UEFA Champions League 2019-2020
UEFA Champions League 2019-2020 | |||
---|---|---|---|
Competizione | UEFA Champions League | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 65ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | 25 giugno 2019 - 23 agosto 2020 | ||
Partecipanti | 32 (79 alle qualificazioni) | ||
Nazioni | 54 | ||
Sede finale | Stadio da Luz (Lisbona) | ||
Risultati | |||
Vincitore | Bayern Monaco (6º titolo) | ||
Finalista | Paris Saint-Germain | ||
Semi-finalisti | Olympique Lione RB Lipsia | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Miglior portiere | ![]() | ||
Incontri disputati | 210 | ||
Gol segnati | 626 (2,98 per incontro) | ||
![]() | |||
Cronologia della competizione | |||
|
La UEFA Champions League 2019-2020 è stata la 65ª edizione (la 28ª con la formula attuale) della Champions League, organizzata dalla UEFA. Il torneo è iniziato il 25 giugno 2019 e si è concluso il 23 agosto 2020 con la finale allo Stadio da Luz di Lisbona, in Portogallo.
A vincere il trofeo è stato il Bayern Monaco, al sesto successo nella manifestazione, che ha battuto in finale il Paris Saint-Germain per 1-0. I tedeschi hanno ottenuto la possibilità di sfidare i vincitori della UEFA Europa League 2019-2020 nella Supercoppa UEFA 2020 e di partecipare alla Coppa del mondo per club FIFA 2020.
Il Liverpool era campione in carica, dopo aver vinto per la sesta volta la competizione nella precedente edizione.
Cambiamenti[modifica | modifica wikitesto]
Il 27 settembre 2018 l'UEFA ha annunciato l'introduzione del Video Assistant Referee (VAR) (impiegato per la prima volta dagli ottavi di finale della scorsa edizione) a partire dagli spareggi.[3]
A causa della pandemia di COVID-19, oltre all'interruzione forzata del torneo, si è dovuto procedere a un cambio temporaneo del format a competizione in corso. Il 17 giugno 2020 l'UEFA ha deciso di trasformare la fase a eliminazione diretta dai quarti di finale in poi in una Final Eight, con partite da disputare in un unico turno in campo neutro dal 12 al 23 agosto 2020. La sede scelta è stata il Portogallo e le sette partite sono state disputate allo Stadio José Alvalade e allo Stadio da Luz di Lisbona. In quest'ultimo si è disputata la finale, originariamente programmata in Turchia allo Stadio olimpico Atatürk di Istanbul. Le quattro gare di ritorno rimanenti degli ottavi di finale sono state giocate normalmente nello stadio della squadra di casa.[4]
Eccezionalmente, per i rimanenti ottavi di finale e per le gare successive è stato possibile inserire tre nuovi giocatori alla lista dei convocabili, ma essi non potevano essere nuovi giocatori acquistati nella sessione estiva di calciomercato. Inoltre, per tutte le partite è stato aumentato il numero di sostituzioni da tre a cinque, eseguibili in un massimo di tre momenti del gioco.[5]
Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
I posti verranno suddivisi tra 54 delle 55 associazioni affiliate all'UEFA,[6] secondo la seguente tabella:
Posizione della federazione in base al coefficiente UEFA per nazioni | Numero di squadre partecipanti |
---|---|
1-4 | 4 |
5-6 | 3 |
7-15 | 2 |
16-55 | 1 |
I vincitori della Champions League 2018-19 e dell'Europa League 2018-19 hanno un posto garantito per la fase a gironi. Tuttavia, dal momento che il Liverpool e il Chelsea si sono già qualificate tramite il rispettivo campionato nazionale a tale fase, vengono apportate le seguenti modifiche:[7]
- i campioni della federazione 11 (Austria) accederanno alla fase a gironi, anziché agli spareggi.
- i campioni della federazione 13 (Repubblica Ceca) accederanno agli spareggi, anziché al terzo turno.
- i campioni della federazione 15 (Grecia) accederanno al terzo turno, anziché al secondo.
- i campioni delle federazioni 18 e 19 (Israele e Cipro) accederanno al secondo turno, anziché al primo.
- i terzi classificati della federazione 5 (Francia) accederanno alla fase a gironi, anziché al terzo turno.
- le seconde classificate delle federazioni 10 e 11 (Turchia e Austria) accederanno al terzo turno, anziché al secondo.
