Aurélien Tchouaméni
Aurélien Tchouaméni | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 80 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Real Madrid | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2011-2018 | Bordeaux | |
Squadre di club1 | ||
2017-2018 | Bordeaux 2 | 16 (3) |
2018-2020 | Bordeaux | 25 (0) |
2020-2022 | Monaco | 74 (5) |
2022- | Real Madrid | 31 (0) |
Nazionale | ||
2015-2016 | ![]() | 11 (0) |
2016-2017 | ![]() | 14 (0) |
2017-2018 | ![]() | 11 (1) |
2018 | ![]() | 7 (0) |
2019 | ![]() | 5 (0) |
2021 | ![]() | 4 (0) |
2021- | ![]() | 22 (2) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Qatar 2022 | |
![]() | ||
Oro | Italia 2021 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2023 |
Aurélien Djani Tchouaméni (Rouen, 27 gennaio 2000) è un calciatore francese di origini camerunesi, centrocampista del Real Madrid e della nazionale francese, con cui è stato vicecampione del mondo nel 2022.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato a Rouen da genitori di origine camerunense,[1] si è trasferito con la famiglia prima a Digione, e poi a Bordeaux, per via degli impegni di lavoro del padre Fernand, che opera nel campo dell'industria farmaceutica.[2][3] La madre Josette, invece, è la dirigente di un istituto scolastico vicino a Lione.[3][4]
Fin dai tempi del Bordeaux, collabora con lo psicologo dello sport Cedric Quignon-Fleuret, con cui cura la preparazione mentale alle partite e i propri obiettivi sportivi.[5][6]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
È un centrocampista molto duttile, che può essere impiegato in tutti i ruoli in mezzo al campo, nonostante prediliga agire da mezzala con alle spalle un mediano di contenimento.[7]
Dotato di notevole intelligenza tattica, è ugualmente abile sia nella fase difensiva (specie nei contrasti), sia in quella offensiva.[5]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Gli inizi, Bordeaux[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nel settore giovanile del Bordeaux,[2][3] il 10 novembre 2017 ha firmato il primo contratto professionistico con i girondini, della durata di tre anni.[8][9] Ha esordito in prima squadra il 26 luglio 2018, nella partita di Europa League vinta per 0-1 contro il Ventspils.[10][11] Il 9 agosto ha segnato la prima rete in carriera, nell'incontro europeo vinto per 1-3 contro il Mariupol'.[12][13] Il debutto in Ligue 1 è invece avvenuto tre giorni dopo, in occasione della partita persa per 0-2 contro lo Strasburgo.[14]
Monaco[modifica | modifica wikitesto]
Il 29 gennaio 2020 viene acquistato dal Monaco per 2,2 milioni di euro, con cui si lega fino al 2024.[15] Dopo sei mesi in cui gioca solo tre partite a causa di una pubalgia, nella stagione successiva diventa un pilastro della squadra, giocando 36 partite e andando in rete in due occasioni: questo rendimento gli permette di vincere il premio Trophées UNFP du football come Squadra dell'anno[16] e Miglior giovane[17] per il campionato.[18]
Nell'estate 2021 rinnova per altri cinque anni con la società francese, con una clausola rescissoria di 100 milioni di euro. Nella stagione 2021-2022 realizza tre reti in 28 partite, venendo premiato a fine anno, per il secondo anno di seguito, come Miglior centrocampista del campionato, entrando nella squadra dell'anno.[19]
Real Madrid[modifica | modifica wikitesto]
L'11 giugno 2022 viene comunicato il suo passaggio a titolo definitivo al Real Madrid a partire dalla stagione 2022-2023.[20][21] Il costo del trasferimento prevede il pagamento di 80 milioni di euro più altri 20 milioni di bonus.[22]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Dopo avere fatto la trafila delle nazionali giovanili francesi dall'under-16 all'under-21, il 26 agosto 2021 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore.[23] Esordisce con la selezione transalpina 6 giorni dopo in occasione del pareggio per 1-1 contro la Bosnia ed Erzegovina.[24] Realizza il suo primo gol per la Francia il 25 marzo 2022, segnando il gol del definitivo 2-1 in amichevole contro la Costa d'Avorio.[25] Viene convocato per i Mondiali del 2022 in cui segna un gol nei quarti di finale contro l'Inghilterra e sbaglia uno dei tiri di rigore in finale contro l'Argentina che, assieme all'errore di Kingsley Coman costa la sconfitta ai transalpini per 4-2, dopo il 3-3 maturato alla fine dei tempi supplementari.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017-2018 | ![]() |
CFA2 | 16 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 3 |
2018-2019 | ![]() |
L1 | 10 | 0 | CF+CdL | 0+0 | 0 | UEL | 9[26] | 1[27] | - | - | - | 19 | 1 |
2019-gen. 2020 | L1 | 15 | 0 | CF+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 | |
Totale Bordeaux | 25 | 0 | 3 | 0 | 9 | 1 | - | - | 37 | 1 | |||||
gen.-giu. 2020 | ![]() |
L1 | 3 | 0 | CF+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2020-2021 | L1 | 36 | 2 | CF | 6 | 1 | - | - | - | - | - | - | 42 | 3 | |
2021-2022 | L1 | 35 | 3 | CF | 4 | 1 | UCL+UEL | 4[28]+7 | 1[28]+0 | - | - | - | 50 | 5 | |
Totale Monaco | 74 | 5 | 10 | 2 | 11 | 1 | - | - | 95 | 8 | |||||
2022-2023 | ![]() |
PD | 14 | 0 | CR | 1 | 0 | UCL | 5 | 0 | SS+SU+Cmc | 0+1+0 | 0 | 21 | 0 |
Totale carriera | 129 | 8 | 14 | 2 | 25 | 2 | 1 | 0 | 169 | 12 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Real Madrid: 2022-2023
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Real Madrid: 2022
- Real Madrid: 2022
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (FR) Louis Delvinquière, Cinq choses à savoir sur Aurélien Tchouameni, la nouvelle recrue star du Real Madrid, su Franceinfo, 11 giugno 2022. URL consultato il 3 dicembre 2022.
