Clément Grenier
Clément Grenier | ||
---|---|---|
Grenier in azione con la maglia del Lione nel 2010 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Guingamp | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2002-2009 | Olympique Lione | |
Squadre di club1 | ||
2009-2017 | Olympique Lione | 115 (14) |
2017 | → Roma | 6 (0) |
2017-2018 | Olympique Lione | 1 (0) |
2018- | Guingamp | 9 (2) |
Nazionale | ||
2007 | ![]() | 6 (1) |
2007-2008 | ![]() | 16 (8) |
2008-2009 | ![]() | 7 (0) |
2009-2010 | ![]() | 13 (1) |
2010-2011 | ![]() | 11 (2) |
2012-2013 | ![]() | 5 (0) |
2013- | ![]() | 5 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Francia 2010 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2018 |
Clément Grenier (Annonay, 7 gennaio 1991) è un calciatore francese, centrocampista del Guingamp.
Indice
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Centrocampista offensivo, è dotato di buona tecnica, abile nei dribbling e buon tiratore di calci piazzati. Ha iniziato come trequartista, per poi arretrare il suo raggio d’azione e stabilizzarsi come mezzala o centrale di centrocampo, sfruttando la gran visione di gioco e la precisione nei passaggi.[1]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Olympique Lione[modifica | modifica wikitesto]
Gioca dal 2009 al 2017 in Ligue 1 con la maglia dell'Olympique Lyonnais con cui ha collezionato ben 152 presenze e 18 reti (115 presenze e 14 gol in campionato). Dal 2014 la sua carriera è stata falcidiata dagli infortuni, prevalentemente muscolari, e da marzo 2014 a gennaio 2017 è sceso in campo con l'OL solamente trentanove volte, di cui cinque per tutta la partita.[1]
Il prestito alla Roma[modifica | modifica wikitesto]
Il 28 gennaio 2017 passa in prestito fino al 30 giugno 2017 con diritto di riscatto al club italiano A.S.Roma.[2][3] Il 7 febbraio 2017 esordisce con la maglia giallorossa subentrando nei minuti finali nel match contro la Fiorentina in casa vinto 4 a 0.[4]
Il ritorno al Lione e il trasferimento al Guingamp[modifica | modifica wikitesto]
Il 14 giugno il Lione comunica che la Roma non ha esercitato il proprio diritto di riscatto sul giocatore e che egli tornerà a giocare per il club francese.[5]
Il 31 gennaio 2018, dopo essere stato messo ai margini della rosa del Lione, viene ceduto a titolo definitivo ai connazionali del Guingamp, dopo 16 anni di permanenza a Lione (esclusa la parentesi Roma).[6][7] Esordisce con il nuovo club il 4 febbraio contro il Rennes, e sigla la sua prima rete l'11 marzo seguente contro il Nizza.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Ha fatto parte della Nazionale di calcio della Francia a partire dalla selezione Under-16, esordendovi nel marzo del 2007 in una partita contro la Polonia.
Passato all'Under-17, ha disputato il campionato europeo di calcio Under-17 2008 tenutosi in Turchia. Con questa selezione gioca in totale 8 partite segnando 5 reti.
Con l'Under-18 conta 7 partite; con l'Under-19 ha disputato la Sendai Cup.
Ha esordito con la Nazionale maggiore, il 5 giugno 2013 in amichevole a Montevideo contro l'Uruguay. Nel giugno 2014 viene convocato, a sorpresa, dal commissario tecnico della Francia Didier Deschamps per partecipare al campionato mondiale in Brasile ma deve rinunciare a seguito di uno strappo al bicipite femorale.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 11 aprile 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | ![]() |
L1 | 3 | 0 | CF+CdL | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 3 | 0 |
2010-2011 | L1 | 7 | 0 | CF+CdL | 1 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 8 | 0 | |
2011-2012 | L1 | 21 | 0 | CF+CdL | 4+3 | 1+0 | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 30 | 1 | |
2012-2013 | L1 | 28 | 7 | CF+CdL | 0 | 0 | UEL | 5 | 0 | SF | 0 | 0 | 33 | 7 | |
2013-2014 | L1 | 28 | 4 | CF+CdL | 2+2 | 1+0 | UCL+UEL | 4[8]+5 | 1[8]+1 | - | - | - | 41 | 7 | |
2014-2015 | L1 | 6 | 1 | CF+CdL | 0 | 0 | UEL | 1[9] | 0 | - | - | - | 7 | 1 | |
2015-2016 | L1 | 18 | 2 | CF+CdL | 2+2 | 0 | UCL | 1 | 0 | SF | 0 | 0 | 23 | 2 | |
2016-gen.2017 | L1 | 4 | 0 | CF+CdL | 0+1 | 0+0 | UCL | 1 | 0 | SF | 0 | 0 | 6 | 0 | |
gen.-giu.2017 | ![]() |
A | 6 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2017-gen.2018 | ![]() |
L1 | 1 | 0 | CF+CdL | 0+1 | 0+0 | UEL | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
Totale Lione | 116 | 14 | 19 | 2 | 19 | 2 | 0 | 0 | 154 | 18 | |||||
gen.-giu.2018 | ![]() |
L1 | 9 | 2 | CF+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 2 |
Totale carriera | 130 | 16 | 18 | 2 | 19 | 2 | 0 | 0 | 167 | 20 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-6-2013 | Montevideo | Uruguay ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() ![]() |
9-6-2013 | Porto Alegre | Brasile ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
14-8-2013 | Bruxelles | Belgio ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() ![]() |
27-5-2014 | Saint-Denis | Francia ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
1-6-2014 | Nizza | Francia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- O. Lione: 2011-2012
- O. Lione: 2012
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b I nuovi stranieri della Serie A: Clément Grenier (Roma), su SpazioCalcio.it, 30 gennaio 2017.
- ^ L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Clement Grenier, su www.asroma.com. URL consultato il 29 gennaio 2017.
- ^ Roma, UFFICIALE Grenier: i dettagli, in Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato il 29 gennaio 2017.
- ^ Sky Sport, Dzeko trascina la Roma: 4-0 alla Fiorentina. URL consultato l'8 febbraio 2017.
- ^ (IT) Calciomercato Roma, il Lione: «Grenier sostituirà Tolisso». URL consultato il 30 giugno 2017.
- ^ (FR) Clément Grenier est Guingampais ! - En Avant de Guingamp, in En Avant de Guingamp, 31 gennaio 2018. URL consultato l'11 aprile 2018.
- ^ (FR) Départ de Clément Grenier : La fin d’une histoire longue de 16 années | OLWeb.fr, su www.olweb.fr. URL consultato l'11 aprile 2018.
- ^ a b Nei turni preliminari.
- ^ Nei play-off.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Clément Grenier
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Clément Grenier, su FIFA.com, FIFA.
- Clément Grenier, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Clément Grenier, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Clément Grenier, su transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Clément Grenier, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Clément Grenier, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (FR) Clément Grenier, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel.
- (FR) Clément Grenier, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (ES) Clément Grenier, su AS.com, AS.
- (FR) Clément Grenier, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel.