Mikel Oyarzabal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mikel Oyarzabal
Oyarzabal con la Real Sociedad nel 2018
Nazionalità Spagna Spagna
Altezza 181 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Ala, attaccante
Squadra Real Sociedad
Carriera
Giovanili
2007-2011Eibar
2011-2013Real Sociedad
2013-2014Eibar
2014Real Sociedad
Squadre di club1
2014-2015Real Sociedad B13 (3)
2015-Real Sociedad240 (67)
Nazionale
2015Spagna Spagna U-182 (0)
2016Spagna Spagna U-194 (0)
2017-2019Spagna Spagna U-2125 (8)
2016-Spagna Spagna23 (6)
2021Spagna Spagna Olimpica7 (3)
Palmarès
 Olimpiadi
Argento Tokyo 2020
 Europei di calcio
Bronzo Europa 2020
 Europei di calcio Under-21
Argento Polonia 2017
Oro Italia-San Marino 2019
 UEFA Nations League
Argento Italia 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2023

Mikel Oyarzabal Ugarte (Eibar, 21 aprile 1997) è un calciatore spagnolo, ala o attaccante della Real Sociedad e della nazionale spagnola.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Attaccante mancino, dotato di eccellente tecnica e spiccata abilità nel dribbling. [1] Agisce prevalentemente alle spalle delle punte o da ala su entrambe le fasce.[1][2]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Inizia nelle giovanili dell'Eibar, per poi passare alla Real Sociedad nel 2011. Tra il 2014 e il 2015 gioca con la squadra riserve del club di San Sebastián, trovando 3 gol in 13 presenze nella terza serie iberica.

Fa il suo esordio assoluto in prima squadra il 25 ottobre 2015 subentrando a Carlos Vela nella vittoria per 0-4 sul campo del Levante, valida per la 9ª giornata della Liga spagnola. La sua presenza fra i grandi diventa da lì in poi stabile, vedendolo totalizzare al termine della stagione 22 presenze in campionato impreziosite da 6 reti. Nella stagione 2016-2017 si conferma un pilastro dei baschi, scendendo in campo 38 volte su 38 e segnando 2 gol in un campionato terminato con il 6º posto e la qualificazione all'Europa League.

Nel 2018 gli è stata assegnata la maglia numero 10 della squadra, ereditata dalla bandiera del club Xabi Prieto, che si era appena ritirato.[1] Il 3 aprile del 2021 vince con la Real Sociedad, la Coppa del Re decidendo grazie ad una sua rete dal dischetto, la finale nel derby contro l'Athletic Bilbao, regalando così alla società basca un trofeo a distanza di 34 anni dall'ultima vittoria.[3]

Il 17 marzo 2022, durante un allenamento, subisce la rottura completa del legamento crociato del ginocchio sinistro, costringendolo ad uno stop forzato di almeno sei mesi.[4]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Oyarzabal con la nazionale spagnola nel 2019

Compie la trafila delle nazionali giovanili spagnole. Il 23 marzo 2017 fa il suo esordio con la nazionale Under-21 spagnola nella partita amichevole, vinta per 3-1 contro i pari età della Danimarca. Pochi mesi dopo viene convocato per l'Europeo Under-21 in Polonia. Il 10 ottobre dello stesso anno, segna la sua prima rete con la maglia dell'Under-21 spagnola, nella partita valida alla qualificazione agli Europei del 2017, vinta per 4-1 contro la Slovacchia.

Il 22 marzo 2018 sigla una doppietta nella partita vinta in trasferta per 5-3 contro l'Irlanda del Nord. Nel giugno 2019 viene convocato anche per l'Europeo Under-21 in Italia, dove gioca da titolare con le furie rosse, arrivando fino in fondo al torneo e trionfando per 2-1 in finale contro la Germania.

Il 29 maggio 2016 fa il suo debutto nella nazionale maggiore spagnola in un'amichevole vinta 3-1 contro la Bosnia-Erzegovina, sostituendo Nolito a mezz'ora dal termine.[5] Nel giugno del 2019 dopo oltre tre anni, viene convocato dalla nazionale maggiore spagnola, dove il 10 giugno seguente, sigla la sua prima rete con la maglia della Roja nella partita valida per le qualificazioni per gli Europei 2020 vinta per 3-0 in casa contro la Svezia.[6]

Convocato per Euro 2020,[7] nel corso della competizione ha segnato agli ottavi nel successo per 5-3 contro la Croazia realizzando il quinto gol degli iberici al 103'.[8]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015 Spagna Real Sociedad B SDB 5 0 - - - - - - - - - 5 0
2015-2016 SDB 8 3 - - - - - - - - - 8 3
Totale Real Sociedad B 13 3 - - - - - - 13 3
2015-2016 Spagna Real Sociedad PD 22 6 CR 2 0 - - - - - - 24 6
2016-2017 PD 38 2 CR 5 2 - - - - - - 43 4
2017-2018 PD 35 12 CR 2 0 UEL 6 2 - - - 43 14
2018-2019 PD 37 13 CR 4 1 - - - - - - 41 14
2019-2020 PD 37 10 CR 8 3 - - - - - - 45 13
2020-2021 PD 33 11 CR 2 1 UEL 7 0 SS 1 1 41 13
2021-2022 PD 22 9 CR 5 3 UEL 6 3 - - - 33 15
2022-2023 PD 3 1 CR 1 0 UEL 0 0 - - - 4 1
Totale Real Sociedad 227 64 29 10 19 3 1 1 276 80
Totale carriera 240 67 29 10 19 3 1 1 289 83

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-5-2016 San Gallo Spagna Spagna 3 – 1 Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Amichevole - Ingresso al 60’ 60’
10-6-2019 Madrid Spagna Spagna 3 – 0 Svezia Svezia Qual. Euro 2020 1 Ingresso al 72’ 72’
5-9-2019 Bucarest Romania Romania 1 – 2 Spagna Spagna Qual. Euro 2020 - Ingresso al 71’ 71’
8-9-2019 Gijón Spagna Spagna 4 – 0 Fær Øer Fær Øer Qual. Euro 2020 - Uscita al 60’ 60’
12-10-2019 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 1 Spagna Spagna Qual. Euro 2020 - Uscita al 78’ 78’
15-10-2019 Stoccolma Svezia Svezia 1 – 1 Spagna Spagna Qual. Euro 2020 -
18-11-2019 Madrid Spagna Spagna 5 – 0 Romania Romania Qual. Euro 2020 1 Ingresso al 57’ 57’
10-10-2020 Madrid Spagna Spagna 1 – 0 Svizzera Svizzera UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno 1 Uscita al 73’ 73’
13-10-2020 Kiev Ucraina Ucraina 1 – 0 Spagna Spagna UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 58’ 58’
14-11-2020 Basilea Svizzera Svizzera 1 – 1 Spagna Spagna UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Uscita al 73’ 73’
17-11-2020 Siviglia Spagna Spagna 6 – 0 Germania Germania UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno 1 Ingresso al 73’ 73’
25-3-2021 Granada Spagna Spagna 1 – 1 Grecia Grecia Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 72’ 72’
28-3-2021 Tbilisi Georgia Georgia 1 – 2 Spagna Spagna Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 73’ 73’
14-6-2021 Siviglia Spagna Spagna 0 – 0 Svezia Svezia Euro 2020 - 1º turno - Ingresso al 74’ 74’
19-6-2021 Siviglia Spagna Spagna 1 – 1 Polonia Polonia Euro 2020 - 1º turno - Ingresso al 87’ 87’
23-6-2021 Siviglia Slovacchia Slovacchia 0 – 5 Spagna Spagna Euro 2020 - 1º turno - Ingresso al 77’ 77’
28-6-2021 Copenaghen Croazia Croazia 3 – 5 dts Spagna Spagna Euro 2020 - Ottavi di finale 1 Ingresso al 88’ 88’
2-7-2021 San Pietroburgo Svizzera Svizzera 1 – 1 dts
(1 – 3 dtr)
Spagna Spagna Euro 2020 - Quarti di finale - Ingresso al 91’ 91’
6-7-2021 Londra Italia Italia 1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
Spagna Spagna Euro 2020 - Semifinale - Uscita al 70’ 70’
6-10-2021 Milano Italia Italia 1 – 2 Spagna Spagna UEFA Nations League 2020-2021 - Semifinale - Ammonizione al 89’ 89’
10-10-2021 Milano Spagna Spagna 1 – 2 Francia Francia UEFA Nations League 2020-2021 - Finale 1
25-3-2023 Malaga Spagna Spagna 3 – 0 Norvegia Norvegia Qual. Euro 2024 - Ingresso al 58’ 58’
28-3-2023 Glasgow Scozia Scozia 2 – 0 Spagna Spagna Qual. Euro 2024 - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 23 Reti 6
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-3-2017 Murcia Spagna Under-21 Spagna 3 – 1 Danimarca Danimarca Under-21 Amichevole - Uscita al 59’ 59’
27-3-2017 Roma Italia Under-21 Italia 1 – 2 Spagna Spagna Under-21 Amichevole - Ingresso al 86’ 86’
17-6-2017 Danzica Spagna Under-21 Spagna 5 – 0 Macedonia Macedonia Under-21 Europeo Under-21 2017 - 1º turno - Ingresso al 81’ 81’
23-6-2017 Bydgoszcz Serbia Under-21 Serbia 0 – 1 Spagna Spagna Under-21 Europeo Under-21 2017 - 1º turno -
27-6-2017 Cracovia Italia Under-21 Italia 1 – 3 Spagna Spagna Under-21 Europeo Under-21 2017 - Semifinale - Ingresso al 88’ 88’
1-9-2017 Toledo Spagna Under-21 Spagna 3 – 0 Italia Italia Under-21 Amichevole - Uscita al 79’ 79’
5-9-2017 Tallinn Estonia Under-21 Estonia 0 – 1 Spagna Spagna Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 - Uscita al 37’ 37’
10-10-2017 Poprad Slovacchia Under-21 Slovacchia 1 – 4 Spagna Spagna Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 1 Uscita al 76’ 76’
9-11-2017 Murcia Spagna Under-21 Spagna 1 – 0 Islanda Islanda Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 - Uscita al 90+1’ 90+1’
14-11-2017 Cartagena Spagna Under-21 Spagna 5 – 1 Slovacchia Slovacchia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 - Uscita al 46’ 46’
22-3-2018 Portadown Irlanda del Nord Under-21 Irlanda del Nord 3 – 5 Spagna Spagna Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 2 Uscita al 89’ 89’
27-3-2018 Ponferrada Spagna Under-21 Spagna 3 – 1 Estonia Estonia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 - Uscita al 57’ 57’
6-9-2018 Cordova Spagna Under-21 Spagna 3 – 0 Albania Albania Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 1 Uscita al 66’ 66’
11-9-2018 Cordova Spagna Under-21 Spagna 1 – 2 Irlanda del Nord Irlanda del Nord Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 -
11-10-2018 Tirana Albania Under-21 Albania 0 – 1 Spagna Spagna Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 -
16-10-2018 Reykjavík Islanda Under-21 Islanda 2 – 7 Spagna Spagna Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 1 Uscita al 73’ 73’
14-11-2018 Logroño Spagna Under-21 Spagna 4 – 1 Danimarca Danimarca Under-21 Amichevole - Uscita al 60’ 60’
19-11-2018 Caen Francia Under-21 Francia 1 – 1 Spagna Spagna Under-21 Amichevole 1 Uscita al 76’ 76’
21-3-2019 Granada Spagna Under-21 Spagna 1 – 0 Romania Romania Under-21 Amichevole - Uscita al 78’ 78’
25-3-2019 Algeciras Spagna Under-21 Spagna 3 – 0 Austria Austria Under-21 Amichevole - Uscita al 75’ 75’
16-6-2019 Bologna Italia Under-21 Italia 3 – 1 Spagna Spagna Under-21 Europeo Under-21 2019 - 1º turno - Uscita al 85’ 85’
19-6-2019 Reggio Emilia Spagna Under-21 Spagna 2 – 1 Belgio Belgio Under-21 Europeo Under-21 2019 - 1º turno - Uscita al 69’ 69’
22-6-2019 Bologna Spagna Under-21 Spagna 5 – 0 Polonia Polonia Under-21 Europeo Under-21 2019 - 1º turno 1 Uscita al 60’ 60’
27-6-2019 Reggio Emilia Spagna Under-21 Spagna 4 – 1 Francia Francia Under-21 Europeo Under-21 2019 - Semifinale 1 Uscita al 63’ 63’
30-6-2019 Udine Spagna Under-21 Spagna 2 – 1 Germania Germania Under-21 Europeo Under-21 2019 - Finale - Uscita al 55’ 55’
Totale Presenze (8º posto) 25 Reti (9º posto) 8

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Real Sociedad: 2019-2020

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

2019
Tokyo 2020

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Top XI: Liga 2018/19, su ultimouomo.com, 25 giugno 2019. URL consultato il 19 settembre 2019.
  2. ^ Mikel Oyarzabal: 1997 – Spagna, su generazioneditalenti.it, 10 febbraio 2016. URL consultato il 19 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2016).
  3. ^ calciomercato.com, https://www.calciomercato.com/news/oyarzabal-stende-l-athletic-bilbao-la-real-sociedad-vince-la-cop-17683.
  4. ^ sportface.it, https://www.sportface.it/calcio/calcio-estero/real-sociedad-stagione-finita-mikel-oyarzabal-rottura-crociato/1694739.
  5. ^ Spagna VS. Bosnia-Erzegovina 3 - 1, su it.soccerway.com, 29 maggio 2016. URL consultato il 19 settembre 2017.
  6. ^ (ES) España - Suecia: resumen, resultado y goles Clasificación Eurocopa 2020, su marca.com, 10 giugno 2019.
  7. ^ (ES) OFICIAL | Convocatoria de la Selección española para la EURO 2020, su sefutbol.com, 24 maggio 2021. URL consultato il 29 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2021).
  8. ^ (ES) CRÓNICA | España tumba al subcampeón mundial y se pone el cielo como límite (3-5), su sefutbol.com, 28 giugno 2021. URL consultato il 29 giugno 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]