpellier
8 C Mathieu Valbuena 28 settembre 1984 (29 anni) 33 5 Francia Olympique Marsiglia
9 A Olivier Giroud 30 settembre 1986 (27 anni) 27 7 Inghilterra Arsenal
10 A Karim Benzema 19 dicembre 1987 (26 anni) 65 19 Spagna Real Madrid
11 A Antoine Griezmann 21 marzo 1991 (23 anni) 2 0 Spagna Real Sociedad
12 C Rio Mavuba 8 marzo 1984 (30 anni) 10 0 Francia Lilla
13 D Eliaquim Mangala 13 febbraio 1991 (23 anni) 2 0 Portogallo Porto
14 C Blaise Matuidi 9 aprile 1987 (27 anni) 21 1 Francia Paris Saint-Germain
15 D Bacary Sagna 14 febbraio 1983 (31 anni) 42 0 Inghilterra Arsenal
16 P Stéphane Ruffier 27 settembre 1986 (27 anni) 2 -2 Francia Saint-Étienne
17 C Lucas Digne 20 luglio 1993 (20 anni) 2 0 Francia Paris Saint-Germain
18 C Moussa Sissoko 16 agosto 1989 (24 anni) 15 0 Inghilterra Newcastle Utd
19 C Paul Pogba 15 marzo 1993 (21 anni) 9 2 Italia Juventus
20 A Loïc Rémy 2 gennaio 1987 (27 anni) 23 5 Inghilterra Newcastle Utd
21 D Laurent Koscielny 10 settembre 1985 (28 anni) 16 0 Inghilterra Arsenal
22 C Morgan Schneiderlin[24][25] 8 novembre 1989 (24 anni) 0 0 Inghilterra Southampton
23 P Mickaël Landreau 14 maggio 1979 (35 anni) 11 -19 Francia Bastia

Honduras Honduras[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Colombia Luis Fernando Suárez

Lista dei convocati resa nota il 6 maggio 2014.[26]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Luis López 13 settembre 1993 (20 anni) 0 0 Honduras Real España
2 D Osman Chávez 29 luglio 1984 (29 anni) 52 0 Cina Q. Zhongneng
3 D Maynor Figueroa 2 maggio 1983 (31 anni) 103 3 Inghilterra Hull City
4 D Juan Pablo Montes 26 ottobre 1985 (28 anni) 9 1 Honduras Motagua
5 D Víctor Bernárdez 24 maggio 1982 (32 anni) 74 4 Stati Uniti S.J. Earthquakes
6 D Juan Carlos García 8 marzo 1988 (26 anni) 33 1 Inghilterra Wigan
7 D Emilio Izaguirre 10 maggio 1986 (28 anni) 67 1 Scozia Celtic
8 C Wilson Palacios 29 luglio 1984 (29 anni) 90 6 Inghilterra Stoke City
9 A Jerry Palacios 1º novembre 1981 (32 anni) 13 4 Costa Rica Alajuelense
10 C Marvin Chávez 3 novembre 1983 (30 anni) 39 4 Stati Uniti Chivas USA
11 A Jerry Bengtson 8 aprile 1987 (27 anni) 41 19 Stati Uniti N.E. Revolution
12 C Edder Delgado[27] 20 novembre 1986 (27 anni) 27 0 Honduras Real España
13 A Carlo Costly 18 luglio 1982 (31 anni) 68 30 Honduras Real España
14 C Óscar Boniek García 4 settembre 1984 (29 anni) 91 2 Stati Uniti Houston Dynamo
15 C Roger Espinoza 25 ottobre 1986 (27 anni) 39 3 Inghilterra Wigan
16 A Rony Martínez 16 ottobre 1988 (25 anni) 7 1 Honduras Real Sociedad
17 C Andy Najar 16 marzo 1993 (21 anni) 9 1 Belgio Anderlecht
18 P Noel Valladares 3 maggio 1977 (37 anni) 106 -? Honduras Olimpia
19 C Luis Garrido 5 novembre 1990 (23 anni) 25 0 Honduras Olimpia
20 C Jorge Claros 8 gennaio 1986 (28 anni) 37 3 Honduras Motagua
21 D Brayan Beckeles 28 novembre 1985 (28 anni) 21 1 Honduras Olimpia
22 P Donis Escober 3 febbraio 1980 (34 anni) 25 -? Honduras Olimpia
23 C Mario Roberto Martínez 30 luglio 1989 (24 anni) 47 8 Honduras Real España

Svizzera Svizzera[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Germania Ottmar Hitzfeld

Lista dei convocati resa nota il 13 maggio 2014.[28]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Diego Benaglio 8 settembre 1983 (30 anni) 55 -? Germania Wolfsburg
2 D Stephan Lichtsteiner 16 gennaio 1984 (30 anni) 61 4 Italia Juventus
3 D Reto Ziegler 16 gennaio 1986 (28 anni) 34 1 Italia Sassuolo
4 D Philippe Senderos 4 gennaio 1985 (29 anni) 52 5 Spagna Valencia
5 D Steve von Bergen 10 giugno 1983 (31 anni) 40 0 Svizzera Young Boys
6 D Michael Lang 8 febbraio 1991 (23 anni) 5 1 Svizzera Grasshoppers
7 C Tranquillo Barnetta 22 maggio 1985 (29 anni) 73 10 Germania Eintracht Francoforte
8 C Gökhan Inler 27 gennaio 1984 (30 anni) 71 6 Italia Napoli
9 A Haris Seferović 22 febbraio 1992 (22 anni) 9 1 Spagna Real Sociedad
10 A Granit Xhaka 27 settembre 1992 (21 anni) 24 4 Germania Borussia M'gladbach
11 C Valon Behrami 19 aprile 1985 (29 anni) 46 2 Italia Napoli
12 P Yann Sommer 17 dicembre 1988 (25 anni) 6 -2 Svizzera Basilea
13 D Ricardo Rodríguez 25 agosto 1992 (21 anni) 19 0 Germania Wolfsburg
14 A Valentin Stocker 12 aprile 1989 (25 anni) 22 3 Germania Hertha Berlino
15 C Blerim Džemaili 12 aprile 1986 (28 anni) 32 1 Italia Napoli
16 C Gelson Fernandes 2 settembre 1986 (27 anni) 46 2 Germania Friburgo
17 C Mario Gavranović 24 novembre 1989 (24 anni) 10 4 Svizzera Zurigo
18 A Admir Mehmedi 16 marzo 1991 (23 anni) 19 1 Germania Friburgo
19 A Josip Drmić 8 agosto 1992 (21 anni) 5 2 Germania Norimberga
20 D Johan Djourou 18 gennaio 1987 (27 anni) 43 1 Germania Amburgo
21 P Roman Bürki 14 novembre 1990 (23 anni) 0 0 Svizzera Grasshoppers
22 D Fabian Schär 20 dicembre 1991 (22 anni) 5 3 Svizzera Basilea
23 A Xherdan Shaqiri 10 ottobre 1991 (22 anni) 31 8 Germania Bayern Monaco

