Primera División 2019-2020 (Spagna)
Primera División 2019-2020 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Primera División | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 89ª | ||||
Organizzatore | RFEF | ||||
Date | dal 16 agosto 2019 al 19 luglio 2020[1] | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 20 | ||||
Formula | Girone all'italiana A/R | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Real Madrid (34º titolo) | ||||
Retrocessioni | Leganés Maiorca Espanyol | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 380 | ||||
Gol segnati | 943 (2,48 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Primera División 2019-2020 è stata l'89ª edizione del campionato spagnolo di calcio. La Liga, commercialmente denominata Liga Santander per motivi di sponsor, è iniziata il 16 agosto 2019 ed è terminata il 19 luglio 2020. Il Real Madrid si è aggiudicato il titolo per la trentaquattresima volta nella storia.[2]
Capocannoniere del torneo è stato Lionel Messi (Barcellona) con 25 reti[3].
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Novità[modifica | modifica wikitesto]

Dalla stagione precedente sono state retrocesse Girona, Huesca e Rayo Vallecano. Dalla Segunda División sono state promosse Osasuna, Granada e Maiorca, che si sono classificate rispettivamente in 1ª, 2ª e 5ª posizione. Il Maiorca ha guadagnato la promozione vincendo i play-off, battendo in finale il Deportivo La Coruña, perdendo 2-0 all'andata e vincendo 3-0 al ritorno.
Le comunità autonome più rappresentate sono la comunità autonoma di Madrid (Atletico Madrid, Getafe, Leganés, e Real Madrid) e i Paesi Baschi (Athletic Bilbao, Eibar, Alavés e Real Sociedad) con quattro squadre ciascuna. Seguono, l'Andalusia (Betis, Granada e Siviglia) e la Comunità Valenciana (Levante, Valencia, Villarreal) con tre ciascuna, la Catalogna (Barcellona, Espanyol) con due, la Navarra, le Isole Baleari, la Galizia e la Castiglia e León con una squadra a testa (rispettivamente Osasuna, Mallorca, Celta Vigo e Real Valladolid).
Per la prima volta nella storia della competizione (e diversamente dalla stagione precedente, in cui l'unica differenza fra andata e ritorno era l'ordine con cui si susseguivano le giornate), il torneo è caratterizzato da un girone di ritorno frutto di un sorteggio completamente diverso rispetto a quello effettuato per il girone di andata.[4]
Formula[modifica | modifica wikitesto]
Al torneo partecipano 20 squadre che si sfidano in un girone all'italiana secondo la struttura più consueta dei campionati calcistici moderni. Ogni partecipante deve sfidare tutti gli altri per due volte: la prima nel girone d'andata, l'altra nel girone di ritorno. L'ordine in cui vengono affrontate le altre squadre è stabilito dal calendario, il quale prevede che tutte le partite del girone d'andata verranno ripetute - seguendo un ordine diverso - nel girone di ritorno, con l'inversione del terreno di gioco. Vengono assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta, indipendentemente dal fattore campo.
Le prime quattro classificate si qualificano per la fase a gironi di UEFA Champions League, mentre accedono alla UEFA Europa League la 5ª e la 6ª classificata e la vincitrice della Coppa del Re 2019-2020. Qualora quest'ultima però avesse già ottenuto la qualificazione alle competizioni UEFA (quindi fosse arrivata tra la 1ª e la 6ª posizione in campionato) allora otterrebbe il pass per la UEFA Europa League il club che ha terminato la stagione in 7ª posizione in campionato. Le ultime 3 squadre retrocedono direttamente in Segunda División 2020-2021.
Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Allenatori[modifica | modifica wikitesto]
Allenatori e primatisti[modifica | modifica wikitesto]
Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]
Fonte:[24]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Real Madrid | 87 | 38 | 26 | 9 | 3 | 70 | 25 | +45 |
2. | Barcellona | 82 | 38 | 25 | 7 | 6 | 86 | 38 | +48 | |
3. | Atlético Madrid | 70 | 38 | 18 | 16 | 4 | 51 | 27 | +24 | |
4. | Siviglia | 70 | 38 | 19 | 13 | 6 | 54 | 34 | +20 | |
5. | Villarreal | 60 | 38 | 18 | 6 | 14 | 63 | 49 | +14 | |
6. | Real Sociedad | 56 | 38 | 16 | 8 | 14 | 56 | 48 | +8 | |
7. | Granada | 56 | 38 | 16 | 8 | 14 | 52 | 45 | +7 | |
8. | Getafe | 54 | 38 | 14 | 12 | 12 | 43 | 37 | +6 | |
9. | Valencia | 53 | 38 | 14 | 11 | 13 | 46 | 53 | -7 | |
10. | Osasuna | 52 | 38 | 13 | 13 | 12 | 46 | 54 | -8 | |
11. | Athletic Bilbao | 51 | 38 | 13 | 12 | 13 | 41 | 38 | +3 | |
12. | Levante | 49 | 38 | 14 | 7 | 17 | 47 | 53 | -6 | |
13. | Real Valladolid | 42 | 38 | 9 | 15 | 14 | 32 | 43 | -11 | |
14. | Eibar | 42 | 38 | 11 | 9 | 18 | 39 | 56 | -17 | |
15. | Betis | 41 | 38 | 10 | 11 | 17 | 48 | 60 | -12 | |
16. | Alavés | 39 | 38 | 10 | 9 | 19 | 34 | 59 | -25 | |
17. | Celta Vigo | 37 | 38 | 7 | 16 | 15 | 37 | 49 | -12 | |
![]() |
18. | Leganés | 36 | 38 | 8 | 12 | 18 | 30 | 51 | -21 |
![]() |
19. | Maiorca | 33 | 38 | 9 | 6 | 23 | 40 | 65 | -25 |
![]() |
20. | Espanyol | 25 | 38 | 5 | 10 | 23 | 27 | 58 | -31 |
Legenda:
- Campione di Spagna e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2020-2021
- Ammesse alla fase a gironi della UEFA Champions League 2020-2021
- Ammesse alla fase a gironi della UEFA Europa League 2020-2021
- Ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2020-2021
- Retrocesse in Segunda División 2020-2021
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Classifica fair-play stilata a inizio stagione
- Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
ALA | ATB | ATM | BAR | BET | CEL | EIB | ESP | GET | GRA | LEG | LEV | MAI | OSA | RMA | RSO | RVA | SIV | VAL | VIL | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alavés | –––– | 2-1 | 1-1 | 0-5 | 1-1 | 2-0 | 2-1 | 0-0 | 0-0 | 0-2 | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 0-1 | 1-2 | 2-0 | 3-0 | 0-1 | 1-1 | 1-2 |
Athletic Bilbao | 2-0 | –––– | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 3-0 | 0-2 | 2-0 | 0-2 | 2-1 | 3-1 | 0-1 | 0-1 | 2-0 | 1-1 | 1-2 | 0-1 | 1-0 |
Atlético Madrid | 2-1 | 2-0 | –––– | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 3-2 | 3-1 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 2-1 | 3-0 | 2-0 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 2-2 | 1-1 | 3-1 |
Barcellona | 4-1 | 1-0 | 2-2 | –––– | 5-2 | 4-1 | 5-0 | 1-0 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | 5-2 | 1-2 | 0-0 | 1-0 | 5-1 | 4-0 | 5-2 | 2-1 |
Betis | 1-2 | 3-2 | 1-2 | 2-3 | –––– | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 2-2 | 2-1 | 3-1 | 3-3 | 3-0 | 2-1 | 3-0 | 1-2 | 1-2 | 2-1 | 0-2 |
