Nazionale di calcio del Mozambico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mozambico Mozambico
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
Federazione FMF
Federação Moçambicana de Futebol
Confederazione CAF
Codice FIFA MOZ
Soprannome Os Mambas
(I Mamba)
Selezionatore Mozambico Chiquinho Conde
Record presenze Tico-Tico (94)
Capocannoniere Tico-Tico (30)
Ranking FIFA 117º[1] (7 aprile 2021)
Esordio internazionale
Mozambico Mozambico 1 - 2 Tanzania Tanzania
Mozambico; 12 dicembre 1977
Migliore vittoria
Mozambico Mozambico 6 - 1 Lesotho Lesotho
Mozambico; 10 agosto 1980
Mozambico Mozambico 5 - 0 Sudan del Sud Sudan del Sud
Mozambico; 18 maggio 2014
Peggiore sconfitta
Zimbabwe Zimbabwe 6 - 0 Mozambico Mozambico
Salisbury, Zimbabwe; 20 aprile 1980
Coppa d'Africa
Partecipazioni 4 (esordio: 1986)
Miglior risultato Primo turno nel 1986, 1996, 1998, 2010

La nazionale di calcio del Mozambico è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo paese africano ed è posta sotto l'egida della Federação Moçambicana de Futebol. Fondata nel 1976, è affiliata alla FIFA dal 1980.

Non ha mai partecipato alla fase finale della Coppa del Mondo, mentre ha all'attivo quattro apparizioni alla Coppa d'Africa (1986, 1996, 1998, 2010), anche se non è mai stata capace di superare il primo turno.

Eusébio, uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, nacque in Mozambico a Lourenço Marques (successivamente rinominata Maputo).

Nella graduatoria FIFA in vigore da agosto 1993 il miglior posizionamento raggiunto è stato il 66º posto nel novembre 1997, mentre il peggiore è stato il 134º posto di luglio 2005; occupa il 117º posto della graduatoria.[1]

Colori e simboli[modifica | modifica wikitesto]

Divise storiche[modifica | modifica wikitesto]

2006-2010
Casa Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Puma
2010-2012
Casa Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Puma
2013-oggi
Casa Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Puma

Partecipazioni ai tornei internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Campionato del mondo
Edizione Risultato
1930 Non partecipante
1934 Non partecipante
1938 Non partecipante
1950 Non partecipante
1954 Non partecipante
1958 Non partecipante
1962 Non partecipante
1966 Non partecipante
1970 Non partecipante
1974 Non partecipante
1978 Non partecipante
1982 Non qualificata
1986 Non partecipante
1990 Esclusa[2]
1994 Non qualificata
1998 Non qualificata
2002 Non qualificata
2006 Non qualificata
2010 Non qualificata
2014 Non qualificata
2018 Non qualificata
2022 Non qualificata
Coppa d'Africa
Edizione Risultato
1957 Non partecipante
1959 Non partecipante
1962 Non partecipante
1963 Non partecipante
1965 Non partecipante
1968 Non partecipante
1970 Non partecipante
1972 Non partecipante
1974 Non partecipante
1976 Non partecipante
1978 Non partecipante
1980 Non partecipante
1982 Non qualificata
1984 Non qualificata
1986 Primo turno
1988 Non qualificata
1990 Non qualificata
1992 Non qualificata
1994 Non qualificata
1996 Primo turno
1998 Primo turno
2000 Non qualificata
2002 Non qualificata
2004 Non qualificata
2006 Non qualificata
2008 Non qualificata
2010 Primo turno
2012 Non qualificata
2013 Non qualificata
2015 Non qualificata
2017 Non qualificata
2019 Non qualificata
2021 Non qualificata
Giochi olimpici[3]
Edizione Risultato
Confederations Cup
Edizione Risultato
1992 Non invitata
1995 Non invitata
1997 Non qualificata
1999 Non qualificata
2001 Non qualificata
2003 Non qualificata
2005 Non qualificata
2009 Non qualificata
2013 Non qualificata
2017 Non qualificata

Legenda: Grassetto: Risultato migliore, Corsivo: Mancate partecipazioni

Tutte le rose[modifica | modifica wikitesto]

Coppa d'Africa[modifica | modifica wikitesto]

Coppa d'Africa 1986
Chissequere, A C. Conde, ? Almeida, ? Banze, ? Chamabe, ? E. Conde, ? G. Conde, ? Cossa, ? Faruk, ? João, ? Lucas, ? Mabota, ? Machava, ? Nhanombe, ? Santos, ? Siname, ? Sousa, CT: Manaca
Coppa d'Africa 1996
Luisinho, P Rui Evora, P Valoi, D Faife, D João Chissano, D Parruque, D Pinto Barros, D Tomás, D Zé Augusto, C Cumbe, C Hassan, C Matola, C Muchanga, C Nhapossa, C Tembe, C Vulande, A Boane, A Chiquinho Conde, A Jojó, A Ouana, A Tico-Tico, CT: Caçador
Coppa d'Africa 1998
Helder, 2 Faife, 3 Zé Augusto, 4 Adino, 5 Tomás, 6 Paulito, 7 Jojó, 8 Nuro, 9 Nana, 10 Chiquinho Conde, 11 Avelino, 12 Rui Evora, 13 Mavo, 14 Pinto Barros, 15 Mário Artur, 16 Macamo, 17 Jossias, 18 Tico-Tico, 19 Dário, 20 Vino, 21 João Chissano, 22 Luisinho, CT: Salvado
Coppa d'Africa 2010
Bino, 2 Hagi, 3 Genito, 4 Simão, 5 Paíto, 6 Mano, 7 Domingues, 8 Fumo, 9 Tico-Tico, 10 Dário, 11 Pelembe, 12 Kapango, 13 Fanuel, 14 Danito, 15 Whiskey, 16 Miro, 17 Zé Luís, 18 Khan, 19 Júnior, 20 Josemar, 21 Campira, 22 Lamá, 23 Mexer, CT: Nooij

Rosa attuale[modifica | modifica wikitesto]

Lista dei giocatori convocati per le partite di qualificazione alla Coppa d'Africa 2021 contro Ruanda e Capo Verde.

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
P José Guirrugo 3 giugno 1992 (30 anni) 14 0 Mozambico Incomáti
P Víctor Guambe 8 ottobre 1998 (24 anni) 8 0 Mozambico Costa do Sol
P Júlio Franque 29 novembre 1996 (26 anni) 4 0 Mozambico Ferroviário Maputo
D Zainadine Júnior 24 giugno 1988 (34 anni) 52 1 Portogallo Marítimo (Capitano)
D Mexer 8 settembre 1988 (34 anni) 48 2 Francia Bordeaux
D Edmilson Dove 18 luglio 1994 (28 anni) 24 0 Sudafrica Cape Town City
D Reinildo Mandava 21 gennaio 1994 (29 anni) 20 2 Francia Lilla
D Nanani 8 febbraio 1996 (27 anni) 9 0 Mozambico Liga Desportiva de Maputo
D Francisco Muchanga 5 novembre 1991 (31 anni) 9 0 Sudafrica TS Sporting F.C.
C Domingues Pelembé 13 novembre 1983 (39 anni) 82 16 Sudafrica Bidvest Wits
C Kito 23 maggio 1984 (39 anni) 40 1 Mozambico Maxaca
C Telinho 15 ottobre 1988 (34 anni) 34 1 Mozambico Liga Desportiva de Maputo
C Manuel Kambala 21 agosto 1991 (31 anni) 17 0 Sudafrica Baroka
C Nené 15 novembre 1996 (26 anni) 9 0 Mozambico Costa do Sol
C Kamo-Kamo 19 luglio 1999 (23 anni) 7 0 Portogallo Vitória Setúbal
C Salomão Mondlane 2 ottobre 1995 (27 anni) 0 0 Mozambico Costa do Sol
A Luís Miquissone 25 luglio 1995 (27 anni) 34 9 Mozambico Songo
A Clésio Bauque 11 ottobre 1994 (28 anni) 31 5 Azerbaigian Qəbələ
A Maninho 30 marzo 1988 (35 anni) 28 4 Mozambico Ferroviário Beira
A Reginaldo Faife 4 giugno 1990 (32 anni) 27 3 Kazakistan Shakhter Karagandy
A Witi 26 agosto 1996 (26 anni) 18 1 Portogallo Nacional
A Dayo António 20 agosto 1988 (34 anni) 13 3 Mozambico Ferroviário Beira
A Stanley Ratifo 5 dicembre 1994 (28 anni) 13 2 Germania 1. CfR Pforzheim
A Geny Catamo 26 gennaio 2001 (22 anni) 1 1 Portogallo Sporting Lisbona

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Men's Ranking, su fifa.com. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2018).
  2. ^ Esclusa a causa di debiti nei confronti della FIFA
  3. ^ Come da regolamento FIFA vengono considerate le sole edizioni comprese tra il 1908 ed il 1948 in quanto sono le uniche ad essere state disputate dalle Nazionali maggiori. Per maggiori informazioni si invita a visionare questa pagina.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio