Manuel Akanji
Manuel Akanji | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 85 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Manchester City | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007-2013 | Winterthur | |
Squadre di club1 | ||
2013-2015 | Winterthur | 35 (1) |
2015-2018 | Basilea | 42 (5) |
2018-2022 | Borussia Dortmund | 119 (4) |
2022- | Manchester City | 14 (0) |
Nazionale | ||
2014 | ![]() | 2 (0) |
2014-2015 | ![]() | 6 (0) |
2017- | ![]() | 47 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2023 |
Manuel Obafemi Akanji (Neftenbach, 19 luglio 1995) è un calciatore svizzero, difensore del Manchester City e della nazionale svizzera.[1]
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È nato in Svizzera da padre nigeriano e madre svizzera.[2]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Akanji è un difensore centrale di piede destro, molto rapido,[2] forte atleticamente[2] e fisicamente,[2] oltre che abile in marcatura, a supportare il centrocampo[2] e a intercettare palloni.[2] Dispone anche di una discreta tecnica e grande personalità.[2]Quando si propone per andare a rete si rivela abile nel tiro di testa.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Gli inizi[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nelle giovanili del Winterthur, ha successivamente debuttato con il club elvetico nella stagione 2013-2014, in cui ha disputato 2 partite. Nella stagione successiva trova maggiore spazio, tanto che il 15 aprile 2015 il club ha comunicato che il giocatore ha firmato con il Basilea un contratto triennale con opzione per un altro anno, valido dal 1º luglio 2015.[3]
Borussia Dortmund[modifica | modifica wikitesto]
Il 13 gennaio 2018 si trasferisce al Borussia Dortmund per 21,5 milioni di euro, permettendo al club renano di ottenere una notevole plusvalenza.[4] Il 26 settembre 2018 realizza la sua prima rete con il club tedesco nel successo per 7-0 contro il Norimberga.[5]
Manchester City[modifica | modifica wikitesto]
Il 1º settembre 2022 viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo al Manchester City per 18 milioni di euro.[6][7]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Debutta con la nazionale maggiore svizzera il 9 giugno 2017 nel successo per 2-0 contro le Isole Fær Øer.[8] Diviene titolare in breve tempo dei rossocrociati, venendo pure convocato per i Mondiali 2018,[9] dove la squadra viene eliminata agli ottavi dalla Svezia. Ciononostante lui non sfigura nel corso della competizione.[2] Segna la sua prima rete alla 42ª presenza con la maglia della nazionale nella UEFA Nations League 2022-2023, quando la nazionale elvetica batte la favorita Spagna per 1-2.[10]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2013-2014 | ![]() |
CL | 2 | 0 | CS | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
2014-2015 | CL | 33 | 1 | CS | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 1 | ||
Totale Winterthur | 35 | 1 | 2 | 0 | - | - | - | - | 37 | 1 | ||||||
2015-2016 | ![]() |
SL | 8 | 0 | CS | 3 | 0 | UCL+UEL | 0+1 | 0 | - | - | - | 12 | 0 | |
2016-2017 | SL | 15 | 4 | CS | 3 | 1 | UCL | - | - | - | - | - | 18 | 5 | ||
2017-gen. 2018 | SL | 19 | 1 | CS | 3 | 1 | UCL | 6 | 0 | - | - | - | 28 | 2 | ||
Totale Basilea | 42 | 5 | 9 | 2 | 7 | 0 | - | - | 58 | 7 | ||||||
gen.-giu. 2018 | ![]() |
BL | 11 | 0 | CG | - | - | UEL | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
2018-2019 | BL | 25 | 1 | CG | 1 | 0 | UCL | 5 | 0 | - | - | - | 31 | 1 | ||
2019-2020 | BL | 29 | 0 | CG | 3 | 0 | UCL | 6 | 0 | SG | 1 | 0 | 39 | 0 | ||
2020-2021 | BL | 28 | 2 | CG | 5 | 0 | UCL | 7 | 0 | SG | 1 | 0 | 41 | 2 | ||
2021-2022 | BL | 26 | 1 | CG | 3 | 0 | UCL+UEL | 5+1 | 0 | SG | 1 | 0 | 36 | 1 | ||
ago.-set. 2022 | BL | 0 | 0 | CG | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | ||
Totale Borussia Dortmund | 119 | 4 | 12 | 0 | 24 | 0 | 3 | 0 | 158 | 4 | ||||||
set. 2022-2023 | ![]() |
PL | 14 | 0 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | UCL | 4 | 0 | CS | - | - | 21 | 0 | |
Totale carriera | 184 | 9 | 23 | 2 | 35 | 0 | 3 | 0 | 270 | 12 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Basilea: 2016-2017
- Borussia Dortmund: 2020-2021
- Borussia Dortmund: 2019
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Squadra ideale della fase finale di UEFA Nations League: 1
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Manuel Akanji. in: Munzinger-Archiv, Internationales Sportarchiv 24/2018 vom 12. Juni 2018
- ^ a b c d e f g h I giocatori più sorprendenti del Mondiale, su ultimouomo.com, 18 luglio 2018. URL consultato il 16 ottobre 2019.
- ^ (DE) Akanji wechselt zum FC Basel, su fcwinterthur.ch, 15 aprile 2015. URL consultato il 3 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2015).
- ^ Germania: il Borussia Dortmund prende Akanji dal Basilea per 21,5 milioni, su gazzetta.it, 13 gennaio 2018. URL consultato il 13 gennaio 2018.
- ^ Primo sigillo di Manuel Akanji in Bundesliga, su rsi.ch. URL consultato il 24 febbraio 2020.
- ^ (EN) City seal Akanji signing, su mancity.com, 1º settembre 2022. URL consultato il 1º settembre 2022.
- ^ (DE) Manuel Akanji wechselt zu Manchester City, su bvb.de, 1º settembre 2022. URL consultato il 1º settembre 2022.
- ^ (EN) NFF Fail To Stop Highly-Rated Defender From Making Competitive Debut For Switzerland Senior Team, su allnigeriasoccer.com. URL consultato il 24 febbraio 2020.
- ^ (EN) Switzerland World Cup squad guide: Full fixtures, group, ones to watch, odds and more, su The Independent, 11 giugno 2018. URL consultato il 24 febbraio 2020.
- ^ (DE) Männer-Nationalteam: Schweizer mit 2:1-Coup in Spanien!, su football.ch. URL consultato il 27 settembre 2022.
- ^ 4º posto
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Manuel Akanji
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Manuel Akanji, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Manuel Akanji, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Manuel Akanji, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Manuel Akanji, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Manuel Akanji, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Manuel Akanji, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Manuel Akanji, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Manuel Akanji, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Manuel Akanji, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Manuel Akanji, su eu-football.info.
- (ES) Manuel Akanji, su AS.com.
- (FR) Statistiche su sfl.ch, su sfl.ch. URL consultato il 17 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2015).
- (FR) Statistiche su football.ch, su football.ch.