Talca
Jump to navigation
Jump to search
Talca comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | Talca | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Patricio Herrera Blanco (PS) | |
Territorio | ||
Coordinate | 35°26′00.1″S 71°40′00″W / 35.433361°S 71.666667°W | |
Altitudine | 105 m s.l.m. | |
Superficie | 49,56 km² | |
Abitanti | 223 914 (2005) | |
Densità | 4 518,04 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Prefisso | 56-71 | |
Fuso orario | UTC-4 | |
Nome abitanti | talquinos | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Talca, è una città e comune del Cile centrale e sede vescovile. Il comune è il capoluogo della Provincia di Talca, nella Regione del Maule.
Fondata nel 1692 e ricostruita nel 1742 dopo un violento terremoto è il luogo dove venne firmata la dichiarazione d'indipendenza del Cile nel 1818. È la capitale della regione del Maule (Settima Regione) e della provincia di Talca e conta 224.000 abitanti circa (2005). Il 27 febbraio 2010 è stata quasi completamente rasa al suolo da un terremoto di grado Richter 8.8
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica del comune di Talca[1] | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Censimento del 1992 | Censimento del 2002 | |||||||||||||||||||||||
171.287 ab. | 201.797 ab. |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Talca
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su talca.cl.
- (EN) Talca, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132587160 · LCCN (EN) n85099145 · GND (DE) 4806806-8 · WorldCat Identities (EN) n85-099145 |
---|