Bryan Ruiz
Bryan Ruiz | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 82 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante, Ala | |
Squadra | Alajuelense | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Alajuelense | ||
Squadre di club1 | ||
2003-2006 | Alajuelense | 86 (24) |
2006-2009 | Gent | 79 (26) |
2009-2011 | Twente | 65 (36) |
2011-2014 | Fulham | 68 (8) |
2014 | → PSV | 14 (5) |
2014-2015 | Fulham | 29 (4) |
2015-2018 | Sporting Lisbona | 86 (12) |
2018-2020 | Santos | 12 (0) |
2020- | Alajuelense | 78 (9)[1] |
Nazionale | ||
2005- | ![]() | 147 (29) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | USA 2017 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 novembre 2022 |
Bryan Ruiz González (San José, 18 agosto 1985) è un calciatore costaricano, attaccante o ala dell'Alajuelense e della nazionale costaricana, di cui è capitano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]

Originario di San José, capitale della Costa Rica, Bryan Ruiz ha iniziato nelle squadre giovanili dell'Alajuelense prima di esordire con la prima squadra all'età di diciotto anni.
Nel campionato locale, Bryan Ruiz si rivela un cannoniere prolifico. In tre stagioni, il giovane attaccante diventato nazionale costaricano alcuni mesi dopo il suo debutto professionale, segna venticinque gol in sessantasette partite.
Il costaricano raggiunge poi il Gent. La sua seconda stagione in Jupiler League lo vede andare a rete per undici volte, in particolare una tripletta contro il Lokeren nel dicembre del 2007. Bryan Ruiz firma in seguito per una terza stagione con il Gent.
Il 15 luglio 2009 Gent cede poi Bryan Ruiz al Twente per la somma di cinque milioni di euro.[2]
Nella prima stagione in Eredivisie il costaricano mette a segno 24 gol in 34 partite, contribuendo al primo titolo nazionale del Twente e guadagnandosi la titolarità in Nazionale, senza però riuscire a qualificarsi per i mondiali
L'8 maggio 2011 vince la Coppa d'Olanda contro l'Ajax in rimonta per 3-2 dopo i tempi supplementari.
Il 31 agosto 2011 passa al Fulham per 10,6 milioni di sterline e firma un contratto per quattro stagioni con l'opzione per una quinta.[3] Segna il suo primo goal il 23 ottobre seguente nella sconfitta per 1-3 contro l'Everton.
Il 15 gennaio 2014 passa in prestito al PSV Eindhoven, ritornando così a giocare in Eredivisie dopo tre anni. Al termine della stagione fa ritorno al Fulham.[4]
L'8 luglio 2015 viene acquistato dallo Sporting Lisbona, con cui firma un contratto triennale, ad una clausola rescissoria di ben 60 milioni.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Entra a far parte della nazionale maggiore a neanche 19 anni di età, successivamente viene convocato per svariati tornei internazionali tra cui lo storico Mondiale 2014 dove proprio Bryan realizzerà il goal decisivo che darà la vittoria contro l'Italia e permetterà alla Costa Rica di vincere il proprio girone fino ad arrivare ai quarti di finale, in cui però sbaglia un rigore; due anni più tardi viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti.[5]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2003-2004 | ![]() |
PD | 20 | 3 | - | - | - | CI+CCL | 6+4 | 4+1 | - | - | - | 30 | 8 |
2004-2005 | PD | 31 | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 13 | |
2005-2006 | PD | 35 | 8 | - | - | - | CI+CCL | 7+4 | 6+0 | - | - | - | 46 | 14 | |
2006-2007 | ![]() |
D1 | 16 | 3 | CB | 2 | 0 | Int | 1 | 0 | - | - | - | 19 | 3 |
2007-2008 | D1 | 31 | 11 | CB | 7 | 3 | Int | 1 | 0 | - | - | - | 39 | 14 | |
2008-2009 | D1 | 32 | 12 | CB | 4 | 2 | CU | 2[6] | 0 | - | - | - | 38 | 14 | |
Totale Gent | 79 | 26 | 13 | 5 | 4 | 0 | - | - | 96 | 31 | |||||
2009-2010 | ![]() |
ED | 34 | 24 | CO | 3 | 3 | UCL+UEL | 2[6]+10[7] | 0+2[6] | - | - | - | 48 | 28 |
2010-2011 | ED | 27 | 9 | CO | 3 | 1 | UCL+UEL | 5+4 | 0 | SO | 1 | 0 | 40 | 10 | |
