Eredivisie
Eredivisie | |
---|---|
Sport | ![]() |
Federazione | KNVB |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica dei Paesi Bassi |
Titolo | Kampioenen van Nederland (campione dei Paesi Bassi) |
Cadenza | annuale |
Apertura | agosto |
Partecipanti | 18 squadre |
Formula | Girone singolo andata-ritorno |
Retrocessione in | Eerste Divisie |
Sito Internet | Eredivisie.nl |
Storia | |
Fondazione | 1897 |
Detentore | Ajax |
Record vittorie | Ajax (34) |
Ultima edizione | Eredivisie 2019-2020 |
Edizione in corso | Eredivisie 2020-2021 |
![]() Trofeo o riconoscimento | |
La Eredivisie (/ˈeːrədivizi/; nederlandese per Divisione onoraria) è il massimo livello del campionato olandese di calcio.
Il campionato olandese occupa l'8º posto del ranking mondiale dei campionati stilato annualmente dall'IFFHS e il 6º posto a livello continentale, pertanto è considerato una delle leghe calcistiche più competitive d'Europa.[1]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il primo titolo fu assegnato nel 1897-1898 e fino al 1954 la squadra campione dei Paesi Bassi veniva decisa tramite i play-off tra i vari campioni regionali. Si trattava, tuttavia, di un torneo dilettantistico. Dal 1958-1959, con l'avvento del professionismo, è messo in palio tramite un campionato di 18 squadre, in cui ognuna si affronta due volte.
Dal 1990 al 1999 il nome ufficiale della lega è stato PTT Telecompetitie (dal nome dello sponsor, PTT Telecom), che fu cambiato in KPN Telecompetitie nel 1999 e in KPN Eredivisie nel 2000. Dal 2002 al 2005 il campionato venne chiamato Holland Casino Eredivisie. Dalla stagione 2005-2006 il campionato viene sponsorizzato dalla lotteria Sponsorloterij, ma per ragioni legali il nome dello sponsor non può essere accostato ad "Eredivisie".
La stagione 2019-2020 fu sospesa e cancellata dalla Federazione calcistica dei Paesi Bassi (KNVB) il 24 aprile 2020, a seguito dell'emergenza dovuta alla pandemia di COVID-19 nei Paesi Bassi. Oltre a non assegnare il titolo, la KNVB decise di non procedere né a promozioni né a retrocessioni.[2][3]
Formato[modifica | modifica wikitesto]
La massima divisione è composta da 18 club. Ogni club incontra gli altri 17 due volte durante la stagione, una volta in casa e una volta in trasferta. Come molte altre leghe dell'Europa continentale (escluse, quindi, la Gran Bretagna e l'Irlanda), l'Eredivisie si concede una lunga pausa di un mese durante l'inverno, cioè durante le vacanze per il Natale e per Capodanno.
Al termine della stagione, il club classificato per ultimo retrocede nella serie B olandese, l'Eerste Divisie (Prima Divisione), mentre il campione dell'Eerste Divisie viene automaticamente promosso in Eredivisie. Il penultimo e il terzultimo club classificati nella Eredivisie vanno a dei playoff di promozione e retrocessione. I playoff vengono disputati in due gruppi da cinque squadre: ogni gruppo è composto da un club di Eredivisie e da quattro di Eerste Divisie qualificati. Ai play-off accedono la seconda e terza classificata della Eerste Divisie e le vincitrici dei 4 periodi cui è suddiviso il campionato. In entrambi i due gruppi, ogni squadra gioca un match di andata e uno di ritorno contro le altre quattro (in totale disputa 8 match). Le due vincitrici di ciascun gruppo giocano la stagione successiva in Eredivisie, mentre le altre sei squadre rimangono o retrocedono in Eerste Divisie.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
L'Ajax ha vinto il maggior numero di titoli, 34, l'ultimo nel 2019. Il PSV è secondo con 24, e il Feyenoord segue con 15.
