FIFA Confederations Cup 2001
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
FIFA Confederations Cup 2001
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Competizione | FIFA Confederations Cup | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 5ª | ||
Date | 30 maggio 2001 - 10 giugno 2001 | ||
Luogo | ![]() ![]() | ||
Partecipanti | 8 | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||
Finalista | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Quarto | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior nazione | ![]() | ||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Incontri disputati | 16 | ||
Gol segnati | 31 (1,94 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La FIFA Confederations Cup 2001 (in coreano: 2001년 FIFA 컨페더레이션스컵, 2001nyeon FIFA keonpedeoleisyeonseukeob?, in giapponese: FIFAコンフェデレーションズカップ2001, FIFA konfederēshonzukappu 2001?) fu la quinta edizione del torneo. Si svolse dal 30 maggio al 10 giugno 2001 in Corea del Sud e in Giappone e vide la vittoria della Francia.
Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Pr. | Squadra | Data di qualificazione certa | Confederazione | Partecipante in quanto | Partecipazioni precedenti al torneo |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
31 maggio 1996 | AFC | Nazione organizzatrice | - |
2 | ![]() |
31 maggio 1996 | AFC | Nazione organizzatrice e vincitrice della Coppa d'Asia 2000 | - |
3 | ![]() |
12 luglio 1998 | UEFA | Vincitrice del Campionato mondiale di calcio 1998 e del Campionato europeo di calcio 2000 | - |
4 | ![]() |
18 luglio 1999 | CONMEBOL | Vincitrice della Copa América 1999 | 2 (1997, 1999) |
5 | ![]() |
4 agosto 1999 | CONCACAF | Vincitrice della Confederations Cup 1999[1] | 2 (1995, 1999) |
6 | ![]() |
13 febbraio 2000 | CAF | Vincitrice della Coppa delle nazioni africane 2000 | - |
7 | ![]() |
27 febbraio 2000 | CONCACAF | Vincitrice della CONCACAF Gold Cup 2000 | - |
8 | ![]() |
28 giugno 2000 | OFC | Vincitrice della Coppa delle nazioni oceaniane 2000 | - |
Nota bene: nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.
Stadi[modifica | modifica wikitesto]
Corea del Sud | ||
---|---|---|
Ulsan | Suwon | Taegu |
Ulsan Munsu Football Stadium | Suwon World Cup Stadium | Daegu World Cup Stadium |
Capacità: 44 466 | Capacità: 43 959 | Capacità: 66 422 |
Giappone | ||
Yokohama | Kashima (Ibaraki) | Niigata |
International Stadium Yokohama | Kashima Soccer Stadium | Niigata Stadium |
Capacità: 72 327 | Capacità: 40 728 | Capacità: 42 300 |
Formula[modifica | modifica wikitesto]
Le otto squadre vennero divise in due gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno. Le prime due classificate si sarebbero qualificate per la fase ad eliminazione diretta.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Fase a gruppi[modifica | modifica wikitesto]
Girone A[modifica | modifica wikitesto]
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 1 | +8 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 1 | +2 |
3. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 6 | -3 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 8 | -7 |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Taegu 30 maggio 2001, ore 17:00 UTC+9 | Francia ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Daegu World Cup Stadium (61.500 spett.)
| ||||||
|
Suwon 30 maggio 2001, ore 19:30 UTC+9 | Messico ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Suwon World Cup Stadium (6.232 spett.)
| ||||||
|
Taegu 1º giugno 2001, ore 17:00 UTC+9 | Australia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Daegu World Cup Stadium (44.400 spett.)
| ||||||
|
Ulsan 1º giugno 2001, ore 19:30 UTC+9 | Corea del Sud ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Munsu Cup Stadium (41.550 spett.)
| ||||||
|
Ulsan 3 giugno 2001, ore 19:30 UTC+9 | Francia ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Munsu Cup Stadium (28.864 spett.)
| ||||||
|
Suwon 3 giugno 2001, ore 19:30 UTC+9 | Corea del Sud ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Suwon World Cup Stadium (42.754 spett.)
| ||||||
|
Girone B[modifica | modifica wikitesto]
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 0 | +5 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | +2 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 4 | -2 |
4. | ![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 5 | -5 |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Kashima 31 maggio 2001, ore 17:00 UTC+9 | Brasile ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Kashima Stadium (10.519 spett.)
| ||||||
|
Niigata 31 maggio 2001, ore 19:30 UTC+9 | Giappone ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Niigata Stadium (39.006 spett.)
| ||||||
|
Kashima 2 giugno 2001, ore 17:00 UTC+9 | Canada ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Kashima Stadium (12.095 spett.)
|
Niigata 2 giugno 2001, ore 19:30 UTC+9 | Camerun ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Niigata Stadium (39.430 spett.)
| ||||||
|
Kashima 4 giugno 2001, ore 19:30 UTC+9 | Brasile ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Kashima Stadium (37.740 spett.)
|
Niigata 4 giugno 2001, ore 19:30 UTC+9 | Camerun ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Niigata Stadium (15.822 spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 0 | ![]() | 0 | ||||||
![]() | 2 | ![]() | 1 | ||||||
![]() | 1 | ||||||||
Finale 3º posto | |||||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 0 |
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Yokohama 7 giugno 2001, ore 17 UTC+9 | Giappone ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio internazionale di Yokohama (48699 spett.)
| ||||||
|
Suwon 7 giugno 2001, ore 20 UTC+9 | Francia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Suwon World Cup Stadium (34527 spett.)
| ||||||
|
Finale per il 3º posto[modifica | modifica wikitesto]
Ulsan 9 giugno 2001, ore 19:00 UTC+9 | Australia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Munsu Cup Stadium (28520 spett.)
| ||||||
|
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Yokohama 10 giugno 2001, ore 21 UTC+9 | Giappone ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio internazionale di Yokohama (65533 spett.)
| ||||||
|
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
- 2 reti
Premi[modifica | modifica wikitesto]
Scarpa d'Oro: | Pallone d'Oro: | Premio Fair Play: |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Pallone d'Argento: | Pallone di Bronzo: |
---|---|
![]() |
![]() |
Scarpa d'Argento: | Scarpa di Bronzo: |
![]() |
![]() |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Il Messico fu invitato in seguito alla rinuncia dell'Italia, finalista dell'Europeo 2000.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su fifa.com (archiviato il 13 giugno 2020).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236137877 · GND (DE) 4787745-5 |
---|