Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Coppa Italia 1998-1999 è stata la 52ª edizione della manifestazione calcistica . È iniziata il 23 agosto 1998 e si è conclusa il 30 maggio 1999 . Il torneo è stato vinto dal Parma , al suo secondo titolo.
In questa edizione ebbe luogo anche uno spareggio fra le due eliminate in semifinale, per determinare una squadra qualificata alla Coppa UEFA 1999-2000 (in quanto sia il Parma che la Fiorentina , rispettivamente quarta e terza in campionato, si erano qualificate per la UEFA Champions League 1999-2000 ). In questo spareggio, praticamente una finale per il terzo e quarto posto di questa Coppa Italia, ebbe la meglio il Bologna , che sconfisse l'Inter sia a Milano sia in casa.
Dall'edizione successiva questo tipo di spareggio non si è reso più necessario, in quanto si è stabilito che, se le due finaliste si qualificano entrambe per la Champions League, allora il posto in Coppa UEFA da assegnarsi mediante la Coppa Italia viene assegnato (come gli altri due posti) attraverso la classifica finale del campionato.
Ubicazione delle squadre partecipanti alla Coppa Italia 1999-2000.
Fase di ingresso:
primo turno;
sedicesimi di finale.
Ancona 23 agosto 1998Ancona 0 – 1 Ravenna Stadio Del Conero Arbitro: Andrea Guiducci (Arezzo )
Cosenza 23 agosto 1998Cosenza 1 – 1 Treviso Stadio San Vito Arbitro: Riccardo Pirrone (Messina )
Cremona 23 agosto 1998, ore 20:45Cremonese 0 – 2 Atalanta Stadio Giovanni Zini (3.200 spett.)
Livorno 23 agosto 1998, ore 20:45Livorno 1 – 1 Reggina Stadio Armando Picchi (8.000 spett.)
Lumezzane 23 agosto 1998, ore 17:00Lumezzane 3 – 1 Cagliari Stadio Tullio Saleri (3.000 spett.)
Monza 23 agosto 1998, ore 20:30Monza 0 – 2 Lecce Stadio Brianteo (2.000 spett.)
Padova 23 agosto 1998, ore 20:30Padova 2 – 1 Reggiana Stadio Euganeo (2.702 spett.)
Terni 24 agosto 1998, ore 20:45Ternana 1 – 1 Genoa Stadio Libero Liberati (5.580 spett.)
Napoli 30 agosto 1998, ore 20:30[1] Napoli 0 – 2 Lucchese Stadio San Paolo (35.000 spett.)
Torino 30 agosto 1998, ore 20:30Torino 2 – 1 Alzano Virescit Stadio Delle Alpi (10.000 spett.)
Ravenna 30 agosto 1998, ore 17:30Ravenna 4 – 1 Ancona Stadio Bruno Benelli (2.500 spett.)
Pescara 30 agosto 1998, ore 20:30Pescara 0 – 3 Cesena Stadio Adriatico (5.000 spett.)
Foggia 30 agosto 1998, ore 20:30Foggia 1 – 1 Chievo Stadio Pino Zaccheria (4.000 spett.)
Treviso 30 agosto 1998, ore 20:30Treviso 2 – 2 (d.t.s. ) Cosenza Stadio Omobono Tenni (2.612 spett.)
Monza 29 agosto 1998, ore 17:30[2] Atalanta 2 – 1 Cremonese Stadio Brianteo (2.000 spett.)
Andria 30 agosto 1998, ore 20:30Fidelis Andria 0 – 1 Gualdo Stadio Degli Ulivi (3.500 spett.)
Cagliari 30 agosto 1998, ore 20:30Cagliari 2 – 0 Lumezzane Stadio Sant'Elia (10.000 spett.)
Lecce 30 agosto 1998, ore 20:30Lecce 0 – 0 Monza Stadio Via del Mare (9.500 spett.)
Reggio Emilia 30 agosto 1998, ore 20:45Reggiana 2 – 1 (d.t.s. ) Padova Stadio Giglio (3.000 spett.)
Genova 30 agosto 1998, ore 20:45Genoa 3 – 2 Ternana Stadio Luigi Ferraris (10.000 spett.)
Torino 9 settembre 1998, ore 20:45Torino 2 – 0 Milan Stadio Delle Alpi (18.136 spett.)
Brescia 9 settembre 1998, ore 16:30Brescia 3 – 2 Vicenza Stadio Mario Rigamonti (5.000 spett.)
Cagliari 9 settembre 1998, ore 20:30Cagliari 0 – 0 Venezia Stadio Sant'Elia (12.000 spett.)