Dal 1960, queste tre grandi del calcio olandese, mai retrocesse insieme all'Utrecht, hanno vinto tutti i titoli tranne quattro: il titolo del 1963-64, andato al DWS, il titolo del 1980-81, andato all'AZ Alkmaar e quelli recenti del 2008-2009 e 2009-2010 vinti rispettivamente da AZ (secondo titolo) e Twente, il quale per la prima volta ha vinto l'Eredivisie.
Partecipazioni per squadra[modifica | modifica wikitesto]
Sono 54 le squadre che hanno preso parte ai 65 campionati di Eredivisie che sono stati disputati a partire dal 1956-57 fino alla stagione 2020-21. Ajax, Feyenoord e PSV sono le uniche squadre ad essere sempre presenti e, insieme all'Utrecht, a non essere mai retrocesse dall'Eredivisie.
- 65 volte: Ajax, Feyenoord, PSV
- 55 volte: Sparta Rotterdam
- 54 volte: Twente
- 51 volte: NAC Breda, Utrecht
- 47 volte: ADO Den Haag
- 45 volte: Roda JC
- 44 volte: Willem II
- 43 volte: AZ Alkmaar
- 42 volte: Groningen
- 41 volte: N.E.C.
- 36 volte: MVV, Vitesse
- 31 volte: Go Ahead Eagles
- 29 volte: Heerenveen
- 25 volte: Volendam, RKC Waalwijk
- 24 volte: VVV-Venlo
- 22 volte: Excelsior, Fortuna Sittard
- 21 volte: De Graafschap, PEC Zwolle, Heracles Almelo
- 18 volte: Haarlem
- 14 volte: DOS, Telstar
- 13 volte: DWS, Den Bosch
- 12 volte: GVAV, Fortuna '54
- 9 volte: Enschede
- 7 volte: Cambuur, Elinkwijk
- 6 volte: Blauw-Wit, FC Amsterdam, Rapid JC, Dordrecht
- 5 volte: RBC Roosendaal
- 4 volte: N.O.A.D., Sittardia, Holland Sport
- 3 volte: Eindhoven, Emmen
- 2 volte: B.V.V., BVC, De Volewijckers, Helmond Sport, SVV, Veendam, Wageningen, Xerxes
- 1 volta: Alkmaar '54
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
- 1888-1889 Concordia (1)
- 1889-1890 Koninklijke HFC (1)
- 1890-1891 HVV (1)
- 1891-1892 RAP (1)
- 1892-1893 Koninklijke HFC (2)
- 1893-1894 RAP (2)
- 1894-1895 Koninklijke HFC (3)
- 1895-1896 HVV (2)
- 1896-1897 RAP (3)
- 1897-1898 RAP (4)
- 1898-1899 RAP (5)
- 1899-1900 HVV (3)
- 1900-1901 HVV (4)
- 1901-1902 HVV (5)
- 1902-1903 HVV (6)
- 1903-1904 HBS (1)
- 1904-1905 HVV (7)
- 1905-1906 HBS (2)
- 1906-1907 HVV (8)
- 1907-1908 Quick Den Haag (1)
- 1908-1909 Sparta Rotterdam (1)
- 1909-1910 HVV (9)
- 1910-1911 Sparta Rotterdam (2)
- 1911-1912 Sparta Rotterdam (3)
- 1912-1913 Sparta Rotterdam (4)
- 1913-1914 HVV (10)
- 1914-1915 Sparta Rotterdam (5)
- 1915-1916 Willem II (1)
- 1916-1917 Go Ahead Eagles (1)
- 1917-1918 Ajax (1)
- 1918-1919 Ajax (2)
- 1919-1920 Be Quick 1887 (1)
- 1920-1921 NAC Breda (1)
- 1921-1922 Go Ahead Eagles (2)
