Heracles Almelo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Heracles Almelo
Calcio
Heraclieden
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, nero
Dati societari
Città Almelo
Nazione Paesi Bassi Paesi Bassi
Confederazione UEFA
Federazione KNVB
Campionato Eerste Divisie
Fondazione 1903
Presidente Paesi Bassi Jan Smit
Allenatore Paesi Bassi John Lammers
Stadio Polman Stadion
(12 080 posti)
Sito web www.heracles.nl
Palmarès
Campionati olandesiCampionati olandesi
Eredivisie 2
Si invita a seguire il modello di voce

L'Heracles Almelo è una società calcistica olandese con sede nella città di Almelo. Milita in Eerste Divisie, la seconda divisione del campionato olandese di calcio. Nella sua storia ha vinto il campionato olandese per due volte (nel 1927 e nel 1941).

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il club è stato fondato il 3 maggio 1903 con il nome di Heracles, nome del semidio nato da Zeus e Alcmena. Ha cambiato nome in SC Heracles '74 il 1º luglio 1974 e nel 1998 ha assunto la denominazione attuale. La squadra ha vinto il campionato nazionale nel 1927 e nel 1941.

Uno dei giocatori più famosi che hanno militato nella compagine è il sudafricano Steve Mokone, il primo giocatore di colore ad avere militato in un campionato dei Paesi Bassi.

Nella stagione 2004-2005 l'Heracles ha vinto la Eerste Divisie, la seconda divisione. Alla fine della stagione 2005-2006 si è classificato al tredicesimo posto, mentre al termine del campionato 2006-2007 si è classificato al quattordicesimo posto.

Nella stagione 2008-2009 conclude al 15º posto, che gli permette la permanenza in Eredivisie.

L'8 aprile 2012 è sconfitto per 3-0 dal PSV nella finale della coppa nazionale.

Il 14 agosto 2016 la squadra batte 3-1 il Willem II in una partita che passa alla storia per essere la prima ed unica in cui lo stesso giocatore sbaglia due rigori nel giro di 60 secondi. Si tratta di Paul Gladon, che prima segna una doppietta (al 56º e al 63º minuto) e poi fallisce due penalty tra l’88º e l’89º.

Allenatori[modifica | modifica wikitesto]

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dello Heracles Almelo.

Calciatori[modifica | modifica wikitesto]

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dello Heracles Almelo.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

1926-1927, 1940-1941
1961-1962, 1984-1985, 2004-2005
1957-1958

Altri piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Secondo posto: 1937-1938
Terzo posto: 1939-1940
Finalista: 2011-2012
Semifinalista: 2007-2008
Terzo posto: 1989-1990

Statistiche nelle competizioni UEFA[modifica | modifica wikitesto]

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.

Competizione Partecipazioni G V N P RF RS
Coppa UEFA/UEFA Europa League 1 2 0 2 0 1 1

Organico[modifica | modifica wikitesto]

Rosa 2022-2023[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 5 gennaio 2023.

N. Ruolo Calciatore
1 Paesi Bassi P Michael Brouwer
2 Paesi Bassi D Sylian Mokono
4 Germania D Sven Sonnenberg
5 Germania D Marco Rente
7 Belgio C Ismail Azzaoui
8 Belgio C Elias Sierra
9 Italia A Antonio Satriano
10 Marocco C Anas Ouahim
11 Danimarca A Nikolai Laursen
12 Paesi Bassi D Ruben Roosken
14 Belgio D Héritier Deyonge
15 Belgio C Lucas Schoofs
17 Paesi Bassi C Thomas Bruns
18 Paesi Bassi C Marko Vejinović
19 Paesi Bassi D Navajo Bakboord
N. Ruolo Calciatore
21 Paesi Bassi D Justin Hoogma
22 Croazia D Mateo Leš
23 Curaçao A Rigino Cicilia
24 Germania C Abdenego Nankishi
25 Ghana D Robin Polley
26 Paesi Bassi P Koen Bucker
28 Paesi Bassi P Robin Jalving
29 Svezia A Emil Hansson
32 Paesi Bassi C Sem Scheperman
33 Svezia A Samuel Armenteros
34 Paesi Bassi D Chiel Olde Keizer
36 Paesi Bassi P Timo Jansink
39 Germania C Lasse Wehmeyer
Serbia D Sava-Arangel Čestić