Gruppo F[modifica | modifica wikitesto]

Argentina Argentina[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Argentina Alejandro Sabella

Lista dei convocati resa nota il 2 giugno 2014.[29]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Sergio Romero 22 febbraio 1987 (27 anni) 45 -36 Francia Monaco
2 D Ezequiel Garay 10 ottobre 1986 (27 anni) 18 0 Portogallo Benfica
3 D Hugo Campagnaro 27 giugno 1980 (33 anni) 13 0 Italia Inter
4 D Pablo Zabaleta 16 gennaio 1985 (29 anni) 36 0 Inghilterra Manchester City
5 C Fernando Gago 10 aprile 1986 (28 anni) 46 0 Argentina Boca Juniors
6 C Lucas Biglia 30 gennaio 1986 (28 anni) 17 0 Italia Lazio
7 C Ángel Di María 14 febbraio 1988 (26 anni) 45 9 Spagna Real Madrid
8 C Enzo Pérez 22 febbraio 1986 (28 anni) 6 1 Portogallo Benfica
9 A Gonzalo Higuaín 10 dicembre 1987 (26 anni) 36 20 Italia Napoli
10 A Lionel Messi 24 giugno 1987 (26 anni) 84 37 Spagna Barcellona
11 C Maxi Rodríguez 2 gennaio 1981 (33 anni) 52 15 Argentina Newell's Old Boys
12 P Agustín Orión 26 giugno 1981 (32 anni) 2 -2 Argentina Boca Juniors
13 C Augusto Fernández 10 aprile 1986 (28 anni) 7 1 Spagna Celta Vigo
14 C Javier Mascherano 8 giugno 1984 (30 anni) 95 2 Spagna Barcellona
15 D Martín Demichelis 20 dicembre 1980 (33 anni) 37 2 Inghilterra Manchester City
16 D Marcos Rojo 20 marzo 1990 (24 anni) 19 0 Portogallo Sporting Lisbona
17 D Federico Fernández 21 febbraio 1989 (25 anni) 24 2 Italia Napoli
18 A Rodrigo Palacio 5 febbraio 1982 (32 anni) 21 2 Italia Inter
19 C Ricky Álvarez 12 aprile 1988 (26 anni) 5 0 Italia Inter
20 A Sergio Agüero 2 giugno 1988 (26 anni) 50 21 Inghilterra Manchester City
21 P Mariano Andújar 30 luglio 1983 (30 anni) 10 -11 Italia Catania
22 A Ezequiel Lavezzi 3 maggio 1985 (29 anni) 29 4 Francia Paris Saint-Germain
23 D José Basanta 3 aprile 1984 (30 anni) 7 0 Messico Monterrey

Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Bosnia ed Erzegovina Safet Sušić

Lista dei convocati resa nota il 2 giugno 2014.[30]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Asmir Begović 20 giugno 1987 (26 anni) 28 -26 Inghilterra Stoke City
2 C Avdija Vršajević 6 marzo 1986 (28 anni) 12 0 Croazia Hajduk Spalato
3 D Ermin Bičakčić 24 gennaio 1990 (24 anni) 7 1 Germania Hoffenheim
4 D Emir Spahić 18 agosto 1980 (33 anni) 72 3 Germania Bayer Leverkusen
5 D Sead Kolašinac 20 giugno 1993 (20 anni) 2 0 Germania Schalke 04
6 D Ognjen Vranješ 24 ottobre 1989 (24 anni) 11 0 Turchia Elazığspor
7 D Muhamed Bešić 10 settembre 1992 (21 anni) 7 0 Ungheria Ferencváros
8 C Miralem Pjanić 2 aprile 1990 (24 anni) 47 8 Italia Roma
9 A Vedad Ibišević 6 agosto 1984 (29 anni) 54 20 Germania Stoccarda
10 C Zvjezdan Misimović 5 giugno 1982 (32 anni) 79 25 Cina Guizhou Renhe
11 A Edin Džeko 17 marzo 1986 (28 anni) 61 35 Inghilterra Manchester City
12 P Jasmin Fejzić 15 maggio 1986 (28 anni) 0 0 Germania Aalen
13 D Mensur Mujdža 28 marzo 1984 (30 anni) 22 0 Germania Friburgo
14 C Tino-Sven Sušić 13 febbraio 1992 (22 anni) 1 0 Croazia Hajduk Spalato
15 D Toni Šunjić 15 dicembre 1988 (25 anni) 5 0 Ucraina Zorja
16 C Senad Lulić 18 gennaio 1986 (28 anni) 33 1 Italia Lazio
17 C Senijad Ibričić 26 settembre 1985 (28 anni) 42 4 Turchia K. Erciyesspor
18 C Haris Medunjanin 8 marzo 1985 (29 anni) 34 5 Turchia Gaziantepspor
19 A Edin Višća 2 febbraio 1990 (24 anni) 8 0 Turchia İstanbul Başakşehir
20 C Izet Hajrović 4 agosto 1991 (22 anni) 5 1 Turchia Galatasaray
21 C Anel Hadžić 16 agosto 1989 (24 anni) 1 0 Austria Sturm Graz
22 P Asmir Avdukić 13 maggio 1981 (33 anni) 3 0 Bosnia ed Erzegovina Borac Banja Luka
23 C Sejad Salihović 8 ottobre 1984 (29 anni) 40 4 Germania Hoffenheim

Iran Iran[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Portogallo Carlos Queiroz