- 1922-1923 RCH (1)
- 1923-1924 Feyenoord (1)
- 1924-1925 HBS (3)
- 1925-1926 Enschede (1)
- 1926-1927 Heracles Almelo (1)
- 1927-1928 Feyenoord (2)
- 1928-1929 PSV (1)
- 1929-1930 Go Ahead Eagles (3)
- 1930-1931 Ajax (3)
- 1931-1932 Ajax (4)
- 1932-1933 Go Ahead Eagles (4)
- 1933-1934 Ajax (5)
- 1934-1935 PSV (2)
- 1935-1936 Feyenoord (3)
- 1936-1937 Ajax (6)
- 1937-1938 Feyenoord (4)
- 1938-1939 Ajax (7)
- 1939-1940 Feyenoord (5)
- 1940-1941 Heracles Almelo (2)
- 1941-1942 ADO Den Haag (1)
- 1942-1943 ADO Den Haag (2)
- 1943-1944 De Volewijckers (1)
- 1945-1946 Haarlem (1)
- 1946-1947 Ajax (8)
- 1947-1948
BVV Den Bosch (1)
- 1948-1949 SVV (1)
- 1949-1950 Limburgia (1)
- 1950-1951 PSV (3)
- 1951-1952 Willem II (2)
- 1952-1953 RCH (2)
- 1953-1954 Eindhoven (1)
- 1954-1955 Willem II (3)
- 1955-1956
Rapid JC (1)
- 1956-1957 Ajax (9)
- 1957-1958 DOS (1)
- 1958-1959 Sparta Rotterdam (6)
- 1959-1960 Ajax (10)
- 1960-1961 Feyenoord (6)
- 1961-1962 Feyenoord (7)
- 1962-1963 PSV (4)
- 1963-1964 DWS (1)
- 1964-1965 Feyenoord (8)
- 1965-1966 Ajax (11)
- 1966-1967 Ajax (12)
- 1967-1968 Ajax (13)
- 1968-1969 Feyenoord (9)
- 1969-1970 Ajax (14)
- 1970-1971 Feyenoord (10)
- 1971-1972 Ajax (15)
- 1972-1973 Ajax (16)
- 1973-1974 Feyenoord (11)
- 1974-1975 PSV (5)
- 1975-1976 PSV (6)
- 1976-1977 Ajax (17)
- 1977-1978 PSV (7)
- 1978-1979 Ajax (18)
- 1979-1980 Ajax (19)
- 1980-1981 AZ Alkmaar (1)
- 1981-1982 Ajax (20)
- 1982-1983 Ajax (21)
- 1983-1984 Feyenoord (12)
- 1984-1985 Ajax (22)
- 1985-1986 PSV (8)
- 1986-1987 PSV (9)
- 1987-1988 PSV (10)
- 1988-1989 PSV (11)
- 1989-1990 Ajax (23)
- 1990-1991 PSV (12)
- 1991-1992 PSV (13)
- 1992-1993 Feyenoord (13)
- 1993-1994 Ajax (24)
- 1994-1995 Ajax (25)
- 1995-1996 Ajax (26)
- 1996-1997 PSV (14)
- 1997-1998 Ajax (27)
- 1998-1999 Feyenoord (14)
- 1999-2000 PSV (15)
- 2000-2001 PSV (16)
- 2001-2002 Ajax (28)
- 2002-2003 PSV (17)
- 2003-2004 Ajax (29)
- 2004-2005 PSV (18)
- 2005-2006 PSV (19)
- 2006-2007 PSV (20)
- 2007-2008 PSV (21)
- 2008-2009 AZ Alkmaar (2)
- 2009-2010 Twente (1)
- 2010-2011 Ajax (30)
- 2011-2012 Ajax (31)
- 2012-2013 Ajax (32)
- 2013-2014 Ajax (33)
- 2014-2015 PSV (22)
- 2015-2016 PSV (23)
- 2016-2017 Feyenoord (15)
- 2017-2018 PSV (24)
- 2018-2019 Ajax (34)
- 2019-2020 Non assegnato[2]
Vittorie per squadra[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Vittorie | Secondi posti | Stagioni |
---|---|---|---|
Ajax | 34
|
24
|