Squadre che accedono nel turno | Squadre provenienti dal turno precedente | ||
---|---|---|---|
Turno preliminare |
|
||
Primo turno |
|
| |
Secondo turno | Campioni |
|
|
Piazzate |
|
||
Terzo turno | Campioni |
|
|
Piazzate |
|
| |
Spareggi | Campioni |
|
|
Piazzate |
| ||
Fase a gironi |
|
| |
Fase a eliminazione diretta |
|
Ranking delle federazioni[modifica | modifica wikitesto]
Rank | Federazione | Coeff. | Squadre |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
106.998 | 4 |
2 | ![]() |
79.605 | |
3 | ![]() |
76.249 | |
4 | ![]() |
71.427 | |
5 | ![]() |
56.415 | 3 |
6 | ![]() |
53.382 | 2 (+1) |
7 | ![]() |
47.248 | 1 (+1) |
8 | ![]() |
41.133 | |
9 | ![]() |
38.500 | |
10 | ![]() |
35.800 | |
11 | ![]() |
32.850 | |
12 | ![]() |
30.200 | 0 (+2) |
13 | ![]() |
30.175 | |
14 | ![]() |
29.749 | |
15 | ![]() |
28.600 | |
16 | ![]() |
26.000 | 0 (+1) |
17 | ![]() |
25.950 | |
18 | ![]() |
21.750 | |
19 | ![]() |
21.550 |
Rank | Federazione | Coeff. | Squadre |
---|---|---|---|
20 | ![]() |
20.450 | 0 (+1) |
21 | ![]() |
20.125 | |
22 | ![]() |
19.975 | |
23 | ![]() |
19.125 | |
24 | ![]() |
19.125 | |
25 | ![]() |
18.750 | |
26 | ![]() |
18.625 | |
27 | ![]() |
18.625 | |
28 | ![]() |
18.125 | |
29 | ![]() |
17.425 | |
30 | ![]() |
14.000 | |
31 | ![]() |
13.000 | 0 |
32 | ![]() |
12.125 | 0 (+1) |
33 | ![]() |
10.000 | |
34 | ![]() |
8.500 | |
35 | ![]() |
8.250 | |
36 | ![]() |
8.125 | |
37 | ![]() |
7.500 |
Rank | Federazione | Coeff. | Squadre |
---|---|---|---|
38 | ![]() |
6.900 | 0 (+1) |
39 | ![]() |
6.700 | |
40 | ![]() |
6.625 | |
41 | ![]() |
5.625 | |
42 | ![]() |
5.500 | |
43 | ![]() |
5.375 | |
44 | ![]() |
5.000 | |
45 | ![]() |
5.000 | |
46 | ![]() |
4.875 | |
47 | ![]() |
4.500 | |
48 | ![]() |
4.375 | |
49 | ![]() |
4.250 | |
50 | ![]() |
3.875 | |
51 | ![]() |
3.750 | |
52 | ![]() |
3.000 | |
53 | ![]() |
1.331 | |
54 | ![]() |
0.499 | |
55 | ![]() |
0.000 |
Lista[modifica | modifica wikitesto]
I club sono ordinati in base al coefficiente UEFA della federazione di appartenenza. Accanto ad ogni club è indicata la posizione in classifica nel rispettivo campionato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Campioni | Piazzate | ||
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Campioni | Piazzate | ||
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
Campioni | Piazzate | ||
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Date[modifica | modifica wikitesto]
Il programma della competizione è il seguente (tutti i sorteggi si svolgeranno a Nyon, in Svizzera, a meno che non sia stato indicato diversamente).[8]
Fase | Turno | Sorteggio | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Qualificazioni | Turno preliminare | 11 giugno 2019 (Nyon) |
25 giugno 2019 (semifinali) | 28 giugno 2019 (finale) |
Primo turno | 18 giugno 2019 (Nyon) |
9-10 luglio 2019 | 16-17 luglio 2019 | |
Secondo turno | 19 giugno 2019 (Nyon) |
23-24 luglio 2019 | 30-31 luglio 2019 | |
Terzo turno | 22 luglio 2019 (Nyon) |
6-7 agosto 2019 | 13 agosto 2019 | |
Spareggi | 5 agosto 2019 (Nyon) |
20-21 agosto 2019 | 27-28 agosto 2019 | |
Fase a gironi | Prima giornata | 29 agosto 2019 (Monaco) |
17-18 settembre 2019 | |
Seconda giornata | 1º-2 ottobre 2019 | |||
Terza giornata | 22-23 ottobre 2019 | |||
Quarta giornata | 5-6 novembre 2019 | |||
Quinta giornata | 26-27 novembre 2019 | |||
Sesta giornata | 10-11 dicembre 2019 | |||
Fase a eliminazione diretta | Ottavi di finale | 16 dicembre 2019 (Nyon) |
18-19 e 25-26 febbraio 2020 | 10-11 marzo e 7-8 agosto 2020[5] |
Quarti di finale | 10 luglio 2020 (Nyon) |
12-13-14-15 agosto 2020[5] | ||
Semifinali | 18-19 agosto 2020[5] | |||
Finale | 23 agosto 2020 allo Stadio da Luz (Lisbona)[5] |
Partite[modifica | modifica wikitesto]
Fase di qualificazione[modifica | modifica wikitesto]
Turno preliminare[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Semifinali | ||
Feronikeli ![]() |
