Allenatori vincitori della UEFA Champions League
Jump to navigation
Jump to search
Vincitori per anno[modifica | modifica wikitesto]
Vincitori per nazionalità[modifica | modifica wikitesto]
In questa tabella sono elencati i titoli vinti per nazionalità dell'allenatore.
Nazionalità | Vittorie | Nome |
---|---|---|
![]() |
12 | Carlo Ancelotti (4), Nereo Rocco (2), Arrigo Sacchi (2), Fabio Capello, Roberto Di Matteo, Marcello Lippi, Giovanni Trapattoni |
![]() |
10 | Dettmar Cramer (2), Jupp Heynckes (2), Ottmar Hitzfeld (2), Udo Lattek, Jürgen Klopp, Hans-Dieter Flick, Thomas Tuchel |
![]() |
10 | Vicente del Bosque (2), Josep Guardiola (2), Miguel Muñoz (2), José Villalonga (2), Rafael Benítez, Luis Enrique |
![]() |
7 | Bob Paisley (3), Brian Clough (2), Tony Barton, Joe Fagan |
![]() |
5 | Johan Cruijff, Guus Hiddink, Rinus Michels, Frank Rijkaard, Louis van Gaal |
![]() |
4 | Luis Carniglia (2), Helenio Herrera (2) |
![]() |
4 | Alex Ferguson (2), Matt Busby, Jock Stein |
![]() |
3 | Ștefan Kovács (2), Emerich Jenei |
![]() |
3 | José Mourinho (2), Artur Jorge |
![]() |
3 | Zinédine Zidane |
![]() |
2 | Béla Guttmann |
![]() |
2 | Ernst Happel |
![]() |
1 | Ljupko Petrović |
![]() |
1 | Raymond Goethals |
Plurivincitori[modifica | modifica wikitesto]
Carlo Ancelotti è l'unico allenatore ad aver vinto il torneo per quattro volte.
In grassetto gli allenatori ancora in attività.
Posizione | Nome | Vittorie | Edizioni | Club |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 2003, 2007, 2014, 2022 | Milan, Real Madrid |
2 | ![]() |
3 | 1977, 1978, 1981 | Liverpool |
![]() |
3 | 2016, 2017, 2018 | Real Madrid | |
4 | ![]() |
2 | 1956, 1957 | Real Madrid |
![]() |
2 | 1958, 1959 | Real Madrid | |
![]() |
2 | 1961, 1962 | Benfica | |
![]() ![]() |
2 | 1964, 1965 | Inter | |
![]() |
2 | 1960, 1966 | Real Madrid | |
![]() |
2 | 1963, 1969 | Milan | |
![]() |
2 | 1972, 1973 | Ajax | |
![]() |
2 | 1975, 1976 | Bayern Monaco | |
![]() |
2 | 1979, 1980 | Nottingham Forest | |
![]() |
2 | 1970, 1983 | Feyenoord, Amburgo | |
![]() |
2 | 1989, 1990 | Milan | |
![]() |
2 | 1997, 2001 | Borussia Dortmund, Bayern Monaco | |
![]() |
2 | 2000, 2002 | Real Madrid | |
![]() |
2 | 1999, 2008 | Manchester Utd | |
![]() |
2 | 2004, 2010 | Porto, Inter | |
![]() |
2 | 2009, 2011 | Barcellona | |
![]() |
2 | 1998, 2013 | Real Madrid, Bayern Monaco |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa Final facts and figures, su uefa.com, UEFA. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Celtic adventure reaps reward, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Charlton leads United charge, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Feyernoord establish new order, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Cruyff pulls the strings, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Müller ends Bayern wait, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Withe brings Villa glory, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Magath thunderbolt downs Juve, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Kennedy spot on for Liverpool, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Football mourns Heysel victims, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Steaua stun Barcelona, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Futre inspires Porto triumph, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ PSV prosper from Oranje boom, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Crvena Zvezda spot on, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Koeman ends Barcelona's wait, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Ex-Marseille coach Goethals dies, su news.bbc.co.uk, BBC Sport, 6 dicembre 2004. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Massaro leads Milan rout, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Kluivert strikes late for Ajax, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Juve hold their nerve, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Seventh heaven for Madrid, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Solskjaer answers United's prayers, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Shevchenko spot on for Milan, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Porto pull off biggest surprise, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Liverpool belief defies Milan, su uefa.com, UEFA, 1º gennaio 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Ronaldinho delivers for Barça, su uefa.com, UEFA, 1º giugno 2006. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ Milan avenge Liverpool defeat, su uefa.com, UEFA, 18 luglio 2007. URL consultato il 4 marzo 2008.
- ^ United strike gold in shoot out, su uefa.com, UEFA, 22 maggio 2008. URL consultato il 22 maggio 2008.
- ^ Stylish Barcelona take United's crown, su uefa.com, UEFA, 27 maggio 2009. URL consultato il 27 maggio 2009.
- ^ Live-Champions League final, su news.bbc.co.uk, BBC Sport, 22 maggio 2010. URL consultato il 22 maggio 2010.
- ^ Barça crowned as Messi and Villa see off United, su uefa.com, UEFA, 28 maggio 2011. URL consultato il 28 maggio 2011.
- ^ MATCH REPORT: BAYERN MUNICH 1 CHELSEA 1 (3-4 ON PENS), su chelseafc.com, 19 maggio 2012.
- ^ Super Bayern crowned champions of Europe, su FC Bayern Munich AG, 25 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013.
- ^ Madrid finally fulfil Décima dream, su uefa.com, UEFA, 24 maggio 2014. URL consultato il 25 aprile 2014.
- ^ Barcelona see off Juventus to claim fifth title, su uefa.com, UEFA, 6 giugno 2015. URL consultato il 28 maggio 2018.
- ^ a b c Zidane reaches more milestones in Kyiv, su uefa.com, UEFA, 26 maggio 2018. URL consultato il 28 maggio 2018.
- ^ Klopp avverte l'Europa: 'Questo è solo l'inizio', su it.uefa.com. URL consultato il 2 giugno 2019.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- European Cups–Performances by Coach, in Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation, rsssf.com, 6 febbraio 2008. URL consultato l'11 marzo 2008.
- European Champions' Cup, in Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation, rsssf.com, 6 febbraio 2008. URL consultato l'11 marzo 2008.