- ^ a b (FR) EXCLU - Aurélien Tchouaméni (1/2) : « J’étais le premier fan de mon papa », su Onze Mondial, 27 settembre 2018. URL consultato il 3 dicembre 2022.
- ^ a b c (FR) Timothé Crépin, Equipe de France Espoirs : «Young King», «Mauvais perdant», la NBA, l'Amérique... Aurélien «Tchouamso» Tchouaméni raconté par ses proches, su France Football, 26 agosto 2021. URL consultato il 3 dicembre 2022.
- ^ (FR) Antoine Maumon de Longevialle, Aurélien Tchouaméni (Monaco) : « Notre génération est plus pressée », su L'Équipe, 13 marzo 2021. URL consultato il 3 dicembre 2022.
- ^ a b (ES) Lorenzo Calonge, El cuaderno de Tchouameni: frases inspiradoras y sesiones con el psicólogo, su El País, 5 settembre 2022. URL consultato il 3 dicembre 2022.
- ^ Nel diario di Aurélien Tchouameni, su Cronache di spogliatoio, 15 settembre 2022. URL consultato il 3 dicembre 2022.
- ^ Aurelien Tchouameni: talento francese classe 2000, su worldfootballscouting.com, 12 agosto 2018.
- ^ Bordeaux - Aurélien Tchouaméni, milieu de 17 ans, passe professionnel goal.com
- ^ Aurélien Tchouaméni signe pro ! Archiviato il 23 settembre 2018 in Internet Archive. girondins.com
- ^ Ventspils-Bordeaux 0-1 transfermarkt.it
- ^ Une première solide en Lettonie Archiviato il 23 settembre 2018 in Internet Archive. girondins.com
- ^ Mariupol-Bordeaux 1-3 transfermarkt.it
- ^ Premier but pour Aurélien Tchouaméni Archiviato il 23 settembre 2018 in Internet Archive. girondins.com
- ^ Première en Ligue 1 pour Aurélien Tchouaméni et Toma Basic Archiviato il 23 settembre 2018 in Internet Archive. girondins.com
- ^ (EN) Aurélien Tchouaméni signs for AS Monaco, su asmonaco.com, 29 gennaio 2020. URL consultato l'11 giugno 2022.
- ^ (EN) Ben Yedder and Tchouameni in the UNFP Team of the Year, su asmonaco.com, 16 maggio 2021. URL consultato l'11 giugno 2022.
- ^ (EN) Aurélien Tchouameni named Ligue 1 Young Player of the Year, su asmonaco.com, 22 maggio 2021. URL consultato l'11 giugno 2022.
- ^ (EN) Aurélien Tchouameni in the Ligue 1 Team of the Season, su asmonaco.com, 24 maggio 2021. URL consultato l'11 giugno 2022.
- ^ (EN) Aurélien Tchouameni in L'Equipe's team of the season!, su asmonaco.com, 24 maggio 2022. URL consultato l'11 giugno 2022.
- ^ (ES) Tchouaméni, nuevo jugador del Real Madrid, su realmadrid.com, 11 giugno 2022. URL consultato l'11 giugno 2022.
- ^ (EN) Official Statement, su asmonaco.com, 11 giugno 2022. URL consultato l'11 giugno 2022.
- ^ Real Madrid, Tchouaméni è ufficiale: al Monaco 100 milioni, su sport.sky.it, 11 giugno 2022.
- ^ (FR) Equipe de France : Théo Hernandez, Aurélien Tchouaméni, Jordan Veretout et Moussa Diaby appelés, Olivier Giroud absent, su cnews.fr. URL consultato il 26 agosto 2021.
- ^ (FR) La "belle journée" d'Aurélien Tchouameni pour sa première avec les Bleus, su asmonaco.com, 2 settembre 2021. URL consultato il 2 settembre 2021.
- ^ (FR) MATCHES AMICAUX - Aurélien Tchouaméni donne la victoire aux Bleus sur le fil face à la Côte d’Ivoire, su eurosport.fr, 25 marzo 2022. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ 5 presenze nei turni preliminari.
- ^ Nei turni preliminari.
- ^ a b Nei play-off.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aurélien Tchouaméni
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Aurélien Tchouaméni, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Aurélien Tchouaméni, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Aurélien Tchouaméni, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Aurélien Tchouaméni, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Aurélien Tchouaméni, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Aurélien Tchouaméni, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Aurélien Tchouaméni, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (FR) Aurélien Tchouaméni, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel.
- (FR) Aurélien Tchouaméni, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Aurélien Tchouaméni, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Aurélien Tchouaméni, su eu-football.info.
- (ES) Aurélien Tchouaméni, su AS.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9255167202620667930005 · GND (DE) 1275521053 |
---|