Eduardo Camavinga
Eduardo Camavinga | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Real Madrid | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2008-2013 | ![]() | |
2013-2019 | Rennes | |
Squadre di club1 | ||
2019-2021 | Rennes | 71 (2) |
2021- | Real Madrid | 42 (2) |
Nazionale | ||
2019- | ![]() | 13 (2) |
2020- | ![]() | 6 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Qatar 2022 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2023 |
Eduardo Celmi Camavinga (Miconje, 10 novembre 2002) è un calciatore francese di origini angolane e congolesi, centrocampista del Real Madrid e della nazionale francese, con cui è stato vicecampione del mondo a Qatar 2022.
Considerato uno dei maggiori prospetti della sua generazione,[1][2] dopo essersi distinto tra le fila del Rennes, è stato acquistato dal Real Madrid nel 2021; con le merengues ha vinto una Supercoppa di Spagna (2021), una Liga (2021-2022), una Champions League (2021-2022) e una Supercoppa UEFA (2022).
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nasce in un campo profughi a Miconje[3] nella provincia di Cabinda,[4] in Angola, da genitori congolesi.
Nel 2003 suoi genitori, Celestino e Sofia, decisero (con Eduardo ed i suoi cinque fratelli) di stabilirsi in Francia, prima a Lilla e, poi, a Fougères nel nord-est della Bretagna. Qui trascorse tutta la sua infanzia.[5]
Nel 2019 ha ottenuto la cittadinanza francese;[6][7] mentre il 7 luglio 2020 ha ottenuto il baccalauréat in scienze economiche e sociali.[8]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Centrocampista mancino e longilineo, viene spesso utilizzato come mezzala ma può essere impiegato anche come regista.[9] Elegante nelle movenze e dotato di un grande carisma, è in possesso di un buon tiro dalla lunga distanza.[10]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Rennes[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Rennes, ha esordito in prima squadra il 6 aprile 2019, disputando l'incontro di Ligue 1 perso 3-1 contro il Nîmes. All'età di 16 anni, 4 mesi e 27 giorni diventa il più giovane debuttante nella massima serie francese.[11] Al termine della stagione il Rennes conquista la Coppa di Francia, battendo in finale il Paris Saint-Germain ai tiri di rigore, partita per la quale Camavinga non è convocato. Il 15 dicembre 2019 realizza il primo gol da professionista nella vittoria esterna (1-0) sul campo dell'Olympique Lione.[12]
Real Madrid[modifica | modifica wikitesto]
Il 31 agosto 2021 viene acquistato dal Real Madrid[13][14] per 31 milioni di euro più bonus.[15] Esordisce con le merengues il 12 settembre, segnando il gol del 4-2 contro il Celta Vigo dopo appena sei minuti dal suo ingresso:[16] nell'occasione diventa il quarto marcatore più giovane a segnare nella storia del club, dietro ad Alberto Rivera (17 anni e 111 giorni), Manolo Sanchís (18 anni e 195 giorni) e Rodrygo (18 anni e 259 giorni).[17] Tre giorni dopo, il 15 settembre, debutta con i madrileni anche in Champions League, subentrando a Luka Modrić all'80' e fornendo un assist a Rodrygo nella vittoria contro l'Inter.[18] Nel corso della stagione, assieme agli altri giovani in rosa, diventa uno dei capisaldi della squadra,[19][20] vicendo la supercoppa spagnola, la Liga e la Champions League in finale contro il Liverpool.[21]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Ottenuta la cittadinanza francese, nel 2019 è convocato dal CT Sylvain Ripoll nella nazionale Under-21.[22] Debutta titolare nella partita vinta 3-2 contro i pari età della Georgia.[23]