1 - 0 | ![]() |
Tre Penne ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Finale | ||
Feronikeli ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Primo turno di qualificazione[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Kalju Nõmme ![]() |
2 - 2 (gfc) | ![]() |
0 - 1 | 2 - 1 |
Sūduva ![]() |
1 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 2 |
Ararat-Armenia ![]() |
3 - 4 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 3 |
Astana ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 3 |
Ferencváros ![]() |
5 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 3 - 2 |
Partizani Tirana ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 2 |
Slovan Bratislava ![]() |
2 - 2 (2-3 dtr) | ![]() |
1 - 1 | 1 - 1 (dts) |
Sarajevo ![]() |
2 - 5 | ![]() |
1 - 3 | 1 - 2 |
Sheriff Tiraspol ![]() |
3 - 4 | ![]() |
0 - 3 | 3 - 1 |
F91 Dudelange ![]() |
3 - 3 (gfc) | ![]() |
2 - 2 | 1 - 1 |
Linfield ![]() |
0 - 6 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 4 |
Valur ![]() |
0 - 5 | ![]() |
0 - 3 | 0 - 2 |
Dundalk ![]() |
0 - 0 (5-4 dtr) | ![]() |
0 - 0 | 0 - 0 (dts) |
The New Saints ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 2 | 1 - 0 |
HJK ![]() |
5 - 2 | ![]() |
3 - 0 | 2 - 2 |
BATĖ Borisov ![]() |
3 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 1 |
Secondo turno di qualificazione[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Campioni | ||||
CFR Cluj ![]() |
3 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 2 - 2 |
BATĖ Borisov ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 2 |
The New Saints ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 1 |
Ferencváros ![]() |
4 - 2 | ![]() |
3 - 1 | 1 - 1 |
Dundalk ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 3 |
Saburtalo Tbilisi ![]() |
0 - 5 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 3 |
Celtic ![]() |
7 - 0 | ![]() |
5 - 0 | 2 - 0 |
Stella Rossa ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 2 |
Sutjeska ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 3 |
Maribor ![]() |
4 - 4 (gfc) | ![]() |
2 - 1 | 2 - 3 (dts) |
Piazzate | ||||
Viktoria Plzeň ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 4 |
PSV ![]() |
4 - 4 (gfc) | ![]() |
3 - 2 | 1 - 2 |
Terzo turno di qualificazione[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Campioni | ||||
CFR Cluj ![]() |
5 - 4 | ![]() |
1 - 1 | 4 - 3 |
APOEL ![]() |
3 - 2 | ![]() |
1 - 2 | 2 - 0 |
PAOK ![]() |
4 - 5 | ![]() |
2 - 2 | 2 - 3 |
Dinamo Zagabria ![]() |
5 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 4 - 0 |
Stella Rossa ![]() |
2 - 2 (7-6 dtr) | ![]() |
1 - 1 | 1 - 1 (dts) |
Maribor ![]() |
2 - 6 | ![]() |
1 - 3 | 1 - 3 |
Piazzate | ||||
İstanbul Başakşehir ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 2 |
Krasnodar ![]() |
3 - 3 (gfc) | ![]() |
0 - 1 | 3 - 2 |
Club Bruges ![]() |
4 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 3 - 3 |
Basilea ![]() |
2 - 5 | ![]() |
1 - 2 | 1 - 3 |
Spareggi[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Campioni | ||||
Dinamo Zagabria ![]() |
3 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 1 |
CFR Cluj ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 1 |
Young Boys ![]() |
3 - 3 (gfc) | ![]() |
2 - 2 | 1 - 1 |
APOEL ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 2 |
Piazzate | ||||
LASK ![]() |
1 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 2 |
Olympiakos ![]() |
6 - 1 | ![]() |
4 - 0 | 2 - 1 |
UEFA Champions League[modifica | modifica wikitesto]
Fase a gironi[modifica | modifica wikitesto]
Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 17 | 2 | +15 |
![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 14 | 8 | +6 |
![]() |
3 | 6 | 0 | 3 | 3 | 4 | 12 | -8 |
![]() |
2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 1 | 14 | -13 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1ª giornata | ||
Club Bruges ![]() |
0 - 0 | ![]() |