Lista dei convocati resa nota il 1º giugno 2014.[31]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Rahman Ahmadi 30 luglio 1980 (33 anni) 10 0 Iran Sepahan
2 A Khosro Heydari 14 settembre 1983 (30 anni) 47 0 Iran Esteghlal
3 C Ehsan Hajsafi 25 febbraio 1990 (24 anni) 19 1 Iran Sepahan
4 D Jalal Hosseini 3 febbraio 1982 (32 anni) 83 6 Iran Persepolis
5 D Amir Hossein Sadeqi 6 settembre 1981 (32 anni) 9 0 Iran Esteghlal
6 C Javad Nekounam 7 settembre 1980 (33 anni) 138 37 Kuwait Al-Kuwait
7 A Masoud Shojaei 9 giugno 1984 (30 anni) 48 5 Spagna Las Palmas
8 C Reza Haghighi 1º febbraio 1989 (25 anni) 6 0 Iran Persepolis
9 A Alireza Jahanbakhsh 11 agosto 1993 (20 anni) 5 1 Paesi Bassi N.E.C.
10 A Karim Ansarifard 3 aprile 1990 (24 anni) 40 8 Iran Tractor Sazi
11 C Ghasem Hadadifar 12 luglio 1983 (30 anni) 15 0 Iran Zob Ahan
12 P Alireza Haghighi 2 maggio 1988 (26 anni) 5 -? Portogallo Covilhã
13 D Hossein Mahini 16 settembre 1986 (27 anni) 21 0 Iran Persepolis
14 C Andranik Teymourian 6 marzo 1983 (31 anni) 77 8 Iran Esteghlal
15 D Pejman Montazeri 6 settembre 1983 (30 anni) 21 1 Qatar Umm-Salal
16 A Reza Ghoochannejhad 20 settembre 1987 (26 anni) 11 9 Inghilterra Charlton
17 D Ahmad Alenemeh 20 ottobre 1982 (31 anni) 9 1 Iran Naft Teheran
18 C Bakhtiar Rahmani 23 settembre 1991 (22 anni) 4 0 Iran Foolad
19 D Hashem Beikzadeh 22 gennaio 1984 (30 anni) 17 1 Iran Esteghlal
20 D Steven Beitashour 1º febbraio 1987 (27 anni) 4 0 Canada Vancouver Whitecaps
21 A Ashkan Dejagah 5 luglio 1986 (27 anni) 10 4 Inghilterra Fulham
22 P Daniel Davari 6 gennaio 1988 (26 anni) 3 -3 Svizzera Grasshoppers
23 D Mehrdad Pooladi 26 febbraio 1987 (27 anni) 19 0 Iran Persepolis

Nigeria Nigeria[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Nigeria Stephen Keshi

Lista dei convocati resa nota il 2 giugno 2014.[32]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Vincent Enyeama 29 agosto 1982 (31 anni) 88 -? Francia Lilla
2 D Joseph Yobo 6 settembre 1980 (33 anni) 87 7 Inghilterra Norwich City
3 D Ejike Uzoenyi 23 marzo 1992 (22 anni) 19 3 Nigeria Enugu Rangers
4 C Reuben Gabriel 25 settembre 1990 (23 anni) 8 1 Scozia Kilmarnock
5 D Efe Ambrose 18 ottobre 1988 (25 anni) 28 1 Scozia Celtic
6 D Azubuike Egwuekwe 16 luglio 1989 (24 anni) 13 0 Nigeria Warri Wolves
7 A Ahmed Musa 14 ottobre 1992 (21 anni) 29 6 Russia CSKA Mosca
8 A Peter Odemwingie 15 luglio 1981 (32 anni) 55 9 Inghilterra Stoke City
9 A Emmanuel Emenike 10 maggio 1987 (27 anni) 19 9 Turchia Fenerbahçe
10 C John Obi Mikel 22 aprile 1987 (27 anni) 51 4 Inghilterra Chelsea
11 A Victor Moses 12 dicembre 1990 (23 anni) 17 6 Inghilterra Stoke City
12 D Kunle Odunlami 5 marzo 1990 (24 anni) 4 0 Nigeria Sunshine Stars
13 D Juwon Oshaniwa 14 settembre 1990 (23 anni) 10 0 Israele Ashdod
14 D Godfrey Oboabona 16 agosto 1990 (23 anni) 27 1 Turchia Çaykur Rizespor
15 C Ramón Azeez 12 dicembre 1992 (21 anni) 1 0 Spagna Almería
16 P Austin Ejide 8 aprile 1984 (30 anni) 25 -? Israele Hapoel Be'er Sheva
17 C Ogenyi Onazi 25 dicembre 1992 (21 anni) 19 1 Italia Lazio
18 A Michel Babatunde 24 dicembre 1992 (21 anni) 1 0 Ucraina Volyn'
19 A Uche Nwofor 17 settembre 1991 (22 anni) 2 2 Paesi Bassi Heerenveen
20 C Michael Uchebo 3 febbraio 1990 (24 anni) 1 0 Belgio Cercle Bruges
21 P Chigozie Agbim 28 novembre 1984 (29 anni) 7 -? Nigeria Enugu Rangers
22 D Kenneth Omeruo 17 ottobre 1993 (20 anni) 11 0 Inghilterra Middlesbrough
23 A Shola Ameobi 18 ottobre 1981 (32 anni) 5 2 Inghilterra Newcastle Utd

Gruppo G[modifica | modifica wikitesto]

Germania Germania[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Germania Joachim Löw

Lista dei convocati resa nota il 2 giugno 2014.[33]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Manuel Neuer 27 marzo 1986 (28 anni) 45 -39 Germania Bayern Monaco
2 D Kevin Großkreutz 19 luglio 1988 (25 anni) 4 0 Germania Borussia Dortmund
3 C Matthias Ginter 19 gennaio 1994 (20 anni) 2 0 Germania Friburgo
4 D Benedikt Höwedes 29 febbraio 1988 (26 anni) 20 1 Germania Schalke 04
5 D Mats Hummels 16 dicembre 1988 (25 anni) 29 2 Germania Borussia Dortmund
6 C Sami Khedira 4 aprile 1987 (27 anni) 45 4 Spagna Real Madrid
7 C Bastian Schweinsteiger 1º agosto 1984 (29 anni) 101 23 Germania Bayern Monaco
8 C Mesut Özil 15 ottobre 1988 (25 anni) 54 17 Inghilterra Arsenal
9 A André Schürrle 6 novembre 1990 (23 anni) 32 12 Inghilterra Chelsea
10 A Lukas Podolski 4 giugno 1985 (29 anni) 113 46 Inghilterra Arsenal
11 A Miroslav Klose 9 giugno 1978 (36 anni) 131 68 Italia Lazio
12 P Ron-Robert Zieler 12 febbraio 1989 (25 anni) 3 -6 Germania Hannover 96
13 A Thomas Müller 13 settembre 1989 (24 anni) 48 17 Germania Bayern Monaco
14 C Julian Draxler 20 settembre 1993 (20 anni) 11 1 Germania Schalke 04
15 D Erik Durm 12 maggio 1992 (22 anni) 1 0 Germania Borussia Dortmund
16 D Philipp Lahm 11 novembre 1983 (30 anni) 105 5 Germania Bayern Monaco
17 D Per Mertesacker 29 settembre 1984 (29 anni) 97 4 Inghilterra Arsenal
18 C Toni Kroos 4 gennaio 1990 (24 anni) 43 5 Germania Bayern Monaco
19 C Mario Götze 3 giugno 1992 (22 anni) 28 7 Germania Bayern Monaco
20 D Jérôme Boateng 3 settembre 1988 (25 anni) 38 0 Germania Bayern Monaco
21 D Shkodran Mustafi[34] 17 aprile 1992 (22 anni) 1 0 Italia Sampdoria
22 P Roman Weidenfeller 6 agosto 1980 (33 anni) 2 -2 Germania Borussia Dortmund
23 C Christoph Kramer 19 febbraio 1991 (23 anni) 2 0 Germania Borussia M'gladbach

