Jonatan Binotto
Jonatan Binotto | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Squadra | Montevarchi (Vice) | |
Termine carriera | 2007 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1987-1990 | Pasianese | |
1991-1994 | Juventus | |
Squadre di club1 | ||
1994-1995 | → Ascoli | 28 (4) |
1995-1996 | → Cesena | 32 (4) |
1996-1998 | → Verona | 38 (6) |
1998-2001 | Bologna | 62 (4) |
2001 | Inter | 0 (0) |
2001 | → Chievo | 5 (0) |
2002 | → Brescia | 11 (0) |
2002-2003 | → Como | 28 (0) |
2004-2005 | Bologna | 9 (0) |
2005-2006 | Pistoiese | 14 (0) |
2006 | Triestina | 1 (0) |
2006-2007 | Casalecchio | 18 (1) |
Nazionale | ||
1994-1996 | ![]() | 8 (2) |
1997 | ![]() | 1 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2007-2008 | ![]() | |
2008-2010 | SPAL | Giovanissimi |
2010-2012 | Bologna | Giovanissimi |
2012-2013 | Bologna | Allievi |
2018-2019 | Casalecchio | |
2019-2021 | SPAL | Giovanili |
2022- | Montevarchi | Vice |
![]() | ||
Oro | Bari 1997 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2022 |
Jonatan Binotto (Montebelluna, 22 gennaio 1975) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, vice allenatore del Montevarchi.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nel settore giovanile della Pasianese,[1] a 16 anni entra in quello della Juventus. Nella stagione 1994-1995 viene ceduto in prestito all'Ascoli, militante in Serie B. La stagione 1997-1998 è la migliore della sua carriera sotto il punto di vista delle realizzazioni: 5 reti in 33 presenze in campionato gli valgono il trasferimento al Bologna guidato da Carlo Mazzone nella successiva stagione 1998-1999, disputata in Serie A.
In rossoblù rimane per tre stagioni, di cui le ultime due contraddistinte da continui problemi fisici, che però non gli impediscono di disputare alcune buone partite. L'Inter decide di acquistarlo scambiandolo alla pari con Fabio Macellari,[2] ma proprio durante la preparazione dell'annata coi nerazzurri subisce un grave infortunio da cui non si riprenderà mai completamente;[3] nelle stagioni seguenti giocherà soltanto una manciata di partite, se si eccettua l'annata 2002-2003 nella quale è titolare al Como disputando ben 28 partite su 34.
Chiude la carriera tra i dilettanti del Casalecchio al termine della stagione 2006-2007.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Ha fatto parte dei 22 convocati da Cesare Maldini per il torneo olimpico di Atlanta 1996. Nel 1998 viene convocato per due partite con la nazionale maggiore, senza però scendere in campo.
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Nella seconda parte della stagione 2007-2008 ha allenato il Sasso Marconi, nel campionato di Eccellenza dell'Emilia-Romagna. Successivamente allena la squadra dei Giovanissimi Nazionali Professionisti della SPAL per due campionati, per poi passare nella stagione 2010-2011 alla guida dei pari categoria del Bologna.
Dal dicembre 2018 allena il Casalecchio fino al 2019 per poi ritornare ad allenare il Settore Giovanile della SPAL.
L'8 dicembre 2022 viene ingaggiato come vice sulla panchina del Montevarchi, in Serie C.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Juventus: 1993-1994
- Juventus: 1994
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Giulia Zanello, Rinasce la Pasianese calcio, appello agli ex tesserati, in Messaggero Veneto - Giornale del Friuli, 7 febbraio 2016.
- ^ Silvano Stella e Gian Paolo Laffranchi, Macellari scottato dall'Inter: «Bologna è la mia dimensione», in La Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2001.
- ^ Jonatan Binotto, su inter.it. URL consultato il 17 luglio 2019.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Jonatan Binotto, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Jonatan Binotto, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Jonatan Binotto, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Jonatan Binotto, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Jonatan Binotto, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (EN) Jonatan Binotto, su Olympedia.
- Calciatori dell'Ascoli Calcio 1898 FC
- Calciatori del Cesena F.C.
- Calciatori dell'Hellas Verona F.C.
- Calciatori del Bologna F.C. 1909
- Calciatori del F.C. Internazionale Milano
- Calciatori dell'A.C. ChievoVerona
- Calciatori del Brescia Calcio
- Calciatori del Como 1907
- Calciatori dell'U.S. Pistoiese 1921
- Calciatori dell'U.S. Triestina Calcio 1918
- Calciatori della S.S. Casalecchio 1921
- Allenatori della S.P.A.L.
- Allenatori del Bologna F.C. 1909
- Allenatori della S.S. Casalecchio 1921
- Allenatori dell'Aquila 1902 Montevarchi
- Allenatori di calcio italiani del XX secolo
- Allenatori di calcio italiani del XXI secolo
- Calciatori italiani del XX secolo
- Calciatori italiani del XXI secolo
- Nati nel 1975
- Nati il 22 gennaio
- Nati a Montebelluna