Celta Vigo | 6-0 | 1-0 | 1-1 | 2-2 | 1-1 | –––– | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 0-2 | 1-0 | 2-3 | 2-2 | 1-1 | 1-3 | 0-1 | 0-0 | 2-1 | 1-0 | 0-1 |
Eibar | 0-2 | 2-2 | 2-0 | 0-3 | 1-1 | 2-0 | –––– | 1-2 | 0-1 | 3-0 | 0-0 | 3-0 | 1-2 | 0-2 | 0-4 | 1-2 | 3-1 | 3-2 | 1-0 | 2-1 |
Espanyol | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 2-2 | 2-2 | 0-0 | 0-2 | –––– | 1-1 | 0-3 | 0-1 | 1-3 | 1-0 | 2-4 | 0-1 | 1-3 | 0-2 | 0-2 | 1-2 | 0-1 |
Getafe | 1-1 | 1-1 | 0-2 | 0-2 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | –––– | 3-1 | 2-0 | 4-0 | 4-2 | 0-0 | 0-3 | 2-1 | 2-0 | 0-3 | 3-0 | 1-3 |
Granada | 3-0 | 4-0 | 1-1 | 2-0 | 1-0 | 0-0 | 1-2 | 2-1 | 2-1 | –––– | 1-0 | 1-2 | 1-0 | 1-0 | 1-2 | 1-2 | 2-1 | 0-1 | 2-2 | 0-1 |
Leganés | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 1-2 | 0-0 | 3-2 | 1-2 | 2-0 | 0-3 | 0-0 | –––– | 1-2 | 1-0 | 0-1 | 2-2 | 2-1 | 1-2 | 0-3 | 1-0 | 0-3 |
Levante | 0-1 | 1-2 | 0-1 | 3-1 | 4-2 | 3-1 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | –––– | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 2-4 | 2-1 |
Maiorca | 1-0 | 0-0 | 0-2 | 0-4 | 1-2 | 5-1 | 2-1 | 2-0 | 0-1 | 1-2 | 1-1 | 2-0 | –––– | 2-2 | 1-0 | 0-1 | 0-1 | 0-2 | 4-1 | 3-1 |
Osasuna | 4-2 | 1-2 | 0-5 | 2-2 | 0-0 | 2-1 | 0-0 | 1-0 | 0-0 | 0-3 | 2-1 | 2-0 | 2-2 | –––– | 1-4 | 3-4 | 0-0 | 1-1 | 3-1 | 2-1 |
Real Madrid | 2-0 | 0-0 | 1-0 | 2-0 | 0-0 | 2-2 | 3-1 | 2-0 | 1-0 | 4-2 | 5-0 | 3-2 | 2-0 | 2-0 | –––– | 3-1 | 1-1 | 2-1 | 3-0 | 2-1 |
Real Sociedad | 3-0 | 2-1 | 2-0 | 2-2 | 3-1 | 0-1 | 4-1 | 2-1 | 1-2 | 2-3 | 1-1 | 1-2 | 3-0 | 1-1 | 1-2 | –––– | 1-0 | 0-0 | 3-0 | 1-2 |
Real Valladolid | 1-0 | 1-4 | 0-0 | 0-1 | 2-0 | 0-0 | 2-0 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 2-2 | 0-0 | 3-0 | 1-1 | 0-1 | 0-0 | –––– | 0-1 | 1-1 | 1-1 |
Siviglia | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 2-2 | 2-0 | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | 3-2 | 0-1 | 3-2 | 1-1 | –––– | 1-0 | 1-2 |
Valencia | 2-1 | 0-2 | 2-2 | 2-0 | 2-1 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 3-3 | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 1-1 | –––– | 2-1 |
Villarreal | 4-1 | 0-0 | 0-0 | 1-4 | 5-1 | 1-3 | 4-0 | 1-2 | 1-0 | 4-4 | 1-2 | 2-1 | 1-0 | 3-1 | 2-2 | 1-2 | 2-0 | 2-2 | 2-0 | –––– |
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Risultati de La Liga sul sito ufficiale.[25]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
|
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Squadre[modifica | modifica wikitesto]
Capoliste solitarie[modifica | modifica wikitesto]
Real Madrid | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª |
Classifica in divenire[modifica | modifica wikitesto]
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alavés | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 8 | 8 | 11 | 11 | 12 | 12 | 15 | 18 | 18 | 18 | 19 | 19 | 20 | 23 | 23 | 24 | 27 | 27 | 30 | 31 | 32 | 32 | 35 | 35 | 35 | 35 | 35 | 35 | 35 | 36 | 39 | 39 |