Ghana Ghana[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Ghana Kwesi Appiah

Lista dei convocati resa nota il 1º giugno 2014.[35]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Steven Adams 26 febbraio 1983 (31 anni) 6 -? Ghana Aduana Stars
2 D Samuel Inkoom 22 agosto 1989 (24 anni) 45 1 Grecia Platanias
3 A Asamoah Gyan 22 novembre 1985 (28 anni) 78 39 Emirati Arabi Uniti Al-Ain
4 D Daniel Opare 18 ottobre 1990 (23 anni) 16 0 Belgio Standard Liegi
5 C Michael Essien 3 dicembre 1982 (31 anni) 57 9 Italia Milan
6 C Afriyie Acquah 5 gennaio 1992 (22 anni) 3 1 Italia Parma
7 C Christian Atsu 10 gennaio 1992 (22 anni) 21 4 Paesi Bassi Vitesse
8 C Emmanuel Agyemang-Badu 2 dicembre 1990 (23 anni) 47 8 Italia Udinese
9 C Kevin-Prince Boateng 6 marzo 1987 (27 anni) 11 2 Germania Schalke 04
10 C André Ayew 17 dicembre 1989 (24 anni) 46 4 Francia Olympique Marsiglia
11 C Sulley Muntari 27 agosto 1984 (29 anni) 80 21 Italia Milan
12 P Adam Larsen Kwarasey 12 dicembre 1987 (26 anni) 17 -? Norvegia Strømsgodset
13 A Jordan Ayew 11 settembre 1991 (22 anni) 11 2 Francia Sochaux
14 C Albert Adomah 13 dicembre 1987 (26 anni) 13 1 Inghilterra Middlesbrough
15 D Rashid Sumaila 18 dicembre 1992 (21 anni) 7 0 Sudafrica M. Sundowns
16 P Fatau Dauda 6 aprile 1985 (29 anni) 17 -? Sudafrica Orlando Pirates
17 C Mohammed Rabiu 31 dicembre 1989 (24 anni) 15 0 Russia Kuban'
18 A Majeed Waris 19 settembre 1991 (22 anni) 11 3 Francia Valenciennes
19 D Jonathan Mensah 13 luglio 1990 (23 anni) 24 1 Francia Évian TG
20 C Kwadwo Asamoah 9 dicembre 1988 (25 anni) 60 4 Italia Juventus
21 D John Boye 23 aprile 1987 (27 anni) 29 3 Francia Rennes
22 C Mubarak Wakaso 25 luglio 1990 (23 anni) 16 7 Russia Rubin
23 D Harrison Afful 24 giugno 1986 (27 anni) 39 0 Tunisia Espérance

Portogallo Portogallo[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Portogallo Paulo Bento

Lista dei convocati resa nota il 19 maggio 2014.[36]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Eduardo 19 settembre 1982 (31 anni) 32 -? Portogallo Braga
2 D Bruno Alves 27 novembre 1981 (32 anni) 70 9 Turchia Fenerbahçe
3 D Pepe 26 febbraio 1983 (31 anni) 57 3 Spagna Real Madrid
4 C Miguel Veloso 11 maggio 1986 (28 anni) 43 2 Ucraina Dinamo Kiev
5 D Fábio Coentrão 11 marzo 1988 (26 anni) 43 2 Spagna Real Madrid
6 C William Carvalho 7 aprile 1992 (22 anni) 2 0 Portogallo Sporting Lisbona
7 A Cristiano Ronaldo 5 febbraio 1985 (29 anni) 110 49 Spagna Real Madrid
8 C João Moutinho 8 settembre 1986 (27 anni) 66 2 Francia Monaco
9 A Hugo Almeida 23 maggio 1984 (30 anni) 52 17 Turchia Beşiktaş
10 C Vieirinha 24 gennaio 1986 (28 anni) 6 0 Germania Wolfsburg
11 A Éder 22 dicembre 1987 (26 anni) 6 0 Portogallo Braga
12 P Rui Patrício 15 febbraio 1988 (26 anni) 29 -27 Portogallo Sporting Lisbona
13 D Ricardo Costa 16 maggio 1981 (33 anni) 16 1 Spagna Valencia
14 D Luís Neto 26 maggio 1988 (26 anni) 6 0 Russia Zenit San Pietroburgo
15 A Rafa Silva 17 maggio 1993 (21 anni) 1 0 Portogallo Braga
16 C Raul Meireles 17 marzo 1983 (31 anni) 73 10 Turchia Fenerbahçe
17 A Nani 17 novembre 1986 (27 anni) 72 14 Inghilterra Manchester Utd
18 A Silvestre Varela 2 febbraio 1985 (29 anni) 29 8 Portogallo Porto
19 D André Almeida 10 settembre 1990 (23 anni) 1 0 Portogallo Benfica
20 C Rúben Amorim 27 gennaio 1985 (29 anni) 10 0 Portogallo Benfica
21 D João Pereira 25 febbraio 1984 (30 anni) 34 0 Spagna Valencia
22 P Beto 1º maggio 1982 (32 anni) 6 -? Spagna Siviglia
23 A Hélder Postiga 2 agosto 1982 (31 anni) 66 27 Italia Lazio

Stati Uniti Stati Uniti[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Germania Jürgen Klinsmann