Paris Saint-Germain ![]() |
3 - 0 | ![]() |
2ª giornata | ||
Real Madrid ![]() |
2 - 2 | ![]() |
Galatasaray ![]() |
0 - 1 | ![]() |
3ª giornata | ||
Galatasaray ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Club Bruges ![]() |
0 - 5 | ![]() |
4ª giornata | ||
Real Madrid ![]() |
6 - 0 | ![]() |
Paris Saint-Germain ![]() |
1 - 0 | ![]() |
5ª giornata | ||
Galatasaray ![]() |
1 - 1 | ![]() |
Real Madrid ![]() |
2 - 2 | ![]() |
6ª giornata | ||
Club Bruges ![]() |
1 - 3 | ![]() |
Paris Saint-Germain ![]() |
5 - 0 | ![]() |
Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
18 | 6 | 6 | 0 | 0 | 24 | 5 | +19 |
![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 18 | 14 | +4 |
![]() |
4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 8 | 14 | -6 |
![]() |
3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 3 | 20 | -17 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1ª giornata | ||
Olympiakos ![]() |
2 - 2 | ![]() |
Bayern Monaco ![]() |
3 - 0 | ![]() |
2ª giornata | ||
Stella Rossa ![]() |
3 - 1 | ![]() |
Tottenham ![]() |
2 - 7 | ![]() |
3ª giornata | ||
Tottenham ![]() |
5 - 0 | ![]() |
Olympiakos ![]() |
2 - 3 | ![]() |
4ª giornata | ||
Stella Rossa ![]() |
0 - 4 | ![]() |
Bayern Monaco ![]() |
2 - 0 | ![]() |
5ª giornata | ||
Tottenham ![]() |
4 - 2 | ![]() |
Stella Rossa ![]() |
0 - 6 | ![]() |
6ª giornata | ||
Olympiakos ![]() |
1 - 0 | ![]() |
Bayern Monaco ![]() |
3 - 1 | ![]() |
Gruppo C[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 16 | 4 | +12 |
![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 8 | 12 | -4 |
![]() |
6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 8 | 13 | -5 |
![]() |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 10 | 13 | -3 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1ª giornata | ||
Šachtar ![]() |
0 - 3 | ![]() |
Dinamo Zagabria ![]() |
4 - 0 | ![]() |
2ª giornata | ||
Atalanta ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Manchester City ![]() |
2 - 0 | ![]() |
3ª giornata | ||
Manchester City ![]() |
5 - 1 | ![]() |
Šachtar ![]() |
2 - 2 | ![]() |
4ª giornata | ||
Atalanta ![]() |
1 - 1 | ![]() |
Dinamo Zagabria ![]() |
3 - 3 | ![]() |
5ª giornata | ||
Manchester City ![]() |
1 - 1 | ![]() |
Atalanta ![]() |
2 - 0 | ![]() |
6ª giornata | ||
Šachtar ![]() |
0 - 3 | ![]() |
Dinamo Zagabria ![]() |
1 - 4 | ![]() |
Gruppo D[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 12 | 4 | +8 |
![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 8 | 5 | +3 |
![]() |
6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 5 | 9 | -4 |
![]() |
3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 4 | 11 | -7 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1ª giornata | ||
Atlético Madrid ![]() |
2 - 2 | ![]() |
Bayer Leverkusen ![]() |
1 - 2 | ![]() |
2ª giornata | ||
Lokomotiv Mosca ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Juventus ![]() |
3 - 0 | ![]() |
3ª giornata | ||
Juventus ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Atlético Madrid ![]() |
1 - 0 | ![]() |
4ª giornata | ||
Lokomotiv Mosca ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Bayer Leverkusen ![]() |
2 - 1 | ![]() |
5ª giornata | ||
Juventus ![]() |
1 - 0 | ![]() |
Lokomotiv Mosca ![]() |
0 - 2 | ![]() |
6ª giornata | ||
Atlético Madrid ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Bayer Leverkusen ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Gruppo E[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 13 | 8 | +5 |
![]() |
12 | 6 | 3 | 3 | 0 | 11 | 4 | +7 |
![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 16 | 13 | +3 |
![]() |
1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 5 | 20 | -15 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1ª giornata | ||
Salisburgo ![]() |
6 - 2 | ![]() |
Napoli ![]() |
2 - 0 | ![]() |
2ª giornata | ||
Liverpool ![]() |
4 - 3 | ![]() |
Genk ![]() |
0 - 0 | ![]() |
3ª giornata | ||
Genk ![]() |
1 - 4 | ![]() |
