Vai al contenuto

David Moyes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
David Moyes
Moyes nel 2023
NazionalitàScozia (bandiera) Scozia
Altezza185 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
SquadraEverton
Termine carriera1º luglio 1998 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1980-1983Celtic24 (0)
1983-1985Cambridge Utd79 (1)
1985-1987Bristol City83 (6)
1987-1990Shrewsbury Town96 (11)
1990-1992Dunfermline105 (13)
1992-1993Hamilton Academical5 (0)
1993-1998Preston N.E.143 (15)
Carriera da allenatore
1998-2002Preston N.E.
2002-2013Everton
2013-2014Manchester Utd
2014-2016Real Sociedad
2016-2017Sunderland
2017-2018West Ham Utd
2019-2024West Ham Utd
2025-Everton
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2025

David William Moyes (Glasgow, 25 aprile 1963) è un allenatore di calcio ed ex calciatore scozzese, di ruolo centrocampista, tecnico dell'Everton.

Nel gennaio del 1998 David Moyes diventa il nuovo allenatore del Preston North End, sostituendo l'esonerato Gary Peters; egli evita subìto la retrocessione in Third Division e nel 2000 conduce la squadra alla promozione in First Division.

Il 14 gennaio 2002 lascia il Preston per accasarsi all'Everton, squadra militante in Premier League; debutta sulla panchina dei Toffees il 16 gennaio, in una vittoria per 2-1 contro il Fulham, e porta successivamente il gruppo al settimo posto in classifica. Negli anni successivi conduce l'Everton a quattro qualificazioni europee (una in Champions League e tre in Coppa UEFA) e ad una finale di FA Cup, persa per 1-2 contro il Chelsea.

Manchester Utd

[modifica | modifica wikitesto]

Il 9 maggio 2013, in seguito al ritiro dopo 27 anni del leggendario Sir Alex Ferguson, venne ufficialmente ingaggiato come nuovo allenatore del Manchester Utd. L'11 agosto 2013 conquistò il primo trofeo professionistico della sua carriera, vincendo il Community Shield contro il Wigan (2-0).[1] La stagione 2013-2014 si rivela però molto negativa per i Red Devils, che non riescono mai ad entrare stabilmente tra le prime quattro posizioni della classifica. Il 22 aprile 2014 viene esonerato e sostituito da Ryan Giggs.[2]

Real Sociedad

[modifica | modifica wikitesto]

Il 10 novembre 2014 viene ingaggiato dagli spagnoli della Real Sociedad, con cui sottoscrive un contratto biennale.[3] La prima annata alla guida del club basco si conclude al dodicesimo posto, ma ciò non gli evita l'esonero a metà della stagione successiva.[4]

Per la stagione 2016-2017 assume la carica di allenatore del Sunderland,[5] ma lascia il club al termine di un campionato concluso in ultima posizione.[6]

Per la stagione 2017-2018 viene nominato allenatore del West Ham Utd,[7] ma al termine del campionato non è confermato dal club londinese.[8]

Il 29 dicembre 2019 ritorna sulla panchina degli Hammers[9] per sostituire l'esonerato Manuel Pellegrini, concludendo il campionato al sedicesimo posto.[10] L’anno seguente arriva invece sesto e si qualifica per l’UEFA Europa League 2021-2022, dalla quale viene poi eliminato in semifinale dall’Eintracht Francoforte.[11] Dopo il settimo posto nel 2021-2022, nel 2022-2023 si piazza solo quattordicesimo in Premier ma arriva fino in fondo in Conference League, vincendola per 2-1 nell'ultimo atto contro la Fiorentina.[12]

Ritorno all'Everton

[modifica | modifica wikitesto]

Fermo da alcuni mesi dopo l'esperienza londinese, a distanza di 11 anni, l'11 gennaio 2025 fa ritorno all'Everton, in sostituzione dell'esonerato Sean Dyche.[13]