Lista dei convocati resa nota il 22 maggio 2014.[37]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Tim Howard 6 marzo 1979 (35 anni) 97 -72 Inghilterra Everton
2 D DeAndre Yedlin 9 luglio 1993 (20 anni) 2 0 Stati Uniti Seattle Sounders
3 D Omar Gonzalez 11 ottobre 1988 (25 anni) 18 0 Stati Uniti LA Galaxy
4 C Michael Bradley 31 luglio 1987 (26 anni) 82 11 Canada Toronto FC
5 D Matt Besler 11 febbraio 1987 (27 anni) 14 0 Stati Uniti Sporting K.C.
6 D John Brooks 28 gennaio 1993 (21 anni) 3 0 Germania Hertha Berlino
7 D DaMarcus Beasley 24 maggio 1982 (32 anni) 114 17 Messico Puebla
8 A Clint Dempsey 9 marzo 1983 (31 anni) 103 36 Stati Uniti Seattle Sounders
9 A Aron Jóhannsson 10 novembre 1990 (23 anni) 7 1 Paesi Bassi AZ Alkmaar
10 C Mikkel Diskerud 2 ottobre 1990 (23 anni) 16 2 Norvegia Rosenborg
11 C Alejandro Bedoya 29 aprile 1987 (27 anni) 26 1 Francia Nantes
12 P Brad Guzan 9 settembre 1984 (29 anni) 24 0 Inghilterra Aston Villa
13 C Jermaine Jones 3 novembre 1981 (32 anni) 32 2 Turchia Beşiktaş
14 C Brad Davis 8 novembre 1981 (32 anni) 14 0 Stati Uniti Houston Dynamo
15 C Kyle Beckerman 23 aprile 1982 (32 anni) 35 1 Stati Uniti Real Salt Lake
16 C Julian Green 6 giugno 1995 (19 anni) 1 0 Germania Bayern Monaco
17 A Jozy Altidore 6 novembre 1987 (26 anni) 66 21 Inghilterra Sunderland
18 A Chris Wondolowski 28 gennaio 1983 (31 anni) 19 9 Stati Uniti S.J. Earthquakes
19 C Graham Zusi 18 agosto 1986 (27 anni) 20 3 Stati Uniti Sporting K.C.
20 D Geoff Cameron 11 luglio 1985 (28 anni) 24 1 Inghilterra Stoke City
21 D Timothy Chandler 29 marzo 1990 (24 anni) 10 0 Germania Norimberga
22 P Nick Rimando 17 giugno 1979 (34 anni) 14 -? Stati Uniti Real Salt Lake
23 D Fabian Johnson 11 dicembre 1987 (26 anni) 19 0 Germania Hoffenheim

Gruppo H[modifica | modifica wikitesto]

Algeria Algeria[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Bosnia ed Erzegovina Vahid Halilhodžić

Lista dei convocati resa nota il 2 giugno 2014.[38]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Cédric Si Mohamed 9 gennaio 1985 (29 anni) 1 -? Algeria Constantine
2 D Madjid Bougherra 7 ottobre 1982 (31 anni) 61 4 Qatar Lekhwiya
3 D Faouzi Ghoulam 1º febbraio 1991 (23 anni) 5 0 Italia Napoli
4 D Essaïd Belkalem 1º gennaio 1989 (25 anni) 12 0 Inghilterra Watford
5 D Rafik Halliche 2 settembre 1986 (27 anni) 27 1 Portogallo Académica
6 D Djamel Mesbah 9 ottobre 1984 (29 anni) 25 0 Italia Livorno
7 C Hassan Yebda 14 maggio 1984 (30 anni) 24 2 Italia Udinese
8 C Mehdi Lacen 15 marzo 1984 (30 anni) 28 0 Spagna Getafe
9 A Nabil Ghilas 20 aprile 1990 (24 anni) 4 1 Portogallo Porto
10 C Sofiane Feghouli 26 dicembre 1989 (24 anni) 17 5 Spagna Valencia
11 C Yacine Brahimi 8 febbraio 1990 (24 anni) 4 0 Spagna Granada
12 D Carl Medjani 15 maggio 1985 (29 anni) 24 1 Francia Valenciennes
13 A Islam Slimani 18 giugno 1988 (25 anni) 18 9 Portogallo Sporting Lisbona
14 C Nabil Bentaleb 24 novembre 1994 (19 anni) 1 0 Inghilterra Tottenham
15 A El Arbi Hillel Soudani 25 novembre 1987 (26 anni) 20 10 Croazia Dinamo Zagabria
16 P Mohamed Zemmamouche 19 marzo 1985 (29 anni) 6 -? Algeria USM Alger
17 D Liassine Cadamuro 5 marzo 1988 (26 anni) 6 0 Spagna Maiorca
18 C Abdelmoumene Djabou 31 gennaio 1987 (27 anni) 6 1 Tunisia Club Africain
19 C Saphir Taïder 29 febbraio 1992 (22 anni) 9 3 Italia Inter
20 D Aïssa Mandi 22 ottobre 1991 (22 anni) 1 0 Francia Stade Reims
21 C Riyad Mahrez 21 febbraio 1991 (23 anni) 0 0 Inghilterra Leicester City
22 D Mehdi Mostefa 30 agosto 1982 (31 anni) 22 0 Francia Ajaccio
23 P Raïs M'Bolhi 25 aprile 1986 (28 anni) 27 -? Bulgaria CSKA Sofia

Belgio Belgio[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Belgio Marc Wilmots