1918, 1919, 1931, 1932, 1934, 1937, 1939, 1947, 1957, 1960, 1966, 1967, 1968, 1970, 1972, 1973, 1977, 1979, 1980, 1982, 1983, 1985, 1990, 1994, 1995, 1996, 1998, 2002, 2004, 2011, 2012, 2013, 2014, 2019 |
PSV | 24
|
15
|
1929, 1935, 1951, 1963, 1975, 1976, 1978, 1986, 1987, 1988, 1989, 1991, 1992, 1997, 2000, 2001, 2003, 2005, 2006, 2007, 2008, 2015, 2016, 2018 |
Feyenoord | 15
|
21
|
1924, 1928, 1936, 1938, 1940, 1961, 1962, 1965, 1969, 1971, 1974, 1984, 1993, 1999, 2017 |
HVV | 10
|
1
|
1891, 1896, 1900, 1901, 1902, 1903, 1905, 1907, 1910, 1914 |
Sparta Rotterdam | 6
|
1
|
1909, 1911, 1912, 1913, 1915, 1959 |
RAP | 5
|
3
|
1892, 1894, 1897, 1898, 1899 |
Go Ahead Eagles | 4
|
5
|
1917, 1922, 1930, 1933 |
Koninklijke HFC | 3
|
3
|
1890, 1893, 1895 |
Willem II | 3
|
1
|
1916, 1952, 1955 |
HBS | 3
|
-
|
1904, 1906, 1925 |
AZ Alkmaar | 2
|
2
|
1981, 2009 |
Heracles Almelo | 2
|
1
|
1927, 1941 |
ADO Den Haag | 2
|
-
|
1942, 1943 |
RCH | 2
|
-
|
1923, 1953 |
NAC Breda | 1
|
4
|
1921 |
DWS | 1
|
3
|
1964 |
Twente | 1
|
3
|
2010 |
Be Quick 1887 | 1
|
2
|
1920 |
Eindhoven | 1
|
2
|
1954 |
Roda JC | 1
|
2
|
1956 |
DOS | 1
|
1
|
1958 |
Den Bosch | 1
|
1
|
1948 |
Enschede | 1
|
1
|
1926 |
Concordia | 1
|
1
|
1889 |
De Volewijckers | 1
|
-
|
1944 |
Haarlem | 1
|
-
|
1946 |
Limburgia | 1
|
-
|
1950 |
Quick Den Haag | 1
|
-
|
1908 |
SVV | 1
|
-
|
1949 |
Vitesse | -
|
6
|
----- |
Wageningen | -
|
3
|
----- |
Blauw-Wit | -
|
3
|
----- |
Heerenveen | -
|
3
|
----- |
Classifica perpetua[modifica | modifica wikitesto]
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
|
Il periodo di riferimento è quello successivo al 1956.
Dati aggiornati al termine della stagione 2017-2018.
Posiz. | Club | Stagioni | G | V | N | P | Punti | Media punti |
Gol segnati |
Gol subiti |
Diff. reti |
Titoli |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Ajax | 64 | 2092 | 1385 | 379 | 325 | 4534 | 2,17 | 5267 | 2135 | +3132 | 26 |
2. | PSV | 64 | 2092 | 1272 | 448 | 372 | 4264 | 2,04 | 4814 | 2208 | +2606 | 21 |
3. | Feyenoord | 64 | 2092 | 1188 | 484 | 420 | 4048 | 1,93 | 4465 | 2399 | +2066 | 10 |
4. | FC Twente | 53 | 1764 | 771 | 475 | 518 | 2788 | 1,58 | 2806 | 2247 | +559 | 1 |
5. | Sparta Rotterdam | 54 | 1786 | 619 | 498 | 669 | 2355 | 1,32 | 2676 | 2801 | −125 | 1 |
6. | FC Utrecht | 50 | 1632 | 603 | 419 | 610 | 2228 | 1,37 | 2325 | 2454 | −129 | |
7. | AZ Alkmaar | 42 | 1360 | 581 | 339 | 440 | 2082 | 1,53 | 2266 | 1874 | +392 | 2 |
8. | Roda | 44 | 1496 | 563 | 391 | 542 | 2080 | 1,39 | 2260 | 2208 | +52 | |
9. | NAC Breda | 50 | 1654 | 524 | 432 | 698 | 2004 | 1,21 | 2210 | 2738 | −528 | |
