Ansu Fati
Ansu Fati | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 66 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Barcellona | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2012 | Siviglia | |
2012-2019 | Barcellona | |
Squadre di club1 | ||
2019- | Barcellona | 74 (19) |
Nazionale | ||
2019 | ![]() | 2 (0) |
2020- | ![]() | 7 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2023 |
Ansu Fati, all'anagrafe Anssumane Fati Vieira (Bissau, 31 ottobre 2002), è un calciatore guineense naturalizzato spagnolo, attaccante del Barcellona e della nazionale spagnola.
Cresciuto nel club Blaugrana, ha vinto una Coppa di Spagna (2020-2021), una Supercoppa spagnola (2023) e un campionato spagnolo (2022-2023).
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato a Bissau, si trasferisce ad Herrera con la propria famiglia all'età di sei anni.[1] Il padre Bori Fati è un ex calciatore mentre, i fratelli Braima (1998) e Miguel (2012) giocano rispettivamente per il Biggleswade Utd e per le giovanili del Barcellona.[2]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Gioca principalmente nel ruolo di ala, capace di agire su entrambe le fasce pur prediligendo la sinistra.[3] Destro naturale, molto abile nel dribbling, è un ottimo assist-man e ha notevoli capacità balistiche, che gli consentono di cercare con efficacia la conclusione personale.[3]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Barcellona[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver militato nel settore giovanile del Siviglia per due stagioni, nel 2012 entra a far parte del vivaio del Barcellona. Il 23 marzo 2019 riceve la prima convocazione nel Barcellona B, militante nella Segunda División B, per la partita contro l'Ebro,[4] rimanendo però in panchina.[5] Il 24 luglio successivo firma invece il suo primo contratto da professionista, valido fino al 2022.[6]
2019-2021[modifica | modifica wikitesto]
Il 25 agosto dello stesso anno debutta fra i professionisti disputando l'incontro di massima serie vinto per 5-2 contro il Betis. Tale presenza lo rende, all'età di 16 anni e 298 giorni, il secondo più giovane calciatore del Barcellona ad esordire in prima squadra.[7] Nella giornata seguente trova la prima rete in carriera, in occasione della sfida pareggiata per 2-2 contro l'Osasuna, divenendo così il più giovane marcatore del club.[8][9] Il 14 settembre diventa il giocatore più giovane nella storia della Primera División a segnare e fornire un assist nella stessa partita, all'età di 16 anni e 318 giorni, segnando al secondo minuto e fornendo l'assist per il gol di Frenkie de Jong al settimo minuto della partita vinta per 5-2 in casa contro il Valencia.[10][11] In virtù delle ottime prestazioni offerte, il 4 dicembre rinnova il contratto fino al 2024, con una clausola rescissoria di 400 milioni di euro.[12] Il 10 dicembre, nella partita vinta in casa dell'Inter, mette a segno il gol del definitivo 2-1 pochi minuti dopo essere subentrato[13], divenendo in tal modo il più giovane calciatore a segnare in UEFA Champions League, all'età di 17 anni e 40 giorni.[14] Il 18 dicembre gioca il suo primo Clásico e stabilisce un altro record di precocità, divenendo il giocatore più giovane ad averlo disputato.[15] Il 2 febbraio 2020, grazie alle due reti segnate contro il Levante, diventa il più giovane a mettere a segno una doppietta nella massima serie spagnola.[16][17]
Confermato in prima squadra dall'allenatore Ronald Koeman, inizia l'annata 2020-2021 realizzando due gol ed un assist nella prima giornata di campionato vinta 4-0 contro il Villarreal.[18] Il 20 ottobre diventa il primo minorenne a realizzare più di una rete in UEFA Champions League, in occasione del successo per 5-1 sul Ferencváros.[19] Quattro giorni dopo diventa il giocatore più giovane a segnare ai danni del Real Madrid (conclusosi però sul risultato di 1-3 per i Galacticos).[20][21] Il 7 novembre seguente si infortuna nel match contro il Betis; gli esami diagnosticano una lacerazione al menisco del ginocchio sinistro, che lo costringe a rimanere lontano dai campi per l'intera stagione.[22]
2021-2023[modifica | modifica wikitesto]
