Super Liga (Moldavia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo campionato rumeno di rugby, vedi Campionato rumeno di rugby a 15 .
Super Liga
Sport Calcio
PaeseMoldavia Moldavia
OrganizzatoreFederazione calcistica della Moldavia
TitoloCampioana Republicii Moldova la fotbal

Campioana Moldovei (Campione di Moldavia)

Cadenzaannuale
Aperturaluglio
Chiusuramaggio
Partecipanti8 squadre
FormulaGirone all'italiana A/R + poule scudetto e retrocessione
Retrocessione inLiga 1
Sito InternetFMF.md
YouTube
Instagram
Storia
Fondazione1992
DetentoreSheriff Tiraspol
Record vittorieSheriff Tiraspol (20)
Edizione in corsoSuper Liga 2022-2023 (Moldavia)

La Super Liga, fino al 2022 Divizia Națională, è la massima serie del campionato moldavo di calcio. È organizzato dalla Federația Moldovenească de Fotbal dal 1992, mentre in precedenza le squadre moldave partecipavano al campionato sovietico. La squadra più titolata è lo Sheriff Tiraspol, che ha vinto 20 volte il campionato ed è l'unica squadra moldava ad aver partecipato alla fase a gironi della UEFA Champions League.

In base al coefficiente UEFA, nella stagione 2015-2016 è il trentatreesimo campionato più competitivo d'Europa.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Un campionato di calcio in Moldavia si disputa fin dal 1949, all'interno dell'Unione Sovietica di cui faceva parte. Dopo la proclamazione dell'indipendenza nel 1991 e l'affiliazione alla UEFA venne organizzato nella primavera del 1992 il primo torneo con 12 squadre iscritte. Nell'autunno dello stesso anno incominciò la stagione 1992-1993 e da allora il campionato inizia a luglio (o agosto) per finire nel mese di maggio.

Formato[modifica | modifica wikitesto]

Le otto squadre si affrontano per un totale di ventiquattro giornate. Nella prima fase, le otto squadre giocano quattordici giornate, in formato andata e ritorno. Dopo le quattordici giornate, le prime sei squadre classificate accedono alla seconda fase del campionato, la fase finale. Le ultime due squadre classificate si uniscono alle prime due classificate dei due gironi della Liga 1 e lottano per un posto in Super Liga per la prossima stagione. Nella seconda fase si disputano dieci giornate di andata e ritorno. Tutte le squadre iniziano la seconda fase della competizione con zero punti. Dopo le dieci giornate della seconda fase, vengono stabiliti il club Campione di Moldavia e i club che partecipano alle coppe europee (UEFA Europa Conference League)

Le squadre[modifica | modifica wikitesto]

Sono 49 le squadre che hanno preso parte ai 32 campionati della Super Liga dal 1992 al 2022-2023