Lista dei convocati resa nota il 2 giugno 2014.[39]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Thibaut Courtois 11 maggio 1992 (22 anni) 14 -7 Spagna Atlético Madrid
2 D Toby Alderweireld 2 marzo 1989 (25 anni) 31 1 Spagna Atlético Madrid
3 D Thomas Vermaelen 14 novembre 1985 (28 anni) 47 1 Inghilterra Arsenal
4 D Vincent Kompany 10 aprile 1986 (28 anni) 59 4 Inghilterra Manchester City
5 D Jan Vertonghen 24 aprile 1987 (27 anni) 49 4 Inghilterra Tottenham
6 C Axel Witsel 12 gennaio 1989 (25 anni) 42 5 Russia Zenit San Pietroburgo
7 C Kevin De Bruyne 28 giugno 1991 (22 anni) 18 4 Germania Wolfsburg
8 C Marouane Fellaini 22 novembre 1987 (26 anni) 44 7 Inghilterra Manchester Utd
9 A Romelu Lukaku 13 maggio 1993 (21 anni) 29 9 Inghilterra Everton
10 A Eden Hazard 7 gennaio 1991 (23 anni) 45 6 Inghilterra Chelsea
11 A Kevin Mirallas 5 ottobre 1987 (26 anni) 37 8 Inghilterra Everton
12 P Simon Mignolet 6 agosto 1988 (25 anni) 15 -? Inghilterra Liverpool
13 P Sammy Bossut 11 agosto 1985 (28 anni) 1 -1 Belgio Zulte Waregem
14 A Dries Mertens 6 maggio 1987 (27 anni) 24 2 Italia Napoli
15 D Daniel Van Buyten 7 febbraio 1978 (36 anni) 75 10 Germania Bayern Monaco
16 C Steven Defour 15 aprile 1988 (26 anni) 40 2 Portogallo Porto
17 A Divock Origi 18 aprile 1995 (19 anni) 3 0 Francia Lilla
18 D Nicolas Lombaerts 20 marzo 1985 (29 anni) 18 2 Russia Zenit San Pietroburgo
19 C Moussa Dembélé 16 luglio 1987 (26 anni) 55 5 Inghilterra Tottenham
20 A Adnan Januzaj 5 febbraio 1995 (19 anni) 1 0 Inghilterra Manchester Utd
21 D Anthony Vanden Borre 24 ottobre 1987 (26 anni) 23 1 Belgio Anderlecht
22 C Nacer Chadli 2 agosto 1989 (24 anni) 18 2 Inghilterra Tottenham
23 D Laurent Ciman 5 agosto 1985 (28 anni) 8 0 Belgio Standard Liegi

Corea del Sud Corea del Sud[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Corea del Sud Hong Myung-Bo

Lista dei convocati resa nota l'8 maggio 2014.[40]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Jung Sung-ryong 4 gennaio 1985 (29 anni) 13 -? Corea del Sud Suwon Bluewings
2 D Kim Chang-Soo 12 settembre 1985 (28 anni) 2 0 Giappone Kashiwa Reysol
3 D Yun Suk-Young 13 febbraio 1990 (24 anni) 4 0 Inghilterra QPR
4 D Kwak Tae-Hwi 8 luglio 1981 (32 anni) 32 6 Arabia Saudita Al-Hilal
5 D Kim Young-Gwon 27 febbraio 1990 (24 anni) 8 1 Cina Guangzhou E.
6 D Hwang Seok-Ho 27 giugno 1989 (24 anni) 3 0 Giappone Sanfrecce Hiroshima
7 C Kim Bo-Kyung 6 ottobre 1989 (24 anni) 18 2 Galles Cardiff City
8 C Ha Dae-Sung 2 marzo 1985 (29 anni) 12 0 Cina Beijing Guoan
9 C Son Heung-Min 8 luglio 1992 (21 anni) 23 6 Germania Bayer Leverkusen
10 A Park Chu-Young 10 luglio 1985 (28 anni) 62 24 Inghilterra Watford
11 A Lee Keun-ho 11 aprile 1985 (29 anni) 63 18 Corea del Sud Sangju Sangmu
12 D Lee Yong 24 dicembre 1986 (27 anni) 10 0 Corea del Sud Ulsan Hyundai
13 C Koo Ja-Cheol 27 febbraio 1989 (25 anni) 31 10 Germania Magonza
14 C Han Kook-Young 19 aprile 1990 (24 anni) 8 0 Giappone Kashiwa Reysol
15 C Park Jong-Woo 10 marzo 1989 (25 anni) 5 0 Cina Guangzhou R&F
16 C Ki Sung-Yueng 24 gennaio 1989 (25 anni) 55 5 Inghilterra Sunderland
17 C Lee Chung-Yong 2 luglio 1988 (25 anni) 45 5 Inghilterra Bolton
18 A Kim Shin-Wook 14 aprile 1988 (26 anni) 26 3 Corea del Sud Ulsan Hyundai
19 A Ji Dong-Won 28 maggio 1991 (23 anni) 26 8 Germania Augusta
20 D Hong Jeong-Ho 12 agosto 1989 (24 anni) 23 1 Germania Augusta
21 P Kim Seung-Gyu 30 settembre 1990 (23 anni) 5 -? Corea del Sud Ulsan Hyundai
22 D Park Joo-Ho 16 gennaio 1987 (27 anni) 13 0 Germania Magonza
23 P Lee Beom-Young 2 aprile 1989 (25 anni) 0 0 Corea del Sud Busan IPark

Russia Russia[modifica | modifica wikitesto]

Commissario tecnico: Italia Fabio Capello

Lista dei convocati resa nota il 2 giugno 2014.[41]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Igor' Akinfeev 8 aprile 1986 (28 anni) 66 -? Russia CSKA Mosca
2 D Aleksej Kozlov 16 novembre 1986 (27 anni) 8 0 Russia Dinamo Mosca
3 D Georgij Ščennikov 27 aprile 1991 (23 anni) 3 0 Russia CSKA Mosca
4 D Sergej Ignaševič 14 luglio 1979 (34 anni) 95 5 Russia CSKA Mosca
5 D Andrej Sergeevič Semënov 24 marzo 1989 (25 anni) 0 0 Russia Terek Groznyj
6 A Maksim Kanunnikov 14 luglio 1991 (22 anni) 0 0 Russia Amkar Perm'
7 C Igor' Denisov 17 maggio 1984 (30 anni) 41 0 Russia Dinamo Mosca
8 C Denis Glušakov 27 gennaio 1987 (27 anni) 25 3 Russia Spartak Mosca
9 A Aleksandr Kokorin 19 marzo 1991 (23 anni) 19 5 Russia Dinamo Mosca
10 C Alan Dzagoev 17 giugno 1990 (23 anni) 30 8 Russia CSKA Mosca
11 A Aleksandr Keržakov 27 novembre 1982 (31 anni) 78 24 Russia Zenit San Pietroburgo
12 P Jurij Lodygin 26 maggio 1990 (24 anni) 1 -? Russia Zenit San Pietroburgo
13 D Vladimir Granat 22 maggio 1987 (27 anni) 4 0 Russia Dinamo Mosca
14 D Vasilij Berezuckij 20 giugno 1982 (31 anni) 75 3 Russia CSKA Mosca
15 C Pavel Mogilevec[42] 25 gennaio 1993 (21 anni) 1 0 Russia Rubin
16 P Sergej Ryžikov 19 settembre 1980 (33 anni) 1 -? Russia Rubin
17 C Oleg Šatov 29 luglio 1990 (23 anni) 4 1 Russia Zenit San Pietroburgo
18 C Jurij Žirkov 20 agosto 1983 (30 anni) 60 0 Russia Dinamo Mosca
19 A Aleksandr Samedov 19 luglio 1984 (29 anni) 14 3 Russia Lokomotiv Mosca
20 C Viktor Fajzulin 22 aprile 1987 (27 anni) 16 4 Russia Zenit San Pietroburgo
21 A Aleksej Ionov 18 febbraio 1989 (25 anni) 3 0 Russia Dinamo Mosca
22 D Andrej Eščenko 9 febbraio 1984 (30 anni) 9 0 Russia Anži
23 D Dmitrij Kombarov 22 gennaio 1987 (27 anni) 20 1 Russia Spartak Mosca

