David Accam
David Accam | ||
---|---|---|
Accam in nazionale nel 2015. | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 174 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante, centrocampista | |
Squadra | Nashville SC | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2004-2008 | Right to Dream Academy | |
Squadre di club1 | ||
2009-2010 | ![]() | 8 (5) |
2010 | ![]() | 20 (10) |
2010-2012 | Nike Academy | ? (?) |
2012 | Östersund | 14 (9) |
2012-2014 | Helsingborg | 62 (30) |
2015-2017 | Chicago Fire | 79 (33) |
2018 | Philadelphia Union | 31 (5) |
2019 | Columbus Crew | 15 (2) |
2020- | Nashville SC | 0 (0) |
Nazionale | ||
2014- | ![]() | 11 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 20 novembre 2019 |
David Accam (Accra, 28 settembre 1990) è un calciatore ghanese, attaccante del Nashville SC.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Accam inizia la sua carriera alla Right to Dream Academy.[3] Dopo aver firmato un contratto al Ledbury Town dall'Hartpury College, Accam segna al suo debutto nel 2009.[4] Nella stagione 2010-11 ha giocato per il club inglese Eversham United. Ha poi preso parte alla competizione "The Chance", organizzata dalla Nike, dove è uno degli otto vincitori che giocano per una stagione nella Nike Football Academy.[5]
Nel marzo 2012 firma con il club svedese di terza divisione dell'Östersund.[6] Nell'agosto dello stesso anno firma per l'Helsingborg per poi tornare, secondo gli accordi, all'Östersund in prestito fino alla fine della stagione, ma finisce per rimanere all'Helsingborg complice il match di Champions League contro il Celtic.[7][8] La cifra pagata per l'acquisto da parte dell'Helsingborg è stata la più alta per un giocatore di Division 1.[9] Al termine della stagione 2014 è arrivato secondo in classifica cannonieri, avendo segnato 17 reti in 25 partite.
Ha giocato dal 2015 fino al 2017 per i Chicago Fire, club militante nella Major League Soccer, con cui ha collezionato 85 presenze e segnato 38 reti.
Dal 21 gennaio 2018 è un calciatore del Philadelphia Union.[10]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Ottiene la prima convocazione per la Nazionale ghanese nel marzo 2013[11].
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
mar.-ago. 2012 | ![]() |
D1 | 14 | 9 | CS | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | 15 | 11 |
Totale Östersund | 14 | 9 | 1 | 2 | - | - | - | - | 15 | 11 | |||||
ago.-nov. 2012 | ![]() |
A | 10 | 3 | CS | 1 | 0 | UCL + UEL | 6+2 | 0+0 | - | - | - | 19 | 3 |
2013 | A | 27 | 10 | CS | 5 | 2 | - | - | - | - | - | - | 32 | 12 | |
2014 | A | 26 | 17 | CS | 6 | 6 | - | - | - | - | - | - | 32 | 23 | |
Totale Helsingborg | 63 | 30 | 12 | 8 | 8 | 0 | - | - | 83 | 38 | |||||
2015 | ![]() |
MLS | 24 | 10 | LHUSOC | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 10 |
2016 | MLS | 2 | 2 | LHUSOC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 2 | |
Totale Chicago Fire | 26 | 12 | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 12 | |||
Totale carriera | 103 | 51 | 15 | 10 | 8 | 0 | - | - | 126 | 61 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Helsingborg: 2012
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Season Archive Ledbury Town 1st Team, Ledbury Town FC, 22 marzo 2012.
- ^ (EN) Evostik League Southern, The Evostik League Southern, 8 giugno 2013. URL consultato il 28 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
- ^ (SV) Profile, Svenskfotboll.se.
- ^ Mark Stanford, Symons calls for errors to be stopped, Worcester News/lingua=en, 4 dicembre 2009.
- ^ (EN) David Accam wins “The Chance” competition, Myjoyonline.com, 2 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2013).
- ^ (SV) David Accam, ÖFK senaste nyförvärv, Östersunds FK, 26 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2012).
- ^ (EN) Helsingborg recall David Accam for UEFA Champions League play-offs against Celtic, Ghana To Ghana, 13 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2012).
- ^ (SV) Officiellt: David Accam flyttar till Helsingborg redan nu, Fotbolltransfers.com, 11 agosto 2012.
- ^ (SV) Dyraste division-1- spelare i historien, Aftonbladet, 15 settembre 2012.
- ^ https://www.philadelphiaunion.com/post/2018/01/21/accam-arrives-philadelphia
- ^ (EN) Michael Oti Adjei, Emmanuel Frimpong earns first Ghana call-up, BBC Sport, 12 marzo 2013.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Accam
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) David Accam, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) David Accam, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- David Accam, su it.soccerway.com, Perform Group.
- David Accam, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) David Accam, su soccerbase.com, Racing Post.
- (SV) David Accam, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia.