Francisco Silva
Jump to navigation
Jump to search
Francisco Silva Gajardo | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Universidad Católica | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2006-2013 | Universidad Católica | 179 (11) |
2013-2015 | Osasuna | 51 (1) |
2014-2015 | → Club Bruges | 21 (0) |
2015-2016 | Chiapas | 28 (0) |
2016-2018 | Cruz Azul | 68 (7) |
2018-2019 | Independiente | 20 (0) |
2019-2021 | Universidad Católica | 30 (0) |
Nazionale | ||
2007-2017 | ![]() | 39 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Cile 2015 | |
Oro | USA 2016 | |
![]() | ||
Argento | Russia 2017 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2019 |
Francisco Andrés Silva Gajardo (Quillota, 11 febbraio 1986) è un ex calciatore cileno, centrocampista dell'Universidad Católica.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Debutta da professionista nel 2006 con l'Universidad Católica. Nel 2007 passa in prestito per un anno al Provincial Osorno per poi far ritorno nel club dove ha debuttato.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2007 debutta con la Nazionale cilena e nel 2011 prende parte alla Coppa América[1].
Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti.[2] Calcia e trasforma il rigore decisivo nella finale vinta contro l'Argentina di Leo Messi.[3]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Club Brugge: 2014-2015
- Universidad Católica: 2010, 2019, 2020, 2021
- Copa Chile: 1
- Univ. Catolica: 2011
- Univ. Catolica: 2020
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Cile, i 23 convocati di Borghi, su tuttomercatoweb.com, 29 giugno 2011. URL consultato il 28 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ (ES) NÓMINA DE LA SELECCIÓN CHILENA PARA LA COPA AMÉRICA CENTENARIO 2016, su anfp.cl, 16 maggio 2016. URL consultato il 17 maggio 2016.
- ^ Coppa America, Argentina-Cile 4-2 d.c.r.. La, su gazzetta.it. URL consultato il 27 giugno 2016.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francisco Silva
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Francisco Silva, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Francisco Silva, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Francisco Silva, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Francisco Silva, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Francisco Silva, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (ES) Francisco Silva, su AS.com.
Categorie:
- Calciatori del C.D. Universidad Católica
- Calciatori del C.A. Osasuna
- Calciatori del Club Brugge K.V.
- Calciatori del Chiapas F.C.
- Calciatori del C.D.S.C. Cruz Azul
- Calciatori del C.A. Independiente
- Calciatori cileni del XXI secolo
- Nati nel 1986
- Nati l'11 febbraio
- Calciatori della Nazionale cilena
- Calciatori campioni del Sud America