Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Coppa Italia 1971-1972 fu la 25ª edizione della manifestazione calcistica .
Iniziò il 29 agosto 1971 e si concluse il 5 luglio 1972.
Il trofeo fu vinto dal Milan , al suo secondo titolo.
Dopo una serie di cambi di formula, la Coppa Italia trova una certa stabilità con un format a due gironi successivi e finale in gara unica all'Olimpico che verrà utilizzato per 7 edizioni consecutive (fino al 1977-1978 ). La detentrice viene esentata dal primo turno, a cui partecipano le altre 35 di A e B suddivise in 7 gironi da 5, svoltisi con incontri di sola andata. Le 7 vincenti e la detentrice vengono quindi suddivise ulteriormente in 2 gironi da 4 svoltisi con sfide di andata e ritorno. Le due vincitrici disputano la finale in gara unica in campo neutro.
Ubicazione delle squadre partecipanti alla Coppa Italia 1971-1972.
Fase di ingresso:
Primo turno
Secondo turno.
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Inter
6
4
2
2
0
9
2
+7
2. Varese
6
4
2
2
0
4
1
+3
3. Como
5
4
2
1
1
4
2
+2
4. Brescia
3
4
1
1
2
4
4
0
5. Reggina
0
4
0
0
4
2
14
-12
Como 29 agosto 1971, ore 17:00 1ª giornataComo 0 – 0 Varese Stadio Giuseppe Sinigaglia
Milano 29 agosto 1971, ore 21:00 1ª giornataInter 6 – 0 Reggina Stadio San Siro
Brescia 5 settembre 1971, ore 21:00 2ª giornataBrescia 0 – 1 Como Stadio Mario Rigamonti
Varese 5 settembre 1971, ore 21:00 2ª giornataVarese 1 – 1 Inter Stadio Franco Ossola
Como 8 settembre 1971, ore 17:30 3ª giornataComo 0 – 1 Inter Stadio Giuseppe Sinigaglia
Reggio Calabria 8 settembre 1971, ore 20:00 3ª giornataReggina 1 – 3 Brescia Stadio Comunale
Brescia 12 settembre 1971, ore 17:00 4ª giornataBrescia 0 – 1 Varese Stadio Mario Rigamonti
Reggio Calabria 12 settembre 1971, ore 17:00 4ª giornataReggina 1 – 3 Como Stadio Comunale
Milano 19 settembre 1971, ore 21:00 5ª giornataInter 1 – 1 Brescia Stadio San Siro
Varese 19 settembre 1971, ore 16:30 5ª giornataVarese 2 – 0 Reggina Stadio Franco Ossola
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Milan
7
4
3
1
0
6
1
+5
2. Mantova
4
4
2
0
2
5
5
0
3. Novara
4
4
2
0
2
4
5
-1
4. Catania
3
4
1
1
2
3
5
-2
5. Monza
2
4
1
0
3
3
5
-2
Mantova 29 agosto 1971, ore 21:00 1ª giornataMantova 2 – 0 Catania Stadio Danilo Martelli
Monza 29 agosto 1971, ore 21:00 1ª giornataMonza 0 – 1 Milan Stadio Gino Alfonso Sada
Catania 5 settembre 1971, ore 17:30 2ª giornataCatania 2 – 0 Monza Stadio Cibali
Novara 5 settembre 1971, ore 17:00 2ª giornataNovara 2 – 1 Mantova Stadio Comunale
Mantova 8 settembre 1971, ore 21:00 3ª giornataMantova 2 – 1 Monza Stadio Danilo Martelli
Milano 8 settembre 1971, ore 21:00 3ª giornataMilan 2 – 0 Novara Stadio San Siro
Milano 12 settembre 1971, ore 21:00 4ª giornataMilan 2 – 0 Mantova Stadio San Siro
Novara 12 settembre 1971, ore 17:00 4ª giornataNovara 2 – 0 Catania Stadio Comunale
Catania 19 settembre 1971, ore 16:30 5ª giornataCatania 1 – 1 Milan Stadio Cibali
Monza 19 settembre 1971, ore 17:00 5ª giornataMonza 2 – 0 Novara Stadio Gino Alfonso Sada
Napoli 29 agosto 1971, ore 21:00 1ª giornataNapoli 0 – 1 Sorrento Stadio San Paolo
Cosenza 5 settembre 1971, ore 17:15 2ª giornataCatanzaro 0 – 1 Napoli Stadio San Vito [1]
Palermo 5 settembre 1971, ore 17:00 2ª giornataPalermo 0 – 0 Verona Stadio La Favorita
Napoli 8 settembre 1971, ore 21:00 3ª giornataSorrento 2 – 1 Palermo Stadio San Paolo
Palermo 12 settembre 1971, ore 17:00 4ª giornataPalermo 0 – 1 Catanzaro Stadio La Favorita
Napoli 12 settembre 1971, ore 17:00 4ª giornataSorrento 0 – 4 Verona Stadio San Paolo
Cosenza 19 settembre 1971, ore 17:00 5ª giornataCatanzaro 1 – 0 Sorrento Stadio San Vito [1]
