Raúl de Tomás
Raúl de Tomás | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Rayo Vallecano | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2001-2004 | San Roque | |
2004-2013 | Real Madrid | |
Squadre di club1 | ||
2012-2013 | Real Madrid C | 16 (8) |
2013-2015 | Real Madrid B | 62 (14) |
2015-2016 | → Córdoba | 26 (6) |
2016-2017 | → Real Valladolid | 36 (14) |
2017-2019 | → Rayo Vallecano | 65 (38) |
2019-2020 | Benfica | 17 (3) |
2020-2022 | Espanyol | 85 (44) |
2022- | Rayo Vallecano | 2 (1) |
Nazionale | ||
2009 | ![]() | 4 (0) |
2010-2011 | ![]() | 6 (4) |
2012 | ![]() | 2 (4) |
2012-2013 | ![]() | 4 (4) |
2021- | ![]() | 4 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 13 settembre 2022 |
Raúl de Tomás Gómez (Madrid, 17 ottobre 1994) è un calciatore spagnolo, attaccante del Rayo Vallecano.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
È un centravanti, dotato di buon senso del goal e una discreta mobilità offensiva.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nelle giovanili del Real Madrid, dopo le esperienze con il Córdoba e il Real Valladolid, è andato in prestito al Rayo Vallecano, dove ha realizzato 38 goal in 66 partite e trascinato la squadra alla salvezza per due anni consecutivi.
Il 3 luglio 2019 passa a titolo definitivo al Benfica.[1] L'anno seguente si trasferisce all'Espanyol, segnando 4 gol nelle prime 4 partite in cui scende in campo. L’anno successivo rimane all’Espanyol anche in seguito alla retrocessione della squadra catalana in La Liga 2.
Il 13 settembre 2022 torna dopo 3 anni al Rayo Vallecano.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Il 6 novembre 2021 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore, in sostituzione dell'infortunato Ansu Fati.[2][3] Esordisce 5 giorni dopo partendo titolare nel successo per 0-1 in casa della Grecia.[4]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 30 aprile 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011-2012 | ![]() |
TD | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2012-2013 | SDB | 14 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 8 | |
2013-2014 | SDB | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Real Madrid C | 16 | 8 | - | - | - | - | - | - | 16 | 8 | |||||
2012-2013 | ![]() |
SD | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
2013-2014 | SD | 27 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 7 | |
2014-2015 | SDB | 28 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 7 | |
Totale Real Madrid B | 62 | 14 | - | - | - | - | - | - | 62 | 14 | |||||
2014-2015 | ![]() |
PD | 0 | 0 | CR | 1 | 0 | UCL | - | - | SU+SS+CmC | - | - | 1 | 0 |
2015-2016 | ![]() |
SD | 24+2[5] | 6+0[5] | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 6 |
2016-2017 | ![]() |
SD | 36 | 14 | CR | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 39 | 15 |
2017-2018 | ![]() |
SD | 32 | 24 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 24 |
2018-2019 | PD | 33 | 14 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 14 | |
Totale Rayo Vallecano | 65 | 38 | 1 | 0 | - | - | - | - | 66 | 38 | |||||
lug.-dic. 2019 | ![]() |
PL | 7 | 0 | CP+CdL | 2+3 | 1+1 | UCL | 4 | 1 | SP | 1 | 0 | 17 | 3 |
gen.-giu. 2020 | ![]() |
PD | 14 | 4 | CR | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 15 | 5 |
2020-2021 | SD | 37 | 23 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 23 | |
2021-2022 | PD | 34 | 17 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 17 | |
Totale Espanyol | 85 | 44 | 4 | 1 | - | - | - | - | 89 | 45 | |||||
2022-2023 | ![]() |
SD | 2 | 0 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
Totale Rayo Vallecano | 67 | 38 | 1 | 0 | - | - | - | - | 68 | 38 | |||||
Totale carriera | 297+2 | 124 | 15 | 4 | 4 | 1 | 1 | 0 | 319 | 129 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Benfica: 2019
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Capocannoniere della Segunda División:1
- 2020-2021 (23 gol)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (PT) Bem-vindo, Raúl de Tomás!, su slbenfica.pt, 3 luglio 2019.
- ^ (ES) OFICIAL | Raúl de Tomás sustituye a Ansu Fati, lesionado, en la convocatoria de la Selección, su sefutbol.com, 6 novembre 2021. URL consultato l'8 novembre 2021.
- ^ (ES) Raúl de Tomás: "Es un día feliz, especial, para no olvidar", su as.com, 7 novembre 2021. URL consultato l'8 novembre 2021.
- ^ (ES) De Tomás, tras su debut: "Es un día inolvidable y para enmarcar", su efe.com. URL consultato il 12 novembre 2021.
- ^ a b Regular season+Play-off
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raúl de Tomás
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Raúl de Tomás, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Raúl de Tomás, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Raúl de Tomás, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Raúl de Tomás, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Raúl de Tomás, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Raúl de Tomás, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Raúl de Tomás, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Raúl de Tomás, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Raúl de Tomás, su eu-football.info.
- (ES) Raúl de Tomás, su AS.com.
- Calciatori del Real Madrid C.F.
- Calciatori del Real Madrid C.F. C
- Calciatori del Real Madrid Castilla C.F.
- Calciatori del Córdoba C.F.
- Calciatori del Real Valladolid C.F.
- Calciatori del Rayo Vallecano de Madrid
- Calciatori dello S.L. Benfica
- Calciatori del R.C.D. Espanyol de Barcelona
- Calciatori spagnoli del XXI secolo
- Nati nel 1994
- Nati il 17 ottobre
- Nati a Madrid
- Calciatori della Nazionale spagnola