Coppa dei Campioni 1970-1971
Jump to navigation
Jump to search
Coppa dei Campioni 1970-1971 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa dei Campioni | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 16ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | 18 agosto 1970 - 2 giugno 1971 | ||
Partecipanti | 33 | ||
Nazioni | 32 | ||
Sede finale | Wembley Stadium (Londra) | ||
Risultati | |||
Vincitore | Ajax (1º titolo) | ||
Secondo | Panathīnaïkos | ||
Semi-finalisti | Atlético Madrid Stella Rossa | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 63 | ||
Gol segnati | 210 (3,33 per incontro) | ||
![]() | |||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa dei Campioni 1970-1971, sedicesima edizione del torneo calcistico, vide la partecipazione di 33 squadre. Il torneo venne vinto dall'Ajax per la prima volta, che sconfisse in finale il Panathīnaïkos.
Questa fu la prima di tre vittorie consecutive per la squadra olandese. La UEFA introdusse per la prima volta i calci di rigore come modo per decidere gli incontri finiti in parità al termine delle gare di andata e ritorno, al posto dell'insoddisfacente sorteggio per mezzo del lancio della monetina.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
Turno preliminare[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Levski Sofia ![]() |
3 - 4 | ![]() |
3 - 1 | 0 - 3 |
Sedicesimi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Cagliari ![]() |
3 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 1 |
Atletico Madrid ![]() |
4 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 1 |
Rosenborg ![]() |
0 - 7 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 5 |
IFK Göteborg ![]() |
1 - 6 | ![]() |
0 - 4 | 1 - 2 |
KF Tirana ![]() |
2 - 4 | ![]() |
2 - 2 | 0 - 2 |
Spartak Mosca ![]() |
4 - 4 | ![]() |
3 - 2 | 1 - 2 |
Glentoran ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 3 | 0 - 1 |
Celtic ![]() |
14 - 0 | ![]() |
9 - 0 | 5 - 0 |
Fenerbahçe ![]() |
0 - 5 | ![]() |
0 - 4 | 0 - 1 |
Sporting Lisbona ![]() |
9 - 0 | ![]() |
5 - 0 | 4 - 0 |
Újpesti TE ![]() |
2 - 4 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 4 |
Feyenoord ![]() |
1 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 0 |
EPA Larnaca ![]() |
0 - 16 | ![]() |
0 - 6 | 0 - 10 |
Everton ![]() |
9 - 2 | ![]() |
6 - 2 | 3 - 0 |
Jeunesse d'Esch ![]() |
1 - 7 | ![]() |
1 - 2 | 0 - 5 |
Slovan Bratislava ![]() |
4 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 2 - 2 |
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Cagliari ![]() |
2 - 4 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 3 |
Standard Liegi ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 |
Ajax ![]() |
5 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 2 - 1 |
Waterford ![]() |
2 - 10 | ![]() |
0 - 7 | 2 - 3 |
Carl Zeiss Jena ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 2 - 1 |
Stella Rossa ![]() |
6 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 3 - 1 |
Borussia M'gladbach ![]() |
2 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 1 (3-4 dcr) |
Panathīnaïkos ![]() |
4 - 2 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 2 |
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Atletico Madrid ![]() |
2 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 2 |
Ajax ![]() |
3 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 1 |
Carl Zeiss Jena ![]() |
3 - 6 | ![]() |
3 - 2 | 0 - 4 |
Everton ![]() |
1 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 0 |
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Atletico Madrid ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 3 |
Stella Rossa ![]() |
4 - 4 | ![]() |
4 - 1 | 0 - 3 |
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Londra 2 giugno 1971 | Ajax | 2 – 0 referto | Panathīnaïkos | Wembley Stadium (83 179 spett.)
| ||||||
|
|
![]() |
|
Classifica marcatori[1][modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Champions' Cup 1970-71, su rsssf.com. URL consultato il 5 maggio 2014.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa dei Campioni 1970-1971
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.