Napoli 19 settembre 1971, ore 19:00 5ª giornataNapoli 1 – 0 Palermo Stadio San Paolo
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Juventus
6
4
2
2
0
10
5
+5
2. Sampdoria
5
4
2
1
1
4
4
0
3. Genoa
4
4
0
4
0
5
5
0
4. Bari
3
4
0
3
1
2
3
-1
5. Taranto
2
4
0
2
2
2
6
-4
Taranto 29 agosto 1971, ore 17:15 1ª giornataBari 1 – 1 Juventus Stadio Salinella [1]
Genova 29 agosto 1971, ore 17:15 1ª giornataSampdoria 1 – 0 Taranto Stadio Luigi Ferraris
Genova 5 settembre 1971, ore 17:00 2ª giornataGenoa 1 – 1 Bari Stadio Luigi Ferraris
Torino 5 settembre 1971, ore 21:00 2ª giornataJuventus 3 – 1 Sampdoria Stadio Comunale
Barletta 8 settembre 1971, ore 17:00 3ª giornataBari 0 – 1 Sampdoria Stadio Comunale [1]
Taranto 8 settembre 1971, ore 17:30 3ª giornataTaranto 1 – 1 Genoa Stadio Salinella
Genova 12 settembre 1971, ore 17:00 4ª giornataGenoa 2 – 2 Juventus Stadio Luigi Ferraris
Taranto 12 settembre 1971, ore 17:00 4ª giornataTaranto 0 – 0 Bari Stadio Salinella
Torino 19 settembre 1971, ore 21:00 5ª giornataJuventus 4 – 1 Taranto Stadio Comunale
Genova 19 settembre 1971, ore 17:00 5ª giornataSampdoria 1 – 1 Genoa Stadio Luigi Ferraris
Bologna 5 settembre 1971, ore 21:00 2ª giornataBologna 3 – 0 Modena Stadio Comunale
Cesena 5 settembre 1971, ore 17:00 2ª giornataCesena 0 – 0 Reggiana Stadio La Fiorita
Cesena 8 settembre 1971, ore 21:00 3ª giornataCesena 0 – 2 Bologna Stadio La Fiorita
Modena 12 settembre 1971, ore 17:15 4ª giornataModena 1 – 0 Cesena Stadio Alberto Braglia
Bologna 19 settembre 1971, ore 17:00 5ª giornataBologna 5 – 2 Lanerossi Vicenza Stadio Comunale
Mantova 19 settembre 1971, ore 17:00 5ª giornataReggiana 2 – 1 Modena Stadio Danilo Martelli [1]
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Lazio
7
4
3
1
0
6
1
+5
2. Roma
4
4
1
2
1
2
2
0
3. Atalanta
3
4
0
3
1
1
2
-1
4. Perugia
3
4
1
1
2
4
6
-2
5. Ternana
3
4
0
3
1
2
4
-2
Roma 29 agosto 1971, ore 21:00 1ª giornataLazio 1 – 0 Roma Stadio Olimpico
Perugia 29 agosto 1971, ore 17:00 1ª giornataPerugia 1 – 0 Atalanta Stadio Santa Giuliana
Bergamo 5 settembre 1971, ore 21:00 2ª giornataAtalanta 0 – 0 Lazio Stadio Comunale
Terni 5 settembre 1971, ore 17:00 2ª giornataTernana 1 – 1 Perugia Stadio Libero Liberati
Perugia 8 settembre 1971, ore 17:00 3ª giornataPerugia 1 – 3 Lazio Stadio Santa Giuliana
Roma 8 settembre 1971, ore 21:00 3ª giornataRoma 0 – 0 Ternana Stadio Olimpico
Roma 12 settembre 1971, ore 21:00 4ª giornataRoma 2 – 1 Perugia Stadio Olimpico
Terni 12 settembre 1971, ore 17:00 4ª giornataTernana 1 – 1 Atalanta Stadio Libero Liberati
Bergamo 19 settembre 1971, ore 16:30 5ª giornataAtalanta 0 – 0 Roma Stadio Comunale
Roma 19 settembre 1971, ore 17:00 5ª giornataLazio 2 – 0 Ternana Stadio Olimpico
Cagliari 29 agosto 1971, ore 21:00 1ª giornataCagliari 2 – 2 Arezzo Stadio Sant'Elia
Livorno 29 agosto 1971, ore 17:00 1ª giornataLivorno 0 – 3 Fiorentina Stadio Ardenza
Arezzo 5 settembre 1971, ore 21:00 2ª giornataArezzo 0 – 0 Livorno Stadio Comunale
Foggia 5 settembre 1971, ore 17:00 2ª giornataFoggia 1 – 1 Cagliari Stadio Pino Zaccheria
Cagliari 8 settembre 1971, ore 21:00 3ª giornataCagliari 3 – 0 Livorno Stadio Sant'Elia
Firenze 8 settembre 1971, ore 21:00 3ª giornataFiorentina 3 – 0 Foggia Stadio Comunale
Firenze 12 settembre 1971, ore 21:00 4ª giornataFiorentina 0 – 1 Cagliari Stadio Comunale
Foggia 12 settembre 1971, ore 17:00 4ª giornataFoggia 2 – 2 Arezzo Stadio Pino Zaccheria
Arezzo 19 settembre 1971, ore 17:00 5ª giornataArezzo 0 – 1 Fiorentina Stadio Comunale
Livorno 19 settembre 1971, ore 16:30 5ª giornataLivorno 2 – 1 Foggia Stadio Ardenza
Le sette squadre vincitrici di ogni gruppo ed il Torino , in qualità di detentore del trofeo, accedono alla seconda fase.
