Pauleta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Disambiguazione – Se stai cercando il giocatore di calcio a 5 portoghese, vedi Pauleta (giocatore di calcio a 5).
Pauleta
Pauleta nel 2011
Nazionalità Portogallo Portogallo
Altezza 180 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2008
Carriera
Squadre di club1
1993-1995União Micaelense61 (33)
1995-1996Estoril Praia30 (19)
1996-1998Salamanca71 (34)
1998-2000Deportivo La Coruña58 (18)
2000-2003Bordeaux98 (65)
2003-2008Paris Saint-Germain168 (76)
Nazionale
1997-2006Portogallo Portogallo88 (47)
Palmarès
 Europei di calcio
Argento Portogallo 2004
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Pauleta, all'anagrafe Pedro Miguel Carreiro Resendes OIH (Ponta Delgada, 28 aprile 1973), è un ex calciatore portoghese, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Centravanti estremamente prolifico[1].

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Destinato ad un lavoro da pescatore, scelse invece di dedicarsi al calcio.[1] La sua carriera ebbe inizio in patria, giocando con l'Estoril in seconda divisione e realizzando 18 gol in 29 presenze.[1] Successivamente si trasferì nel campionato iberico, militando dapprima nel Salamanca e poi nel Deportivo La Coruña.[1] In quest'ultima formazione, si ritrovò sfavorito dalla concorrenza di Roy Makaay.[1]

Maggiormente fortunata risultò l'esperienza in Ligue 1, dove approdò nel 2000 firmando per il Bordeaux.[2] Nella stagione 2001-02 vinse la classifica dei marcatori, al pari di Cissé.[3][4] Dopo tre stagioni coi girondini, nel 2003 si accasò al Paris Saint-Germain.[5] Con la squadra della capitale ha realizzato oltre 100 gol[6], record poi superato da Zlatan Ibrahimović e Edinson Cavani (rispettivamente nel 2015 e 2018).[1]

Si è ritirato dall'attività agonistica nel 2008, ricoprendo in seguito l'incarico di osservatore per lo stesso PSG.[7]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Esordì in nazionale nel 1997, partecipando come riserva all'Europeo 2000.[8] Ai Mondiali 2002 realizzò invece una tripletta contro la Polonia[9], pur non riuscendo ad evitare l'eliminazione dei lusitani al primo turno.[1]

Tra i giocatori più attesi per l'Europeo casalingo del 2004, complice anche il fatto che il Portogallo non avesse mai storicamente schierato centravanti di caratura[10], disputò invece un torneo deludente.[10] Pur giocando da titolare l'intera competizione non segnò alcuna rete, con i portoghesi che persero la finale davanti ad una sorprendente Grecia.[11] Contribuì poi alla qualificazione per i Mondiali 2006, segnalandosi come il miglior marcatore delle eliminatorie continentali.[10] All'esordio nella rassegna iridata, trovò il gol che decise la sfida con l'Angola[12]; in quella che fu la sua ultima partecipazione ad un torneo internazionale, i lusitani si classificarono quarti.[13]

Con 47 reti, è il secondo miglior realizzatore nella storia della nazionale (preceduto da Cristiano Ronaldo).[1]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Tra club e nazionale maggiore, Pauleta ha giocato 620 partite segnando 326 reti, alla media di 0,53 gol a partita.

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1995-1996 Portogallo Estoril Praia SD 29 18 CR 4 5 - - - - - - 33 23
1996-1997 Spagna Salamanca UDS SD 37 19 CR 3 0 - - - - - - 40 19
1997-1998 PD 34 15 CR 1 0 - - - - - - 35 15
Totale Salamanca UDS 71 34 4 0 - - - - 75 34
1998-1999 Spagna Deportivo La Coruña PD 28 10 CR 9 1 - - - - - - 37 11
1999-2000 PD 30 8 CR 3 0 CU 7 3 - - - 40 11
ago. 2000 PD 0 0 CR 1 0 UCL 0 0 - - - 1 0
Totale Deportivo La Coruña 58 18 13 1 7 3 - - 78 22
2000-2001 Francia Bordeaux D1 28 20 CF+CdL 1+1 3+0 CU 7 3 - - - 37 26
2001-2002 D1 33 22 CF+CdL 2+4 4+4 CU 6 5 - - - 45 35
2002-2003 L1 37 23 CF+CdL 5+2 5+1 CU 4 1 - - - 48 30
Totale Bordeaux 98 65 15 17 17 9 - - 130 91
2003-2004 Francia Paris Saint-Germain L1 37 18 CF+CdL 5+0 5 - - - - - - 42 23
2004-2005 L1 35 14 CF+CdL 2+0 4 UCL 6 1 - - - 43 19
2005-2006 L1 36 21 CF+CdL 6+2 5+2 - - - - - - 44 28
2006-2007 L1 33 15 CF+CdL 3+2 1+2 CU 9 6 - - - 47 24
2007-2008 L1 27 8 CF+CdL 2+5 1+6 - - - - - - 34 15
Totale Paris Saint-Germain 168 76 27 26 15 7 - - 211 109
Totale carriera 424 211 63 49 39 19 - - 525 279

