Supercoppa UEFA 1989
Jump to navigation
Jump to search
Supercoppa UEFA 1989 UEFA Super Cup 1989 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Supercoppa UEFA | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 14ª | ||||
Organizzatore | UEFA | ||||
Date | 23 novembre e 7 dicembre 1989 | ||||
Partecipanti | 2 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Milan (1º titolo) | ||||
Secondo | Barcellona | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 2 | ||||
Gol segnati | 3 (1,5 per incontro) | ||||
I rossoneri in posa con il trofeo | |||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Supercoppa UEFA 1989 è stata la quattordicesima edizione della Supercoppa UEFA.
Si è svolta il 23 novembre e il 7 dicembre 1989 in gara di andata e ritorno tra la squadra vincitrice della Coppa dei Campioni 1988-1989, ovvero gli italiani del Milan, e la squadra vincitrice della Coppa delle Coppe 1988-1989, ossia gli spagnoli del Barcellona.
A conquistare il titolo è stato il Milan che ha pareggiato la gara di andata a Barcellona per 1-1 e ha vinto la gara di ritorno a Milano per 1-0.
Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
![]() |
Vincitrice della Coppa dei Campioni 1988-1989 | 1 (1973) |
![]() |
Vincitrice della Coppa delle Coppe 1988-1989 | 2 (1979, 1982) |
Tabellini[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
Barcellona 23 novembre 1989, ore 21:00 | Barcellona | 1 – 1 referto | Milan | Camp Nou (50.000 spett.)
| ||||||
|
|
|
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Milano 7 dicembre 1989, ore 20:00 | Milan | 1 – 0 referto | Barcellona | San Siro (52.093 spett.)
| ||||||
|
|
|
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Supercoppa 1989 sul sito ufficiale della UEFA, su it.uefa.com.
- Tabellini delle partite sul sito ufficiale del Milan, su acmilan.com.