10. | ADO Den Haag | 46 | 1480 | 489 | 378 | 613 | 1845 | 1,25 | 2114 | 2423 | −309 | |
11. | FC Groningen | 39 | 1326 | 451 | 369 | 506 | 1722 | 1,30 | 1886 | 2057 | −171 | |
12. | Willem II | 42 | 1421 | 430 | 326 | 664 | 1616 | 1,14 | 1969 | 2536 | −567 | |
13. | Vitesse | 33 | 1122 | 431 | 318 | 373 | 1611 | 1,44 | 1687 | 1554 | +133 | |
14. | N.E.C. | 40 | 1360 | 379 | 382 | 599 | 1519 | 1,12 | 1565 | 2132 | −567 | |
15. | MVV Maastricht | 36 | 1208 | 350 | 356 | 502 | 1406 | 1,16 | 1527 | 1992 | −465 | |
16. | sc Heerenveen | 26 | 884 | 363 | 222 | 299 | 1311 | 1,48 | 1482 | 1356 | +126 | |
17. | Go Ahead Eagles | 31 | 1042 | 325 | 268 | 449 | 1243 | 1,19 | 1399 | 1701 | −302 | |
18. | RKC Waalwijk | 23 | 782 | 240 | 197 | 345 | 917 | 1,17 | 1014 | 1269 | −255 | |
19. | FC Volendam | 25 | 842 | 228 | 215 | 399 | 899 | 1,07 | 994 | 1513 | −519 | |
20. | VVV-Venlo | 21 | 714 | 196 | 189 | 329 | 777 | 1,09 | 921 | 1304 | −383 | |
21. | Fortuna Sittard | 19 | 646 | 179 | 193 | 274 | 730 | 1,13 | 756 | 1005 | −249 | |
22. | HFC Haarlem | 18 | 612 | 172 | 178 | 262 | 694 | 1,13 | 695 | 978 | −283 | |
23. | PEC Zwolle | 18 | 612 | 169 | 169 | 274 | 676 | 1,10 | 781 | 1067 | −286 | |
24. | Heracles Almelo | 18 | 596 | 178 | 140 | 278 | 674 | 1,13 | 799 | 1105 | −306 | |
25. | Excelsior | 21 | 714 | 159 | 180 | 375 | 657 | 0,92 | 784 | 1320 | −536 | |
26. | De Graafschap | 20 | 680 | 149 | 170 | 361 | 617 | 0,91 | 735 | 1298 | −563 | |
27. | DOS | 14 | 460 | 168 | 109 | 183 | 613 | 1,33 | 790 | 848 | −58 | 1 |
28. | DWS | 13 | 430 | 147 | 117 | 166 | 558 | 1,30 | 588 | 644 | −56 | 1 |
29. | Fortuna '54 | 12 | 392 | 141 | 99 | 152 | 522 | 1,33 | 635 | 700 | −65 | |
30. | Telstar | 14 | 468 | 118 | 140 | 210 | 494 | 1,06 | 530 | 754 | −224 | |
31. | GVAV | 13 | 392 | 123 | 115 | 154 | 484 | 1,23 | 533 | 595 | −62 | |
32. | FC Den Bosch | 12 | 442 | 114 | 123 | 205 | 465 | 1,05 | 491 | 756 | −265 | |
33. | SC Enschede | 9 | 294 | 121 | 77 | 96 | 440 | 1,50 | 565 | 490 | +75 | |
34. | Rapid JC | 6 | 204 | 73 | 47 | 84 | 266 | 1,30 | 307 | 350 | −43 | |
35. | USV Elinkwijk | 7 | 234 | 65 | 50 | 119 | 245 | 1,05 | 306 | 483 | −177 | |
36. | FC Amsterdam | 6 | 204 | 61 | 56 | 87 | 239 | 1,17 | 263 | 321 | −58 | |
37. | Blauw-Wit | 6 | 196 | 65 | 42 | 89 | 237 | 1,21 | 334 | 401 | −67 | |
38. | SC Cambuur | 7 | 238 | 49 | 64 | 125 | 211 | 0,89 | 258 | 437 | −179 | |
39. | Holland Sport | 4 | 136 | 37 | 34 | 65 | 145 | 1,07 | 168 | 279 | −111 | |