Nella stagione 2021-2022 eredita la maglia numero 10 appartenuta in precedenza a Lionel Messi, gesto che conferma la fiducia riposta nel suo potenziale.[23][24][25] Il 26 settembre 2021, di ritorno da un calvario durato quasi un anno,[26] mette a segno la rete che sancisce la vittoria blaugrana sul Levante per 3-0.[27] Il 17 ottobre seguente realizza una rete e un assist nella partita vinta 3-1 contro il Valencia,[28] ripetendosi poi anche nel pareggio con il Celta Vigo (3-3).[29] Il 20 novembre, in occasione dell'incontro giocato con il Betis, rimedia un infortunio alla coscia sinistra che lo costringe ad assentarsi fino al match di Coppa del Re giocato il 20 gennaio 2022 e perso contro l'Athletic Bilbao (3-2 d.t.s.);[30] in tale occasione, al 96º minuto, subisce un nuovo infortunio alla suddetta coscia, con tempi di recupero stimati in tre mesi.[31] Torna in campo il 1º maggio, in occasione della 34ª giornata di campionato, giocando l'ultimo quarto d'ora della partita vinta contro il Maiorca (3-1).[32] Sei giorni dopo apre le marcature del vittorioso incontro giocato in casa del Betis (1-2).[33]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nazionali giovanili[modifica | modifica wikitesto]
Nell'ottobre 2019, grazie al cambio di nazionalità da guineense a spagnolo, viene convocato dalla nazionale Under-21 spagnola in sostituzione del compagno di squadra al Barcellona Carles Pérez[34]. Ha esordito nell'Under-21 all'età di 16 anni e 349 giorni (record), nella partita vinta per 2-0 in trasferta contro il Montenegro valida per la qualificazione al campionato europeo del 2021, entrando in campo all'80º al posto di Marc Cucurella.[35]
Nazionale maggiore[modifica | modifica wikitesto]
Il 21 agosto 2020, riceve la prima convocazione in nazionale maggiore, da parte di Luis Enrique.[36] Il 3 settembre 2020, debutta subentrando a partita in corso, nel pareggio contro la Germania,[37] nella quale stabilisce due record, diventando l'800º giocatore a debuttare con la nazionale maggiore spagnola[38] ed il secondo più giovane di tutti i tempi all'età di 17 anni e 308 giorni.[39] Tre giorni più tardi, alla seconda presenza in assoluto, sigla la prima rete con le furie rosse nell'ampia vittoria contro l'Ucraina, infrangendo il record del più giovane di tutti i tempi a segnare in nazionale maggiore a 17 anni e 311 giorni,[40] battendo il precedente record di Juan Errazquin risalente al 1925.[41] Il record è stato battuto il 5 giugno 2022 dal suo compagno di squadra Gavi in Rep. Ceca-Spagna 2-2 di Nations League.[42]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2019-2020 | ![]() |
PD | 24 | 7 | CR | 3 | 0 | UCL | 5 | 1 | SS | 1 | 0 | 33 | 8 | |
2020-2021 | PD | 7 | 4 | CR | 0 | 0 | UCL | 3 | 1 | SS | 0 | 0 | 10 | 5 | ||
2021-2022 | PD | 10 | 4 | CR | 1 | 0 | UCL+UEL | 3+0 | 1 | SS | 1 | 1 | 15 | 6 | ||
2022-2023 | PD | 33 | 4 | CR | 5 | 2 | UCL+UEL | 6+2 | 0 | SS | 2 | 1 | 48 | 7 | ||
Totale carriera | 74 | 19 | 8 | 2 | 19 | 3 | 4 | 2 | 95 | 25 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
3-9-2020 | Stoccarda | Germania ![]() |
1 – 1 | ![]() |
UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
6-9-2020 | Madrid | Spagna ![]() |
4 – 0 | ![]() |
UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | 1 | |
10-10-2020 | Madrid | Spagna ![]() |
1 – 0 | ![]() |
UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
13-10-2020 | Kiev | Ucraina ![]() |
1 – 0 | ![]() |
UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
17-11-2022 | Amman | Giordania ![]() |
1 – 3 | ![]() |
Amichevole | 1 | ![]() |
1-12-2022 | Al Rayyan | Giappone ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Mondiali 2022 - 1º turno | - | ![]() |
6-12-2022 | Al Rayyan | Marocco ![]() |
0 – 0 dts (3 – 0 dtr) |
![]() |
Mondiali 2022 - Ottavi di finale | - | ![]() |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 2 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-10-2019 | Podgorica | Montenegro Under-21 ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
14-11-2019 | Alcorcón | Spagna Under-21 ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
Record[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Giocatore più giovane ad aver segnato in una competizione ufficiale (16 anni e 304 giorni).[43]
- Giocatore più giovane ad aver segnato in UEFA Champions League (17 anni e 40 giorni).[44]
- Giocatore più giovane ad aver segnato nel Clásico (17 anni e 359 giorni).[45]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Barcellona: 2020-2021
- Barcellona: 2023
- Barcellona: 2022-2023
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Sid Lowe, 'A star is born': Ansu Fati announces himself and changes his world, in The Guardian, 16 settembre 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- ^ (EN) Gorka Leiza, Ansu Fati's father explains Barcelona signing: "Madrid offered us better terms...", in Diario AS, 26 agosto 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2019).
