Artà
Jump to navigation
Jump to search
Artà comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Comunità autonoma | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Territorio | ||
Coordinate | 39°41′36.9″N 3°20′58.04″E / 39.693583°N 3.349456°E | |
Altitudine | 154 m s.l.m. | |
Superficie | 139,79 km² | |
Abitanti | 7 411 (2009) | |
Densità | 53,02 ab./km² | |
Comuni confinanti | Capdepera, Petra, Sant Llorenç des Cardassar, Santa Margalida, Son Servera | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 07570 | |
Prefisso | (+34) 971 83 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INE | 07006 | |
Targa | IB | |
Nome abitanti | Artanenc, -ca | |
Comarca | Llevant | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Artà è un comune spagnolo di 7.411 abitanti situato nella comunità autonoma delle Baleari. La città è situata nell'entroterra maiorchino, a 15 chilometri da Cala Rajada, il più vicino luogo turistico sul mare.
I principali luoghi di interesse ad Artà sono: il Museo di Storia Naturale e di Archeologia, la chiesa parrocchiale e, dopo aver percorso più di 200 gradini (partendo dalla Chiesa Parrocchiale) si giunge alla chiesa più antica, situata sulla cima del colle su cui si estende Artà, e da dove si gode una vista mozzafiato del panorama della città e del verde dell'isola. La chiesa è circondata da mura.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Artà
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (CA) Sito ufficiale, su arta.cat.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140761084 · GND (DE) 4221540-7 · J9U (EN, HE) 987007562258505171 (topic) |
---|