Sergio Rico
Sergio Rico | ||
---|---|---|
Rico con la maglia del Siviglia nel 2017 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 194 cm | |
Peso | 90 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | Paris Saint-Germain | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2006-2011 | Siviglia | |
Squadre di club1 | ||
2011-2014 | Siviglia Atlético | 36 (-60) |
2014-2018 | Siviglia | 114 (-150) |
2018-2019 | → Fulham | 29 (-56) |
2019- | → Paris Saint-Germain | 1 (-0) |
Nazionale | ||
2015-2017 | ![]() | 1 (-1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1º settembre 2019 |
Sergio Rico González (Siviglia, 1º settembre 1993) è un calciatore spagnolo, portiere del Paris Saint-Germain, in prestito dal Siviglia.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Inizia la sua carriera calcistica nelle giovanili del Siviglia per poi approdare nel 2011 con il Siviglia B dove vi rimane per tre anni. Il 14 settembre 2014 fa il suo esordio in prima squadra con la maglia del Siviglia in Liga nella partita vinta per 2-0 contro il Getafe. Nel corso della stagione si mette in evidenza, sostituendo spesso l'infortunato portiere titolare Beto, e dopo buone prestazioni il club andaluso decide di rinnovargli il contratto in scadenza, fino al 30 giugno 2017. Possiede una clausola di 30 milioni di euro, sottoscritta nel rinnovo del contratto, fino al 2019. Il 14 agosto 2017 rinnova fino al giugno 2021 il suo contratto con i Rojiblancos.[1].
Il 1º settembre 2019 è acquistato dal Paris Saint-Germain in prestito con diritto di riscatto.[2]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Il 26 maggio 2015 viene convocato per la prima volta in assoluto, dalla nazionale spagnola dal CT. Del Bosque, per le gare contro Costa Rica e Bielorussia, nelle quali però rimane in panchina senza mai giocare. Debutta ufficialmente il 1º giugno 2016 dove subentra al 74° al posto di Iker Casillas, nell'amichevole giocata contro la Corea del Sud.
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia,[3] durante la manifestazione continentale non scende in campo.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 1º settembre 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
feb. 2011 | ![]() |
SDB | 1 | -1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | -1 |
2011-2012 | SDB | 2 | -2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | -2 | |
2012-2013 | SDB | 10 | -20 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | -20 | |
2013-2014 | SDB | 22 | -36 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | -36 | |
ago. 2014 | SDB | 1 | -1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | -1 | |
Totale Siviglia Atlético | 36 | -60 | 36 | -60 | |||||||||||
2014-2015 | ![]() |
PD | 21 | -24 | CR | 5 | -6 | UEL | 11 | -9 | SU | 0 | 0 | 37 | -39 |
2015-2016 | PD | 34 | -42 | CR | 5 | -4 | UCL+UEL | 6 + 0 | -11 + 0 | SU | 0 | 0 | 45 | -57 | |
2016-2017 | PD | 35 | -45 | CR | 1 | -3 | UCL | 8 | -6 | SU+SS | 1+2 | -3 + -5 | 47 | -62 | |
2017-2018 | PD | 24 | -39 | CR | 6 | -4 | UCL | 10[4] | -16 | - | - | - | 40 | -59 | |
ago. 2018 | PD | - | - | CR | - | - | UEL | 1[5] | -1[5] | - | - | - | 1 | -1 | |
Totale Siviglia | 114 | -150 | 17 | -17 | 36 | -43 | 3 | -8 | 170 | -218 | |||||
2018-2019 | ![]() |
PL | 29 | -56 | FA+CdL | 0+3 | 0 + -3 | - | - | - | - | - | - | 32 | -59 |
2019-2020 | ![]() |
L1 | 1 | -0 | CF+CdL | 0+0 | -0 + -0 | UCL | 0 | -0 | SF | - | - | 1 | -0 |
Totale carriera | 180 | -266 | 20 | -20 | 36 | -43 | 3 | -8 | 239 | -337 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
1-6-2016 | Wals-Siezenheim | Spagna ![]() |
6 – 1 | ![]() |
Amichevole | -1 | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | -1 |
Palmares[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ UFFICIALE: Siviglia, rinnova Sergio Rico - TUTTOmercatoWEB.com.
- ^ (FR) Sergio Rico s'engage avec le Paris Saint-Germain, in psg.fr, 1º settembre 2019.
- ^ (ES) OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia, rfef.es, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ 2 presenze nei play-off.
- ^ a b Nei play-off.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergio Rico
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su sergioricooficial.com.
- Sergio Rico, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Sergio Rico, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Sergio Rico, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Sergio Rico, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Sergio Rico, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Sergio Rico, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Sergio Rico, su BDFutbol.com.