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Milan
10
6
4
2
0
7
3
+4
2. Torino
6
6
2
2
2
5
7
-2
3. Inter
4
6
2
0
4
7
6
+1
4. Juventus
4
6
2
0
4
8
11
-3
Milano 4 giugno 1972, ore 21:00 1ª giornataInter 3 – 1 Juventus Stadio San Siro
Torino 4 giugno 1972, ore 21:00 1ª giornataTorino 0 – 0 Milan Stadio Comunale
Torino 8 giugno 1972, ore 21:00 2ª giornataJuventus 2 – 1 Torino Stadio Comunale
Milano 8 giugno 1972, ore 21:00 2ª giornataMilan 1 – 0 Inter Stadio San Siro
Torino 11 giugno 1972, ore 21:00 3ª giornataJuventus 0 – 1 Milan Stadio Comunale
Milano 11 giugno 1972, ore 21:00 3ª giornataInter 3 – 0 Torino Stadio San Siro
Torino 25 giugno 1972, ore 21:00 4ª giornataJuventus 2 – 1 Inter Stadio Comunale
Milano 25 giugno 1972, ore 21:00 4ª giornataMilan 1 – 1 Torino Stadio San Siro
Torino 28 giugno 1972, ore 21:00 5ª giornataTorino 2 – 1 Juventus Stadio Comunale
Milano 28 giugno 1972, ore 21:00 5ª giornataInter 0 – 1 Milan Stadio San Siro
Milano 1º luglio 1972, ore 21:00 6ª giornataMilan 3 – 2 Juventus Stadio San Siro
Torino 1º luglio 1972, ore 21:00 6ª giornataTorino 1 – 0 Inter Stadio Comunale
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Napoli
7
6
2
3
1
11
9
+2
2. Fiorentina
6
6
1
4
1
5
4
+1
3. Bologna
6
6
2
2
2
6
7
-1
4. Lazio
5
6
2
1
3
7
9
-2
Roma 31 maggio 1972, ore 18:30 1ª giornataLazio 1 – 0 Fiorentina Stadio Olimpico
Bologna 4 giugno 1972, ore 21:00 1ª giornataBologna 2 – 2 Napoli Stadio Comunale
Firenze 8 giugno 1972, ore 21:00 2ª giornataFiorentina 0 – 0 Bologna Stadio Comunale
Napoli 8 giugno 1972, ore 21:00 2ª giornataNapoli 5 – 1 Lazio Stadio San Paolo
Firenze 11 giugno 1972, ore 21:00 3ª giornataFiorentina 1 – 1 Napoli Stadio Comunale
Roma 14 giugno 1972, ore 19:00 3ª giornataLazio 0 – 1 Bologna Stadio Olimpico
Napoli 25 giugno 1972, ore 21:00 4ª giornataNapoli 2 – 1 Bologna Stadio San Paolo
Firenze 25 giugno 1972, ore 21:00 4ª giornataFiorentina 1 – 1 Lazio Stadio Comunale
Bologna 28 giugno 1972, ore 21:00 5ª giornataBologna 0 – 2 Fiorentina Stadio Comunale
Roma 28 giugno 1972, ore 21:00 5ª giornataLazio 3 – 0 Napoli Stadio Olimpico
Napoli 1º luglio 1972, ore 21:00 6ª giornataNapoli 1 – 1 Fiorentina Stadio San Paolo
Bologna 1º luglio 1972, ore 21:00 6ª giornataBologna 2 – 1 Lazio Stadio Comunale
Roma 5 luglio 1972, ore 21:00Milan 2 – 0 Napoli Stadio Olimpico
Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1973 , Modena, Edizioni Panini, 1972, pp. 249-259.