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Anno Vincitore Secondo Terzo posto Capocannoniere
1992
(1ª)
Zimbru Chișinău (1) Tiligul-Tiras Tiraspol Bugeac Comrat Serghey Alexandrov (Bugeac Comrat), Oleg Flentea (Constructorul Chișinău) (13 gol)
1992-1993
(2ª)
Zimbru Chișinău (2) Tiligul-Tiras Tiraspol Moldova Boroșeni Vladimir Kosse (Tiligul-Tiras, 30 gol)
1993-1994
(3ª)
Zimbru Chișinău (3) Tiligul-Tiras Tiraspol Codru Călărași Vladimir Kosse (Tiligul-Tiras, 24 gol)
1994-1995
(4ª)
Zimbru Chișinău (4) Tiligul-Tiras Tiraspol Zaria Bălți Vladislav Gavriliuc (Zimbru/Nistru, 20 gol)
1995-1996
(5ª)
Zimbru Chișinău (5) Tiligul-Tiras Tiraspol Tiraspol Vladislav Gavriliuc (Nistru/Zimbru, 34 gol)
1996-1997
(6ª)
Tiraspol (1) Zimbru Chișinău Tiligul-Tiras Tiraspol Serghei Rogaciov (Olimpia Balti, 35 gol)
1997-1998
(7ª)
Zimbru Chișinău (6) Tiligul-Tiras Tiraspol Tiraspol Serghei Cleșcenco (Zimbru, 25 gol)
1998-1999
(8ª)
Zimbru Chișinău (7) Tiraspol Tiligul-Tiras Tiraspol Serghei Rogaciov (Sheriff Tiraspol, 21 gol)
1999-2000
(9ª)
Zimbru Chișinău (8) Sheriff Tiraspol Tiraspol Serghei Rogaciov (Sheriff Tiraspol, 20 gol)
2000-2001
(10ª)
Sheriff Tiraspol (1) Zimbru Chișinău Tiligul-Tiras Tiraspol Ruslan Barburoș (Haiduc-Sporting/Agro/Sheriff Tiraspol), Davit Mujiri (Sheriff Tiraspol) (17 gol)
2001-2002
(11ª)
Sheriff Tiraspol (2) Nistru Otaci Zimbru Chișinău Ruslan Barburoș (Sheriff Tiraspol, 17 gol)
2002-2003
(12ª)
Sheriff Tiraspol (3) Zimbru Chișinău Nistru Otaci Sergiu Dadu (Tiraspol/Sheriff Tiraspol, 19 gol)
2003-2004
(13ª)
Sheriff Tiraspol (4) Nistru Otaci Zimbru Chișinău Vladimir Shishelov (Zimbru, 15 gol)
2004-2005
(14ª)
Sheriff Tiraspol (5) Nistru Otaci Dacia Chișinău Cătălin Lichioiu (Nistru Otaci, 16 gol)
2005-2006
(15ª)
Sheriff Tiraspol (6) Zimbru Chișinău Tiraspol Aljaksej Kučuk (Sheriff Tiraspol, 13 gol)
2006-2007
(16ª)
Sheriff Tiraspol (7) Zimbru Chișinău Nistru Otaci Aljaksej Kučuk (Sheriff Tiraspol, 17 gol)
2007-2008
(17ª)
Sheriff Tiraspol (8) Dacia Chișinău Nistru Otaci Igor Picușceac (Sheriff Tiraspol/Tiraspol, 14 gol)
2008-2009
(18ª)
Sheriff Tiraspol (9) Dacia Chișinău Iskra-Stal Oleg Andronic (Zimbru, 14 gol)
2009-2010
(19ª)
Sheriff Tiraspol (10) Scudetto della stella (10°) Iskra-Stal Zaria Bălți Alexandr Maximov (Viitorul Orhei), Jymmy Dougllas França (Sheriff Tiraspol) (13 gol)
2010-2011
(20ª)
Dacia Chișinău (1) Sheriff Tiraspol Milsami Orhei Gheorghe Boghiu (Milsami Orhei, 26 gol)
2011-2012
(21ª)
Sheriff Tiraspol (11) Dacia Chișinău Zimbru Chișinău Benjamin Balima (Sheriff Tiraspol, 18 gol)
2012-2013
(22ª)
Sheriff Tiraspol (12) Dacia Chișinău Tiraspol Gheorghe Boghiu (Milsami Orhei, 16 gol)
2013-2014
(23ª)
Sheriff Tiraspol (13) Tiraspol Veris Chișinău Henrique Luvannor (Sheriff Tiraspol, 26 gol)
2014-2015
(24ª)
Milsami Orhei (1) Dacia Chișinău Sheriff Tiraspol Ricardinho (Sheriff Tiraspol, 19 gol)
2015-2016
(25ª)
Sheriff Tiraspol (14) Dacia Chișinău Zimbru Chișinău Danijel Subotić (Sheriff Tiraspol, 12 gol)
2016-2017
(26ª)
Sheriff Tiraspol (15) Dacia Chișinău Milsami Orhei Ricardinho (Sheriff Tiraspol, 15 gol)
2017
(27ª)
Sheriff Tiraspol (16) Milsami Orhei Petrocub Hîncești Vitalie Damașcan (Sheriff Tiraspol, 13 gol)
2018
(28ª)
Sheriff Tiraspol (17) Milsami Orhei Petrocub Hîncești Vladimir Ambros (Petrocub-Hincesti, 12 gol)
2019
(29ª)
Sheriff Tiraspol (18) Sfîntul Gheorghe Petrocub Hîncești Jury Kendyš (Sheriff Tiraspol, 13 gol)
2020-2021
(30ª)
Sheriff Tiraspol (19) Petrocub Hîncești Milsami Orhei Frank Castañeda (Sheriff Tiraspol, 28 gol)
2021-2022
(31ª)
Sheriff Tiraspol (20) Scudetto della stella (10°)Scudetto della stella (10°) Petrocub Hîncești Milsami Orhei Vladimir Ambros (Petrocub Hincesti, 17 gol)
2022-2023
(32ª)

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Vittorie per squadra[modifica | modifica wikitesto]

Club Titoli Anni
Sheriff Tiraspol 20 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2015-2016, 2016-2017, 2017, 2018, 2019, 2020-2021, 2021-2022
Zimbru Chișinău 8 1992, 1992-1993, 1993-1994, 1994-1995, 1995-1996, 1997-1998, 1998-1999, 1999-2000
Milsami Orhei 1 2014-2015
Dacia Chișinău 1 2010-2011
Tiraspol 1 1996-1997

Record[modifica | modifica wikitesto]

Simboli (stella)[modifica | modifica wikitesto]

L’unica società che può fregiarsi di stelle è lo:

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio