Nazionale di calcio della Sierra Leone
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | SLFA Sierra Leone Football Association | ||
Confederazione | CAF | ||
Codice FIFA | SLE | ||
Soprannome | Leone Stars | ||
Selezionatore | ![]() | ||
Record presenze | Musa Kallon | ||
Capocannoniere | Kei Kamara (16) | ||
Ranking FIFA | 118° (11 giugno 2020)[1] | ||
Esordio internazionale | |||
![]() ![]() Freetown, Sierra Leone; 10 agosto 1949 | |||
Migliore vittoria | |||
![]() ![]() Freetown, Sierra Leone; 7 marzo 1976 ![]() ![]() Freetown, Sierra Leone; 3 giugno 1995 ![]() ![]() Freetown, Sierra Leone; 22 aprile 2000 | |||
Peggiore sconfitta | |||
![]() ![]() Bamako, Mali; 17 giugno 2007 | |||
Coppa d'Africa | |||
Partecipazioni | 2 (esordio: 1994) | ||
Miglior risultato | Primo turno nel 1994, 1996 |
La nazionale di calcio della Sierra Leone è la rappresentativa calcistica della Sierra Leone ed è posta sotto l'egida della Sierra Leone Football Association. Fondata nel 1967, si affiliò alla CAF vent'anni più tardi.
Ha partecipato a due edizioni della Coppa d'Africa, entrambe concluse al primo turno. Invece non ha mai disputato la fase finale della Coppa del Mondo. Il giocatore più rappresentativo della selezione è stato l'ex interista Mohamed Kallon; un altro pilastro della nazionale è stato il difensore Kewullay Conteh che vanta 44 presenze in Serie A.
Nella graduatoria FIFA in vigore da agosto 1993 il miglior posizionamento raggiunto è stato il 50º posto nell'agosto 2014, mentre il peggiore è stato il 172º posto di settembre 2007; occupa il 118º posto della graduatoria.[1]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- 1993, 1995
- secondo posto: 1984, 1986
Risultati in Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]
- Dal 1930 al 1970 - Non partecipante
- Dal 1974 al 1986 - Non qualificata
- 1990 - Non partecipante
- 1994 - Ritirata
- Dal 1998 al 2022 - Non qualificata
Risultati in Coppa d'Africa[modifica | modifica wikitesto]
- Dal 1957 al 1968 - Non partecipante
- 1970 - Ritirata
- 1972 - Non partecipante
- 1974 - Non qualificata
- 1976 - Non partecipante
- 1978 - Non qualificata
- 1980 - Non partecipante
- Dal 1982 al 1984 - Non qualificata
- 1986 - Non partecipante
- 1988 - Non qualificata
- 1990 - Ritirata
- 1992 - Non qualificata
- 1994 - Primo turno
- 1996 - Primo turno
- 1998 - Ritirata durante le qualificazioni
- 2000 - Squalificata a causa della guerra civile
- Dal 2002 al 2021 - Non qualificata
Rosa attuale[modifica | modifica wikitesto]
Lista dei giocatori convocati per la doppia sfida di qualificazione della Coppa d'Africa 2021 contro la Nigeria del 13 e 17 novembre 2020.
Presenze, reti e numerazione aggiornate al 13 novembre 2020.
N. | Pos. | Giocatore | Data nascita (età) | Pres. | Reti | Squadra | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | Mohamed Kamara | 29 aprile 1999 | 4 | 0 | ![]() | |||
P | Unisa Conteh | 26 maggio 1996 | 0 | 0 | ![]() | |||
P | Abubakarr Toma | Sconosciuta | 0 | 0 | ![]() | |||
D | Umaru Bangura | 7 ottobre 1987 | 45 | 4 | ![]() | |||
D | Yeami Dunia | 16 dicembre 1996 | 15 | 0 | ![]() | |||
D | Alie Sesay | 25 luglio 1993 | 9 | 0 | ![]() | |||
D | Osman Kakay | 25 agosto 1997 | 3 | 0 | ![]() | |||
D | Kevin Wright | 28 dicembre 1995 | 2 | 0 | ![]() | |||
D | Abu Bakarr Samura | 10 agosto 1995 | 1 | 0 | ![]() | |||
A | Kwame Quee | 9 luglio 1996 | 18 | 3 | ![]() | |||
C | John Kamara | 12 maggio 1988 | 17 | 1 | ![]() | |||
C | Sorie Barrie | 11 settembre 1996 | 9 | 0 | ![]() | |||
C | Alimamy Bundu | 24 febbraio 1997 | 4 | 0 | ![]() | |||
C | Abu Dumbuya | 29 gennaio 1999 | 3 | 0 | ![]() | |||
C | Sallieu Tarawallie | 3 gennaio 1995 | 2 | 1 | ![]() | |||
C | Hassan Koroma | 7 novembre 1998 | 1 | 1 | ![]() | |||
C | Julius Goba | 19 maggio 1999 | 1 | 0 | ![]() | |||
A | Alhaji Kamara | 16 aprile 1994 | 6 | 5 | ![]() | |||
A | Mustapha Bundu | 27 febbraio 1997 | 4 | 2 | ![]() | |||
A | Prince Barrie | 18 agosto 1997 | 4 | 0 | ![]() |
Tutte le rose[modifica | modifica wikitesto]
Coppa d'Africa[modifica | modifica wikitesto]
- Coppa d'Africa 1994
- P B. Kamara, P Marah, D Bockarie, D Kallon, D A. Kamara, D Mo. Kanu, D King, D Mansaray, D A. Sessay, C Bangoura, C A. T. Conteh, C L. Conteh, C A. Kanu, C Karim, C Koroma, C Sama, C Tieh, A Allen, A K. Conteh, A George, A Mu. Kanu, A G. Sessay, CT: Zarpanelian
- Coppa d'Africa 1996
- P B. Kamara, P Marah, D Bah, D G. Bangura, D L. Bangura, D K. Conteh, D A. B. Kamara, D I. Kamara, D I. B. Kamara, D Koroma, D Sama, C Mo. Kanu, C Mu. Kanu, C Karim, C Wurie, A L. Conteh, A Mo. Kallon, A Mu. Kallon, A Ab. Kanu, A Sessay, A Sillah, CT: Palmgren
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Men's Ranking, su fifa.com.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su slfa.sl.
- (DE, EN, IT) Nazionale di calcio della Sierra Leone, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.