Maximiliano Pereira
Maxi Pereira | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore, centrocampista | |
Squadra | River Plate (M) | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Defensor Sporting | ||
Squadre di club1 | ||
2002-2007 | Defensor Sporting | 125 (26)[1] |
2007-2015 | Benfica | 212 (13) |
2015-2019 | Porto | 89 (3) |
2021-2022 | Peñarol | 10 (0) |
2022- | River Plate (M) | 0 (0) |
Nazionale | ||
2004-2018 | ![]() | 125 (3) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Argentina 2011 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019 |
Victorio Maximiliano Pereira Páez, spesso abbreviato in Maxi Pereira (Montevideo, 8 giugno 1984), è un calciatore uruguaiano, difensore o centrocampista del River Plate (M). È soprannominato El Mono.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Può giocare indifferentemente come terzino destro o come centrocampista. Ha giocato dal 2002 al 2007 con il Defensor Sporting di Montevideo, società di calcio uruguaiana in cui si è fatto conoscere anche a livello europeo. Nel 2007 viene acquistato dai portoghesi del Benfica. A Lisbona diventa uno dei terzini più apprezzati d'Europa. In otto anni al Benfica vince tre campionati portoghesi, una coppa di Portogallo, una supercoppa di Portogallo e cinque Coppe di Lega.
Il 15 luglio 2015 firma un contratto quadriennale con il Porto.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Il 6 luglio 2010 ha realizzato il suo primo gol in nazionale uruguaiana, nella semifinale del campionato del mondo 2010 persa 2-3 contro i Paesi Bassi. Vince con sorpresa e con grandi prestazioni la Coppa America del 2011, vinta in finale contro il Paraguay.
Il 14 giugno 2014 è stato espulso durante la partita contro la Costa Rica per un brutto fallo ai danni di Joel Campbell. Successivamente viene convocato anche per la Copa América 2016 e per la Copa América Centenario negli Stati Uniti.[2]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 14 aprile 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2002 | ![]() |
PD | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
2003 | PD | 19 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 | |
2004 | PD | 34 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 6 | |
2005 | PD | 9 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 4 | ||
2005-2006 | PD | 29+4[3] | 12+0[3] | - | - | - | CS+CL | 4+2 | 1+0 | - | - | - | 39 | 13 | |
2006-2007 | PD | 23+3[4] | 3+0[4] | - | - | - | CL | 9 | 1 | - | - | - | 35 | 4 | |
ago. 2007 | PD | 1 | 0 | - | - | - | CS | 2 | 0 | - | - | - | 3 | 0 | |
Totale Defensor Sporting | 120+7 | 25+0 | - | - | 17 | 2 | - | - | 144 | 27 | |||||
ago. 2007-2008 | ![]() |
PL | 23 | 2 | CP+CdL | 4+1 | 0 | UCL+CU | 6+2 | 1+0 | - | - | - | 36 | 3 |
2008-2009 | PL | 28 | 1 | CP+CdL | 2+5 | 1+0 | CU | 6 | 0 | - | - | - | 41 | 2 | |
2009-2010 | PL | 25 | 2 | CP+CdL | 0+4 | 0 | UEL | 8 | 2 | - | - | - | 37 | 4 | |
2010-2011 | PL | 26 | 0 | CP+CdL | 5+4 | 0 | UCL+UEL | 6+8 | 0+1 | SP | 0 | 0 | 49 | 1 | |
2011-2012 | PL | 25 | 0 | CP+CdL | 1+4 | 0+1 | UCL | 13[5] | 2 | - | - | - | 43 | 3 | |
2012-2013 | PL | 28 | 3 | CP+CdL | 4+1 | 0 | UCL+UEL | 5+4 | 0 | - | - | - | 42 | 3 | |
2013-2014 | PL | 25 | 0 | CP+CdL | 5+2 | 0 | UCL+UEL | 4+7 | 0 | - | - | - | 43 | 0 | |
2014-2015 | PL | 32 | 5 | CP+CdL | 1+3 | 0 | UCL | 5 | 0 | SP | 1 | 0 | 42 | 5 | |
Totale Benfica | 212 | 13 | 46 | 2 | 74 | 6 | 1 | 0 | 333 | 21 | |||||
2015-2016 | ![]() |
PL | 32 | 1 | CP+CdL | 3+0 | 0 | UCL+UEL | 6+1 | 0 | - | - | - | 42 | 1 |
2016-2017 | PL | 24 | 2 | CP+CdL | 2+2 | 0 | UCL | 7[6] | 0 | - | - | - | 35 | 2 | |
2017-2018 | PL | 15 | 0 | CP+CdL | 3+2 | 0 | UCL | 3 | 1 | - | - | - | 23 | 1 | |
2018-2019 | PL | 18 | 0 | CP+CdL | 2+1 | 0 | UCL | 8 | 0 | SP | 1 | 1 | 30 | 1 | |
Totale Porto | 89 | 3 | 15 | 0 | 25 | 1 | 1 | 1 | 130 | 5 | |||||
2020 | ![]() |
PD | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2021 | PD | - | - | - | - | - | CL | 2 | 0 | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Peñarol | 3 | 0 | - | - | 2 | 0 | - | - | 5 | 0 | |||||
Totale carriera | 424+7 | 41+0 | 61 | 2 | 118 | 9 | 2 | 1 | 612 | 53 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Benfica: 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011, 2013-2014, 2014-2015
- Benfica: 2013-2014
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Miglior giocatore della Supercoppa di Portogallo: 1
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 132 (26) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ (ES) #Copa100 - Plantel confirmado, su auf.org.uy, 14 maggio 2016. URL consultato il 14 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2016).
- ^ a b Regular season+Play-off per la Copa Artigas 2006 per qualificarsi Coppa Libertadores 2007 e per Copa Sudamericana 2006
- ^ a b Regular season+Play-off per la Copa Artigas 2007 per qualificarsi Coppa Libertadores 2008 e per Copa Sudamericana 2007
- ^ 4 presenze nei turni preliminari.
- ^ 2 presenze nei play-off.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maximiliano Pereira
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Maximiliano Pereira, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Maximiliano Pereira, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Maxi Pereira, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Maximiliano Pereira, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Maximiliano Pereira, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, PT) Maximiliano Pereira, su ForaDeJogo.net.
- (ES) Maximiliano Pereira, su AS.com.
- Calciatori del Defensor Sporting Club
- Calciatori dello S.L. Benfica
- Calciatori del F.C. Porto
- Calciatori del C.A. Peñarol
- Calciatori del C.A. River Plate (Uruguay)
- Calciatori uruguaiani del XXI secolo
- Nati nel 1984
- Nati l'8 giugno
- Nati a Montevideo
- Calciatori della Nazionale uruguaiana
- Calciatori campioni del Sud America