Coppa dei Campioni 1988-1989
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Coppa dei Campioni 1988-1989 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa dei Campioni | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 34ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | 8 settembre 1988 - 24 maggio 1989 | ||
Partecipanti | 31 | ||
Nazioni | 31 | ||
Sede finale | Camp Nou (Barcellona) | ||
Risultati | |||
Vincitore | Milan (3º titolo) | ||
Secondo | Steaua Bucarest | ||
Semi-finalisti | Real Madrid Galatasaray | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 59 | ||
Gol segnati | 170 (2,88 per incontro) | ||
![]() | |||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa dei Campioni 1988-1989, trentaquattresima edizione del torneo, vide la partecipazione di 31 squadre. Il torneo venne vinto per la terza volta dal Milan, che sconfisse in finale la Steaua Bucarest a sedici anni dal suo ultimo successo internazionale, e a venti dal suo ultimo titolo continentale.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Porto ![]() |
3 - 2 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 2 |
Górnik Zabrze ![]() |
7 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 4 - 1 |
Real Madrid ![]() |
4 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 0 |
Honvéd ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 4 |
Dinamo Berlino ![]() |
3 - 5 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 5 |
Vitoša Sofia ![]() |
2 - 7 | ![]() |
0 - 2 | 2 - 5 |
Dundalk ![]() |
0 - 8 | ![]() |
0 - 5 | 0 - 3 |
Hamrun Spartans ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 2 |
Pezoporikos Larnaca ![]() |
2 - 7 | ![]() |
1 - 2 | 1 - 5 |
Sparta Praga ![]() |
3 - 7 | ![]() |
1 - 5 | 2 - 2 |
Spartak Mosca ![]() |
3 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 1 |
Club Bruges ![]() |
2 - 2 (gfc) | ![]() |
1 - 0 | 1 - 2 |
Valur ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 |
AE Larissa ![]() |
3 - 3 (0-3 dcr) | ![]() |
2 - 1 | 1 - 2 |
Rapid Vienna ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 2 |
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
PSV ![]() |
5 - 2 | ![]() |
5 - 0 | 0 - 2 |
Górnik Zabrze ![]() |
2 - 4 | ![]() |
0 - 1 | 2 - 3 |
Celtic ![]() |
0 - 1 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 0 |
Milan ![]() |
2 - 2 (4-2 dcr) | ![]() |
1 - 1 | 1 - 1* |
17 Nëntori Tirana ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 3 | 0 - 1 |
Steaua Bucarest ![]() |
5 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 2 - 1 |
Club Bruges ![]() |
2 - 6 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 6 |
Neuchâtel Xamax ![]() |
3 - 5 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 5 |
*Gara sospesa al 57º per nebbia sull'1-0 per la Stella Rossa e recuperata il giorno seguente dall'inizio.
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
PSV Eindhoven ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 2 (dts) |
Werder Brema ![]() |
0 - 1 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 1 |
Göteborg ![]() |
2 - 5 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 5 |
Monaco ![]() |
1 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 1 |
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Real Madrid ![]() |
1 - 6 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 5 |
Steaua Bucarest ![]() |
5 - 1 | ![]() |
4 - 0 | 1 - 1 |
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Barcellona 24 maggio 1989, ore 20:15 CET | Steaua Bucarest | 0 – 4 referto | Milan | Camp Nou (ca 97 000 spett.)
| ||||||
|
|
![]() |
|
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Il PSV Eindhoven fu qualificato d'ufficio come detentore della Coppa agli ottavi di finale.
- ^ Il Liverpool fu squalificato per 6 anni dalle competizioni UEFA in seguito alla Strage dell'Heysel.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su it.uefa.com.
- (EN) Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.