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-8-1997 Setúbal Portogallo Portogallo 3 – 1 Armenia Armenia Qual. Mondiali 1998 -
6-9-1997 Berlino Germania Germania 1 – 1 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 1998 -
11-10-1997 Lisbona Portogallo Portogallo 1 – 0 Irlanda del Nord Irlanda del Nord Qual. Mondiali 1998 -
16-11-1998 Setúbal Portogallo Portogallo 2 – 0 Israele Israele Amichevole -
10-2-1999 Parigi Paesi Bassi Paesi Bassi 0 – 0 Portogallo Portogallo Amichevole -
26-3-1999 Guimarães Portogallo Portogallo 7 – 0 Azerbaigian Azerbaigian Qual. Euro 2000 2
31-3-1999 Vaduz Liechtenstein Liechtenstein 0 – 5 Portogallo Portogallo Qual. Euro 2000 -
18-8-1999 Lisbona Portogallo Portogallo 4 – 0 Andorra Andorra Amichevole 1
4-9-1999 Baku Azerbaigian Azerbaigian 1 – 1 Portogallo Portogallo Qual. Euro 2000 -
8-9-1999 Bucarest Romania Romania 1 – 1 Portogallo Portogallo Qual. Euro 2000 -
9-10-1999 Lisbona Portogallo Portogallo 3 – 0 Ungheria Ungheria Qual. Euro 2000 -
20-3-2000 Leiria Portogallo Portogallo 2 – 1 Danimarca Danimarca Amichevole -
26-4-2000 Reggio Calabria Italia Italia 2 – 0 Portogallo Portogallo Amichevole -
2-6-2000 Chaves Portogallo Portogallo 3 – 0 Galles Galles Amichevole -
20-6-2000 Rotterdam Portogallo Portogallo 3 – 0 Germania Germania Euro 2000 - 1º turno -
16-8-2000 Vilnius Lituania Lituania 1 – 5 Portogallo Portogallo Amichevole 1
3-9-2000 Tallinn Estonia Estonia 1 – 3 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2002 -
7-10-2000 Lisbona Portogallo Portogallo 1 – 1 Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2002 -
11-10-2000 Rotterdam Paesi Bassi Paesi Bassi 0 – 2 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2002 1
15-11-2000 Braga Portogallo Portogallo 2 – 1 Israele Israele Amichevole -
28-2-2001 Funchal Portogallo Portogallo 3 – 0 Andorra Andorra Qual. Mondiali 2002 1
28-3-2001 Porto Portogallo Portogallo 2 – 2 Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Mondiali 2002 1
25-4-2001 Saint-Denis Francia Francia 4 – 0 Portogallo Portogallo Amichevole -
2-6-2001 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 1 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2002 -
6-6-2001 Lisbona Portogallo Portogallo 6 – 0 Cipro Cipro Qual. Mondiali 2002 2
15-8-2001 Faro Portogallo Portogallo 3 – 0 Moldavia Moldavia Amichevole -
1-9-2001 Lleida Andorra Andorra 1 – 7 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2002 1
5-9-2001 Larnaca Cipro Cipro 1 – 3 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2002 1
6-10-2001 Lisbona Portogallo Portogallo 5 – 0 Estonia Estonia Qual. Mondiali 2002 1
14-11-2001 Lisbona Portogallo Portogallo 5 – 1 Angola Angola Amichevole -
13-2-2002 Barcellona Spagna Spagna 1 – 1 Portogallo Portogallo Amichevole -
27-3-2002 Porto Portogallo Portogallo 1 – 4 Finlandia Finlandia Amichevole -
17-4-2002 Lisbona Portogallo Portogallo 1 – 1 Brasile Brasile Amichevole -
25-5-2002 Macao Cina Cina 0 – 2 Portogallo Portogallo Amichevole 1
5-6-2002 Suwon Stati Uniti Stati Uniti 3 – 2 Portogallo Portogallo Mondiali 2002 - 1º turno -
10-6-2002 Jeonju Portogallo Portogallo 4 – 0 Polonia Polonia Mondiali 2002 - 1º turno 3
14-6-2002 Incheon Corea del Sud Corea del Sud 1 – 0 Portogallo Portogallo Mondiali 2002 - 1º turno -
7-9-2002 Birmingham Inghilterra Inghilterra 1 – 1 Portogallo Portogallo Amichevole -
12-10-2002 Lisbona Portogallo Portogallo 1 – 1 Tunisia Tunisia Amichevole 1
16-10-2002 Göteborg Svezia Svezia 2 – 3 Portogallo Portogallo Amichevole -
20-11-2002 Braga Portogallo Portogallo 2 – 0 Scozia Scozia Amichevole 2
12-2-2003 Genova Italia Italia 1 – 0 Portogallo Portogallo Amichevole -
29-3-2003 Porto Portogallo Portogallo 2 – 1 Brasile Brasile Amichevole 1
2-4-2003 Losanna Macedonia Macedonia 0 – 1 Portogallo Portogallo Amichevole -
30-4-2003 Eindhoven Paesi Bassi Paesi Bassi 1 – 1 Portogallo Portogallo Amichevole -
6-6-2003 Braga Portogallo Portogallo 0 – 0 Paraguay Paraguay Amichevole -
10-6-2003 Lisbona Portogallo Portogallo 4 – 0 Bolivia Bolivia Amichevole -
20-8-2003 Chaves Portogallo Portogallo 1 – 0 Kazakistan Kazakistan Amichevole -
6-9-2003 Guimarães Portogallo Portogallo 0 – 3 Spagna Spagna Amichevole -
10-9-2003 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 1 Portogallo Portogallo Amichevole 1
11-10-2003 Lisbona Portogallo Portogallo 5 – 3 Albania Albania Amichevole 1
15-11-2003 Aveiro Portogallo Portogallo 1 – 1 Grecia Grecia Amichevole 1
19-11-2003 Leiria Portogallo Portogallo 8 – 0 Kuwait Kuwait Amichevole 4
18-2-2004 Faro Portogallo Portogallo 1 – 1 Inghilterra Inghilterra Amichevole 1
31-3-2004 Braga Portogallo Portogallo 1 – 2 Italia Italia Amichevole -
28-4-2004 Coimbra Portogallo Portogallo 2 – 2 Svezia Svezia Amichevole 1
5-6-2004 Setúbal Portogallo Portogallo 4 – 1 Lituania Lituania Amichevole 1
12-6-2004 Porto Portogallo Portogallo 1 – 2 Grecia Grecia Euro 2004 - 1º turno -
16-6-2004 Lisbona Russia Russia 0 – 2 Portogallo Portogallo Euro 2004 - 1º turno -
20-6-2004 Lisbona Spagna Spagna 0 – 1 Portogallo Portogallo Euro 2004 - 1º turno -
30-6-2004 Lisbona Portogallo Portogallo 2 – 1 Paesi Bassi Paesi Bassi Euro 2004 - Semifinale -
4-7-2004 Lisbona Portogallo Portogallo 0 – 1 Grecia Grecia Euro 2004 - Finale -
4-9-2004 Riga Lettonia Lettonia 0 – 2 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2006 1 cap.
8-9-2004 Leiria Portogallo Portogallo 0 – 4 Estonia Estonia Qual. Mondiali 2006 1
9-10-2004 Vaduz Liechtenstein Liechtenstein 2 – 2 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2006 1 cap.
13-10-2004 Lisbona Portogallo Portogallo 7 – 1 Russia Russia Qual. Mondiali 2006 1 cap.
17-11-2004 Lussemburgo Lussemburgo Lussemburgo 0 – 5 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2006 2 cap.
9-2-2005 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 0 Portogallo Portogallo Amichevole - cap.
26-3-2005 Barcellona Portogallo Portogallo 4 – 1 Canada Canada Amichevole 1 cap.
30-3-2005 Bratislava Slovenia Slovenia 1 – 1 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2006 -
4-6-2005 Lisbona Portogallo Portogallo 2 – 0 Slovenia Slovenia Qual. Mondiali 2006 -
8-6-2005 Tallinn Estonia Estonia 0 – 1 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2006 -
17-8-2005 Ponta Delgada Portogallo Portogallo 2 – 0 Egitto Egitto Amichevole - cap.
3-9-2005 Faro Portogallo Portogallo 6 – 0 Lussemburgo Lussemburgo Qual. Mondiali 2006 2
7-9-2005 Mosca Russia Russia 0 – 0 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2006 -
8-10-2005 Aveiro Portogallo Portogallo 2 – 1 Liechtenstein Liechtenstein Qual. Mondiali 2006 1
12-10-2005 Porto Portogallo Portogallo 3 – 0 Lettonia Lettonia Qual. Mondiali 2006 2
12-11-2005 Coimbra Portogallo Portogallo 2 – 0 Croazia Croazia Amichevole 1 cap.
15-11-2005 Belfast Irlanda del Nord Irlanda del Nord 1 – 1 Portogallo Portogallo Amichevole -
1-3-2006 Düsseldorf Portogallo Portogallo 3 – 0 Arabia Saudita Arabia Saudita Amichevole -
27-5-2006 Évora Portogallo Portogallo 4 – 1 Capo Verde Capo Verde Amichevole 3
3-6-2006 Metz Lussemburgo Lussemburgo 0 – 3 Portogallo Portogallo Amichevole -
11-6-2006 Colonia Angola Angola 0 – 1 Portogallo Portogallo Mondiali 2006 - 1º turno 1
17-6-2006 Francoforte sul Meno Portogallo Portogallo 2 – 0 Iran Iran Mondiali 2006 - 1º turno -
21-6-2006 Gelsenkirchen Portogallo Portogallo 2 – 1 Messico Messico Mondiali 2006 - 1º turno -
25-6-2006 Norimberga Portogallo Portogallo 1 – 0 Paesi Bassi Paesi Bassi Mondiali 2006 - Ottavi di finale -
1-7-2006 Gelsenkirchen Inghilterra Inghilterra 1 – 1 dts
(1 – 3 dtr)
Portogallo Portogallo Mondiali 2006 - Quarti di finale -
5-7-2006 Monaco di Baviera Portogallo Portogallo 0 – 1 Francia Francia Mondiali 2006 - Semifinale -
8-7-2006 Stoccarda Germania Germania 3 – 1 Portogallo Portogallo Mondiali 2006 - Finale 3º posto - cap.
Totale Presenze 88 Reti (2º posto) 47