Rosa 2021-2022[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Germania P Janis Blaswich
4 Germania D Sven Sonnenberg
5 Germania D Marco Rente
6 Germania C Orestis Kiomourtzoglou
7 Turchia C Bilal Başaçikoğlu
8 Belgio C Elias Sierra
9 Turchia A Sinan Bakış
11 Danimarca C Nikolai Laursen
12 Paesi Bassi D Ruben Roosken
13 Paesi Bassi D Mats Knoester
15 Belgio C Lucas Schoofs
16 Paesi Bassi A Kaj Sierhuis
17 Ungheria C Adrián Szőke
18 Belgio C Ismail Azzaoui
N. Ruolo Calciatore
19 Paesi Bassi D Navajo Bakboord
20 Danimarca D Kasper Lunding
22 Croazia D Mateo Leš
23 Belgio D Noah Fadiga
24 Germania D Elias Oubella
25 Ghana D Robin Polley
26 Paesi Bassi P Koen Bucker
27 Turchia C Melih İbrahimoğlu
28 Paesi Bassi P Robin Jalving
30 Burundi C Mohamed Amissi
31 Svezia A Samuel Armenteros
32 Paesi Bassi C Rohat Ağca
34 Paesi Bassi P Alessandro Damen
Paesi Bassi D Justin Hoogma

Rosa 2020-2021[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Germania P Janis Blaswich
2 Paesi Bassi D Tim Breukers
3 Italia D Giacomo Quagliata
4 Paesi Bassi D Robin Pröpper (capitano)
5 Germania D Marco Rente
6 Germania C Orestis Kiomourtzoglou
8 Paesi Bassi C Teun Bijleveld
9 Turchia A Sinan Bakış
10 Paesi Bassi C Rai Vloet
11 Paesi Bassi A Silvester van der Water
13 Paesi Bassi D Mats Knoester
14 Stati Uniti C Luca de la Torre
15 Belgio C Lucas Schoofs
16 Paesi Bassi P Michael Brouwer
17 Ungheria C Adrián Szőke
N. Ruolo Calciatore
18 Belgio C Ismail Azzaoui
19 Paesi Bassi D Navajo Bakboord
20 Danimarca D Kasper Lunding
21 Germania P Daniel Mesenhöler
22 Croazia D Mateo Leš
23 Belgio D Noah Fadiga
24 Germania D Elias Oubella
26 Paesi Bassi P Koen Bucker
27 Turchia C Melih İbrahimoğlu
28 Belgio C Elias Sierra
30 Burundi C Mohamed Amissi
31 Paesi Bassi C Rohat Ağca
34 Paesi Bassi D Jeff Hardeveld
37 Paesi Bassi A Delano Burgzorg

Rosa 2019-2020[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Germania P Janis Blaswich
2 Paesi Bassi D Tim Breukers
3 Italia D Giacomo Quagliata
4 Paesi Bassi D Robin Pröpper (capitano)
6 Belgio D Dario van den Buijs
7 Curaçao A Jeremy Cijntje
8 Paesi Bassi C Teun Bijleveld
9 Belgio A Cyriel Dessers
10 Brasile C Mauro Júnior
11 Paesi Bassi A Silvester van der Water
13 Paesi Bassi D Mats Knoester
14 Siria C Mohammed Osman
15 Belgio C Lucas Schoofs
16 Paesi Bassi P Michael Brouwer
17 Ungheria C Adrián Szőke
N. Ruolo Calciatore
18 Paesi Bassi C Jesper Drost
19 Paesi Bassi D Navajo Bakboord
20 Paesi Bassi D Jelle van Benthem
21 Germania C Sebastian Jakubiak
22 Germania C Orestis Kiomourtzoglou
23 Germania D Maximilian Rossmann
24 Paesi Bassi C Dabney dos Santos
25 Paesi Bassi A Joey Konings
26 Paesi Bassi P Koen Bucker
27 Paesi Bassi C Niels Leemhuis
29 Paesi Bassi C Reuven Niemeijer
31 Germania D Stephen Sama
34 Paesi Bassi D Jeff Hardeveld
37 Paesi Bassi A Delano Burgzorg

Rosa 2018-2019[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Germania P Janis Blaswich
2 Paesi Bassi D Tim Breukers
3 Germania D Lennart Czyborra
4 Paesi Bassi D Robin Pröpper (capitano)
6 Belgio D Dario van den Buijs
7 Svezia A Kristoffer Peterson
9 Spagna A Adrián Dalmau
10 Paesi Bassi C Yoëll van Nieff
11 Paesi Bassi A Silvester van der Water
13 Paesi Bassi D Mats Knoester
14 Siria C Mohammed Osman
16 Paesi Bassi P Michael Brouwer
18 Paesi Bassi C Jesper Drost
20 Paesi Bassi D Jelle van Benthem
N. Ruolo Calciatore
21 Germania C Sebastian Jakubiak
23 Germania D Maximilian Rossmann
24 Paesi Bassi C Dabney dos Santos
25 Paesi Bassi A Joey Konings
26 Paesi Bassi P Koen Bucker
27 Paesi Bassi C Niels Leemhuis
29 Paesi Bassi C Reuven Niemeijer
31 Germania D Stephen Sama
34 Paesi Bassi D Jeff Hardeveld
52 Kazakistan C Alexander Merkel
Paesi Bassi D Navajo Bakboord
Paesi Bassi C Teun Bijleveld
Germania C Orestis Kiomourtzoglou

Note[modifica | modifica wikitesto]


Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio