Roman Bürki
Roman Bürki | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 85 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | St. Louis City | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1999-2005 | Münsingen | |
2005-2007 | Young Boys | |
Squadre di club1 | ||
2007-2009 | Young Boys U-21 | 45 (-74) |
2009-2010 | → Thun | 4 (-2) |
2010 | → Sciaffusa | 9 (-9) |
2010-2011 | Young Boys | 2 (-1) |
2011-2014 | Grasshoppers | 110 (-144) |
2014-2015 | Friburgo | 34 (-47) |
2015-2022 | Borussia Dortmund | 175 (-216) |
2022- | St. Louis City | 0 (0) |
Nazionale | ||
2009-2010 | ![]() | 7 (-14) |
2011-2012 | ![]() | 12 (-10) |
2014-2018 | ![]() | 9 (-8) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2022 |
Roman Bürki (Münsingen, 14 novembre 1990) è un calciatore svizzero, portiere del St. Louis City.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Ha anche un fratello minore Marco, anch'egli calciatore.
Prima delle partite è solito prendere il pallone tra le mani, come rituale scaramantico.[1][2]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Il 1º luglio 2014 viene acquistato a titolo definitivo dalla squadra tedesca del Friburgo per la cifra di 1,8 milioni di euro.
Il 14 giugno 2015 viene ufficializzato il suo trasferimento dal Friburgo al Borussia Dortmund per 3,5 milioni di euro.[3] L'11 aprile 2017, alla vigilia della partita di Champions League contro il Monaco, un'esplosione investe il pullman su cui viaggiavano lui e la sua squadra.
Il 16 marzo 2022, dopo una stagione trascorsa da terzo portiere dietro ai connazionali Gregor Kobel e Marwin Hitz,[4] viene annunciata la sua rescissione con il Dortmund alla fine della stagione e il suo trasferimento negli Stati Uniti al St. Louis City, il tutto a partire dal 1º luglio seguente.[5][6]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Gioca la sua prima partita con la nazionale svizzera Under-21 a Varese il 10 agosto 2011 in occasione dell'amichevole contro l'Italia Under-21[7].
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia[8] e per i Mondiali 2018[9] per fare da secondo a Yann Sommer.
Nel gennaio 2019, non volendo più fare la riserva di Sommer, decide di lasciare la nazionale.[10]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2007-2008 | ![]() |
PLC | 21 | -27 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | -27 |
2008-2009 | PLC | 24 | -47 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | -47 | |
Totale Young Boys U-21 | 45 | -74 | - | - | - | - | - | - | 45 | -74 | |||||
2009-gen. 2010 | ![]() |
CL | 4 | -2 | CS | 2 | -2 | - | - | - | - | - | - | 6 | -4 |
feb.-giu. 2010 | ![]() |
CL | 9 | -9 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | -9 |
2010-gen. 2011 | ![]() |
SL | 2 | -1 | CS | 2 | -2 | UCL+UEL | 1+1 | -2+ -2 | - | - | - | 6 | -7 |
gen.-giu. 2011 | ![]() |
SL | 11 | -15 | CS | 0 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 11 | -15 |
2011-2012 | SL | 31 | -61 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | -61 | |
2012-2013 | SL | 34 | -29 | CS | 4 | -4 | - | - | - | - | - | - | 38 | -33 | |
2013-2014 | SL | 34 | -39 | CS | 4 | -2 | UCL+UEL | 2+2 | -2+ -2 | - | - | - | 42 | -45 | |
Totale Grasshoppers | 110 | -144 | 8 | -6 | 4 | -4 | - | - | 122 | -154 | |||||
2014-2015 | ![]() |
BL | 34 | -47 | CG | 2 | -2 | - | - | - | - | - | - | 36 | -49 |
2015-2016 | ![]() |
BL | 33 | -34 | CG | 6 | -2 | UEL | 3 | 0 | - | - | - | 42 | -36 |
2016-2017 | BL | 27 | -29 | CG | 4 | -4 | UCL | 8 | -10 | SG | 1 | -2 | 40 | -45 | |
2017-2018 | BL | 33 | -43 | CG | 3 | -2 | UCL+UEL | 6+4 | -13 + -5 | SG | 1 | -2 | 47 | -65 | |
2018-2019 | BL | 32 | -40 | CG | 1 | -1 | UCL | 7 | -6 | - | - | - | 40 | -47 | |
2019-2020 | BL | 31 | -40 | CG | 0 | 0 | UCL | 8 | -11 | SG | - | - | 39 | -51 | |
