Philip Anthony Jones
Phil Jones | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||
Peso | 81 kg | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||
Termine carriera | 2024 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Philip Anthony Jones, detto Phil (Preston, 21 febbraio 1992), è un ex calciatore inglese, di ruolo difensore.
Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.[1]
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]È un difensore centrale forte fisicamente, la cui duttilità tattica talvolta gli permette di essere schierato anche come terzino destro o mediano.[2]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Blackburn Rovers
[modifica | modifica wikitesto]Nella stagione 2009-2010, la prima con la maglia del Blackburn Rovers, ha disputato nove partite in Premier League.
Manchester United
[modifica | modifica wikitesto]Il 13 giugno 2011 viene acquistato dal Manchester United per circa venti milioni di euro, firma un contratto quinquennale;[3] il 7 agosto fa il suo esordio ufficiale con la nuova maglia nel Community Shield vinto per 3-2 contro i "cugini" del Manchester City.
Nella stagione 2013-2014 viene impiegato come mediano dal nuovo allenatore dei Red Devils, David Moyes, ripagandolo con buone prestazioni.
Il 29 ottobre 2013 trova il suo primo gol stagionale e anche il primo gol in Football League Cup nella partita interna vinta per 4-0 sul Norwich City. Il 10 dicembre 2013 trova il secondo gol stagionale nonché il secondo gol in Champions League nella partita Manchester United-Shakhtar Donetsk 1-0, vinta dalla sua squadra proprio grazie al suo gol confermandosi prima nel girone A.
La nuova stagione (2014-2015) viene impiegato di nuovo come difensore centrale dal nuovo tecnico dei Red Devils Louis van Gaal nella nuova difesa a tre studiata dal tecnico olandese. La prima presenza stagionale la trova il 16 agosto 2014 nella sconfitta interna per 1-2 contro lo Swansea City, dove regala l'assist al compagno Rooney con un colpo di testa su azione da calcio d'angolo.
Il 1º luglio 2015 Jones ha firmato un nuovo contratto quadriennale con lo United.[4] L'8 febbraio 2019 ha firmato un nuovo contratto fino al 2023.[5] Nel 2020 ha poi trascorso 20 mesi senza scendere in campo a causa di un infortunio, tornando finalmente ad allenarsi e a giocare con le riserve nel settembre 2021. In seguito all'infortunio di Harry Maguire, unito a quelli di Eric Bailly e Victor Lindelöf, Jones torna in prima squadra nella sconfitta casalinga per 1-0 contro il Wolverhampton Wanderers il 3 gennaio 2022, la sua prima apparizione dopo quasi due anni.[6][7]
Il 15 maggio 2023 lo United annuncia che, dopo 12 anni di permanenza all'Old Trafford, Jones sarà svincolato dal club al termine della stagione.[8] Nell'agosto del 2024 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato, dichiarando di volersi dedicare all'attività di allenatore.[9]
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Esordisce con la nazionale maggiore, il 7 ottobre 2011 sotto la guida di Fabio Capello in una partita valida per le qualificazioni ad Euro 2012 contro il Montenegro. Nel giugno 2014 viene selezionato dal CT Roy Hodgson nella lista dei 23 convocati dell'Inghilterra per il Mondiale 2014 in Brasile.
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche aggiornate al 30 giugno 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | ![]() |
PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2009-2010 | PL | 9 | 0 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
2010-2011 | PL | 26 | 0 | FACup+CdL | 0+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 0 | |
Totale Blackburn Rovers | 35 | 0 | 5 | 0 | - | - | - | - | 40 | 0 | |||||
2011-2012 | ![]() |
PL | 29 | 1 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | UCL+UEL | 6+3 | 1+0 | CS | 1 | 0 | 41 | 2 |
2012-2013 | PL | 17 | 0 | FACup+CdL | 4+0 | 0 | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 24 | 0 | |
2013-2014 | PL | 26 | 1 | FACup+CdL | 0+4 | 1 | UCL | 8 | 1 | CS | 1 | 0 | 39 | 3 | |
2014-2015 | PL | 22 | 0 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 | |
2015-2016 | PL | 10 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | UCL+UEL | 2+0 | 0 | - | - | - | 13 | 0 | |
2016-2017 | PL | 18 | 0 | FACup+CdL | 2+3 | 0 | UEL | 3 | 0 | CS | 0 | 0 | 26 | 0 | |
2017-2018 | PL | 23 | 0 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SU | 0 | 0 | 25 | 0 | |
2018-2019 | PL | 18 | 0 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 24 | 0 | |
2019-2020 | PL | 2 | 0 | FACup+CdL | 1+2 | 1+0 | UEL | 3 | 0 | - | - | - | 8 | 1 | |
2020-2021 | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
2021-2022 | PL | 4 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 5 | 0 | |
2022-2023 | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Manchester Utd | 169 | 2 | 27 | 2 | 31 | 2 | 2 | 0 | 229 | 6 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- Manchester United: 2012-2013
- Manchester United: 2015-2016
Competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]- Manchester United: 2016-2017
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon, su tuttomercatoweb.com, 13 novembre 2012. URL consultato il 13 novembre 2012.
- ^ (EN) Trent Scott, Phil Jones: Could He Fill England's Central Midfield Hole?, su Bleacher Report. URL consultato il 5 giugno 2019.
- ^ (EN) United seal Jones deal, su manutd.com, 13 giugno 2011. URL consultato il 6 luglio 2011.
- ^ (EN) Phil Jones signs new Manchester United contract until 2019, in BBC Sport, 29 giugno 2015. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ (EN) Phil Jones: Man Utd defender signs new contract until 2023, in BBC Sport, 8 febbraio 2019. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ Il calvario di Phil Jones è finito: titolare col Manchester United 700 giorni dopo l'ultima volta, su www.goal.com, 3 gennaio 2022. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ (EN) Manchester United 0-1 Wolverhampton Wanderers: Joao Moutinho scores late winner, in BBC Sport, 1º gennaio 2022. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ (EN) Samuel Luckhurst, Manchester United set to release five players, su Manchester Evening News, 15 maggio 2023. URL consultato il 18 febbraio 2025.
- ^ (EN) Phil Jones: Ex-Manchester United defender targets coaching after retirement, su BBC Sport, 17 agosto 2024. URL consultato il 18 febbraio 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Philip Anthony Jones
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Philip Anthony Jones, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Philip Anthony Jones, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Phil Jones, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Philip Anthony Jones, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Philip Anthony Jones, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Philip Anthony Jones, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Phil Jones, su England Football Online.
- (FR) Philip Anthony Jones, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Philip Anthony Jones, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Philip Anthony Jones, su eu-football.info.
- (ES) Philip Anthony Jones, su AS.com.
- (EN) Profilo su Rovers.co.uk, su rovers.co.uk. URL consultato il 16 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2011).