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Deportivo La Coruña: 1999-2000
Bordeaux: 2001-2002
Paris Saint Germain: 2007-2008
Paris Saint Germain: 2003-2004, 2005-2006

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

2001-2002 (22 gol ex aequo con Djibril Cissé), 2005-2006 (21 gol), 2006-2007 (15 gol)
1996-1997 (19 gol ex aequo con Yordi)
Miglior giocatore della Ligue 1: 2002, 2003
Squadra ideale della Ligue 1: 2003, 2006

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Ufficiale dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique - nastrino per uniforme ordinaria Ufficiale dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique
— 2004

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h Benedetto Greco, Pauleta, il maledetto numero 9 del Portogallo, su stadiosport.it, 28 aprile 2017.
  2. ^ (FR) N.M., Pauleta quatre ans à Bordeaux, in Le Parisien, 2 settembre 2000.
  3. ^ (EN) R.B., A note on the league's strikers, su ol.fr, 7 febbraio 2007.
  4. ^ (FR) Pauleta, premier coup du chapeau du tournoi, in La Dépêche du Midi, 10 giugno 2002.
  5. ^ (FR) Arnaud Hermant, Pauleta au PSG, c'est fait, in Le Parisien, 10 giugno 2003.
  6. ^ Christian Châtelet, Pauleta fa cento con il PSG, su it.uefa.com, 1º novembre 2007.
  7. ^ Pauleta-PSG: la storia infinita, su it.uefa.com, 21 novembre 2008.
  8. ^ Fabio Bianchi, Nuno Gomes, l'eroe per caso, in La Gazzetta dello Sport, 26 giugno 2000.
  9. ^ Maurizio Crosetti, Pauleta, fenomeno del gol lontano dal suo Portogallo, in la Repubblica, 11 giugno 2002, p. 54.
  10. ^ a b c Portogallo, fantasisti al potere, in Il Piccolo, 1º giugno 2006, p. 37.
  11. ^ L'Olimpo è a Lisbona, Grecia campione d'Europa, su repubblica.it, 4 luglio 2004.
  12. ^ Livia Taglioli, Pauleta àncora del Portogallo, su gazzetta.it, 11 giugno 2006.
  13. ^ Andrea Sorrentino, Germania, gioia da terzo posto, in la Repubblica, 9 luglio 2006, p. 13.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN78297505 · ISNI (EN0000 0000 3963 7165 · LCCN (ENnb2005004378 · WorldCat Identities (ENlccn-nb2005004378