Verona 9 settembre 1998, ore 20:30Chievo 2 – 2 Roma Stadio Bentegodi (3.363 spett.)
Milano 9 settembre 1998, ore 20:30Inter 1 – 0 Cesena Stadio San Siro (23.772 spett.)
Roma 9 settembre 1998, ore 20:45Lazio 2 – 1 Cosenza Stadio Olimpico (25.000 spett.)
Lecce 9 settembre 1998, ore 20:30Lecce 1 – 2 Piacenza Stadio Via del Mare (5.000 spett.)
Lucca 9 settembre 1998, ore 20:30Lucchese 1 – 0 Bari Stadio Porta Elisa (4.290 spett.)
Padova 9 settembre 1998, ore 20:30Padova 0 – 1 Fiorentina Stadio Euganeo (7.557 spett.)
Parma 9 settembre 1998, ore 20:30Parma 3 – 0 Genoa Stadio Tardini (9.000 spett.)
Genova 9 settembre 1998, ore 20:45Sampdoria 2 – 0 Verona Stadio Ferraris (8.000 spett.)
Ravenna 10 settembre 1998, ore 20:45Ravenna 0 – 2 Juventus Stadio Bruno Benelli (12.000 spett.)
Milano 23 settembre 1998, ore 20:30[3] Milan 3 – 0 Torino Stadio San Siro (32.194 spett.)
Empoli 23 settembre 1998, ore 20:30Empoli 0 – 0 Atalanta Stadio Castellani (800 spett.)
Vicenza 23 settembre 1998, ore 16:30Vicenza 3 – 0 Brescia Stadio Romeo Menti di Vicenza (6.000 spett.)
Venezia 23 settembre 1998, ore 20:30Venezia 2 – 1 Cagliari Stadio Pierluigi Penzo (5.000 spett.)
Salerno 23 settembre 1998, ore 20:45Salernitana 0 – 2 Castel di Sangro Stadio Arechi (18.000 spett.) Marcatori Pagano 10’ Boccaccini 85’
Roma 22 settembre 1998, ore 20:30Roma 2 – 1 Chievo Stadio Olimpico (8.491 spett.)
Udine 23 settembre 19981998, ore 20:30Udinese 4 – 0 Gualdo Stadio Friuli (8 000 spett.)
Cesena 24 settembre 1998, ore 20:45Cesena 0 – 0 Inter Stadio Dino Manuzzi (21.369 spett.)
Cosenza 23 settembre 1998, ore 20:45Cosenza 0 – 2 Lazio Stadio San Vito (25.000 spett.)
Piacenza 23 settembre 1998, ore 20:30Piacenza 2 – 3 (d.t.s. ) Lecce Stadio Garilli (4.000 spett.)
Bari 23 settembre 1998, ore 20:30Bari 2 – 0 Lucchese Stadio San Nicola (12.000 spett.)
Firenze 23 settembre 1998, ore 20:30Fiorentina 2 – 0 Padova Stadio Artemio Franchi (10.000 spett.)
Genova 23 settembre 1998, ore 20:45Genoa 0 – 1 Parma Stadio Ferraris (3.126 spett.)
Bologna 23 settembre 1998, ore 20:30Bologna 3 – 0 Reggina Stadio Dall'Ara (2.668 spett.)
Verona 23 settembre 1998, ore 20:30Verona 1 – 0 Sampdoria Stadio Bentegodi (3.350 spett.)
Torino 23 settembre 1998, ore 18:00Juventus 4 – 0 Ravenna Stadio Delle Alpi (583 spett.)
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
Juventus
3 - 3
Venezia
1 - 1
2 - 2 (dts )
Atalanta
2 - 2
Roma
1 - 1
1 - 1 (5-4 dcr )
Bari
1 - 2
Parma
1 - 2
0 - 0
Fiorentina
5 - 0
Lecce
1 - 0
4 - 0
Inter
2 - 1
Castel di Sangro
1 - 0
1 - 1
Sampdoria
1 - 2
Bologna
0 - 0
1 - 2
Udinese
1 - 0
Vicenza
0 - 0
1 - 0
Lazio
4 - 2
Milan
3 - 1
1 - 1
Torino 27 ottobre 1998, ore 20:45[4] Juventus 1 – 1 Venezia Stadio Delle Alpi (561 spett.)
Bari 28 ottobre 1998, ore 20:30Bari 1 – 2 Parma Stadio San Nicola (9.000 spett.)
Firenze 28 ottobre 1998, ore 20:30Fiorentina 1 – 0 Lecce Stadio Artemio Franchi (12.000 spett.)
