Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Coppa Italia 2000-2001 è stata la 54ª edizione della manifestazione calcistica . È iniziata il 13 agosto 2000 e si è conclusa il 13 giugno 2001 .
È stata vinta dalla Fiorentina che la aggiunge alle altre 5 vinte nel 1939-1940 , nel 1960-1961 , nel 1965-1966 , nel 1974-1975 e nel 1995-1996 .
Alla 54ª edizione della Coppa Italia partecipano 48 squadre: tutte quelle di A e B , le quattro retrocesse dall'ultimo campionato cadetto , le quattro sconfitte ai play-off di C1 e le due finaliste della precedente Coppa Italia di C .
Le prime otto dell'ultimo campionato di A partono dagli ottavi di finale, le sei migliori seconde e le neopromosse dalla B dal secondo turno. Le 32 società restanti sono divise in 8 gironi da 4 squadre l'uno, con la formula del turno unico: le prime classificate superano questa fase.[1]
A partire dal secondo turno, le gare sono strutturate in un doppio confronto: sono pertanto validi la regola dei gol fuori casa , i tempi supplementari e i tiri di rigore .
Ubicazione delle squadre partecipanti alla Coppa Italia 2000-2001.
Fase di ingresso:
Fase a gironi;
Secondo turno;
Ottavi di finale.
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Piacenza
9
3
3
0
0
7
1
+6
2. Chievo
6
3
2
0
1
6
6
0
3. Monza
1
3
0
1
2
2
4
-2
4. Viterbese
1
3
0
1
2
3
7
-4
Monza 13 agosto 2000, ore 20:45[2] Monza 0 – 1 Piacenza Stadio Brianteo (1.088 spett.) Arbitro: Castellani (Verona)
Viterbo 13 agosto 2000, ore 17:00Viterbese 2 – 3 Chievo Stadio Enrico Rocchi (1.600 spett.)
Verona 17 agosto 2000, ore 20:30Chievo 2 – 1 Monza Stadio Marcantonio Bentegodi (1.100 spett.)
Piacenza 17 agosto 2000 2000, ore 20:30Piacenza 3 – 0 Viterbese Stadio Leonardo Garilli (3.000 spett.)
Monza 20 agosto 2000, ore 20:45Monza 1 – 1 Viterbese Stadio Brianteo (600 spett.)
Crotone 13 agosto 2000, ore 19:45Crotone 1 – 3 Empoli Stadio Ezio Scida (10.000 spett.) Arbitro: Riccardo Pirrone (Marsala)
Rimini 13 agosto 2000, ore 20:00Fermana 0 – 2 Sampdoria Stadio Romeo Neri (1.000 spett.)
Empoli 17 agosto 2000, ore 17:45Empoli 2 – 2 Fermana Stadio Carlo Castellani (1.025 spett.)
Genova 17 agosto 2000, ore 19:45Sampdoria 2 – 1 Crotone Stadio Luigi Ferraris Arbitro: Danilo Nucini (Ravenna)
Crotone 20 agosto 2000, ore 19:45Crotone 0 – 1 Fermana Stadio Ezio Scida (4.000 spett.) Arbitro: Mario Palmieri (Cosenza)
Marcatori 55’ Pandolfi
Genova 20 agosto 2000, ore 19:45Sampdoria 4 – 3 Empoli Stadio Luigi Ferraris (8.000 spett.)
Avellino 13 agosto 2000, ore 20:30Avellino 1 – 3 Atalanta Stadio Partenio (5.566 spett.)
Ravenna 13 agosto 2000, ore 20:45Ravenna 1 – 2 Pistoiese Stadio Bruno Benelli (2.342 spett.) Arbitro: Francesco Soffritti (Ferrara)
Pistoia 17 agosto 2000, ore 20:00Pistoiese 1 – 4 Avellino Stadio Marcello Melani (3.650 spett.)
Ravenna 20 agosto 2000, ore 19:45Ravenna 4 – 2 Avellino Stadio Bruno Benelli (1.094 spett.)
Salerno 13 agosto 2000, ore 19:45Salernitana 2 – 1 Cagliari Stadio Arechi (12.540 spett.)
Cittadella (Italia) 17 agosto 2000, ore 17:00Cittadella 0 – 1 Salernitana Stadio Piercesare Tombolato (1.575 spett.) Arbitro: Mario Palmieri (Cosenza)
Cagliari 17 agosto 2000, ore 17:00Cagliari 2 – 2 Ascoli Stadio Sant'Elia (6.000 spett.)
Salerno 20 agosto 2000, ore 19:45Salernitana 1 – 0 Ascoli Stadio Arechi (2.493 spett.)
