Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Coppa Italia 1968-1969 fu la 22ª edizione della manifestazione calcistica .
Iniziò l'8 settembre 1968 e si concluse il 29 giugno 1969 .
Il trofeo fu vinto dalla Roma , al suo secondo titolo.
La formula, di nuova introduzione e che limita l'eliminazione diretta ad un solo turno, vede la partecipazione delle 16 formazioni di Serie A e delle 20 di Serie B suddivise in 9 gironi da 4, con le squadre che si affrontano in sfide di sola andata. Delle prime classificate, quella con il minor di numero di punti e, in caso di parità, la peggior differenza reti, viene esclusa (innovazione discutibile che infatti viene eliminata già nell'edizione successiva ), mentre le altre 8 si affrontano nei quarti di finale ad eliminazione diretta con incontri di andata e ritorno. Le 4 vincenti danno quindi vita al girone finale all'italiana con incontri di andata e ritorno.
Anche in questa edizione (così come la precedente e la successiva ), non ha quindi luogo una finale del torneo.
Ubicazione delle squadre partecipanti alla Coppa Italia 1968-1969.
8 settembre 1968 1ª giornata Milan 2 – 0 Ternana
8 settembre 1968 1ª giornata Monza 0 – 3 L.R. Vicenza
14 settembre 1968 2ª giornata Ternana 2 – 3 L.R. Vicenza
15 settembre 1968 2ª giornata Monza 0 – 3 Milan
22 settembre 1968 3ª giornata L.R. Vicenza 0 – 0 Milan
22 settembre 1968 3ª giornata Ternana 0 – 1 Monza
8 settembre 1968 1ª giornata Catanzaro 2 – 1 Palermo
8 settembre 1968 1ª giornata Napoli 5 – 2 Catania
15 settembre 1968 2ª giornata Catania 1 – 1 Palermo
15 settembre 1968 2ª giornata Catanzaro 0 – 1 Napoli
22 settembre 1968 3ª giornata Catania 0 – 0 Catanzaro
22 settembre 1968 3ª giornata Napoli 0 – 1 Palermo
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Juventus
5
3
2
1
0
8
1
+7
2. Cesena
3
3
1
1
1
1
1
0
3. Genoa
2
3
1
0
2
3
5
-2
4. Sampdoria
2
3
1
0
2
2
7
-5
8 settembre 1968 1ª giornata Cesena 0 – 0 Juventus
8 settembre 1968 1ª giornata Sampdoria 2 – 1 Genoa
15 settembre 1968 2ª giornata Genoa 1 – 0 Cesena
15 settembre 1968 2ª giornata Juventus 5 – 0 Sampdoria
22 settembre 1968 3ª giornata Cesena 1 – 0 Sampdoria
22 settembre 1968 3ª giornata Genoa 1 – 3 Juventus
8 settembre 1968 1ª giornata Bari 0 – 0 Pisa
8 settembre 1968 1ª giornata Fiorentina 0 – 0 Foggia & Incedit
15 settembre 1968 2ª giornata Bari 3 – 5 Fiorentina
15 settembre 1968 2ª giornata Foggia & Incedit 3 – 0 Pisa
22 settembre 1968 3ª giornata Foggia & Incedit 3 – 1 Bari
Lucca 22 settembre 1968 3ª giornataFiorentina 2 – 0 Pisa
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Atalanta
4
3
1
2
0
3
2
+1
2. Como
3
3
1
1
1
4
3
+1
3. Inter
3
3
0
3
0
3
3
0
4. Lecco
2
3
0
2
1
1
3
-2
8 settembre 1968 1ª giornata Atalanta 2 – 1 Como
8 settembre 1968 1ª giornata Lecco 1 – 1 Inter
15 settembre 1968 2ª giornata Como 1 – 1 Inter