L'8 settembre 2020 debutta in nazionale maggiore, diventando il più giovane debuttante nella storia della selezione francese a partire dal dopoguerra all'età di 17 anni, 9 mesi e 29 giorni.[24][25] Esattamente un mese dopo realizza la sua prima rete nell'amichevole vinta 7-1 contro l'Ucraina, diventando il più giovane marcatore della nazionale francese dopo il 1914 (all'epoca meglio di lui fece Maurice Gastiger, che andò a segno all'età di 17 anni, 5 mesi e 5 giorni).[26]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2018-2019 | ![]() |
L1 | 7 | 0 | CF+CdL | 0 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |
2019-2020 | L1 | 25 | 1 | CF+CdL | 5+1 | 0 | UEL | 4 | 0 | SF | 1 | 0 | 36 | 1 | ||
2020-2021 | L1 | 35 | 1 | CF | 0 | 0 | UCL | 4 | 0 | - | - | - | 39 | 1 | ||
ago. 2021 | L1 | 4 | 0 | CF | 0 | 0 | UECL | 2 | 0 | - | - | - | 6 | 0 | ||
Totale Rennes | 71 | 2 | 6 | 0 | 10 | 0 | 1 | 0 | 88 | 2 | ||||||
2021-2022 | ![]() |
PD | 26 | 2 | CR | 3 | 0 | UCL | 10 | 0 | SS | 1 | 0 | 40 | 2 | |
2022-2023 | PD | 16 | 0 | CR | 2 | 0 | UCL | 5 | 0 | SS+SU+Cmc | 2+1+0 | 0 | 26 | 0 | ||
Totale Real Madrid | 42 | 2 | 5 | 0 | 15 | 0 | 4 | 0 | 66 | 2 | ||||||
Totale carriera | 113 | 4 | 11 | 0 | 25 | 0 | 5 | 0 | 154 | 4 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-9-2020 | Saint-Denis | Francia ![]() |
4 – 2 | ![]() |
UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
7-10-2020 | Saint-Denis | Francia ![]() |
7 – 1 | ![]() |
Amichevole | 1 | ![]() |
14-10-2020 | Zagabria | Croazia ![]() |
1 – 2 | ![]() |
UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
25-9-2022 | Copenaghen | Danimarca ![]() |
2 – 0 | ![]() |
UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
30-11-2022 | Al Rayyan | Tunisia ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Mondiali 2022 - 1º turno | - | |
18-12-2022 | Lusail | Argentina ![]() |
3 – 3 dts (4 – 2 dtr) |
![]() |
Mondiali 2022 - Finale | - | ![]() |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 1 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-11-2019 | Tomblaine | Francia Under-21 ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
25-3-2021 | Szombathely | Francia Under-21 ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Europeo Under-21 2021 - 1º turno | - | ![]() |
28-3-2021 | Szombathely | Russia Under-21 ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Europeo Under-21 2021 - 1º turno | - | ![]() |
31-3-2021 | Győr | Islanda Under-21 ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Europeo Under-21 2021 - 1º turno | - | |
2-9-2021 | Le Mans | Francia Under-21 ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2023 | 1 | ![]() ![]() |
6-9-2021 | Tórshavn | Fær Øer Under-21 ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2023 | - | |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 1 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Real Madrid: 2022
- Real Madrid: 2021-2022
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Real Madrid: 2021-2022
- Real Madrid: 2022
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Michel Durant, Official: Eduardo Camavinga beaten to the Golden Boy 2022 award by Barcelona’s Gavi, su madriduniversal.com, 21 ottobre 2022. URL consultato il 21 ottobre 2022.
- ^ (EN) Why Eduardo Camavinga is the most exciting teenager in world football, su theguardian.com, 2 settembre 2022. URL consultato il 21 ottobre 2022.
- ^ (FR) Stade Rennais : son enfance, sa formation, son club… Eduardo Camavinga se confie, su sudouest.fr, 7 settembre 2020. URL consultato il 20 ottobre 2022.
- ^ (FR) Nicolas Bamba, Eduardo Camavinga, le nouveau phénomène de la Ligue 1, su afriquefoot.rfi.fr, 19 agosto 2019. URL consultato il 20 ottobre 2022.
- ^ (FR) Michaël Da Costa, Football : Eduardo Camavinga, l'Angola en Bretagne, su infomigrants.net, 27 dicembre 2019. URL consultato il 20 ottobre 2022.
