Coppa dei Campioni 1982-1983
Jump to navigation
Jump to search
Coppa dei Campioni 1982-1983 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa dei Campioni | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 28ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | 25 agosto 1982 - 25 maggio 1983 | ||
Partecipanti | 33 | ||
Nazioni | 32 | ||
Sede finale | Stadio Olimpico (Atene) | ||
Risultati | |||
Vincitore | Amburgo (1º titolo) | ||
Secondo | Juventus | ||
Semi-finalisti | Real Sociedad Widzew Łódź | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 61 | ||
Gol segnati | 180 (2,95 per incontro) | ||
Pubblico | 2 027 098 (33 231 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa dei Campioni 1982-1983 è stata la ventottesima edizione della massima competizione continentale, conclusa con la vittoria dell'Amburgo, al suo primo titolo.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
Turno preliminare[modifica | modifica wikitesto]
La gara di andata si è svolta il 25 agosto 1982, quella di ritorno il 1º settembre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Dinamo Bucarest ![]() |
4 - 3 | ![]() |
3 - 1 | 1 - 2 |
Sedicesimi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Le gare di andata si sono svolte il 15 settembre 1982, quelle di ritorno il 29 settembre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Monaco ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 2 (dts) |
Dinamo Zagabria ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 3 |
Vikingur ![]() |
2 - 4 | ![]() |
0 - 1 | 2 - 3 |
Celtic Glasgow ![]() |
4 - 3 | ![]() |
2 - 2 | 2 - 1 |
Grasshopper ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 3 |
17 Nëntori ![]() |
2 - 2 (gfc) | ![]() |
1 - 0 | 1 - 2 |
Dinamo Berlino ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 2 |
Olympiakos ![]() |
2 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 1 |
Dinamo Bucarest ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 2 |
Aston Villa ![]() |
3 - 1 | ![]() |
3 - 1 | 0 - 0 |
Standard Liegi ![]() |
5 - 3 | ![]() |
5 - 0 | 0 - 3 |
Hvidovre ![]() |
4 - 7 | ![]() |
1 - 4 | 3 - 3 |
Avenir Beggen ![]() |
0 - 13 | ![]() |
0 - 5 | 0 - 8 |
Hibernians ![]() |
2 - 7 | ![]() |
1 - 4 | 1 - 3 |
Omonia Nicosia ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 3 |
Dundalk ![]() |
1 - 5 | ![]() |
1 - 4 | 0 - 1 |
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Le gare di andata si sono svolte il 20 ottobre 1982, quelle di ritorno il 3 novembre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
CSKA Sofia ![]() |
2 - 2 (gfc) | ![]() |
2 - 2 | 0 - 0 |
Real Sociedad ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 2 |
Dinamo Kiev ![]() |
rinuncia | ![]() |
||
Amburgo ![]() |
5 - 0 | ![]() |
1 - 0 | 4 - 0 |
Dinamo Bucarest ![]() |
2 - 6 | ![]() |
0 - 2 | 2 - 4 |
Standard Liegi ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 2 |
Rapid Vienna ![]() |
5 - 6 | ![]() |
2 - 1 | 3 - 5 |
HJK ![]() |
1 - 5 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 5 |
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Le gare di andata si sono svolte il 2 marzo 1983, quelle di ritorno il 16 marzo 1983.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Sporting CP ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 |
Dinamo Kiev ![]() |
2 - 4 | ![]() |
0 - 3 | 2 - 1 |
Aston Villa ![]() |
2 - 5 | ![]() |
1 - 2 | 1 - 3 |
Widzew Łódź ![]() |
4 - 3 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 3 |
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Le gare di andata si sono svolte il 6 aprile 1983, quelle di ritorno il 20 aprile.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Real Sociedad ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 2 |
Juventus ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 2 |
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Atene 25 maggio 1983, ore 20:15 | Amburgo | 1 – 0 referto | Juventus | Stadio Olimpico (73 500 spett.)
| ||||||
|
Formazioni[modifica | modifica wikitesto]
|
![]() |
|
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
Classifica dei principali marcatori del torneo[1]:
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) European Champions' Cup 1982-83 - Details, su rsssf.com.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa dei Campioni 1982-1983
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su uefa.com.
- (EN) Risultati, su RSSSF.com.