Rodrygo Goes
Rodrygo | ||
---|---|---|
Rodrygo con il Santos nel 2018 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 174[1] cm | |
Peso | 63 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Real Madrid | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2017 | Santos | |
Squadre di club1 | ||
2017-2019 | Santos | 41 (9)[2] |
2019 | Real M. Castilla | 3 (2) |
2019- | Real Madrid | 71 (7) |
Nazionale | ||
2017 | ![]() | 4 (3) |
2018-2019 | ![]() | 10 (3) |
2019 | ![]() | 6 (1) |
2019- | ![]() | 5 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2022 |
Rodrygo Silva de Goes, noto come Rodrygo Goes o solo Rodrygo (Osasco, 9 gennaio 2001), è un calciatore brasiliano, attaccante del Real Madrid e della nazionale brasiliana.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È figlio di Eric Batista de Goes, ex calciatore, di ruolo terzino.[3][4]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Ala dal fisico brevilineo, agile, veloce e dal dribbling imprevedibile.[4] Per le sue caratteristiche, è stato spesso paragonato al connazionale Neymar.[4][5] È soprannominato Rodrygol dai suoi tifosi.[6]
Nell'estate del 2019 viene indicato dall'UEFA come uno dei 50 giovani più promettenti per la stagione 2019-2020.[7]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Santos[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nei settori giovanili del Santos (in cui ha iniziato a giocare a 11 anni),[3] il 21 luglio 2017 firma il primo contratto professionistico con il Peixe, della durata di cinque anni e con una clausola rescissoria di 50 milioni di euro.[8][9] Il 1º novembre viene promosso in prima squadra dal neo-tecnico Elano[10]; ha esordito in Série A tre giorni dopo, nella partita vinta per 3-1 contro l'Atlético Mineiro.[11] Il 1º marzo 2018 ha esordito in Coppa Libertadores, diventando così il più giovane calciatore della storia del club a giocare nella competizione.[12] Il 15 marzo ha segnato la prima rete in carriera, nella vittoria per 3-1 contro il Nacional: a 17 anni, due mesi e sei giorni è diventato il brasiliano più giovane a segnare nel torneo.[13]
Real Madrid[modifica | modifica wikitesto]
Il 15 giugno 2018 viene annunciato il suo passaggio al Real Madrid per 45 milioni di Euro;[14] il trasferimento è diventato effettivo a partire dal 1º luglio 2019.[15] Debutta con i Blancos il 25 settembre 2019 contro l'Osasuna, rimpiazzando al 71' Vinícius Júnior e realizzando il definitivo 2-0.[16][17] Con questa rete è diventato il terzo debuttante più giovane a segnare un goal per il Real.[18][19] Il 6 novembre 2019 segna una tripletta nella vittoria casalinga del Real Madrid ai danni del Galatasaray (6-0 il risultato finale), valevole per la quarta giornata della fase a gironi di UEFA Champions League 2019-2020. Diventa, in questo modo, il secondo giocatore più giovane ad aver realizzato una tripletta in Champions, alle spalle di Raúl.[20][21]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Dopo avere militato con la Nazionale brasiliana Under-17, nel 2018 ha esordito con l'Under-20, con cui ha disputato il Campionato sudamericano di categoria nel gennaio 2019.[22] Nel torneo realizza 2 reti in 8 partite, ambedue messe a segno nel successo per 2-1 contro il Venezuela al primo turno.[23]
Il 25 ottobre 2019, a soli 18 anni, riceve la prima convocazione in Nazionale maggiore.[24][25] Il 15 novembre seguente esordisce in Nazionale subentrando al 71' a Willian nell'amichevole persa per 1-0 contro l'Argentina.[26][27]
Il 2 febbraio 2022 segna il suo primo gol in nazionale nel successo per 4-0 contro il Paraguay.[28]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2022.
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017 | ![]() |
A1/SP+A | 0+2 | 0+0 | CB | - | - | CL | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2018 | A1/SP+A | 12+35 | 3+8 | CB | 3 | 0 | CL | 8 | 1 | - | - | - | 58 | 12 | |
2019 | A1/SP+A | 10+4 | 1+1 | CB | 6 | 3 | CS | - | - | 20 | 5 | ||||
Totale Santos | 22+41 | 4+9 | 9 | 3 | 8 | 1 | - | - | 80 | 17 | |||||
2019-2020 | ![]() |
SDB | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 2 |
2019-2020 | ![]() |
PD | 19 | 2 | CR | 1 | 1 | UCL | 5 | 4 | SS | 1 | 0 | 26 | 7 |
2020-2021 | PD | 22 | 1 | CR | 0 | 0 | UCL | 11 | 1 | SS | - | - | 33 | 2 | |
2021-2022 | PD | 31 | 4 | CR | 3 | 0 | UCL | 10 | 5 | SS | 2 | 0 | 46 | 9 | |
Totale Real Madrid | 72 | 7 | 4 | 1 | 26 | 10 | 3 | 0 | 105 | 18 | |||||
Totale carriera | 138 | 22 | 13 | 4 | 34 | 11 | 3 | 0 | 188 | 37 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-11-2019 | Riad | Brasile ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
19-11-2019 | Abu Dhabi | Brasile ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
9-10-2020 | San Paolo | Brasile ![]() |
5 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
1-2-2022 | Belo Horizonte | Brasile ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
29-3-2022 | La Paz | Bolivia ![]() |
0 – 4 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 1 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ https://www.realmadrid.com/en/football/squad/rodrygo-goes
- ^ 63 (13) se si comprendono le presenze nel Campionato Paulista.
