Santiago Arias
Santiago Arias | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178[1] cm | |
Peso | 72[1] kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | FC Cincinnati | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2009-2011 | La Equidad | 28 (0) |
2011-2013 | Sporting Lisbona | 7 (0) |
2012-2013 | Sporting Lisbona B | 28 (1) |
2013-2018 | PSV | 136 (9) |
2018-2020 | Atlético Madrid | 39 (1) |
2020-2021 | → Bayer Leverkusen | 1 (0) |
2021-2022 | → Granada | 12 (1) |
2023- | FC Cincinnati | 24 (2) |
Nazionale | ||
2009-2011 | ![]() | 6 (0) |
2011-2013 | ![]() | 14 (1) |
2013-2020 | ![]() | 54 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | USA 2016 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 settembre 2023 |
Santiago Arias Naranjo (Medellín, 13 gennaio 1992) è un calciatore colombiano, difensore del FC Cincinnati e della nazionale colombiana.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Terzino molto abile negli inserimenti, dotato di grande velocità e buona tecnica di base.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
L'esordio al La Equidad e il passaggio allo Sporting Lisbona[modifica | modifica wikitesto]
La sua carriera da calciatore professionista inizia nel 2009 quando viene acquistato dal La Equidad per militare nel campionato colombiano di calcio. Dopo aver trascorso due stagioni con i biancoverdi, avendo all'attivo trentacinque presenze ed una sola rete, viene acquistato nel 2011 dallo Sporting Lisbona, in Portogallo. Debutta con i Leões il 5 dicembre 2011 nel match di coppa nazionale contro il Belenenses, conclusosi con il risultato di 2 a 0 in favore dei biancoverdi[2].
Il passaggio al PSV Eindhoven[modifica | modifica wikitesto]
Il 13 luglio 2013 il PSV comunica di aver ingaggiato dallo Sporting, insieme a Stijn Schaars il giocatore, che ha firmato un contratto quadriennale.[3]
Il 1º novembre 2016 realizza la sua prima rete in Champions League, durante una partita della fase a gironi giocata contro il Bayern Monaco.
Atlético Madrid[modifica | modifica wikitesto]
Il 31 luglio 2018 si trasferisce all'Atlético Madrid[4] per 11 milioni di €.[5] Esordisce coi Colchoneros il 1º settembre 2018 in occasione della partita di campionato persa contro il Celta Vigo per 2-0.[6] Realizza il primo gol con i Rojiblancos il 19 gennaio 2019 in occasione della vittoriosa trasferta di Liga con l'Huesca, fissando il momentaneo 2-0.[7]
Prestiti a Bayer Leverkusen e Granada[modifica | modifica wikitesto]
Il 24 settembre 2020 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Bayer Leverkusen.[8] Tuttavia disputa soltanto una partita a causa di un infortunio alla tibia subito in nazionale il 9 ottobre contro il Venezuela.[9][10]
Il 30 agosto 2021 viene ceduto in prestito al Granada.[11]
Il 1º agosto 2022 dopo essere rientrato alla squadra risolve il contratto.
L'approdo in MLS con il Cincinnati
Il 9 febbraio 2023, dopo 7 mesi senza contratto, firmerà per il Cincinnati, club della Major League Soccer statunitense.[12]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2011 viene convocato nell'Under-20 per prendere parte al campionato mondiale di calcio di categoria.
Ha debuttato con la Colombia il 15 ottobre 2013 giocando da titolare nella partita valida alla qualificazione al mondiale 2014 contro il Paraguay.
Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti.[13] Viene convocato per il campionato del mondo 2018 in Russia.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 16 luglio 2020.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009 | ![]() |
PD | 14 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 |
2010 | PD | 7 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |
2011 | PD | 7 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |
Totale La Equidad | 28 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 0 | |||||
2011-2012 | ![]() |
PL | 6 | 0 | CP+CdL | 2+0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 8 | 0 |
ott.2012-2013 | PL | 1 | 0 | CP+CdL | 1+0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | 2 | 0 | ||
Totale Sporting Lisbona | 7 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 10 | 0 | |||||
2012-2013 | ![]() |
SL | 28 | 1 | CP+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 |
set.2013 | ![]() |
ED | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2013-2014 | ![]() |
ED | 25 | 1 | CO | 1 | 0 | UCL+UEL | 0+6 | 0 | - | - | - | 32 | 1 |
2014-2015 | ED | 21 | 1 | CO | 3 | 0 | UEL | 5 | 0 | - | - | - | 29 | 1 | |
2015-2016 | ED | 32 | 3 | CO | 3 | 0 | UCL | 6 | 0 | SO | 1 | 0 | 42 | 3 | |
2016-2017 | ED | 28 | 1 | CO | 2 | 0 | UCL | 4 | 1 | SO | 0 | 0 | 34 | 2 | |
2017-2018 | ED | 30 | 3 | CO | 3 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 35 | 3 | |
Totale PSV Eindhoven | 136 | 9 | 12 | 0 | 23 | 1 | 1 | 0 | 172 | 10 | |||||
2018-2019 | ![]() |
PD | 25 | 1 | CR | 4 | 0 | UCL | 4 | 0 | SU | 0 | 0 | 33 | 1 |
2019-2020 | PD | 14 | 0 | CR | 1 | 0 | UCL | 2 | 0 | SS | 1 | 0 | 18 | 0 | |
Totale Atletico Madrid | 39 | 1 | 5 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 51 | 1 | |||||
2020-2021 | ![]() |
BL | 1 | 0 | CG | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
2021-2022 | ![]() |
PD | 12 | 1 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 |
2023 | ![]() |
MLS | 19 | 2 | USOC | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 22 | 3 |
Totale carriera | 272 | 14 | 25 | 1 | 29 | 1 | 2 | 0 | 328 | 16 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b http://en.atleticodemadrid.com/jugadores/santiago-arias-naranjo-2018-2019-2
- ^ Sporting CP vs. Belenenses 2 - 0
- ^ (NL) PSV haalt Santiago Arias voor vier jaar, su psv.nl, 13 luglio 2013. URL consultato il 13 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2013).
- ^ (ES) Acuerdo con el PSV para el traspaso de Santiago Arias, su atleticodemadrid.com, 31 luglio 2018.
- ^ Trasferimenti 18/19, su transfermarkt.it. URL consultato il 20 giugno 2018.
- ^ (ES) Derrota en Balaídos, su atleticodemadrid.com, 1º settembre 2018.
- ^ (ES) Goleada en El Alcoraz, su atleticodemadrid.com, 19 gennaio 2019.
- ^ (DE) BAYER 04 VERPFLICHTET SANTIAGO ARIAS VON ATLÉTICO MADRID, su bayer04.de, 24 settembre 2020. URL consultato il 24 settembre 2020.
- ^ (ES) Grave lesión de Santiago Arias ante Venezuela, su colombia.as.com, 9 ottobre 2020. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ (ES) Santiago Arias vuelve a pasar por el quirófano, su colombia.as.com, 22 maggio 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ (ES) El lateral derecho Santiago Arias refuerza al Granada CF, su granadacf.es. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ (EN) FC Cincinnati sign Colombian International and former Atlético Madrid defender Santiago Arias, su fccincinnati.com. URL consultato il 29 aprile 2023.
- ^ Convocatoria Selección Colombia para Copa América Centenario 2016, su fcf.com.co, 21 maggio 2016. URL consultato il 26 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2016).
- ^ In rosa ma non sceso in campo.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Santiago Arias
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Santiago Arias, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Santiago Arias, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Santiago Arias, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Santiago Arias, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Santiago Arias, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Santiago Arias, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Santiago Arias, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (EN, ES, CA) Santiago Arias, su BDFutbol.com.
- (ES) Santiago Arias, su AS.com.
- Calciatori dell'Equidad C.D.
- Calciatori dello Sporting Clube de Portugal
- Calciatori del Philips S.V.
- Calciatori del Club Atlético de Madrid
- Calciatori del Bayer 04 Leverkusen Fußball
- Calciatori del Granada C.F.
- Calciatori del F.C. Cincinnati
- Calciatori colombiani del XXI secolo
- Nati nel 1992
- Nati il 13 gennaio
- Nati a Medellín
- Calciatori della Nazionale colombiana