Mike Maignan
Mike Maignan | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Peso | 89 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | Milan | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2003-2009 | ![]() | |
2009-2015 | Paris Saint-Germain | |
Squadre di club1 | ||
2015-2021 | Lilla | 149 (-146) |
2021- | Milan | 43 (-35) |
Nazionale | ||
2010-2011 | ![]() | 10 (-?) |
2011-2012 | ![]() | 12 (-?) |
2012-2013 | ![]() | 5 (-?) |
2013 | ![]() | 2 (-?) |
2014 | ![]() | 1 (0) |
2015-2016 | ![]() | 6 (-?) |
2020- | ![]() | 5 (-3) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Italia 2021 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 18 marzo 2023 |
Mike Peterson Maignan (Caienna, 3 luglio 1995) è un calciatore francese di origini haitiane-guianesi, portiere del Milan e della nazionale francese.
Cresciuto nelle giovanili del Paris Saint-Germain, ha esordito tra i professionisti con il Lilla nel 2015, vincendo un campionato francese nel 2020-21. Passato al Milan nel 2021, ha conquistato un campionato italiano nel 2021-22. Considerato tra i migliori portieri della sua generazione, è nel giro della nazionale francese dal 2020, con cui ha vinto una UEFA Nations League nel 2020-21.
A livello individuale, è stato votato miglior portiere della Ligue 1 nel 2018-2019 e della Serie A nel 2021-2022.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato in Guyana francese da padre francese e madre haitiana, è cresciuto a Parigi in un quartiere povero.[1][2] Non ha mai conosciuto il padre.[3]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Inizialmente centrocampista, è stato poi spostato in quello che è il suo attuale ruolo di portiere da Ramon Damiano, che è stato uno dei suoi primi allenatori.[3] Dotato di ottima personalità, atletismo e riflessi, è molto abile in uscita.[3][4][5][6] A questo unisce anche una buona capacità nel parare i rigori.[4][6][7][8] Si distingue anche per le sue capacità nel giocare con i piedi.[5][6]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Esordi e Lilla[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nelle giovanili del Paris Saint-Germain[9], nel luglio 2013 firma il suo primo contratto da professionista,[4] valido fino al 2016. Durante tutto il suo periodo al PSG, non esordisce mai in prima squadra.[10]
Il 18 agosto 2015 viene acquistato dal Lilla, firmando un contratto quinquennale.[11] L'esordio in Ligue 1 con i mastini avviene il 18 settembre dello stesso anno contro il Rennes, sostituendo tra i pali il primo portiere Vincent Enyeama, appena espulso, parando poi un rigore a Paul-Georges Ntep.[12][13] Anche nella successiva partita contro lo Stade Reims è protagonista di un rigore parato (a David N'Gog),[14] non evitando però la sconfitta per 1-0 della sua squadra.[15][16] Termina anzitempo la sua prima stagione in biancorosso a causa di un infortunio alla spalla,[17] scendendo in campo solo quattro volte. Dopo due anni da riserva di Enyeama, a partire dalla stagione 2017-2018 diventa il portiere titolare del Lilla.[3] Protagonista di un'ottima stagione 2020-2021 con la sua squadra, il 23 maggio 2021 vince la Ligue 1, quarto trionfo nella storia del club e primo personale, oltre che primo trofeo in carriera, per Maignan.[18]
Milan[modifica | modifica wikitesto]

Il 27 maggio 2021 viene ufficializzato il suo ingaggio da parte del Milan a partire dal 1º luglio, con un contratto quinquennale fino al 2026.[19][20][21] Esordisce in Serie A con i rossoneri il 23 agosto seguente, mantenendo la porta inviolata in occasione della vittoria al Ferraris per 1-0 contro la Sampdoria.[6] Il 13 ottobre viene operato in artroscopia al polso sinistro a causa di uno scontro di gioco risalente al 15 settembre precedente; l'infortunio lo costringe a rimanere lontano dai campi di gioco per due mesi e mezzo.[22] Il 28 novembre, tuttavia, riprende il posto da titolare con un mese di anticipo, in occasione della partita casalinga contro il Sassuolo, poi terminata 3-1 a favore degli avversari. Inoltre nella gara casalinga del 13 febbraio contro la Sampdoria, il portiere rossonero fornisce un assist per il compagno di squadra Rafael Leão, effettuando un lancio lungo che porta quest'ultimo al gol.[23]
