Isole Baleari
Isole Baleari comunità autonoma | |||
---|---|---|---|
(CA) Comunitat Autònoma de les Illes Balears (ES) Comunidad Autónoma de las Islas Baleares | |||
| |||
Il Consulado del Mar, sede della comunità autonoma | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | ![]() | ||
Presidente | Francina Armengol (PSOE) dal 02-07-2015 | ||
Lingue ufficiali | catalano, spagnolo | ||
Data di istituzione | 1º marzo 1983 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 39°30′N 3°00′E / 39.5°N 3°E | ||
Superficie | 4 992 km² | ||
Abitanti | 1 107 220 (2016) | ||
Densità | 221,8 ab./km² | ||
Comuni | 67 | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | IB | ||
Prefisso | 971 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
ISO 3166-2 | IB | ||
Codice INE | 07 | ||
Nome abitanti | baleárico/a (in catalano: baleàric o balear; in spagnolo: balear o baleárico/a) | ||
PIL | (nominale) 26 041 mln di € | ||
PIL procapite | (nominale) 24 131 € | ||
Rappresentanza parlamentare | 8 congressisti, 7 senatori | ||
Cartografia | |||
Mappa delle divisioni municipali della provincia spagnola delle Isole Baleari | |||
Sito istituzionale | |||
Le isole Baleari (in catalano: Illes Balears, AFI: [ˈiʎəz bələˈas]; in spagnolo: Islas Baleares, AFI: [ˈizlaz βaleˈaɾes]) sono un arcipelago del mar Mediterraneo occidentale, che forma una comunità autonoma della Spagna composta da una sola provincia. Il capoluogo è Palma di Maiorca, mentre le lingue ufficiali sono il catalano, nella sua variante regionale nota come maiorchino (mallorquí), e lo spagnolo.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Non si è certi dell'origine del toponimo di queste isole ma molto probabilmente deriva da un nome autoctono, dal significato perduto; alcuni affermano che potrebbe derivare dal verbo greco ballein, che significa "lanciare", dato che i frombolieri insulari erano famosi mercenari. Le due isole più occidentali (Ibiza e Formentera) erano chiamate dai greci Pitiusse, cioè "isole dei pini".
Le isole Baleari furono conquistate dai Romani e divennero una provincia dell'Impero con il nome latino di Baleares; successivamente furono conquistate dai Vandali, dai Bizantini, dagli Arabi, dalla Repubblica di Pisa e dagli Aragonesi. Questi ultimi inizialmente governarono le isole tramite un regno vassallo, il Regno di Maiorca; poi, nel 1344, le incorporarono nel Regno, il quale a sua volta fu assorbito dal Regno di Spagna. Minorca fu inoltre una dipendenza britannica nel XVIII secolo.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Le isole principali sono Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera, tutte popolari destinazioni turistiche. Tra le isole minori vi sono Cabrera, che ospita il Parco nazionale dell'arcipelago di Cabrera, Conejera, Dragonera, Es Vedrà, Espalmador, Espardell, Tagomago.
Comuni[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Isole Baleari
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Isole Baleari
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Infrastruttura di Dati Territoriali de le Isole Baleari (IDEIB) Informazione geografica e cartografia
Portale delle Isole Baleari informazioni turistiche sulle Baleari
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130205220 · LCCN (EN) n82047244 · GND (DE) 4069098-2 · BNF (FR) cb11933372w (data) |
---|