Coppa re Fahd 1992
Jump to navigation
Jump to search
Coppa re Fahd Arabia Saudita 1992 Intercontinental Champions Cup Saudi Arabia 1992 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | FIFA Confederations Cup | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 1ª | ||||
Date | 15 ottobre - 20 ottobre 1992 | ||||
Luogo | ![]() (1 città) | ||||
Partecipanti | 4 | ||||
Impianto/i | 1 stadio | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1° titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() ![]() | ||||
Incontri disputati | 4 | ||||
Gol segnati | 18 (4,5 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Coppa re Fahd 1992 (كأس الملك فهد 1992) fu la prima edizione del torneo intitolato all'allora re dell'Arabia Saudita, vinto dall'Argentina. Riconosciuta retroattivamente dalla FIFA come l'edizione inaugurale della Confederations Cup,[1][2] si è svolta nella città araba di Riad dal 15 al 20 ottobre 1992.
Indice
Squadre[modifica | modifica wikitesto]
Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Arabia Saudita (Paese ospitante e vincente della Coppa d'Asia 1988)
Stati Uniti (vincente della CONCACAF Gold Cup 1991)
Argentina (vincente della Copa América 1991)
Costa d'Avorio (vincente della Coppa delle Nazioni Africane 1992)
Stadio[modifica | modifica wikitesto]
Riyadh |
---|
King Fahd International Stadium |
Capacità: 67,000 |
Formula[modifica | modifica wikitesto]
Il torneo prevedeva una formula ad eliminazione molto semplice, composta da due semifinali e da due finali.
Fu l'unica Confederations Cup a non prevedere una fase a gironi preliminare.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali | Finale | ||||||
![]() |
0 | ||||||
![]() |
3 | ||||||
![]() |
1 | ||||||
![]() |
3 | ||||||
Finale 3º/4º posto | |||||||
![]() |
4 | ![]() |
5 | ||||
![]() |
0 | ![]() |
2 |
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Riyad 15 ottobre 1992 | Stati Uniti ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | King Fahd International Stadium (70.000 spett.)
| ||||||
|
Riyad 16 ottobre 1992 | Argentina ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | King Fahd International Stadium (15.000 spett.)
| ||||||
|
Finale per il 3º posto[modifica | modifica wikitesto]
Riyad 19 ottobre 1992 | Stati Uniti ![]() | 5 – 2 referto | ![]() | King Fahd International Stadium (9.500 spett.)
| ||||||
|
Finale per il 1º posto[modifica | modifica wikitesto]
Riyad 20 ottobre 1992 | Argentina ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | King Fahd International Stadium (75.000 spett.)
| ||||||
|
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
- 2 reti
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) FIFA Confederations Cup - Statistical overview (PDF), Fédération Internationale de Football Association.
- ^ (EN) Saudi Arabia 1992: Argentina get the ball rolling, in Fédération Internationale de Football Association. URL consultato il 5 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2011).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Scheda sulla Coppa re Fahd 1992, a cura di FIFA.com
- (EN) Scheda sulla Coppa re Fahd 1992, a cura di RSSSF.com