Il 22 maggio, grazie alla vittoria per 3-0 sul campo del Sassuolo, può festeggiare la vittoria del campionato italiano.[24] Grazie alle ottime prestazioni tra i pali dei rossoneri, si aggiudica il premio di miglior portiere della Serie A per la stagione 2021-2022.[25]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Dopo avere giocato in tutte le selezioni giovanili francesi dall'Under-16 all'Under-21, il 21 maggio 2019 ha ricevuto la sua prima convocazione in nazionale maggiore.[26][27] Debutta con i Blues il 7 ottobre 2020 in amichevole contro l'Ucraina rimpiazzando a inizio ripresa Steve Mandanda.[28]
Il 18 maggio 2021 viene inserito nella lista dei convocati per l'Europeo,[29] come terzo portiere dietro il capitano Hugo Lloris e Mandanda. Nel successivo mese di ottobre è inserito come secondo portiere nella lista dei 23 convocati che ottengono la vittoria della Nations League 2021 nella fase finale disputata in Italia.[30]
L'anno seguente salta il Mondiale 2022 in Qatar a causa di un'infortunio.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 18 marzo 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-2015 | ![]() |
L1 | 0 | 0 | CF+CdL | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
2015-2016 | ![]() |
L1 | 4 | -3 | CF+CdL | 0+1 | -1 | - | - | - | - | - | - | 5 | -4 |
2016-2017 | L1 | 7 | -7 | CF+CdL | 4+1 | -4 + -3 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 12 | -14 | |
2017-2018 | L1 | 34 | -53 | CF+CdL | 1+1 | -2 + -2 | - | - | - | - | - | - | 36 | -57 | |
2018-2019 | L1 | 38 | -33 | CF+CdL | 3+1 | -2 + -2 | - | - | - | - | - | - | 42 | -37 | |
2019-2020 | L1 | 28 | -27 | CF+CdL | 3+0 | -4 | UCL | 6 | -14 | - | - | - | 37 | -45 | |
2020-2021 | L1 | 38 | -23 | CF | 2 | -3 | UEL | 8 | -12 | - | - | - | 48 | -38 | |
Totale Lilla | 149 | -146 | 17 | -23 | 14 | -26 | - | - | 180 | -195 | |||||
2021-2022 | ![]() |
A | 32 | -21 | CI | 4 | -4 | UCL | 3 | -7 | - | - | - | 39 | -32 |
2022-2023 | A | 11 | -14 | CI | 0 | 0 | UCL | 3 | -2 | SI | 0 | 0 | 14 | -16 | |
Totale Milan | 43 | -35 | 4 | -4 | 6 | -9 | 0 | 0 | 53 | -48 | |||||
Totale carriera | 192 | -180 | 21 | -27 | 20 | -35 | 0 | 0 | 233 | -243 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
7-10-2020 | Saint-Denis | Francia ![]() |
7 – 1 | ![]() |
Amichevole | -1 | ![]() |
29-3-2022 | Villeneuve-d'Ascq | Francia ![]() |
5 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
6-6-2022 | Spalato | Croazia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | -1 | |
13-6-2022 | Saint-Denis | Francia ![]() |
0 – 1 | ![]() |
UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | -1 | |
22-9-2022 | Saint-Denis | Francia ![]() |
2 – 0 | ![]() |
UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | -3 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Lilla: 2020-2021
- Milan: 2021-2022
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Miglior portiere della Ligue 1: 2018-2019
- Miglior portiere: 2021-2022
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (FR) Rencontre avec le portier de l’équipe de France, su lepopulaire.fr, 3 novembre 2012. URL consultato il 27 aprile 2021.
- ^ Gli insulti con Ibra, le botte con Rabiot: Maignan qualche “amico” in Italia ce l’ha, su gazzetta.it. URL consultato il 27 aprile 2021.
- ^ a b c d Milan, ecco come "Magic Mike" Maignan impressionò Ibra. E se Gigio partisse..., su gazzetta.it. URL consultato il 27 aprile 2021.
- ^ a b c Chi è Mike Maignan, il portiere bloccato dal Milan, su sport.sky.it. URL consultato il 28 aprile 2021.
- ^ a b CALCIOMERCATO MILAN: ECCO MIKE MAIGNAN, L'EREDE DI GIGIO DONNARUMMA: PIEDI BUONI E N° 1 NEI CLEAN SHEET, su eurosport.it, 27 maggio 2021. URL consultato il 13 settembre 2021.