- ^ (FR) Eduardo Camavinga: l'Angolo-Congolais bientôt Français?, in africatopsports.com, 4 ottobre 2019. URL consultato il 15 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2019).
- ^ (FR) Naturalisé français, Eduardo Camavinga est sélectionnable avec les Bleus, in football365.fr, 5 novembre 2019.
- ^ Rennes : Eduardo Camavinga nouveau bachelier, su sport.francetvinfo.fr, 7 luglio 2020. URL consultato il 20 ottobre 2022 (archiviato il 15 novembre 2020).
- ^ Eduardo Camavinga: talento congolese classe 2002, in worldfootballscouting.com, 8 aprile 2019.
- ^ Tecnica, versatilità e un esordio record: Eduardo Camavinga, il nuovo gioiello del Rennes, in alfredopedulla.com, 4 maggio 2019.
- ^ (FR) Stade Rennais: à 16 ans, Eduardo Camavinga bat des records de précocité, in 20minutes.fr, 14 aprile 2019.
- ^ (FR) Camavinga fait triompher Rennes à Lyon!, in francefootball.fr, 15 dicembre 2019.
- ^ (FR) Eduardo Camavinga : du Roazhon Park à Bernabéu !, su staderennais.com, 31 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ (ES) Comunicado Oficial: Camavinga, su realmadrid.com, 31 agosto 2021.
- ^ Mbappé? No, il Real piazza un altro colpo a sorpresa, su sport.sky.it, 31 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ (ES) Debut de ensueño para Camavinga: gol en el nuevo Bernabéu, su us.marca.com, 12 settembre 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
- ^ (ES) Camavinga, el hombre récord, su as.com, 15 settembre 2021. URL consultato il 20 ottobre 2022.
- ^ (EN) Real Madrid: Eduardo Camavinga's assist for the winner against Inter shows wisdom beyond his years, su therealchamps.com, 16 settembre 2021. URL consultato il 20 ottobre 2022.
- ^ (ES) Rodrygo y Camavinga cambian la realidad de la que el Madrid se ríe en San Siro, su elmundo.es, 15 settembre 2021. URL consultato il 20 ottobre 2022.
- ^ (ES) Daniel Muñoz, Vinicius, Rodrygo, Valverde o Camavinga: El Madrid del futuro ya está aquí y pide paso, su cuatro.com, 16 settembre 2021. URL consultato il 20 ottobre 2022.
- ^ (EN) Camavinga labels Real Madrid's Champions League triumph a 'dream come true', su uk.sports.yahoo.com, 28 maggio 2022. URL consultato il 20 ottobre 2022.
- ^ (FR) EdF Espoirs: Camavinga réagit à sa première convocation, in topmercato.com, 13 novembre 2019.
- ^ Francia U21 - Georgia U21, 15/nov/2019 - Qualificazione Europei U21 - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 5 maggio 2022.
- ^ Eduardo Camavinga non è più un predestinato. Altro record infranto, su footballscouting.it, 9 settembre 2020. URL consultato il 9 settembre 2020.
- ^ (FR) Revue de presse : « La France a gagné sans briller » contre la Croatie - Foot - Revue de Presse, su lequipe.fr. URL consultato il 9 settembre 2020.
- ^ Amichevoli: la Turchia riprende tre volte la Germania, Francia a valanga con il record storico di Camavinga. Portogallo-Spagna senza gol, su la Repubblica, 7 ottobre 2020. URL consultato il 7 ottobre 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eduardo Camavinga
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Eduardo Camavinga, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Eduardo Camavinga, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Eduardo Camavinga, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Eduardo Camavinga, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Eduardo Camavinga, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Eduardo Camavinga, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Eduardo Camavinga, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (FR) Eduardo Camavinga, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel.
- (FR) Eduardo Camavinga, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Eduardo Camavinga, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Eduardo Camavinga, su eu-football.info.
- (ES) Eduardo Camavinga, su AS.com.