Milano 28 ottobre 1998, ore 20:30Inter 1 – 0 Castel di Sangro Stadio San Siro (10.000 spett.)
Genova 28 ottobre 1998, ore 20:30Sampdoria 0 – 0 Bologna Stadio Ferraris (7.136 spett.)
Udine 28 ottobre 1998, ore 14:30Udinese 0 – 0 Vicenza Stadio Friuli (8.000 spett.)
Roma 29 ottobre 1998, ore 20:45Lazio 3 – 1 Milan Stadio Olimpico (30.000 spett.)
Roma 12 novembre 1998, ore 20:45Roma 1 – 1 (d.t.s. ) Atalanta Stadio Olimpico (8.731 spett.)
Parma 11 novembre 1998, ore 20:30Parma 0 – 0 Bari Stadio Tardini (6.200 spett.)
Lecce 10 novembre 1998, ore 20:45[7] Lecce 0 – 4 Fiorentina Stadio Via del Mare (6-073 spett.)
Bologna 11 novembre 1998, ore 20:30Bologna 2 – 1 Sampdoria Stadio Dall'Ara (8.445 spett.)
Vicenza 11 novembre 1998, ore 20:15Vicenza 0 – 1 Udinese Stadio Romeo Menti di Vicenza (12.589 spett.)
Milano 11 novembre 1998, ore 20:30Milan 1 – 1 Lazio Stadio San Siro (22.702 spett.)
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
Udinese
3 - 6
Parma
3 - 2
0 - 4
Atalanta
3 - 3
Fiorentina
3 - 2
0 - 1
Lazio
4 - 6
Inter
2 - 1
2 - 5
Juventus
2 - 2
Bologna
1 - 2
1 - 0
Udine 1º dicembre 1998, ore 20:45Udinese 3 – 2 Parma Stadio Friuli (7.000 spett.)
Roma 3 dicembre 1998, ore 20:45[8] Lazio 2 – 1 Inter Stadio Olimpico (35.000 spett.)
Torino 13 gennaio 1999, ore 20:45[9] Juventus 1 – 2 Bologna Stadio Delle Alpi (8.000 spett.)
Parma 27 gennaio 1999, ore 18:00[10] Parma 4 – 0 Udinese Stadio Tardini (4.000 spett.)
Firenze 28 gennaio 1999, ore 20:45Fiorentina 1 – 0 Atalanta Stadio Artemio Franchi (10.000 spett.)
Milano 27 gennaio 1999, ore 20:45Inter 5 – 2 Lazio Stadio San Siro (17.007 spett.)
Bologna 26 gennaio 1999, ore 20:45Bologna 0 – 1 Juventus Stadio Dall'Ara (23.000 spett.)
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
Inter
1 - 4
Parma
0 - 2
1 - 2
Bologna
2 - 4
Fiorentina
0 - 2
2 - 2 (dts )
Milano 17 febbraio 1999, ore 20:45[11] Inter 0 – 2 Parma Stadio San Siro (20.000 spett.)
Bologna 18 febbraio 1999Bologna 0 – 2 Fiorentina Stadio Dall'Ara (15.000 spett.)
Parma 9 marzo 1999, ore 20:45[12] Parma 2 – 1 Inter Stadio Tardini (11.419 spett.)
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
Parma
3 - 3
Fiorentina
1 - 1
2 - 2
Parma 14 aprile 1999 Finale - AndataParma 1 – 1 Fiorentina Stadio Ennio Tardini (21.038 spett.)
Firenze 5 maggio 1999 Finale - RitornoFiorentina 2 – 2 Parma Stadio Artemio Franchi (39.070 spett.)
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
Inter
2 - 4
Bologna
1 - 2
1 - 2
^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,28/articleid,0560_01_1998_0237_0032_7491005/
^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,28/articleid,0560_01_1998_0236_0028_7490845/
^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,29/articleid,0563_01_1998_0260_0029_7536461/
^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,31/articleid,0569_01_1998_0295_0037_20521476/
^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,30/articleid,0569_01_1998_0296_0034_7606691/
^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,30/articleid,0572_01_1998_0310_0032_7636608/
^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,28/articleid,0572_01_1998_0309_0034_7634242/
^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,0575_01_1998_0332_0004_7684210/
^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,33/articleid,0470_01_1999_0012_0033_12404399/
^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,25/articleid,0472_01_1999_0024_0025_9864190/anews,true/
^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,29/articleid,0475_01_1999_0047_0037_6208052/
^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,0477_01_1999_0065_0031_22598949/anews,true/