- ^ a b c d Alessandro De Felice, Maignan e quell'eredità che non pesa: parate e piedi fatati, il Milan scopre il suo portiere, su goal.com, 23 agosto 2021. URL consultato il 23 agosto 2021.
- ^ L’eroe para-rigori Mike Maignan, uno che è andato via dal PSG, su goal.com. URL consultato il 27 aprile 2021.
- ^ (EN) Five things on 'Magic Eagle' Mike Maignan, su ligue1.com. URL consultato il 27 aprile 2021.
- ^ Maignan: "Io cresciuto con la cura Ibra. E quando gli dissi attaccante di m...", su gazzetta.it. URL consultato il 10 dicembre 2019.
- ^ Maignan, la carta del Milan se Donnarumma non rinnova, su corrieredellosport.it. URL consultato il 27 aprile 2021.
- ^ (FR) Mike Maignan nouveau Dogue, su losc.fr, 18 agosto 2015. URL consultato il 28 aprile 2021.
- ^ (FR) #SRFCLOSC (1-1) : Un bon point de Bretagne !, su losc.fr, 18 settembre 2015. URL consultato il 28 aprile 2021.
- ^ (EN) Stade Rennes vs. Lille - Football Match Report - September 18, 2015, su espn.com.au. URL consultato il 27 aprile 2021.
- ^ (EN) Mark Bollons, Lille Goalkeeper Mike Maignan Saves Two Penalties in First Two Ligue 1 Matches, su Bleacher Report. URL consultato il 27 aprile 2021.
- ^ (FR) #SDRLOSC (1-0) : Ça ne veut vraiment pas sourire, su losc.fr, 25 settembre 2015. URL consultato il 28 aprile 2021.
- ^ N'Gog piega il Lille. Il Reims vince 1-0, su tuttosport.com. URL consultato il 27 aprile 2021.
- ^ Lille, stagione finita per Maignan - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 25 maggio 2021.
- ^ Trionfo del Lilla: vince ad Angers ed è campione di Francia, su gazzetta.it. URL consultato il 25 maggio 2021.
- ^ (FR) Accord LOSC - AC Milan pour le transfert de Mike Maignan, su losc.fr, 27 maggio 2021. URL consultato il 27 maggio 2021.
- ^ Comunicato ufficiale: Mike Maignan, su acmilan.com. URL consultato il 27 maggio 2021.
- ^ Milan, Maignan è ufficiale: contratto fino al 2026, avrà la maglia numero 16, su gazzetta.it. URL consultato il 27 maggio 2021.
- ^ Maignan operato, arrivederci al 2022. E sui social: "Il ritorno in aria sarà spaventoso", La Gazzetta dello Sport, 13 ottobre 2021.
- ^ Maignan, l'assist in Milan-Samp vale la Squadra della Settimana di FIFA, su La Gazzetta dello Sport, 17 febbraio 2022. URL consultato il 6 marzo 2022.
- ^ Sassuolo-Milan, 0-3: gol di Giroud e Kessie, Diavolo campione d'Italia, su corriere.it, 22 maggio 2022.
- ^ MVP Serie A TIM 2021/2022 - Maignan premiato come miglior portiere, su legaseriea.it, 22 maggio 2022.
- ^ (FR) Mike Maignan appelé chez les Bleus !, su losc.fr. URL consultato l'11 giugno 2021.
- ^ (FR) Mike Maignan, gardien du Losc et des Bleus : « J'attendais cette convocation depuis longtemps », su lequipe.fr. URL consultato il 27 aprile 2021.
- ^ (FR) GRANDE PREMIÈRE POUR MAIGNAN ET BRADARIC, su losc.fr, 8 ottobre 2020. URL consultato il 27 aprile 2021.
- ^ (FR) EURO 2020 – LA LISTE DES 26 (PDF), su media.fff.fr, 18 maggio 2021. URL consultato il 19 maggio 2021.
- ^ Nations League: Spagna-Francia 1-2, il trofeo va ai transalpini, su ansa.it, 8 ottobre 2021. URL consultato l'11 gennaio 2022.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mike Maignan
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Mike Maignan, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Mike Maignan, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Mike Maignan, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Mike Maignan, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Mike Maignan, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Mike Maignan, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Mike Maignan, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (FR) Mike Maignan, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Mike Maignan, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Mike Maignan, su eu-football.info.
- (ES) Mike Maignan, su AS.com.