Athletic Bilbao | 3 | 4 | 7 | 8 | 11 | 12 | 12 | 12 | 13 | 13 | 16 | 17 | 20 | 23 | 26 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 31 | 31 | 31 | 31 | 34 | 37 | 38 | 39 | 42 | 42 | 45 | 48 | 48 | 48 | 51 | 51 | 51 |
Atlético Madrid | 3 | 6 | 9 | 9 | 10 | 13 | 14 | 15 | 16 | 19 | 20 | 21 | 24 | 25 | 25 | 26 | 29 | 32 | 35 | 35 | 36 | 36 | 39 | 40 | 43 | 44 | 45 | 46 | 49 | 52 | 55 | 58 | 59 | 62 | 63 | 66 | 69 | 70 |
Barcellona | 0 | 3 | 4 | 7 | 7 | 10 | 13 | 16 | 19 | 19* | 22 | 22 | 25 | 28 | 31 | 34 | 35 | 39* | 40 | 43 | 43 | 46 | 49 | 52 | 55 | 55 | 58 | 61 | 64 | 65 | 68 | 69 | 70 | 73 | 76 | 79 | 79 | 82 |
Betis | 0 | 0 | 3 | 4 | 5 | 8 | 8 | 9 | 9 | 9 | 12 | 13 | 13 | 16 | 19 | 22 | 23 | 23 | 24 | 27 | 27 | 28 | 28 | 29 | 30 | 30 | 33 | 33 | 34 | 34 | 37 | 37 | 37 | 38 | 41 | 41 | 41 | 41 |
Celta Vigo | 0 | 3 | 4 | 4 | 5 | 6 | 6 | 9 | 9 | 9 | 9 | 9 | 9 | 12 | 13 | 13 | 14 | 14 | 15 | 16 | 17 | 17 | 20 | 21 | 24 | 25 | 26 | 26 | 27 | 30 | 33 | 34 | 34 | 35 | 36 | 36 | 36 | 37 |
Eibar | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 5 | 8 | 9 | 9 | 9 | 12 | 15 | 15 | 15 | 15 | 15 | 16 | 19 | 19 | 22 | 23 | 24 | 24 | 24 | 24 | 27 | 27 | 27 | 28 | 29 | 32 | 35 | 35 | 35 | 36 | 39 | 42 | 42 |
Espanyol | 0 | 1 | 1 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 8 | 8 | 8 | 8 | 9 | 9 | 9 | 10 | 10 | 11 | 14 | 15 | 15 | 18 | 19 | 19 | 20 | 20 | 23 | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | 25 |
Getafe | 0 | 1 | 2 | 3 | 6 | 7 | 7 | 10 | 13 | 13 | 16 | 19 | 20 | 21 | 24 | 27 | 30 | 30 | 30 | 33 | 36 | 39 | 42 | 42 | 42 | 45 | 46 | 46 | 47 | 48 | 49 | 52 | 52 | 53 | 53 | 54 | 54 | 54 |
Granada | 1 | 1 | 4 | 7 | 10 | 11 | 14 | 14 | 17 | 20 | 20 | 20 | 20 | 21 | 21 | 24 | 24 | 24 | 27 | 27 | 27 | 30 | 30 | 33 | 36 | 37 | 38 | 41 | 42 | 42 | 43 | 43 | 46 | 47 | 50 | 50 | 53 | 56 |
Leganés | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 5 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 9 | 10 | 13 | 14 | 14 | 15 | 18 | 18 | 19 | 22 | 23 | 23 | 23 | 23 | 24 | 25 | 25 | 25 | 28 | 29 | 32 | 35 | 36 |
Levante | 0 | 3 | 6 | 6 | 7 | 7 | 8 | 11 | 11 | 11 | 14 | 17 | 17 | 20 | 20 | 20 | 23 | 26 | 26 | 26 | 26 | 26 | 29 | 29 | 32 | 32 | 33 | 34 | 35 | 38 | 38 | 41 | 42 | 43 | 43 | 43 | 46 | 49 |
Maiorca | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 7 | 10 | 10 | 11 | 11 | 14 | 14 | 14 | 14 | 15 | 15 | 15 | 18 | 18 | 18 | 18 | 21 | 22 | 22 | 25 | 25 | 25 | 26 | 26 | 26 | 29 | 29 | 32 | 32 | 32 | 33 |
Osasuna | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 7 | 8 | 11 | 11 | 14 | 15 | 18 | 19 | 19 | 22 | 23 | 23 | 23 | 24 | 25 | 28 | 28 | 28 | 31 | 31 | 31 | 34 | 35 | 35 | 35 | 38 | 41 | 44 | 45 | 45 | 48 | 51 | 52 |
Real Madrid | 3 | 4 | 5 | 8 | 11 | 14 | 15 | 18 | 18 | 18* | 21 | 22 | 25 | 28 | 31 | 34 | 35 | 37* | 40 | 43 | 46 | 49 | 52 | 53 | 53 | 56 | 56 | 59 | 62 | 65 | 68 | 71 | 74 | 77 | 80 | 83 | 86 | 87 |