- ^ a b Anssumane Fati: talento spagnolo classe 2002, su WorldFootballScouting.com, 8 novembre 2018. URL consultato il 26 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2019).
- ^ (ES) El Barça B visitará al Ebro con Gabriel Novaes y cinco juveniles, su mundodeportivo.com, 23 marzo 2019. URL consultato l'11 dicembre 2019.
- ^ (ES) Resumen CD Ebro - FC Barcelona B (0-1), su vavel.com, 23 marzo 2019. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato il 12 dicembre 2019).
- ^ (CA) Ansu blaugrana fins al 2022, su fcbarcelona.cat, 24 luglio 2019.
- ^ Redazione Goal Italia, Barcellona, Ansu Fati da record: battuto Messi, in campo a 16 anni, 10 mesi e 1 giorno, su Goal.com, 26 agosto 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- ^ Barcellona, record Ansu Fati: è il più giovane blaugrana ad andare in goal, su goal.com, 31 agosto 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- ^ La favola di Ansu Fati: in gol contro l'Osasuna, è il più giovane marcatore del Barcellona, su 90min.com, 1º settembre 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- ^ (EN) Michael Shapiro, 16-Year-Old Ansu Fati Shines in First Start With Barcelona, su si.com, 14 settembre 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- ^ (EN) Mike Roberts, FC Barcelona 5-2 Valencia: Wow!, su fcbarcelona.com, 14 settembre 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- ^ Il Barcellona blinda Ansu Fati fino al 2024: clausola da 400 milioni!, su gazzetta.it, 4 dicembre 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- ^ Stefano Scacchi, Champions, Inter-Barcellona 1-2: non basta Lukaku, nerazzurri eliminati, su repubblica.it, 10 dicembre 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- ^ (EN) Miguel Medina, INTER MILAN 1-2 BARCELONA - Ansu Fati becomes youngest ever Champions League goal scorer, su en.as.com, 11 dicembre 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- ^ (EN) Albert Gea, Barcelona - Real Madrid: Ansu Fati, Ramos set Clásico records, su en.AS.com, 18 dicembre 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- ^ Ansu Fati riscrive un nuovo record nella Liga, su sport.sky.it. URL consultato l'11 febbraio 2020.
- ^ (EN) Ansu Fati becomes youngest player to score LaLiga double, su en.as.com, 2 febbraio 2020. URL consultato l'11 febbraio 2020.
- ^ FC Barcellona - Villarreal CF, 27/set/2020 - LaLiga - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 2 settembre 2021.
- ^ (EN) Messi equals another record in Barca win, in BBC Sport, 20 ottobre 2020. URL consultato il 19 marzo 2021.
- ^ Sky Sport, Barcellona-Real Madrid LIVE, su sport.sky.it. URL consultato il 1º settembre 2021.
- ^ Barcellona-Real Madrid 1-3: gol di Valverde, Fati, Ramos e Modric, su gazzetta.it. URL consultato il 19 marzo 2021.