ago. 2011 | ED | 4 | 2 | CO | 0 | 0 | UCL | 3[6] | 2[6] | SO | 1 | 1 | 8 | 5 | |
Totale Twente | 65 | 35 | 6 | 4 | 24 | 4 | 2 | 1 | 97 | 44 | |||||
ago. 2011-2012 | ![]() |
PL | 27 | 2 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 30 | 2 |
2012-2013 | PL | 29 | 5 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 5 | |
2013-gen. 2014 | PL | 12 | 1 | FACup+CdL | 0+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 | |
gen.-giu. 2014 | ![]() |
ED | 14 | 5 | CO | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 5 |
2014-2015 | ![]() |
FLC | 29 | 4 | FACup+CdL | 1+2 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 32 | 5 |
Totale Fulham | 97 | 12 | 11 | 1 | - | - | - | - | 108 | 13 | |||||
2015-2016 | ![]() |
PL | 34 | 8 | CP+CdL | 2+1 | 1+1 | UCL+UEL | 2[6]+6 | 0+3 | SP | 1 | 0 | 46 | 13 |
2016-2017 | PL | 32 | 2 | CP+CdL | 2+2 | 0 | UCL | 6 | 1 | - | - | - | 42 | 3 | |
2017-2018 | PL | 20 | 2 | CP+CdL | 3+4 | 0 | UCL+UEL | 0+6 | 0 | - | - | - | 33 | 2 | |
Totale Sporting Lisbona | 86 | 12 | 14 | 2 | 20 | 4 | 1 | 0 | 121 | 18 | |||||
2018 | ![]() |
A1/SP+A | 0+12 | 0 | CB | - | - | CL | 2 | 0 | - | - | - | 14 | 0 |
2019 | A1/SP+A | 0 | 0 | CB | 0 | 0 | CS | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Santos | 12 | 0 | - | - | 2 | 0 | - | - | 14 | 0 | |||||
2020-2021 | ![]() |
PD | 34+6[8] | 5+2[8] | - | - | - | CL+CCL | 4+1 | 1+0 | - | - | - | 45 | 8 |
2021-2022 | PD | 33+9[8] | 2 | - | - | - | CL | 2 | 0 | SC | 1 | 0 | 45 | 2 | |
2022-2023 | PD | 11+2[8] | 2 | - | - | - | CL | 5 | 0 | - | - | - | 18 | 2 | |
Totale Alajuelense | 164+17 | 33+2 | - | - | 33 | 12 | 1 | 0 | 215 | 47 | |||||
Totale carriera | 534 | 125 | 44 | 12 | 83 | 20 | 4 | 1 | 665 | 158 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- LD Alajuelense: 2004-2005, 2020 Apertura
- Twente: 2009-2010
- Twente: 2010-2011
- Sporting CP: 2015
- Sporting Lisbona: 2017-2018
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- LD Alajuelense: 2004
- LD Alajuelense: 2005
- LD Alajuelense: 2020
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- 2020
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 85 (11) se si comprendono i play-off.
- ^ Il Twente si rafforza con Ruiz, su it.uefa.com, 15 luglio 2009. URL consultato il 29 giugno 2014.
- ^ (EN) Ruiz Joins Fulham, su fulhamfc.com, 31 agosto 2011. URL consultato il 1º settembre 2011 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2012).
- ^ (NL) PSV huurt Bryan Ruiz van Fulham, su psv.nl, 15 gennaio 2014. URL consultato il 20 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
- ^ (ES) Estos son los convocados a la Copa América Centenario, su fedefutbolcr.com, 16 maggio 2016. URL consultato il 17 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2016).
- ^ a b c d e f Nei turni preliminari.
- ^ 2 presenze nei turni preliminari.
- ^ a b c d Play-off.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bryan Ruiz
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Bryan Ruiz, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Bryan Ruiz, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Bryan Ruíz, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Bryan Ruiz, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Bryan Ruiz, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Bryan Ruiz, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Bryan Ruiz, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Bryan Ruiz, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Bryan Ruiz, su BDFutbol.com.
- (ES) Bryan Ruiz, su AS.com.
- Calciatori della L.D. Alajuelense
- Calciatori del K.A.A. Gent
- Calciatori del F.C. Twente
- Calciatori del Fulham F.C.
- Calciatori del Philips S.V.
- Calciatori dello Sporting Clube de Portugal
- Calciatori del Santos F.C.
- Calciatori costaricani
- Calciatori del XXI secolo
- Costaricani del XXI secolo
- Nati nel 1985
- Nati il 18 agosto
- Nati a San José
- Calciatori della Nazionale costaricana