Real Sociedad | 1 | 4 | 4 | 7 | 10 | 13 | 13 | 13 | 16 | 19 | 19 | 22 | 23 | 23 | 26 | 27 | 28 | 31 | 31 | 31 | 34 | 34 | 37 | 37* | 40 | 43 | 43 | 47* | 47 | 47 | 47 | 47 | 50 | 51 | 51 | 54 | 55 | 56 |
Real Valladolid | 3 | 4 | 4 | 5 | 5 | 6 | 9 | 10 | 11 | 14 | 14 | 17 | 17 | 17 | 18 | 19 | 19 | 20 | 21 | 22 | 22 | 25 | 26 | 26 | 29 | 29 | 29 | 32 | 33 | 33 | 34 | 35 | 36 | 39 | 39 | 39 | 39 | 42 |
Siviglia | 3 | 6 | 7 | 10 | 10 | 10 | 13 | 13 | 16 | 19 | 20 | 21 | 24 | 27 | 30 | 31 | 31 | 34 | 35 | 35 | 38 | 39 | 39 | 40 | 43 | 46 | 47 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 57 | 60 | 63 | 66 | 67 | 70 |
Valencia | 1 | 1 | 4 | 4 | 5 | 6 | 9 | 12 | 13 | 13 | 14 | 17 | 20 | 20 | 23 | 26 | 27 | 28 | 31 | 31 | 34 | 37 | 37 | 38 | 38 | 41 | 42 | 43 | 43 | 46 | 46 | 46 | 46 | 47 | 50 | 50 | 53 | 53 |
Villarreal | 1 | 1 | 2 | 5 | 8 | 8 | 11 | 11 | 14 | 17 | 17 | 18 | 18 | 18 | 18 | 19 | 22 | 25 | 28 | 28 | 31 | 34 | 35 | 38 | 38 | 38 | 38 | 41 | 44 | 47 | 48 | 51 | 54 | 54 | 57 | 57 | 57 | 60 |
Primati stagionali[modifica | modifica wikitesto]
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Real Madrid (26)
- Minor numero di sconfitte: Real Madrid (3)
- Migliore attacco: Barcellona (86 gol fatti)
- Miglior difesa: Real Madrid (25 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Barcellona (+48)
- Maggior numero di pareggi: Atlético Madrid e Celta Vigo (16)
- Minor numero di pareggi: Maiorca e Villareal (6)
- Maggior numero di sconfitte: Espanyol e Maiorca (23)
- Minor numero di vittorie: Espanyol (5)
- Peggiore attacco: Espanyol (27 gol fatti)
- Peggior difesa: Maiorca (65 gol subiti)
- Peggior differenza reti: Espanyol (-31)
- Miglior serie positiva: Real Madrid (10ª-22ª) (13)
- Peggior serie negativa: Celta Vigo (9ª-13ª) (5)
Partite
- Più gol segnati in una partita: Villareal-Granada 4-4 (1ª giornata) (8)
- Maggior scarto di gol: Real Madrid-Leganés 5-0 (11ª giornata) e Alavés-Barcellona 0-5 (38ª giornata) (5)
- Maggior numero di reti in una giornata: 35 gol fatti (11ª giornata)
Individuali[modifica | modifica wikitesto]
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
25 | 5 | ![]() |
Barcelona | |
21 | 5 | ![]() |
Real Madrid | |
18 | 1 | ![]() |
Villarreal | |
16 | 1 | ![]() |
Barcelona | |
15 | 7 | ![]() |
Athletic Bilbao | |
14 | 5 | ![]() |
Celta Vigo | |
14 | 5 | ![]() |
Siviglia | |
13 | 2 | ![]() |
Maiorca | |
12 | 2 | ![]() |
Atlético Madrid | |
11 | 6 | ![]() |
Real Madrid | |
11 | 4 | ![]() |
Levante | |
11 | ![]() |
Real Sociedad | ||
11 | 8 | ![]() |
Villarreal | |
11 | 3 | ![]() |
Getafe | |
11 | 1 | ![]() |
Alavés | |
11 | 5 | ![]() |
Alavés |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ LaLiga acuerda el aplazamiento de la competición, su laliga.com, 12 marzo 2020.
- ^ Real campione nel segno di Benzema, il bomber coi piedi da '10' | Goal.com, su www.goal.com. URL consultato il 16 luglio 2020.
- ^ Spain - List of Topscorers ("Pichichi") 1929-2018, su rsssf.com.
