Jordan Pickford
Jordan Pickford | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | Everton | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2003-2011 | Sunderland | |
Squadre di club1 | ||
2011-2012 | Sunderland | 0 (0) |
2012-2013 | → Darlington | 17 (-39) |
2013 | → Alfreton Town | 12 (-12) |
2013-2014 | → Burton Albion | 12 (-14) |
2014 | → Carlisle Utd | 18 (-27) |
2014-2015 | → Bradford City | 33 (-36) |
2015-2016 | → Preston N.E. | 24 (-20) |
2016-2017 | Sunderland | 31 (-56) |
2017- | Everton | 230 (-334) |
Nazionale | ||
2009-2010 | ![]() | 5 (-?) |
2009-2011 | ![]() | 15 (-17) |
2010-2012 | ![]() | 3 (0) |
2012-2013 | ![]() | 8 (-5) |
2015 | ![]() | 4 (-5) |
2015-2017 | ![]() | 14 (-7) |
2017- | ![]() | 59 (-43) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Europa 2020 | |
![]() | ||
Bronzo | Portogallo 2019 | |
![]() | ||
Bronzo | Polonia 2017 | |
![]() | ||
Oro | Tolone 2016 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 26 novembre 2023 |
Jordan Lee Pickford (Washington, 7 marzo 1994) è un calciatore inglese, portiere dell'Everton e della nazionale inglese, con cui è stato vicecampione d'Europa nel 2021.
Detiene con 725 minuti consecutivi senza subire gol, la striscia di imbattibilità più lunga nella storia della propria nazionale, superando il precedente record di 721 minuti di Gordon Banks.[1][2][3][4]
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Pickford è nato a Washington, nel Tyne and Wear, dove ha frequentato la St Robert of Newminster Catholic School.[5] È cresciuto supportando la sua squadra di calcio locale, il Sunderland.[6][7][8]
Pickford e sua moglie hanno un figlio nato nel 2019.[9]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
È un portiere reattivo,[10] questo gli ha permesso di essere anche un buon pararigori. È dotato anche di buone capacità nel calciare.[11]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Esordi[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nel settore giovanile del Sunderland, inizia la propria carriera nelle serie minori del campionato inglese.[12] Nel 2016 fa ritorno al Sunderland, segnalandosi tra le rivelazioni della Premier League.[13]
Everton[modifica | modifica wikitesto]
Nell'estate 2017 viene acquistato dall'Everton per 25 milioni di sterline, cifra che lo ha reso per un breve periodo il portiere più costoso nella storia del calcio britannico.[14]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha compiuto l'intera trafila giovanile nelle rappresentative inglesi, percorso culminato con la vittoria al Torneo di Tolone nel 2016 con l'Under-21.[15]
Lanciato da Southgate in Nazionale maggiore nell'autunno 2017[16], diviene titolare a scapito di Hart partecipando ai Mondiali 2018.[17] Negli ottavi di finale del torneo risulta decisivo per l'affermazione ai rigori sulla Colombia, neutralizzando i tentativi di Uribe e Bacca[18]; gli inglesi chiudono poi la manifestazione al quarto posto, col giovane portiere segnalatosi tra le sorprese.[19]
È inoltre titolare dei Leoni in UEFA Nations League, contribuendo al terzo posto della squadra, raggiunto dopo aver battuto la Svizzera dal dischetto.[20] Al termine del torneo viene inserito nella formazione ideale del torneo[21] e viene inoltre premiato come miglior portiere della fase finale.[22][23]
![]() |
Convocato per Euro 2020, è titolare della selezione dei tre leoni anche in questa rassegna. In finale gli inglesi perdono ai rigori contro l'Italia (dopo l'1-1 dei supplementari), nonostante Pickford avesse neutralizzato i tiri dal dischetto di Belotti e Jorginho.[24]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 14 novembre 2023
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011-gen. 2012 | ![]() |
PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
gen.-giu. 2012 | ![]() |
NL | 17 | -39 | FACup | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | -39 |
2012-gen. 2013 | ![]() |
PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
gen.-giu. 2013 | ![]() |
NL | 12 | -12 | FACup | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | -12 |
2013-gen. 2014 | ![]() |
FL2 | 12 | -14 | FACup+CdL | 0+1 | -1 | - | - | - | FLT | - | - | 13 | -15 |
feb.-giu. 2014 | ![]() |
FL1 | 18 | -27 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | FLT | - | - | 18 | -27 |
2014-2015 | ![]() |
FL2 | 33 | -36 | FACup+CdL | 0+1 | -1 | - | - | - | FLT | - | - | 34 | -37 |
2015-gen. 2016 | ![]() |
FLC | 24 | -20 | FACup+CdL | 0+3 | -3 | - | - | - | - | - | - | 27 | -23 |
gen.-giu. 2016 | ![]() |
PL | 2 | -6 | FACup+CdL | 1+0 | -3 | - | - | - | - | - | - | 3 | -9 |
2016-2017 | PL | 29 | -50 | FACup+CdL | 0+3 | -2 | - | - | - | - | - | - | 32 | -52 | |
Totale Sunderland | 31 | -56 | 4 | -5 | - | - | - | - | 35 | -61 | |||||
2017-2018 | ![]() |
PL | 38 | -58 | FACup+CdL | 1+1 | -1 + -1 | UEL | 6 | -8 | - | - | - | 46 | -68 |
2018-2019 | PL | 38 | -46 | FACup+CdL | 2+0 | -4 | - | - | - | - | - | - | 40 | -50 | |
2019-2020 | PL | 38 | -56 | FACup+CdL | 1+4 | -1 + -4 | - | - | - | - | - | - | 43 | -61 | |
2020-2021 | PL | 31 | -39 | FACup+CdL | 0+2 | -3 | - | - | - | - | - | - | 33 | -42 | |
2021-2022 | PL | 35 | -58 | FACup+CdL | 2+0 | -5 | - | - | - | - | - | - | 37 | -63 | |
2022-2023 | PL | 37 | -57 | FACup+CdL | 1+0 | -3+0 | - | - | - | - | - | - | 38 | -60 | |
2023-2024 | PL | 12 | -17 | FACup+CdL | 0+3 | 0+ -2 | - | - | - | - | - | - | 15 | -19 | |
Totale Everton | 229 | -331 | 17 | -24 | 6 | -8 | - | - | 252 | -363 | |||||
Totale carriera | 376 | -535 | 26 | -34 | 6 | -8 | - | - | 408 | -577 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
- 2016
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Squadra ideale della fase finale della UEFA Nations League: 1
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Euro 2020, Inghilterra-Danimarca 2-1: inglesi in finale con l'Italia, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato l'8 luglio 2021.
- ^ Inghilterra-Danimarca 2-1 dts, gol e highlights: decide una rete di Kane, su sport.sky.it. URL consultato l'8 luglio 2021.
- ^ (EN) Pickford breaks England goalkeeper record stretching back to 1966, su Reuters, 7 luglio 2021. URL consultato il 12 luglio 2021.
- ^ Pickford passes Banks to set all-time England record for scoreless minutes, su goal.com.
- ^ (EN) Katy Wheeler, Hundreds turn up to Sunderland players' Christmas signing session, in Sunderland Echo. URL consultato il 3 agosto 2022.
- ^ (EN) Jordan Pickford: I hope I did Sunderland fans proud, I'll be back as a fan in the south stand, su chroniclelive.co.uk, 5 luglio 2017.
- ^ (EN) Jordan Pickford: From a career low that led to death threats to starring for England at Euro 2020, su news.sky.com.
- ^ (EN) Sunderland born Jordan Pickford: The best is yet to come from me, su itv.com, 18 giugno 2021.
- ^ (EN) Kate Collings, Jordan Pickford's fiancée Megan Davison reveals adorable first picture of their newborn baby, su Chronicle Live, 27 febbraio 2019. URL consultato il 3 agosto 2022.
- ^ (EN) Richard Forrester, Pickford the penalty hero as he scores beauty in England’s Nations League win, su thesun.co.uk, 9 giugno 2019.
- ^ (EN) Pick that one out! England goalkeeper Jordan Pickford scores from a corner in training with incredible piece of skill, su dailymail.co.uk, 14 novembre 2018.
- ^ (EN) Paul Doyle, Jordan Pickford: "I was a young lad thrown in at the deep end but I felt ready", su theguardian.com, 10 giugno 2017.
- ^ (EN) Craig Johns, Sunderland's Jordan Pickford and the other Premier League breakthrough stars of 2016-17, su chroniclelive.co.uk, 10 novembre 2016.
- ^ (EN) Jordan Pickford: Everton confirm £25m, rising to £30m, deal with Sunderland, su bbc.com, 15 giugno 2017.
- ^ (EN) England Under-21s win Toulon Tournament for first time in 22 years, su bbc.com, 29 maggio 2016.
- ^ (EN) Scott Wilson, ENGLAND: Gareth Southgate hails Jordan Pickford's "match-saving abilities" after Wearsider enjoys dream international debut, su thenorthernecho.co.uk, 11 novembre 2017.
- ^ (EN) Chris Burton, From Hart to Pickford: who should be England's No. 1 goalkeeper at World Cup 2018?, su goal.com, 16 maggio 2018.
- ^ Jordan Pickford ha camminato tantissimo, contro la Colombia, su rivistaundici.com, 4 luglio 2018.
- ^ Valerio Clari, Mondiali, da Pickford a Golovin: le stelle del mercato in Russia, su gazzetta.it, 13 luglio 2018.
- ^ (EN) Nations League: England goalkeeper Jordan Pickford surprised to take penalty against Switzerland, su bbc.com, 9 giugno 2019.
- ^ (EN) UEFA Nations League Finals: Team of the Tournament, su uefa.com. URL consultato il 28 dicembre 2019.
- ^ Riepilogo UEFA Nations League 2018/19, su it.uefa.com. URL consultato il 10 maggio 2020.
- ^ (EN) Jack O'Toole, Pickford named in UEFA Nations League team of the tournament, su sportsjoe.ie, 9 giugno 2019.
- ^ L’Italia è campione d’Europa: il trionfo di un gruppo che ha commosso il Paese. Donnarumma monumentale, due rigori parati di fila ci portano in cielo, su lastampa.it, 11 luglio 2021. URL consultato il 12 luglio 2021.
- ^ 4º posto
- ^ 3º posto
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jordan Pickford
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Jordan Pickford, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Jordan Pickford, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Jordan Pickford, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Jordan Pickford, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Jordan Pickford, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Jordan Pickford, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Jordan Pickford, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Jordan Pickford, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Jordan Pickford, su eu-football.info.
- (ES) Jordan Pickford, su AS.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 732159279134708160007 · LCCN (EN) no2020073330 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2020073330 |
---|
- Calciatori del Sunderland A.F.C.
- Calciatori del Burton Albion F.C.
- Calciatori del Carlisle United F.C.
- Calciatori del Bradford City A.F.C.
- Calciatori del Preston North End F.C.
- Calciatori dell'Everton F.C.
- Calciatori britannici del XXI secolo
- Nati nel 1994
- Nati il 7 marzo
- Calciatori inglesi
- Calciatori della Nazionale inglese
- Nati nel Tyne and Wear