15 settembre 1968 2ª giornata Lecco 0 – 0 Atalanta
22 settembre 1968 3ª giornata Como 2 – 0 Lecco
22 settembre 1968 3ª giornata Inter 1 – 1 Atalanta
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Roma
5
3
2
1
0
4
0
+4
2. SPAL
3
3
0
3
0
1
1
0
3. Lazio
2
3
0
2
1
2
3
-1
4. Bologna
2
3
0
2
1
1
4
-3
8 settembre 1968 1ª giornata Roma 1 – 0 Lazio
8 settembre 1968 1ª giornata SPAL 0 – 0 Bologna
15 settembre 1968 2ª giornata Lazio 1 – 1 Bologna
15 settembre 1968 2ª giornata SPAL 0 – 0 Roma
22 settembre 1968 3ª giornata Bologna 0 – 3 Roma
22 settembre 1968 3ª giornata Lazio 1 – 1 SPAL
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Torino
6
3
3
0
0
9
3
+6
2. Verona
4
3
2
0
1
7
3
+4
3. Reggiana
2
3
1
0
2
1
5
-4
4. Modena
0
3
0
0
3
3
9
-6
8 settembre 1968 1ª giornata Reggiana 0 – 3 Torino
8 settembre 1968 1ª giornata Verona 4 – 1 Modena
15 settembre 1968 2ª giornata Modena 2 – 4 Torino
15 settembre 1968 2ª giornata Reggiana 0 – 2 Verona
22 settembre 1968 3ª giornata Modena 0 – 1 Reggiana
22 settembre 1968 3ª giornata Torino 2 – 1 Verona
Squadra
P.ti
G
V
N
P
GF
GS
DR
1. Brescia
4
3
2
0
1
7
5
+2
2. Padova
3
3
1
1
1
2
2
0
3. Varese
3
3
1
1
1
2
3
-1
4. Mantova
2
3
1
0
2
4
5
-1
8 settembre 1968 1ª giornata Mantova 2 – 4 Brescia
8 settembre 1968 1ª giornata Varese 0 – 0 Padova
15 settembre 1968 2ª giornata Brescia 1 – 2 Varese
15 settembre 1968 2ª giornata Padova 1 – 0 Mantova
22 settembre 1968 3ª giornata Brescia 2 – 1 Padova
22 settembre 1968 3ª giornata Mantova 2 – 0 Varese
8 settembre 1968 1ª giornata Livorno 0 – 2 Cagliari
8 settembre 1968 1ª giornata Reggina 1 – 0 Perugia
15 settembre 1968 2ª giornata Perugia 0 – 1 Cagliari
15 settembre 1968 2ª giornata Reggina 1 – 0 Livorno
22 settembre 1968 3ª giornata Cagliari 1 – 1 Reggina
22 settembre 1968 3ª giornata Perugia 1 – 1 Livorno
Le vincenti dei nove gruppi, ad eccezione dell'Atalanta, peggior classificata tra le nove, accedono ai quarti di finale.
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
Andata 19-3-1969, ritorno 3-4-1969
Torino
2 - 0
Milan
1 - 0
1 - 0
Brescia
1 - 3
Roma
1 - 0
0 - 3
Foggia & Incedit
4 - 1
Napoli
2 - 1
2 - 0
Cagliari
2 - 1
Juventus
1 - 0
1 - 1
30 aprile 1969 1ª giornata Torino 2 – 2 Foggia & Incedit
21 maggio 1969 1ª giornata Foggia & Incedit 1 – 1 Cagliari
31 maggio 1969 2ª giornata Roma 1 – 1 Cagliari
4 giugno 1969 2ª giornata Roma 3 – 0 Foggia & Incedit
8 giugno 1969 3ª giornata Torino 2 – 2 Roma
14 giugno 1969 3ª giornata Cagliari 2 – 0 Torino
19 giugno 1969 4ª giornata Foggia & Incedit 2 – 2 Torino
21 giugno 1969 4ª giornata Cagliari 1 – 2 Roma
24 giugno 1969 5ª giornata Cagliari 2 – 3 Foggia & Incedit
25 giugno 1969 5ª giornata Roma 0 – 0 Torino
28 giugno 1969 6ª giornata Torino 1 – 2 Cagliari
29 giugno 1969 6ª giornata Foggia & Incedit 1 – 3 Roma