Calcio ai Giochi della XXVI Olimpiade
22º torneo olimpico di calcio Atlanta 1996 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Informazioni generali | |||
Sport | ![]() | ||
Edizione | Giochi della XXVI Olimpiade | ||
Paese ospitante | ![]() | ||
Città | Atlanta | ||
Periodo | dal 20 luglio 1996 al 3 agosto 1996 | ||
Nazionali maschili | 16 | ||
Nazionali femminili | 8 | ||
Incontri disputati | 48 | ||
Gol segnati | 146 (3,04 per partita) | ||
Classifica finale maschile | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Classifica finale femminile | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il torneo di calcio della XXVI Olimpiade fu il ventiduesimo torneo olimpico. Si svolse dal 20 luglio al 3 agosto 1996 in cinque città (Birmingham, Washington D.C., Orlando, Miami ed Athens).
Per la prima volta, venne istituito un torneo femminile, vinto dalle padrone di casa degli Stati Uniti. Il torneo maschile fu vinto per la prima volta dalla Nigeria.
Squadre[modifica | modifica wikitesto]
Torneo maschile[modifica | modifica wikitesto]
Arabia Saudita U-23
Argentina U-23
Australia U-23
Brasile U-23
Corea del Sud U-23
Francia U-23
Ghana U-23
Giappone U-23
Italia U-23
Messico U-23
Nigeria U-23
Portogallo U-23
Spagna U-23
Stati Uniti U-23
Tunisia U-23
Ungheria U-23
Torneo femminile[modifica | modifica wikitesto]
Stadi[modifica | modifica wikitesto]
Città | Stadio | Capacità |
---|---|---|
Athens | Sanford Stadium | 92.746 |
Birmingham | Legion Field | 83.810 |
Miami | Miami Orange Bowl | 74.476 |
Washington D.C. | RFK Stadium | 56.692 |
Orlando | Citrus Bowl | 52.000 |
Arbitri[modifica | modifica wikitesto]
Torneo maschile[modifica | modifica wikitesto]
Torneo femminile[modifica | modifica wikitesto]
Convocazioni[modifica | modifica wikitesto]
Formato[modifica | modifica wikitesto]
Torneo maschile[modifica | modifica wikitesto]
Le sedici squadre vennero divise in quattro gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno.
Le prime due classificate di ogni girone si sarebbero qualificate per la fase ad eliminazione diretta, composta da quarti di finale, semifinali, finale per il 3º posto e per il 1º posto.
Torneo femminile[modifica | modifica wikitesto]
Le otto squadre vennero divise in due gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno.
Le prime due classificate di ogni girone si sarebbero qualificate per la fase ad eliminazione diretta, composta da semifinali, finale per il 3º posto e per il 1º posto.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Torneo maschile[modifica | modifica wikitesto]
Torneo femminile[modifica | modifica wikitesto]
Podio[modifica | modifica wikitesto]
Torneo maschile[modifica | modifica wikitesto]
![]() 2º posto ![]() Argentina U-23 |
![]() Campione olimpico di calcio maschile ![]() Nigeria U-23 1º titolo |
![]() 3º posto ![]() Brasile U-23 |
Torneo femminile[modifica | modifica wikitesto]
![]() 2º posto ![]() Cina |
![]() Campione olimpico di calcio femminile ![]() Stati Uniti 1º titolo |
![]() 3º posto ![]() Norvegia |
Marcatori[modifica | modifica wikitesto]
Torneo maschile[modifica | modifica wikitesto]
Pos | Giocatore | Gol |
---|---|---|
1 | ![]() |
6 |
- | ![]() |
6 |
3 | ![]() |
5 |
4 | ![]() |
4 |
- | ![]() |
4 |
6 | ![]() |
3 |
- | ![]() |
3 |
8 | 12 giocatori | 2 |
20 | 32 giocatori | 1 |
Torneo femminile[modifica | modifica wikitesto]
Pos | Giocatore | Gol |
---|---|---|
1 | ![]() |
4 |
- | ![]() |
4 |
- | ![]() |
4 |
4 | ![]() |
3 |
- | ![]() |
3 |
6 | 7 giocatrici | 2 |
13 | 19 giocatrici | 1 |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Calcio ai Giochi della XXVI Olimpiade
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio maschile 1996, a cura del CIO
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio femminile 1996, a cura del CIO
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio maschile 1996 Archiviato il 10 novembre 2011 in Internet Archive., a cura della FIFA
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio femminile 1996, a cura della FIFA
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio maschile 1996, a cura di RSSSF.com
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio femminile 1996, a cura di RSSSF.com