Commissario tecnico
Jump to navigation
Jump to search
Il commissario tecnico (abbreviato in CT) è l'allenatore di una squadra sportiva nazionale.[1]
Ruolo[modifica | modifica wikitesto]
Mantiene i normali incarichi dell'allenatore, con la differenza che gli atleti non sono a diretta disposizione ma vengono convocati dai rispettivi club di appartenenza per l'evento previsto.[2]
Un commissario tecnico viene nominato dalla federazione dello Stato in questione.[1]
Definizione[modifica | modifica wikitesto]
L'insolita denominazione è dovuta al fatto che, ai suoi albori, la nazionale calcistica italiana fosse guidata da una «commissione tecnica» (di cui facevano parte allenatori dei club e talvolta persino giornalisti sportivi), anziché da una singola persona.[3][4] Il commissario tecnico è detto anche «commissario unico» (abbreviato in cu) o «selezionatore».[4]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Claudio Ferretti e Augusto Frasca, Enciclopedia dello sport, Garzanti Libri, 2008, p. 1670.
- ^ Mirco Melloni, Basket Nazionale, Sacchetti sceglie i 12 per domani ed esclude suo figlio Brian, su lastampa.it, 23 dicembre 2017.
- ^ Commissario tecnico, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^ a b Commissario tecnico, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.