Salisburgo ![]() |
2 - 3 | ![]() |
4ª giornata | ||
Liverpool ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Napoli ![]() |
1 - 1 | ![]() |
5ª giornata | ||
Genk ![]() |
1 - 4 | ![]() |
Liverpool ![]() |
1 - 1 | ![]() |
6ª giornata | ||
Salisburgo ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Napoli ![]() |
4 - 0 | ![]() |
Gruppo F[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 9 | 4 | +5 |
![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 8 | 8 | 0 |
![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 10 | 9 | +1 |
![]() |
2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 4 | 10 | -6 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1ª giornata | ||
Inter ![]() |
1 - 1 | ![]() |
Borussia Dortmund ![]() |
0 - 0 | ![]() |
2ª giornata | ||
Barcellona ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Slavia Praga ![]() |
0 - 2 | ![]() |
3ª giornata | ||
Slavia Praga ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Inter ![]() |
2 - 0 | ![]() |
4ª giornata | ||
Barcellona ![]() |
0 - 0 | ![]() |
Borussia Dortmund ![]() |
3 - 2 | ![]() |
5ª giornata | ||
Slavia Praga ![]() |
1 - 3 | ![]() |
Barcellona ![]() |
3 - 1 | ![]() |
6ª giornata | ||
Inter ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Borussia Dortmund ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Gruppo G[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 10 | 8 | +2 |
![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 9 | 8 | +1 |
![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 10 | 11 | -1 |
![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 7 | 9 | -2 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1ª giornata | ||
Benfica ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Olympique Lione ![]() |
1 - 1 | ![]() |
2ª giornata | ||
Zenit San Pietroburgo ![]() |
3 - 1 | ![]() |
RB Lipsia ![]() |
0 - 2 | ![]() |
3ª giornata | ||
RB Lipsia ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Benfica ![]() |
2 - 1 | ![]() |
4ª giornata | ||
Zenit San Pietroburgo ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Olympique Lione ![]() |
3 - 1 | ![]() |
5ª giornata | ||
RB Lipsia ![]() |
2 - 2 | ![]() |
Zenit San Pietroburgo ![]() |
2 - 0 | ![]() |
6ª giornata | ||
Benfica ![]() |
3 - 0 | ![]() |
Olympique Lione ![]() |
2 - 2 | ![]() |
Gruppo H[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 9 | 7 | +2 |
![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 11 | 9 | +2 |
![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 12 | 6 | +6 |
![]() |
1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 4 | 14 | -10 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1ª giornata | ||
Ajax ![]() |
3 - 0 | ![]() |
Chelsea ![]() |
0 - 1 | ![]() |
2ª giornata | ||
Valencia ![]() |
0 - 3 | ![]() |
Lilla ![]() |
1 - 2 | ![]() |
3ª giornata | ||
Lilla ![]() |
1 - 1 | ![]() |
Ajax ![]() |
0 - 1 | ![]() |
4ª giornata | ||
Valencia ![]() |
4 - 1 | ![]() |
Chelsea ![]() |
4 - 4 | ![]() |
5ª giornata | ||
Lilla ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Valencia ![]() |
2 - 2 | ![]() |
6ª giornata | ||
Ajax ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Chelsea ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Fase a eliminazione diretta[modifica | modifica wikitesto]
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||||||
![]() | 0 | 0 | 0 | |||||||||||||||||||
![]() | 1 | 3 | 4 | |||||||||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 3 | 4 | |||||||||||||||||||
![]() | 0 | 2 | 2 | |||||||||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||||||||||
![]() | 4 | 4 | 8 | |||||||||||||||||||
![]() | 1 | 3 | 4 | |||||||||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||||||||||
![]() | 2 | 0 | 2 | |||||||||||||||||||
![]() | 1 | 2 | 3 | |||||||||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||||
![]() | 2 | 2 | 4 | |||||||||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||||