Giocatori per campionato[modifica | modifica wikitesto]

Paese Giocatori Percentuale
Totale 736  
Inghilterra Inghilterra 120 16.30%
Italia Italia 82 11.14%
Germania Germania 78 10.60%
Spagna Spagna 61 8.29%
Francia Francia 48 6.52%
Russia Russia 35 4.48%
Turchia Turchia 26 3.53%
Messico Messico 24 3.26%
Portogallo Portogallo 23 3.13%
Paesi Bassi Paesi Bassi 20 2.72%
Altri 219 29.76%

Giocatori per club[modifica | modifica wikitesto]

Giocatori Squadra
14 Inghilterra Manchester Utd, Germania Bayern Monaco
13 Spagna Barcellona
12 Italia Juventus, Italia Napoli, Spagna Real Madrid, Inghilterra Chelsea
10 Inghilterra Arsenal, Francia Paris Saint-Germain, Inghilterra Manchester City

Curiosità[modifica | modifica wikitesto]

Le nazionali in cifre[43][modifica | modifica wikitesto]

736 sono i giocatori chiamati a rappresentare le proprie nazioni; 236 di questi hanno partecipato ad almeno una precedente edizione del Campionato mondiale di calcio; in tal senso la Spagna è in vetta alla classifica con 16 "veterani", cui fanno seguito l'Uruguay (15) e il Camerun (13). Per quanto riguarda invece i singoli calciatori veterani della competizione, al primo posto della classifica vi è Faryd Mondragón, portiere della Colombia, che ha fatto il suo debutto nel Campionato mondiale di calcio 1994; alle sue spalle vi sono il collega Gianluigi Buffon, portiere dell'Italia e l'attaccante del Camerun Samuel Eto'o, entrambi partecipanti dal Campionato mondiale di calcio 1998. Buffon tuttavia in quell'edizione rimase in panchina. A condividere con lui il record di 5 partecipazioni alla competizione vi sono anche altri due giocatori, non più in attività, il portiere messicano Antonio Carbajal e il tedesco Lothar Matthäus. Seguono con 4 edizioni: Eto'o, DaMarcus Beasley (Stati Uniti), Iker Casillas e Xavi (Spagna), Miroslav Klose (Germania) e Rafael Márquez (Messico). In particolare il camerunese Eto'o ha raggiunto anche il record di partecipazioni più numerose alla competizione per un calciatore africano, eguagliando così i connazionali Jacques Songo'o e Rigobert Song.

100% è la percentuale dei calciatori della Russia che militano nel campionato nazionale. È seguita dall'Inghilterra, con i suoi 22 giocatori sui 23 convocati, eccezion fatta, il portiere Fraser Forster, il quale milita nel Celtic, squadra scozzese. Sul fronte opposto, le Nazionali di Bosnia ed Erzegovina, Costa d'Avorio, Ghana e Uruguay con un solo giocatore militante nei campionati locali.

68 è l'età che Fabio Capello, commissario tecnico italiano della Russia, ha festeggiato il 18 giugno risultando essere il più vecchio allenatore della competizione; inoltre è il quarto allenatore più anziano di tutti i tempi ad aver partecipato ad un campionato mondiale, superato in questa speciale classifica da Otto Rehhagel, che a 71 anni condusse la Grecia al Campionato mondiale di calcio 2010. A seguire Capello nella classifica di anzianità della competizione attuale vi sono invece: Óscar Tabárez (67 anni e 3 mesi), ct dell'Uruguay e il ct dell'Inghilterra Roy Hodgson (66 anni e 10 mesi). L'allenatore più giovane sarà Niko Kovač della Croazia, con i suoi 42 anni e 8 mesi; a seguirlo il francese Sabri Lamouchi, allenatore della Costa d'Avorio.

58 sono i calciatori che festeggeranno il compleanno durante la competizione:

52 sono i campionati dei vari paesi che verranno rappresentati. Al primo posto l'Inghilterra con 114 giocatori sui 736 totali, militanti nelle varie divisioni del campionato inglese di calcio; seguono quindi Germania e Italia, rispettivamente con 81 e 78 giocatori.

43 è l'età che ha compiuto il portiere della Colombia Faryd Mondragón, il giocatore più anziano della competizione. Seguono il compagno (e capitano) di Nazionale Mario Yepes (39 anni), l'attaccante greco Giōrgos Karagkounīs (37 anni e 4 mesi), Noel Valladares (37 anni e 2 mesi) ed il portiere italiano Gianluigi Buffon (36 anni e 5 mesi). Mondragón è più vecchio degli allenatori Niko Kovač, ct della Croazia, e Sabri Lamouchi, ct della Costa d'Avorio. Qualora scendesse in campo, Mondragon diventerebbe il giocatore più anziano di sempre a disputare un Mondiale, sorpassando Roger Milla, attaccante del Camerun, che detiene questo particolare primato (42 anni e un mese).

29 è l'età media di squadra più alta della competizione, appartenente all'Argentina. A seguire Honduras, Iran, Portogallo e Uruguay, con una media inferiore di 5 mesi. Il Ghana è al contrario la squadra con l'età media più giovane del torneo (25 anni e 6 mesi), seguita dai rivali africani della Nigeria (25 anni e 10 mesi) e dal Belgio (25 anni e 11 mesi).

27 anni è stata l'età media complessiva delle ultime tre edizioni del campionato mondiale. Di queste ultime, anche il Mondiale 1994 ha avuto la stessa età media, mentre durante il Mondiale 1998 la media aumentò di 2 anni per poi abbassarsi a 27 anni e mezzo durante il Mondiale 2002.

20 i giocatori che sono già stati campioni del Mondo: 16 giocatori della Spagna, campioni del mondo nell'edizione 2010, e gli azzurri Gianluigi Buffon, Andrea Barzagli, Daniele De Rossi e Andrea Pirlo, vincitori nel 2006.

18 anni è l'età del calciatore più giovane della competizione, il camerunese Fabrice Olinga. In questa graduatoria Olinga è seguito da Luke Shaw, difensore inglese (19 anni) e Julian Green, statunitense, di un mese più grande.

16 i gol realizzati nella fase finale dei Mondiali dal tedesco Miroslav Klose, che supera in tal modo Ronaldo (fermo a quota 15): il centravanti tedesco è inoltre il terzo, dopo Uwe Seeler e Pelé, a segnare in quattro edizioni consecutive del Mondiale.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ World Cup squads officially confirmed, su fifa.com, 5 giugno 2014. URL consultato il 5 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2014).
  2. ^ (EN) Scolari selects Brazil squad, su fifa.com, 7 maggio 2014. URL consultato l'8 maggio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2014).
  3. ^ (EN) Idrissou misses out for Cameroon, su fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 2 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2014).
  4. ^ (EN) Modric, Mandzukic lead Croatia's World Cup squad, su fifa.com, 31 maggio 2014. URL consultato il 1º giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2014).
  5. ^ Convocato il 6 giugno 2014 per sostituire Ivan Močinić, infortunatosi al ginocchio: (EN) Croatia's Mocinic out of World Cup with ankle injury [collegamento interrotto], in Reuters, 11 giugno 2014. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  6. ^ (EN) Mexico announces World Cup squad, su fifa.com, 9 maggio 2014. URL consultato il 10 maggio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2014).
  7. ^ (EN) Postecoglou names final Australia squad, su fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 3 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2014).
  8. ^ (EN) Vidal named in Chile's World Cup squad, su fifa.com, 1º giugno 2014. URL consultato il 2 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2014).
  9. ^ (EN) Van Gaal selects final 23, su fifa.com, 31 maggio 2014. URL consultato il 31 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2014).
  10. ^ (EN) Costa and Torres make final Spain squad, su fifa.com, 31 maggio 2014. URL consultato il 31 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2014).
  11. ^ (EN) Falcao blow for Colombia, su fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 3 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2014).
  12. ^ Convocato il 9 giugno al posto di Aldo Ramírez, infortunatosi al ginocchio (EN) Pekerman drafts Carbonero into squad, su fifa.com. URL consultato il 10 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2014).
  13. ^ (ES) Costa de Marfil, con todas sus estrellas, su es.fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 4 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2014).
  14. ^ (EN) Zaccheroni names full-strength Japan squad, su fifa.com, 12 maggio 2014. URL consultato il 12 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2014).
  15. ^ (EN) Mitroglou named in final Greece squad, su fifa.com, 19 maggio 2014. URL consultato il 19 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2014).
  16. ^ (EN) Costa Rica's Saborio ruled out, su fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 3 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2014).
  17. ^ (EN) Hodgson names youthful England squad, su fifa.com, 12 maggio 2014. URL consultato il 12 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2014).
  18. ^ (EN) Rossi omitted from Prandelli's Italy squad, su fifa.com, 1º giugno 2014. URL consultato il 1º giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2014).
  19. ^ (EN) Tabarez cuts Eguren, Silva from final squad, su fifa.com, 31 maggio 2014. URL consultato il 1º giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2014).
  20. ^ (EN) Rueda includes injured Castillo in Ecuador squad, su fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 3 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2014).
  21. ^ Convocato il 6 giugno 2014 per sostituire Segundo Castillo, infortunatosi alla ginocchio (EN) Minda replaces Castillo in Ecuador squad, su fifa.com, 9 giugno 2014. URL consultato il 9 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2014).
  22. ^ (EN) Nasri, Abidal left out of France squad, su fifa.com, 13 maggio 2014. URL consultato il 13 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2014).
  23. ^ Convocato il 6 giugno 2014 per sostituire Frank Ribery, infortunatosi alla schiena
  24. ^ a b (EN) Ribery and Grenier ruled out of World Cup, su fifa.com, 6 giugno 2014. URL consultato il 6 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2014).
  25. ^ Convocato il 6 giugno 2014 per sostituire Clément Grenier, infortunatosi al ginocchio
  26. ^ (EN) Honduras announce Brazil squad, su fifa.com, 6 maggio 2014. URL consultato il 12 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2014).
  27. ^ Convocato per sostituire Arnold Peralta, infortunatosi
  28. ^ (EN) Hitzfeld selects predicted Swiss squad, su fifa.com, 13 maggio 2014. URL consultato il 13 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2014).
  29. ^ (EN) Demichelis in Argentina squad as trio miss out, su fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 3 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2014).
  30. ^ (EN) Dzeko, Begovic Brazil bound with Bosnia and Herzegovina, su fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 3 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2014).
  31. ^ (EN) Queiroz trims Iran squad to 24, su fifa.com, 1º giugno 2014. URL consultato il 1º giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2014).
  32. ^ (EN) Mba misses out, Yobo in for Nigeria, su fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 3 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2014).
  33. ^ (EN) Low finalises Germany squad, su fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 2 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
  34. ^ Convocato il 7 giugno 2014 per sostituire Marco Reus, infortunatosi alla caviglia: (EN) Reus set to miss out after ankle tear, su fifa.com, 7 giugno 2014. URL consultato il 7 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2014).
  35. ^ (EN) Trio miss out as Ghana finalise squad, su fifa.com, 1º giugno 2014. URL consultato il 1º giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2014).
  36. ^ (EN) Bento names his 23, omits Quaresma, su fifa.com, 19 maggio 2014. URL consultato il 19 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2014).
  37. ^ (EN) Donovan left off Klinsmann's USA squad, su fifa.com, 22 maggio 2014. URL consultato il 23 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2014).
  38. ^ (EN) Guedioura, Djebbour miss out for Algeria, su fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 2 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2014).
  39. ^ (EN) Belgium coach ponders goalkeeper concern, su fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 3 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2014).
  40. ^ (EN) Hong names youthful Korea Republic squad, su fifa.com, 8 maggio 2014. URL consultato l'8 maggio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2014).
  41. ^ (EN) Cheryshev cut from final Russia squad, su fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 2 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2014).
  42. ^ Convocato il 6 giugno 2014 per sostituire Roman Širokov, infortunatosi al