2020-2021 | BL | 19 | -28 | CG | 1 | -1 | UCL | 4 | -1 | SG | - | - | 24 | -30 | |
Totale Borussia Dortmund | 175 | -214 | 15 | -10 | 40 | -46 | 2 | -4 | 232 | -274 | |||||
Totale carriera | 379 | -491 | 29 | -22 | 46 | -54 | 2 | -4 | 456 | -571 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
18-11-2014 | Breslavia | Polonia ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | -2 | ![]() |
31-3-2015 | Zurigo | Svizzera ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | -1 | |
9-10-2015 | San Gallo | Svizzera ![]() |
7 – 0 | ![]() |
Qual. Euro 2016 | - | |
13-11-2015 | Trnava | Slovacchia ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Amichevole | -3 | |
3-6-2016 | Lugano | Svizzera ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Amichevole | -1 | |
10-10-2016 | Andorra la Vella | Andorra ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Qual. Mondiali 2018 | -1 | |
1-6-2017 | Neuchâtel | Svizzera ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
27-3-2018 | Basilea | Svizzera ![]() |
6 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
8-6-2018 | Lugano | Svizzera ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 9 | Reti | -8 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Grasshoppers: 2012-2013
- Borussia Dortmund: 2019
.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ L'indispensabile rito di Roman Bürki, su rsi.ch. URL consultato il 21 giugno 2018.
- ^ (EN) Roman Burki steals ball before kick-off. URL consultato il 21 giugno 2018.
- ^ (EN) Dortmund sign Switzerland goalkeeper Roman Burki from Freiburg, in Sky Sports. URL consultato il 21 giugno 2018.
- ^ Roman Bürki lascia il Borussia: il futuro dell'elvetico è negli Stati Uniti, su tio.ch, 16 marzo 2022. URL consultato il 16 marzo 2022.
- ^ (DE) Bürki im Sommer in die USA, su bvb.de. URL consultato il 16 marzo 2022.
- ^ (EN) St. Louis CITY SC Signs Swiss Goalkeeper Roman Bürki From Bundesliga Club Borussia Dortmund, su stlcitysc.com. URL consultato il 16 marzo 2022.
- ^ gazzetta.it
- ^ (FR) UEFA EURO 2016 FRANCE (PDF), su football.ch, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ Convocati Svizzera: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018, in Eurosport, 4 giugno 2018. URL consultato il 21 giugno 2018.
- ^ Bürki dice arrivederci alla Nazionale, su rsi.ch. URL consultato il 7 luglio 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roman Bürki
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Roman Bürki, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Roman Bürki, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Roman Bürki, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Roman Bürki, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Roman Bürki, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Roman Bürki, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Roman Bürki, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Roman Bürki, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Roman Bürki, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Roman Bürki, su eu-football.info.
- (EN) Roman Bürki, su Olympedia.
- (ES) Roman Bürki, su AS.com.
- (FR) Statistiche su football.ch, su football.ch.
- (FR) Statistiche su football.ch, su football.ch.
- Calciatori del F.C. Münsingen
- Calciatori del B.S.C. Young Boys
- Calciatori del F.C. Thun 1898
- Calciatori del F.C. Schaffhausen
- Calciatori del Grasshopper Club Zürich
- Calciatori dello S.C. Freiburg
- Calciatori del B.V. Borussia 09 Dortmund
- Calciatori del Saint Louis City SC
- Calciatori svizzeri del XX secolo
- Calciatori svizzeri del XXI secolo
- Nati nel 1990
- Nati il 14 novembre
- Nati a Münsingen (Svizzera)
- Calciatori della Nazionale svizzera