Club Santos Laguna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santos Laguna
Calcio
Albiverdes, Los Guerreros
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Verde, bianco
Dati societari
Città Torreón
Nazione Messico Messico
Confederazione CONCACAF
Federazione Federazione calcistica del Messico
Campionato Primera División messicana
Fondazione 1983
Presidente Messico Dante Elizalde
Allenatore Portogallo Pedro Caixinha
Stadio Estadio Corona
(30.000 posti)
Sito web clubsantos.mx/home
Palmarès
Titoli nazionali 6 Campionati messicani
Trofei nazionali 1 Coppe del Messico
1 Supercoppe del Messico
1 InterLiga
Si invita a seguire il modello di voce

Il Club Santos Laguna, meglio conosciuto come Santos Laguna o più raramente, Santos, è una società calcistica messicana. Rappresenta la Comarca Lagunera composta dalle città di Torreón, Gómez Palacio e Ciudad Lerdo.

Il club messicano ha definito un gemellaggio societario con il Celtic Football Club, una delle due principali squadre di Scozia.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

È stato fondato nel 1983 con il nome di Santos IMSS, partecipando al campionato di Segunda Division B.[1] Nel 1988/89 raggiunge per la prima volta la massima categoria del calcio messicano, la Primera División de México.

È uno degli otto club che non sono mai retrocessi.

Un sondaggio del 2013 la quotava come la quinta squadra più popolare del Messico[2]. A maggio 2014 era 84º nella classifica CWR (Club World Ranking) dell'IFFHS[3]. Ha disputato due finali consecutive della CONCACAF Champions League, nel 2011-2012 e nel 2012-2013, perdendo entrambe le volte contro il Monterrey.

Organico[modifica | modifica wikitesto]

Rosa 2022-2023[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 14 febbraio 2023.

N. Ruolo Calciatore
1 Messico P Jonathan Orozco
2 Messico D Josecarlos Van Rankin
3 Messico D Óscar Bernal
5 Ecuador D Félix Torres
6 Messico C Alan Cervantes
7 Messico C Bryan Garnica
8 Messico C Carlos Orrantia
9 Argentina A Leonardo Suárez
10 Argentina C Juan Brunetta
11 Colombia C Emerson Rodríguez
13 Ecuador A Erick Castillo
N. Ruolo Calciatore
14 Messico C David Andrade
15 Uruguay C Brian Lozano
16 Messico C Ulises Rivas
17 Messico D Gerardo Arteaga
18 Ecuador A Ayrton Preciado
19 Messico A Eduardo Aguirre
20 Messico D Hugo Rodríguez
21 Brasile D Dória
28 Messico P Carlos Acevedo
29 Uruguay A Octavio Rivero

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Invierno 1996, Verano 2001, Clausura 2008, Clausura 2012, Clausura 2015, Clausura 2018
Apertura 2014
2015
2004
  • Copa Independencia: 1
2007

Altri piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Secondo posto: 1993-1994, Verano 2000, Torneo Bicentenario 2010 (Clausura 2010), Apertura 2010, Apertura 2011, Clausura 2021
Finalista: 2018
Semifinalista: 2001
Finalista: 2011-2012, 2012-2013
Semifinalista: 2008-2009, 2015-2016, 2019
Semifinalista: 2009

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ES) Club Santos Laguna. Historia, su clubsantos.mx. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2019).
  2. ^ (ES) Chivas y América los equipos más populares en México, su cronica.com.mx, 18 febbraio 2013.
  3. ^ (EN) Club World Ranking May 2014, su iffhs.de.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN7516151172710139210006 · LCCN (ENno2017150560 · WorldCat Identities (ENlccn-no2017150560
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio