Ligue 1 2009-2010
Jump to navigation
Jump to search
Ligue 1 2009-2010 Ligue 1 Orange 2009-2010 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Ligue 1 | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 72ª | ||||
Organizzatore | LFP | ||||
Date | dall'8 agosto 2009 al 15 maggio 2010 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 20 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Olympique Marsiglia (9º titolo) | ||||
Retrocessioni | Le Mans Boulogne Grenoble | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 380 | ||||
Gol segnati | 916 (2,41 per incontro) | ||||
Distribuzione geografica delle squadre della Ligue 1 e della Ligue 2 2009-2010 | |||||
Cronologia della competizione | |||||
|
L'edizione 2009-2010 della Ligue 1, iniziata l'8 agosto 2009, è il settantaduesimo campionato di calcio francese di massima divisione.
Indice
Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]
Classifica 2009-2010 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Olympique Marsiglia | 78 | 38 | 23 | 9 | 6 | 69 | 36 | +33 |
2. | Olympique Lione | 72 | 38 | 20 | 12 | 6 | 64 | 38 | +26 | |
3. | Auxerre | 71 | 38 | 20 | 11 | 7 | 42 | 29 | +13 | |
![]() |
4. | Lilla | 70 | 38 | 21 | 7 | 10 | 72 | 40 | +32 |
![]() |
5. | Montpellier | 69 | 38 | 20 | 9 | 9 | 50 | 40 | +10 |
6. | Bordeaux | 64 | 38 | 19 | 7 | 12 | 58 | 40 | +18 | |
7. | Lorient | 58 | 38 | 16 | 10 | 12 | 54 | 42 | +12 | |
8. | Monaco | 55 | 38 | 15 | 10 | 13 | 39 | 45 | -6 | |
9. | Rennes | 53 | 38 | 14 | 11 | 13 | 52 | 41 | +11 | |
10. | Valenciennes | 52 | 38 | 14 | 10 | 14 | 50 | 50 | 0 | |
11. | Lens | 48 | 38 | 12 | 12 | 14 | 40 | 44 | -4 | |
12. | Nancy | 48 | 38 | 13 | 9 | 16 | 46 | 53 | -7 | |
![]() |
13. | Paris Saint-Germain | 47 | 38 | 12 | 11 | 15 | 50 | 46 | +4 |
14. | Tolosa | 47 | 38 | 12 | 11 | 15 | 36 | 36 | 0 | |
15. | Nizza | 44 | 38 | 11 | 11 | 16 | 41 | 57 | -16 | |
16. | Sochaux | 41 | 38 | 11 | 8 | 19 | 28 | 52 | -24 | |
17. | Saint-Étienne | 40 | 38 | 10 | 10 | 18 | 27 | 45 | -18 | |
![]() |
18. | Le Mans | 32 | 38 | 8 | 8 | 22 | 36 | 59 | -23 |
![]() |
19. | Boulogne | 31 | 38 | 7 | 10 | 21 | 31 | 62 | -31 |
![]() |
20. | Grenoble | 23 | 38 | 5 | 8 | 25 | 31 | 61 | -30 |
Record[modifica | modifica wikitesto]
- Maggior numero di vittorie: Olympique Marsiglia (23)
- Minor numero di sconfitte: Olympique Marsiglia e Olympique Lione (6)
- Migliore attacco: Lilla (72 gol segnati)
- Miglior difesa: Auxerre (29 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Olympique Marsiglia (+33)
- Maggior numero di pareggi: Olympique Lione e Lens (12)
- Minor numero di pareggi: Lilla e Bordeaux (7)
- Minor numero di vittorie: Grenoble (5)
- Maggior numero di sconfitte: Grenoble (25)
- Peggiore attacco: Saint-Étienne (27 gol segnati)
- Peggior difesa: Boulogne (62 gol subiti)
- Peggior differenza reti: Boulogne (-31)
- Partita con più reti: Olympique Lione - Olympique Marsiglia 5-5 (10)
Capoliste solitarie[modifica | modifica wikitesto]
- 3ª giornata: Bordeaux
- Dalla 6ª alla 7ª giornata: Bordeaux
- 8ª giornata: Olympique Lione
- Dalla 10ª alla 13ª giornata: Bordeaux
- Dalla 15ª alla 25ª giornata: Bordeaux
- Dalla 31ª alla 38ª giornata: Olympique Marsiglia
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
Gol | Marcatore | Squadra | |
---|---|---|---|
![]() |
18 | ![]() |
Olympique Marsiglia |
17 | ![]() |
Lorient | |
15 | ![]() |
Olympique Lione | |
15 | ![]() |
Paris Saint-Germain | |
14 | ![]() |
Monaco | |
14 | ![]() |
Auxerre | |
14 | ![]() |
Nizza | |
13 | ![]() |
Rennes | |
13 | ![]() |
Lilla | |
13 | ![]() |
Lilla | |
13 | ![]() |
Lilla | |
10 | ![]() |
Bordeaux |
Verdetti[modifica | modifica wikitesto]
Olympique Marsiglia vincitore della Ligue 1 2009-2010
- Olympique Marsiglia e Olympique Lione e Auxerre qualificate alla fase a girone della UEFA Champions League 2010-2011
Lilla e Montpellier qualificate alla UEFA Europa League 2010-2011
Paris Saint-Germain qualificato ai play-off della UEFA Europa League 2010-2011
Le Mans, Boulogne e Grenoble retrocesse in Ligue 2 2010-2011
Caen, Brest e Arles-Avignon ammesse in Ligue 1 2010-2011
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR) LFP.fr.