Calcio ai Giochi della XXVI Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
22º torneo olimpico di calcio
Atlanta 1996
Informazioni generali
Sport Calcio
EdizioneGiochi della XXVI Olimpiade
Paese ospitanteBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
CittàAtlanta
Periododal 20 luglio 1996
al 3 agosto 1996
Nazionali maschili16
Nazionali femminili8
Incontri disputati48
Gol segnati146 (3,04 per partita)
Classifica finale maschile
Medaglia d'oro VincitoreBandiera della Nigeria Nigeria (1º titolo)
Medaglia d'argento SecondoBandiera dell'Argentina Argentina
Medaglia di bronzo TerzoBandiera del Brasile Brasile
Classifica finale femminile
Medaglia d'oro VincitoreBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (1º titolo)
Medaglia d'argento SecondoBandiera della Cina Cina
Medaglia di bronzo TerzoBandiera della Norvegia Norvegia
Cronologia della competizione
Barcellona 1992 Sydney 2000
Calcio a
Atlanta 1996
Torneo
uomini  donne
Squadre
uomini  donne
Voce principale: Giochi della XXVI Olimpiade.

Il torneo di calcio della XXVI Olimpiade fu il ventiduesimo torneo olimpico. Si svolse dal 20 luglio al 3 agosto 1996 in cinque città (Birmingham, Washington D.C., Orlando, Miami ed Athens).

Per la prima volta, venne istituito un torneo femminile, vinto dalle padrone di casa degli Stati Uniti. Il torneo maschile fu vinto per la prima volta dalla Nigeria.

Squadre[modifica | modifica wikitesto]

Torneo maschile[modifica | modifica wikitesto]

Torneo femminile[modifica | modifica wikitesto]

Stadi[modifica | modifica wikitesto]

Città Stadio Capacità
Athens Sanford Stadium 92.746
Birmingham Legion Field 83.810
Miami Miami Orange Bowl 74.476
Washington D.C. RFK Stadium 56.692
Orlando Citrus Bowl 52.000

Arbitri[modifica | modifica wikitesto]

Torneo maschile[modifica | modifica wikitesto]

Torneo femminile[modifica | modifica wikitesto]

Convocazioni[modifica | modifica wikitesto]

Formato[modifica | modifica wikitesto]

Torneo maschile[modifica | modifica wikitesto]

Le sedici squadre vennero divise in quattro gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno.

Le prime due classificate di ogni girone si sarebbero qualificate per la fase ad eliminazione diretta, composta da quarti di finale, semifinali, finale per il 3º posto e per il 1º posto.

Torneo femminile[modifica | modifica wikitesto]

Le otto squadre vennero divise in due gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno.

Le prime due classificate di ogni girone si sarebbero qualificate per la fase ad eliminazione diretta, composta da semifinali, finale per il 3º posto e per il 1º posto.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Torneo maschile[modifica | modifica wikitesto]

Torneo femminile[modifica | modifica wikitesto]

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Torneo maschile[modifica | modifica wikitesto]


2º posto

Bandiera dell'Argentina
Argentina U-23

Campione olimpico di calcio maschile

Bandiera della Nigeria
Nigeria U-23
1º titolo

3º posto

Bandiera del Brasile
Brasile U-23
Pos Squadra Formazione
Bandiera della Nigeria
Nigeria U-23
Daniel Amokachi, Emmanuel Amuneke, Tijjani Babangida, Celestine Babayaro, Emmanuel Babayaro, Joseph Dosu, Teslim Fatusi, Victor Ikpeba, Nwankwo Kanu, Garba Lawal, Abiodun Obafemi, Kingsley Obiekwu, Uche Okechukwu, Jay-Jay Okocha, Sunday Oliseh, Mobi Oparaku, Wilson Oruma, Taribo West.
All. Bandiera dei Paesi Bassi Jo Bonfrère.
Bandiera dell'Argentina
Argentina U-23
Matías Almeyda, Roberto Ayala, Christian Bassedas, Carlos Bossio, Pablo Cavallero, José Chamot, Hernán Crespo, Marcelo Delgado, Marcelo Gallardo, Claudio López, Gustavo López, Hugo Morales, Ariel Ortega, Pablo Paz, Mauricio Pineda, Néstor Sensini, Diego Simeone, Javier Zanetti.
All. Bandiera dell'Argentina Daniel Passarella.
Bandiera del Brasile
Brasile U-23
Aldair, Amaral, André Luiz, Bebeto, Danrlei, Dida, Flávio Conceição, Juninho Paulista, Luizão, Marcelinho Paulista, Narciso, Rivaldo, Roberto Carlos, Ronaldo, Ronaldo Guiaro, Sávio, Zé Elias, Zé Maria.
All. Bandiera del Brasile Mário Zagallo.

Torneo femminile[modifica | modifica wikitesto]


2º posto

Bandiera della Cina
Cina

Campione olimpico di calcio femminile

Bandiera degli Stati Uniti
Stati Uniti
1º titolo

3º posto

Bandiera della Norvegia
Norvegia
Pos Squadra Formazione
Bandiera degli Stati Uniti
Stati Uniti
Michelle Akers, Brandi Chastain, Amanda Cromwell, Joy Fawcett, Julie Foudy, Carin Gabarra, Kristine Lilly, Mia Hamm, Mary Harvey, Shannon MacMillan, Tiffeny Milbrett, Carla Overbeck, Cindy Parlow, Tiffany Roberts, Briana Scurry, Thori Staples Bryan, Tisha Venturini, Saskia Webber, Staci Wilson.
All. Bandiera degli Stati Uniti Tony DiCicco.
Bandiera della Cina
Cina
Chen Yufeng, Fan Yunjie, Gao Hong, Liu Ailing, Liu Ying, Niu Lijie, Shi Guihong, Shui Qingxia, Sun Qingmei, Sun Wen, Wang Liping, Wei Haiying, Wen Lirong, Xie Huilin, Yu Hongqi, Zhang Yan, Zhao Lihong, Zhong Honglian.
All. Bandiera della Cina Ma Yuanan.
Bandiera della Norvegia
Norvegia
Ann Kristin Aarønes, Agnete Carlsen, Gro Espeseth, Tone Gunn Frustøl, Tone Haugen, Linda Medalen, Merete Myklebust, Bente Nordby, Anne Nymark Andersen, Nina Nymark Andersen, Marianne Pettersen, Hege Riise, Brit Sandaune, Reidun Seth, Ingrid Sternhoff, Heidi Støre, Tina Svensson, Trine Tangeraas, Kjersti Thun.
All. Bandiera della Norvegia Even Pellerud.

Marcatori[modifica | modifica wikitesto]

Torneo maschile[modifica | modifica wikitesto]

Pos Giocatore Gol
1 Bandiera del Brasile Bebeto 6
- Bandiera dell'Argentina Hernán Crespo 6
3 Bandiera del Brasile Ronaldo 5
4 Bandiera dell'Italia Marco Branca 4
- Bandiera della Francia Florian Maurice 4
6 Bandiera del Brasile Flávio Conceição 3
- Bandiera della Nigeria Nwankwo Kanu 3
8 12 giocatori 2
20 32 giocatori 1

Torneo femminile[modifica | modifica wikitesto]

Pos Giocatore Gol
1 Bandiera della Norvegia Ann Kristin Aarønes 4
- Bandiera della Norvegia Linda Medalen 4
- Bandiera del Brasile Pretinha 4
4 Bandiera degli Stati Uniti Shannon MacMillan 3
- Bandiera della Cina Sun Qingmei 3
6 7 giocatrici 2
13 19 giocatrici 1

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]