- ^ (EN) Ansu Fati out for four months with knee injury, su fcbarcelona.com. URL consultato il 9 novembre 2020 (archiviato il 24 novembre 2020).
- ^ (ES) Presente y futuro: Ansu, su fcbarcelona.es, 27 marzo 2021. URL consultato il 13 ottobre 2021.
- ^ Season 2021-2022 - Squad Numbers, su twitter.com.
- ^ Sky Sport, Chi prende la 10 di Messi? Il Barcellona ha scelto, su sport.sky.it. URL consultato il 1º settembre 2021.
- ^ (ES) Ansu Fati, novedad en la lista de convocados, su fcbarcelona.es, 25 settembre 2021. URL consultato il 13 ottobre 2021.
- ^ (ES) El regreso triunfal de Ansu Fati, su fcbarcelona.es, 27 settembre 2021. URL consultato il 13 ottobre 2021.
- ^ FC Barcellona - Valencia CF, 17/ott/2021 - LaLiga - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato l'8 maggio 2022.
- ^ Liga, Celta Vigo-Barcellona 3-3: rimonta incredibile dallo 0-3. Gol decisivo di Iago Aspas al 96', ko Ansu Fati, su Eurosport, 6 novembre 2021. URL consultato l'8 maggio 2022.
- ^ Athletic Bilbao - FC Barcellona, 20/gen/2022 - Coppa del Re - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato l'8 maggio 2022.
- ^ Ansu Fati sta vivendo un incubo: l’infortunio è grave, il calvario continua, su Sport Fanpage. URL consultato l'8 maggio 2022.
- ^ FC Barcellona - RCD Mallorca, 01/mag/2022 - LaLiga - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato l'8 maggio 2022.
- ^ (EN) Barcelona secure Champions League qualification thanks to late Jordi Alba winner, su espn.com. URL consultato l'8 maggio 2022.
- ^ Filippo Maria Ricci, L’inarrestabile ascesa del 16enne Ansu Fati, già stella del Barcellona, su Gazzetta.it, 15 ottobre 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- ^ (ES) Sergio Santos Chozas, Ansu Fati, el segundo más joven en debutar con la Sub-21, in Diario AS, 15 ottobre 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- ^ Luis Enrique rivoluziona la Spagna: convocato anche Ansu Fati, su goal.com, 20 agosto 2020. URL consultato il 6 settembre 2020.
- ^ (ES) Ansu Fati hace su debut con España, su mundodeportivo.com, 3 settembre 2020. URL consultato il 6 settembre 2020.
- ^ Davide Zambelli, È un prodigio: l'ennesimo impressionante record di Ansu Fati, su onefootball.com, 3 settembre 2020. URL consultato il 6 settembre 2020.
- ^ (ES) Ansu Fati se convierte en el segundo debutante más joven de la historia de España, su co.marca.com, 3 settembre 2020. URL consultato il 6 settembre 2020.
- ^ Nations League: Germania fermata dalla Svizzera, Ansu Fati nella storia della Spagna, su repubblica.it, 6 settembre 2020. URL consultato il 7 settembre 2020.
- ^ Spagna, Ansu Fati è già nella storia: batte un record che resisteva dal 1925, su video.gazzetta.it, 6 settembre 2020. URL consultato il 6 settembre 2020.
- ^ (ES) Gavi supera a Ansu Fati como el goleador más joven, su abc.es, 5 giugno 2022. URL consultato il 10 giugno 2022.
- ^ (EN) Metro Sport Reporter, Ansu Fati becomes Barcelona's youngest-ever goalscorer with Osasuna strike, su Metro, 31 agosto 2019. URL consultato il 2 settembre 2021.
- ^ 10 clamorosi record di Ansu Fati, su sport.sky.it. URL consultato il 19 marzo 2021.
- ^ Ansu Fati becomes youngest Clasico scorer in 21st century to break Vinicius Jr's record | Goal.com, su goal.com. URL consultato il 2 settembre 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ansu Fati
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Ansu Fati, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Ansu Fati, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Ansu Fati, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Ansu Fati, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Ansu Fati, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Ansu Fati, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Ansu Fati, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Ansu Fati, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Ansu Fati, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Ansu Fati, su eu-football.info.
- (ES) Ansu Fati, su AS.com.