Jordan Ayew
Jordan Ayew | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 81 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Crystal Palace | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2006 | Lyon-La Duchère | |
2006-2009 | Olympique Marsiglia | |
Squadre di club1 | ||
2009-2010 | Olympique Marsiglia 2 | 5 (0) |
2009-2014 | Olympique Marsiglia | 111 (14) |
2014 | → Sochaux | 17 (5) |
2014-2015 | Lorient | 31 (12) |
2015-2017 | Aston Villa | 51 (9) |
2017-2018 | Swansea City | 50 (8) |
2018- | Crystal Palace | 135 (14) |
Nazionale | ||
2010 | ![]() | 1 (1) |
2010- | ![]() | 89 (19) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Guinea Equatoriale 2015 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2022 |
Jordan Pierre Ayew (Marsiglia, 11 settembre 1991) è un calciatore ghanese, attaccante del Crystal Palace e della nazionale ghanese.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È il figlio di Abedi Pelé, nipote di Kwame Ayew e fratello di Abdul ed André, tutti calciatori professionisti.[1]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Ha collezionato 111 partite con la maglia dell'Olympique Marsiglia in Ligue 1, realizzando 14 reti. Con il Marsiglia ha vinto anche il campionato 2009-2010, il suo primo ed unico da professionista.
Il 2 gennaio 2014 passa al Sochaux con la formula del prestito, mentre il 28 luglio 2014 viene acquistato a titolo definitivo per 4 milioni di euro dal Lorient.[2]
Il 27 luglio 2015 lascia il club transalpino per passare alla squadra inglese dell'Aston Villa, con cui firma un contratto quinquennale.[3] Il suo acquisto è costato agli inglesi 14 milioni di euro. Dopo due stagioni si trasferisce allo Swansea City per 5,8 milioni di euro.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nonostante sia nato in Francia, ha giocato prima nella nazionale ghanese Under-20 e poi nella nazionale maggiore con cui ha vinto una coppa delle nazioni africane.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 29 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | ![]() |
CFA2 | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
2009-2010 | ![]() |
L1 | 4 | 1 | CF+CdL | 0+0 | 0 | UCL+UEL | - | - | - | - | - | 4 | 1 |
2010-2011 | L1 | 22 | 2 | CF+CdL | 1+3 | 0 | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 29 | 2 | |
2011-2012 | L1 | 34 | 3 | CF+CdL | 3+1 | 3+1 | UCL | 6 | 0 | SF | 1 | 0 | 45 | 7 | |
2012-2013 | L1 | 35 | 7 | CF+CdL | 2+1 | 0 | UEL | 9 | 3 | - | - | - | 47 | 10 | |
2013-gen. 2014 | L1 | 16 | 1 | CF+CdL | 0+1 | 0 | UCL | 5 | 1 | - | - | - | 22 | 2 | |
Totale O. Marsiglia | 111 | 14 | 12 | 4 | 23 | 4 | 1 | 0 | 147 | 22 | |||||
gen.-giu. 2014 | ![]() |
L1 | 17 | 5 | CF+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 5 |
2014-2015 | ![]() |
L1 | 31 | 12 | CF+CdL | 0+2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 13 |
2015-2016 | ![]() |
PL | 30 | 7 | FACup+CdL | 3+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 7 |
2016-gen. 2017 | FLC | 21 | 2 | FACup+CdL | 0+1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 22 | 3 | |
Totale Aston Villa | 51 | 9 | 7 | 1 | - | - | - | - | 58 | 10 | |||||
gen.-giu. 2017 | ![]() |
PL | 14 | 1 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 |
2017-2018 | PL | 36 | 7 | FACup+CdL | 5+3 | 2+2 | - | - | - | - | - | - | 44 | 11 | |
Totale Swansea City | 50 | 8 | 8 | 4 | - | - | - | - | 58 | 12 | |||||
2018-2019 | ![]() |
PL | 20 | 1 | FACup+CdL | 3+2 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 2 |
2019-2020 | PL | 37 | 9 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 9 | |
2020-2021 | PL | 33 | 1 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 1 | |
2021-2022 | PL | 31 | 3 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 3 | |
2022-2023 | PL | 14 | 0 | FACup+CdL | 0+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 | |
Totale Crystal Palace | 135 | 14 | 14 | 1 | - | - | - | - | 149 | 15 | |||||
Totale carriera | 400 | 62 | 44 | 11 | 23 | 4 | 1 | 0 | 468 | 77 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Olympique Marsiglia: 2009-2010
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- 2020
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Profilo su Calciozz.it
- ^ André Ayew al Lorient, su calciomercato.it, 28 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2014).
- ^ Braking news:Villa sign Ayew, su avfc.co.uk, 27 luglio 2015.
- ^ 4º posto
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jordan Ayew
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Jordan Ayew, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Jordan Ayew, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Jordan Ayew, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Jordan Ayew, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Jordan Ayew, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Jordan Ayew, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Jordan Ayew, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel.
- (FR) Jordan Ayew, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (ES) Jordan Ayew, su AS.com.
- Calciatori dell'A.S. Lyon-Duchère
- Calciatori dell'Olympique de Marseille
- Calciatori del F.C. Sochaux-Montbéliard
- Calciatori del F.C. Lorient-Bretagne Sud
- Calciatori dell'Aston Villa F.C.
- Calciatori dello Swansea City A.F.C.
- Calciatori del Crystal Palace F.C.
- Calciatori ghanesi del XXI secolo
- Nati nel 1991
- Nati l'11 settembre
- Nati a Marsiglia
- Calciatori figli d'arte
- Calciatori della Nazionale ghanese