Statistiche da allenatore

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 25 maggio 2025. In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
gen.-giu. 1998 Inghilterra (bandiera) Preston N.E. SD 23 7 9 7 - - - - - - - - - - FLT 3 2 0 1 26 9 9 8 34,62 Sub. 15º
1998-1999 SD 46+2 22+0 13+1 11+1 FACup+CdL 3+1 2+0 0+1 1+0 - - - - - FLT 2 1 1 0 54 25 16 13 46,30
1999-2000 SD 46 28 11 7 FACup+CdL 6+5 4+3 1+0 1+2 - - - - - FLT 2 1 0 1 59 36 12 11 61,02 (prom.)
2000-2001 FD 46+3 23+1 9+0 14+2 FACup+CdL 1+2 0+1 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 52 25 9 18 48,08
2001-gen. 2002 FD 38 16 12 10 FACup+CdL 3+2 2+1 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 43 19 12 12 44,19 Dimis.
Totale Preston N.E. 199+5 96+1 54+1 49+3 23 13 2 8 - - - - 7 4 1 2 234 114 58 62 48,72
gen.-giu. 2002 Inghilterra (bandiera) Everton PL 9 5 1 3 FACup+CdL - - - - - - - - - - - - - - 9 5 1 3 55,56 Sub. 15º
2002-2003 PL 38 17 8 13 FACup+CdL 1+3 0+1 0+1 1+1 - - - - - - - - - - 42 18 9 15 42,86
2003-2004 PL 38 9 12 17 FACup+CdL 3+3 1+2 1+1 1+0 - - - - - - - - - - 44 12 14 18 27,27 17º
2004-2005 PL 38 18 7 13 FACup+CdL 3+3 2+1 0+1 1+1 - - - - - - - - - - 44 21 8 15 47,73
2005-2006 PL 38 14 8 16 FACup+CdL 4+1 1+0 2+0 1+1 UCL+CU 2[14]+2 0+1 0+0 2+1 - - - - - 47 16 10 21 34,04 11º
2006-2007 PL 38 15 13 10 FACup+CdL 1+3 0+2 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 42 17 13 12 40,48
2007-2008 PL 38 19 8 11 FACup+CdL 1+5 0+3 0+0 1+2 CU 10 8 1 1 - - - - - 54 30 9 15 55,56
2008-2009 PL 38 17 12 9 FACup+CdL 7+1 4+0 2+0 1+1 CU 2 0 1 1 - - - - - 48 21 15 12 43,75
2009-2010 PL 38 16 13 9 FACup+CdL 2+2 1+1 0+0 1+1 UEL 10[15] 5 1 4 - - - - - 52 23 14 15 44,23
2010-2011 PL 38 13 15 10 FACup+CdL 4+2 1+1 2+1 1+0 - - - - - - - - - - 44 15 18 11 34,09
2011-2012 PL 38 15 11 12 FACup+CdL 6+3 4+2 1+0 1+1 - - - - - - - - - - 47 21 12 14 44,68
2012-2013 PL 38 16 15 7 FACup+CdL 5+2 3+1 1+0 1+1 - - - - - - - - - - 45 20 16 9 44,44
2013-mag. 2014 Inghilterra (bandiera) Manchester Utd PL 34 17 6 11 FACup+CdL 1+5 0+4 0+0 1+1 UCL 10 5 3 2 CS 1 1 0 0 51 27 9 15 52,94 Eson.
nov. 2014-2015 Spagna (bandiera) Real Sociedad PD 27 9 10 8 CR 4 1 2 1 UEL - - - - - - - - - 31 10 12 9 32,26 Sub. 12º
2015-gen. 2016 PD 11 2 3 6 CR - - - - - - - - - - - - - - 11 2 3 6 18,18 Eson.
Totale Real Sociedad 38 11 13 14 4 1 2 1 - - - - - - - - 42 12 15 15 28,57
2016-2017 Inghilterra (bandiera) Sunderland PL 38 6 6 26 FACup+CdL 2+3 0+2 1+0 1+1 - - - - - - - - - - 43 8 7 28 18,60 20º (retr.)
nov. 2017-2018 Inghilterra (bandiera) West Ham Utd PL 27 8 9 10 FACup+CdL 3+1 1+0 1+0 1+1 - - - - - - - - - - 31 9 10 12 29,03 Sub. 13º
gen.-giu. 2020 PL 19 5 5 9 FACup+CdL 2+0 1+0 0+0 1+0 - - - - - - - - - - 21 6 5 10 28,57 Sub. 16º
2020-2021 PL 38 19 8 11 FACup+CdL 3+3 2+2 0+0 1+1 - - - - - - - - - - 44 23 8 13 52,27
2021-2022 PL 38 16 8 14 FACup+CdL 3+3 2+1 0+1 1+1 UEL 12 6 2 4 - - - - - 56 25 11 20 44,64
2022-2023 PL 38 11 7 20 FACup+CdL 3+1 2+0 0+1 1+0 UECL 15[15] 14 1 0 - - - - - 57 27 9 21 47,37 14°
2023-2024 PL 38 14 10 14 FACup+CdL 2+3 0+2 1+0 1+1 UEL 10 6 1 3 - - - - - 53 22 12 19 41,51
Totale West Ham Utd 198 73 47 78 27 13 4 10 37 26 4 7 - - - - 262 112 55 95 42,75
gen.-giu. 2025 Inghilterra (bandiera) Everton PL 19 8 7 4 FACup+CdL 1+0 0+0 0+0 1+0 - - - - - - - - - - 20 8 7 5 40,00 Sub., 13º
Totale Everton 446 182 130 134 66 31 13 22 26 14 3 9 - - - - 538 226 146 166 42,01
Totale carriera 958 386 257 315 131 64 22 45 73 45 10 18 8 5 1 2 1 170 500 290 380 42,74
Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]
Celtic: 1980-1981, 1981-1982
Celtic: 1982-1983
Bristol City: 1985-1986
Hamilton Academical: 1992-1993
Preston: 1995-1996
Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]
Preston: 1999-2000
Manchester United: 2013
Competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]
West Ham: 2022-2023
2002-2003, 2004-2005, 2008-2009
  1. ^ Competitions - Van Persie's head start | The FA thefa.com
  2. ^ David Moyes leaves United manutd.com
  3. ^ Real Sociedad, è ufficiale l'arrivo di David Moyes, su vivalaliga.it (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2014).
  4. ^ UFFICIALE: Real Sociedad, Sacristan prende il posto di Moyes, su tuttomercatoweb.com.
  5. ^ UFFICIALE: Sunderland, Moyes nominato nuovo tecnico, su TUTTOmercatoWEB.com. URL consultato il 23 luglio 2016.
  6. ^ (EN) David Moyes leaves Sunderland, su safc.com, 22 maggio 2017.
  7. ^ UFFICIALE: West Ham, Moyes è il nuovo allenatore, su tuttomercatoweb.com.
  8. ^ (EN) West Ham United Statement: David Moyes departs, su whufc.com, 16 gennaio 2018.
  9. ^ (EN) David Moyes returns to West Ham United, su whufc.com, 29 dicembre 2019. URL consultato il 7 maggio 2024.
  10. ^ (EN) Premier League 2019/2020 - 38. Round, su worldfootball.net, 7 maggio 2024. URL consultato il 7 maggio 2024.
  11. ^ West Ham - Frankfurt 1-2: l'Eintracht espugna Londra, su it.uefa.com, 28 aprile 2022. URL consultato il 7 maggio 2024.
  12. ^ Fiorentina, beffa atroce al 90': la Conference League è del West Ham, su gazzetta.it, 7 giugno 2023. URL consultato il 7 maggio 2024.
  13. ^ (EN) Moyes returns to Everton, su evertonfc.com, 11 gennaio 2025. URL consultato l'11 gennaio 2025.
  14. ^ Nei turni preliminari
  15. ^ a b 2 nei turni preliminari

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN8499148451589215970001 · LCCN (ENnb2017000423 · J9U (ENHE987007411931505171