![]() | 0 | 2 | 2 | |||||||||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||||||||||
![]() | 1 | 1 | 2 | |||||||||||||||||||
![]() | 1 | 3 | 4 | |||||||||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||||||||||
![]() | 8 | |||||||||||||||||||||
![]() | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||||||||
![]() | 3 | 4 | 7 | |||||||||||||||||||
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Borussia Dortmund ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 2 |
Real Madrid ![]() |
2 - 4 | ![]() |
1 - 2 | 1 - 2 |
Atalanta ![]() |
8 - 4 | ![]() |
4 - 1 | 4 - 3 |
Atlético Madrid ![]() |
4 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 3 - 2 (dts) |
Chelsea ![]() |
1 - 7 | ![]() |
0 - 3 | 1 - 4 |
Olympique Lione ![]() |
2 - 2 (gfc) | ![]() |
1 - 0 | 1 - 2 |
Tottenham ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 3 |
Napoli ![]() |
2 - 4 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 3 |
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Manchester City ![]() |
1 - 3 | ![]() |
RB Lipsia ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Barcellona ![]() |
2 - 8 | ![]() |
Atalanta ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Olympique Lione ![]() |
0 - 3 | ![]() |
RB Lipsia ![]() |
0 - 3 | ![]() |
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Lisbona 23 agosto 2020, ore 21:00 CEST | Paris Saint-Germain | 0 – 1 referto | Bayern Monaco | Stadio da Luz (0[9][10] spett.)
| ||||||
|
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
15 | 2 | ![]() |
Bayern Monaco | |
10 | 2 | ![]() |
Salisburgo (8), Borussia Dortmund (2) | |
9 | ![]() |
Bayern Monaco | ||
6 | 2 | ![]() |
Tottenham | |
6 | 2 | ![]() |
Napoli | |
6 | ![]() |
Manchester City | ||
6 | 2 | ![]() |
Olympique Lione | |
6 | ![]() |
Manchester City | ||
5 | ![]() |
Tottenham | ||
5 | ![]() |
Paris Saint-Germain | ||
5 | 2 | ![]() |
Atalanta | |
5 | ![]() |
Inter | ||
5 | 1 | ![]() |
Barcellona | |
5 | ![]() |
Real Madrid | ||
5 | ![]() |
Paris Saint-Germain | ||
4 | ![]() |
Real Madrid | ||
4 | ![]() |
Ajax | ||
4 | 1 | ![]() |
Dinamo Zagabria | |
4 | 2 | ![]() |
RB Lipsia | |
4 | 1 | ![]() |
RB Lipsia | |
4 | ![]() |
Bayern Monaco | ||
4 | ![]() |
Borussia Dortmund | ||
4 | 1 | ![]() |
Juventus | |
4 | ![]() |
Liverpool | ||
4 | ![]() |
RB Lipsia |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ In assenza del premio di miglior giocatore della UEFA Champions League, viene considerato per estensione il vincitore dell'UEFA Men's Player of the Year Award. (EN) Robert Lewandowski wins UEFA Men's Player of the Year award, su uefa.com, 1º ottobre 2020.
- ^ (EN) Manuel Neuer: Champions League Goalkeeper of the Season, su uefa.com, 1º ottobre 2020.
- ^ (EN) VAR to be introduced in 2019/20 UEFA Champions League, su UEFA.com, Union of European Football Associations, 27 dicembre 2018. URL consultato il 2 giugno 2019.
- ^ Confermate le sedi degli ottavi di finale, su it.uefa.com, 9 luglio 2020. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ a b c d e (EN) Champions League to resume on 7 August, su uefa.com, 17 giugno 2020.
- ^ È esclusa la federazione del Liechtenstein poiché non organizza un campionato ufficiale, ma solo la Coppa nazionale
- ^ Football seeding, su footballseeding.com.
- ^ (EN) 2019/20 Champions League match and draw calendar, su uefa.com, 14 gennaio 2019.
- ^ (EN) Paris Saint-Germain-FC Bayern München (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 23 agosto 2020. URL consultato il 23 agosto 2020.
- ^ Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Sedi degli ottavi di finale di Champions League confermate, su it.uefa.com, 9 luglio 2020. URL consultato il 9 luglio 2020.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Competizioni UEFA per club
- Coppe calcistiche europee
- UEFA Champions League
- UEFA Europa League 2019-2020
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su uefa.com.