40. | FC Dordrecht | 6 | 204 | 31 | 46 | 127 | 139 | 0,68 | 208 | 463 | −255 | |
41. | RBC Roosendaal | 5 | 170 | 35 | 26 | 109 | 131 | 0,77 | 164 | 358 | −194 | |
42. | NOAD | 4 | 136 | 33 | 30 | 73 | 129 | 0,95 | 187 | 311 | −124 | |
43. | Sittardia | 4 | 132 | 32 | 29 | 71 | 125 | 0,95 | 148 | 256 | −108 | |
44. | Xerxes/DHC | 2 | 68 | 26 | 17 | 25 | 95 | 1,40 | 92 | 95 | −3 | |
45. | EVV | 3 | 102 | 23 | 25 | 54 | 94 | 0,92 | 107 | 209 | −102 | |
46. | BVC Amsterdam | 2 | 68 | 20 | 20 | 28 | 80 | 1,18 | 103 | 130 | −27 | |
47. | BVV | 2 | 68 | 18 | 10 | 40 | 64 | 0,94 | 126 | 172 | −46 | |
48. | SC Veendam | 2 | 68 | 12 | 23 | 33 | 59 | 0,87 | 74 | 127 | −53 | |
49. | FC Wageningen | 2 | 68 | 13 | 18 | 37 | 57 | 0,84 | 72 | 137 | −65 | |
50. | De Volewijckers | 2 | 64 | 15 | 10 | 39 | 55 | 0,86 | 99 | 189 | −90 | |
51. | Helmond Sport | 2 | 68 | 12 | 18 | 38 | 54 | 0,79 | 93 | 162 | −69 | |
52. | SVV | 2 | 68 | 13 | 13 | 42 | 52 | 0,76 | 62 | 142 | −80 | |
53. | Alkmaar '54 | 1 | 34 | 6 | 12 | 16 | 30 | 0,88 | 39 | 61 | −22 |
- Le squadre in verde militano in Eredivisie.
- Le squadre in rosso militano in Eerste Divisie.
- Le squadre in grigio non esistono più.
- I restanti club giocano nelle divisioni minori.
Capocannonieri[modifica | modifica wikitesto]
Classifica marcatori all time[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Nome | Anni | Partite | Reti |
---|---|---|---|---|
1 | Willy van der Kuijlen | 1964-1982 | 539 | 311 |
2 | Ruud Geels | 1964-1972, 1974-1978, 1979-1984 | 392 | 265 |
3 | Johan Cruijff | 1964-1973, 1981-1984 | 308 | 215 |
4 | Kees Kist | 1972-1982, 1985-1987 | 362 | 213 |
5 | Tonnie van der Linden | 1956-1967 | ? | 204 |
6 | Henk Groot | 1959-1969 | 279 | 194 |
7 | Peter Houtman | ? | 362 | 178 |
8 | Sjaak Swart | ? | ? | 175 |
9 | Leo van Veen | ? | ? | 175 |
10 | Cor van der Gijp | ? | ? | 162 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ THE STRONGEST NATIONAL LEAGUE IN THE WORLD 2019 – THE ENGLISH PREMIER LEAGUE NUMBER 1, IFFHS, 19 gennaio 2020.
- ^ a b (NL) Afwikkeling voetbalseizoen 2019/’20 een feit, su eredivisie.nl, 24 aprile 2020.
- ^ La KNVB ha deciso: l'Eredivisie è conclusa, niente titolo per l'Ajax, su goal.com, 24 aprile 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eredivisie
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Statistiche, schede e tabellini su TM.it, su transfermarkt.it.
- Eredivisie su Calciotel, su calciotel.it (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2014).