- ^ Serie A, calendario asimmetrico? Lo fanno già Liga e Ligue 1, su gazzetta.it, 5 luglio 2019. URL consultato il 27 dicembre 2019.
- ^ Statistiche Liga 2019/2020, su marca.com.
- ^ (ES) El Deportivo Alavés destituye a su entrenador, Asier Garitano, su deportivoalaves.com. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Juan Ramón López Muñiz, entrenador hasta final de temporada, su deportivoalaves.com. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Acuerdo para la rescisión del contrato de Ernesto Valverde, su fcbarcelona.es. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Quique Setién, nuevo entrenador del FC Barcelona, su fcbarcelona.es. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Alexis Trujillo, entrenador del primer equipo, su realbetisbalompie.es. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Fran Escribá no continuará como entrenador del RC Celta, su rccelta.es, 3 novembre 2019. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Óscar García, nuevo entrenador del RC Celta, su rccelta.es, 4 novembre 2019. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Fin de la etapa de David Gallego, su rcdespanyol.com. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Machín, nuevo entrenador del RCD Espanyol de Barcelona, su rcdespanyol.com. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Fin de la etapa de Pablo Machín, su rcdespanyol.com. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Abelardo, nuevo entrenador del RCD Espanyol de Barcelona, su rcdespanyol.com. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Fin de la etapa de Abelardo, su rcdespanyol.com. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Rufete asume el mando del primer equipo hasta final de temporada, su rcdespanyol.com. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Mauricio Pellegrino no continuará al frente del C.D. Leganés, su cdleganes.com. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Javier Aguirre, nuevo entrenador del C.D. Leganés, su cdleganes.com. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Comunicado oficial, su valenciacf.com, 11 settembre 2019. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Comunicado oficial | Albert Celades, su valenciacf.com, 11 settembre 2019. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Comunicado oficial, su valenciacf.com, 29 giugno 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
- ^ (ES) Classifica Liga Primera División, su rfef.es.
- ^ (ES) Risultati Liga Primera División, su rfef.es.
- ^ (ES) Estadísticas de La Liga 2018-2019, su laliga.es. URL consultato il 24 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2018).
- ^ (ES) Clasificación máximos goleadores La Liga Santander 2018/2019, su fichajes.com.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (ES, EN) Sito ufficiale della Liga Nacional de Fútbol Profesional (LFP), su lfp.es.
- (ES) Sito ufficiale della Federazione calcistica della Spagna (RFEF), su rfef.es.