- ^ a b (EN) Rodrygo and Real Madrid: A dream come true for a boyhood Madridista, su marca.com, 18 giugno 2019. URL consultato il 26 settembre 2019.
- ^ a b c Daniele Pagani, Rodrygo è il nuovo Neymar?, su Esquire, 29 luglio 2018. URL consultato il 22 ottobre 2019.
- ^ SAMBA BOYS Meet the next Neymar and Ronaldo… Santos kids Rodrygo Goes and Kaio Jorge are set for superstardom thesun.co.uk
- ^ Rodrygol, l'anima della festa al Bernabeu, su Besoccer.com, 6 novembre 2019.
- ^ (EN) 50 for the future: UEFA.com's ones to watch in 2019/20, su uefa.com. URL consultato il 26 settembre 2019.
- ^ Rodrygo, revelação da base, assina o primeiro contrato profissional com o Santos FC santosfc.com.br
- ^ Il Brasile scopre Rodrygo Goès, il nuovo grande talento del Santos tuttomercatoweb.com
- ^ Elano anuncia promoção de Rodrygo e Yuri Alberto ao time profissional do Santos espn.com.br
- ^ Santos sofre, mas vence Atlético-MG de Robinho e fica a três pontos do líder globo.com
- ^ Rodrygo é o mais novo a jogar Libertadores na história do Santos gazetaesportiva.com
- ^ Em post sobre Rodrygo, Santos exalta sua tradição em revelar jovens talentos globo.com
- ^ Calciomercato, da Fabio Silva a Cassano i 10 Under 18 più costosi, su gazzetta.it. URL consultato il 6 settembre 2020.
- ^ (ES) Comunicado Oficial: Rodrygo Goes, su realmadrid.com, 15 giugno 2018.
- ^ Le pagelle del Real - Casemiro roccioso, esordio da sogno per Rodrygo, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 26 settembre 2019.
- ^ I baby brasiliani Vinicius e Rodrygo regalano la vetta al Real, su corrieredellosport.it. URL consultato il 26 settembre 2019.
- ^ (ES) Los 4 futbolistas más jóvenes del Real Madrid que marcaron en su debut, su 90min.com, 26 settembre 2019. URL consultato il 27 settembre 2019.
- ^ (ES) Los 4 futbolistas más jóvenes del Real Madrid que marcaron en su debut, su es.sports.yahoo.com. URL consultato il 27 settembre 2019.
- ^ Real Madrid, Rodrygo da doppio record: doppietta più veloce e tripletta più giovane, su goal.com. URL consultato il 7 novembre 2019.
- ^ (EN) Rodrygo's explosion is the greatest since Raul, su marca.com, 7 novembre 2019. URL consultato l'8 novembre 2019.
- ^ (PT) Mateus Tetê, do Grêmio, convocado para a Seleção Sub-20, su cbf.com.br. URL consultato il 26 settembre 2019.
- ^ Sub 20, Brasile-Venezuela 2-1: Rodrygo fa doppietta davanti al Real Madrid, su gazzetta.it. URL consultato il 26 settembre 2019.
- ^ (PT) Tite convoca a Seleção Brasileira para últimos compromissos de 2019, su cbf.com.br. URL consultato il 9 novembre 2019.
- ^ (ES) Rodrygo, convocado por la selección absoluta de Brasil, su mundodeportivo.com, 25 ottobre 2019. URL consultato il 9 novembre 2019 (archiviato il 9 novembre 2019).
- ^ (ES) Tite vuelve a rendirse ante Rodrygo: "Va a tener una historia linda con la selección", su elespanol.com, 15 novembre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ (ES) Rodrygo debuta con 18 años y 10 meses con la absoluta de Brasil, su mundodeportivo.com, 15 novembre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
- ^ (ES) Vinicius y Rodrygo se desatan: las maravillas de los 'meninos' con Brasil, su elespanol.com, 2 febbraio 2022. URL consultato il 5 febbraio 2022.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Rodrygo Goes, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Rodrygo Goes, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Rodrygo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Rodrygo Goes, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Rodrygo Goes, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Rodrygo Goes, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Rodrygo Goes, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Rodrygo Goes, su BDFutbol.com.
- (ES) Rodrygo Goes, su AS.com.