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Torino
7
3
2
1
0
8
4
+4
2. Ternana
5
3
1
2
0
5
4
+1
3. Varese
3
3
1
0
2
2
5
-3
4. Cesena
1
3
0
1
2
3
5
-2
Cesena 13 agosto 2000, ore 19:45Cesena 1 – 1 Ternana Stadio Dino Manuzzi (2.887 spett.)
Varese 13 agosto 2000, ore 20:45Varese 0 – 3 Torino Stadio Franco Ossola (2.758 spett.) Arbitro: Danilo Nucini (Ravenna)
Terni 17 agosto 2000, ore 19:45Ternana 1 – 0 Varese Stadio Libero Liberati (5.000 spett.)
Cesena 20 agosto 2000, ore 19:45Cesena 1 – 2 Varese Stadio Dino Manuzzi (1.479 spett.) Chiaretti 84’ Marcatori 65’ Comi 90’ Gheller
Torino 20 agosto 2000, ore 19:45Torino 3 – 3 Ternana Stadio Delle Alpi (8.202 spett.)
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Venezia
7
3
2
1
0
4
2
+2
2. Pescara
5
3
1
2
0
7
6
+1
3. Savoia
3
3
1
0
2
5
6
-1
4. Siena
1
3
0
1
2
2
4
-2
Pescara 13 agosto 2000, ore 17:30Pescara 1 – 1 Venezia Stadio Adriatico (2.500 spett.)
Torre Annunziata 13 agosto 2000, ore 20:30Savoia 1 – 0 Siena Stadio Alfredo Giraud (1.514 spett.) Arbitro: Mario Palmieri (Cosenza)
Fresta 16’ Marcatori
Siena 17 agosto 2000, ore 17:00Siena 2 – 2 Pescara Stadio Artemio Franchi (586 spett.)
Venezia 17 agosto 2000, ore 20:00Venezia 2 – 1 Savoia Stadio Pierluigi Penzo (2.799 spett.)
Venezia 20 agosto 2000, ore 19:45Venezia 1 – 0 Siena Stadio Pierluigi Penzo (2.883 spett.)
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Cosenza
7
3
2
1
0
3
0
+3
2. Genoa
4
3
1
1
1
4
4
0
3. Ancona
3
3
1
0
2
2
4
-2
4. Pisa
2
3
0
2
1
3
4
-1
Genova 13 agosto 2000, ore 20:45Genoa 2 – 0[3] Ancona Stadio Luigi Ferraris (8.000 spett.) Arbitro: Luciano Fausti (Milano)
Pisa 13 agosto 2000, ore 20:45Pisa 0 – 0 Cosenza Stadio Arena Garibaldi (4.500 spett.)
Ancona 17 agosto 2000, ore 20:00Ancona 2 – 1 Pisa Stadio Del Conero (3.925 spett.)
Cosenza 17 agosto 2000, ore 20:00Cosenza 2 – 0 Genoa Stadio San Vito (3.311 spett.) Arbitro: Riccardo Pirrone (Marsala)
Ancona 20 agosto 2000, ore 19:45Ancona 0 – 1 Cosenza Stadio Del Conero (4.018 spett.) Arbitro: Francesco Soffritti (Ferrara)
Pisa 20 agosto 2000, ore 19:45Pisa 2 – 2 Genoa Stadio Arena Garibaldi (4.500 spett.)
Brescia 13 agosto 2000, ore 20:30Brescia 1 – 0 Treviso Stadio Mario Rigamonti (4.000 spett.)
Treviso 17 agosto 2000, ore 20:00Treviso 2 – 1 Alzano Virescit Stadio Omobono Tenni (1.503 spett.) Arbitro: Francesco Soffritti (Ferrara)
Brescello 20 agosto 2000, ore 19:45Brescello 1 – 0 Treviso Stadio Giovanni Morelli (200 spett.)
Brescia 20 agosto 2000, ore 19:45Brescia 1 – 2 Alzano Virescit Stadio Mario Rigamonti (2.300 spett.) Arbitro: Luciano Fausti (Milano)
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
29 nov. 2000
13 dic. 2000
Lazio
3 - 5
Udinese
2 - 1
1 - 4
Parma
6 - 1
Inter
6 - 1
0 - 0
Milan
5 - 4
Atalanta
4 - 2
1 - 2
Fiorentina
7 - 3
Brescia
6 - 0
1 - 3
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
25 gen. 2001
7 feb. 2001
Udinese
2 - 2
Parma
2 - 1
0 - 1
Milan
2 - 4
Fiorentina
2 - 2
0 - 2
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
24 mag. 2001
13 giu. 2001
Parma
1 - 2
Fiorentina
0 - 1
1 - 1
Parma 24 maggio 2001, ore 20:55 CEST Parma 0 – 1 Fiorentina Stadio Ennio Tardini (17.685 spett.)
Firenze 13 giugno 2001, ore 20:55 CEST Fiorentina 1 – 1 Parma Stadio Artemio Franchi (37.664 spett.)