Gian Piero Ghio
Gian Piero Ghio | ||
---|---|---|
Ghio all'Inter nella stagione 1971-1972 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Ritirato | 1979 - giocatore 1997 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1961-1963 | Sampdoria | |
Squadre di club1 | ||
1963-1964 | → Vis Pesaro | 19 (1) |
1964-1965 | Sampdoria | 2 (0) |
1965-1966 | → Monza | 18 (3) |
1965-1967 | Sampdoria | 2 (0) |
1967-1968 | Avellino | 29 (20) |
1968-1970 | Lazio | 62 (15) |
1970-1971 | Napoli | 27 (4) |
1971-1972 | Inter | 9 (1) |
1972-1973 | Atalanta | 9 (1) |
1973-1975 | Novara | 51 (4) |
1975-1976 | Juniorcasale | 22 (3) |
1976-1977 | Brescia | 28 (4) |
1977-1978 | Cavese | 3 (0) |
1978-1979 | Colligiana | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
1980-1981 | Ternana | |
1982-1983 | Alessandria | |
1983-1984 | Cosenza | |
1984-1985 | Salernitana | |
1988-1989 | Pavia | |
1989-1990 | Mantova | |
1991-1992 | Mantova | |
1993-1994 | Giarre | |
1996-1997 | Spezia | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Gian Piero Ghio (Agna, 28 gennaio 1944) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Centravanti, ma in grado di ricoprire anche il ruolo di ala sinistra, crebbe nella Sampdoria, senza mai trovare spazio in prima squadra. Nel corso degli anni sessanta fece esperienza nella Vis Sauro Pesaro, in Serie C, nel Monza, in B, e nell'Avellino, società nella quale si mise in luce nel corso del campionato 1967-68, vincendo il titolo di capocannoniere del suo girone con 20 venti reti in 29 gare.
L'anno successivo passò alla Lazio, con cui ottenne la promozione in Serie A al termine del campionato 1968-69, vinto proprio dalla formazione romana.
Vestì successivamente le maglie di Napoli e Inter, come riserva di Roberto Boninsegna. In nerazzurro esordì anche in Coppa dei Campioni, mettendo a segno una rete nella gara degli ottavi di finale contro il Borussia Mönchengladbach.
Dopo la parentesi interista ha vestito le maglie di Atalanta, Novara, Juniorcasale e poi Brescia nel 1976, in Serie B. Ha poi militato nei campionati dilettanti giocando nella Colligiana, nel campionato di Promozione toscana nella stagione 1978-1979. Intraprese poi la carriera di allenatore in Serie C1 e Serie C2.
In carriera ha collezionato complessivamente 76 presenze e 11 reti in Serie A e 136 presenze e 26 reti in Serie B.
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Dopo il debutto con la Ternana, approdò nel 1982 ad un'Alessandria (Serie C2) che mirava al salto di categoria: il suo stile di gioco offensivo non diede frutti e fu esonerato dopo 15 gare[1].
In seguito allenò varie squadre tra Serie C1 e Serie C2.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
- Mimma Caligaris. Novantalessandria. Alessandria, Il Piccolo, 2002.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT) Gian Piero Ghio (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Gian Piero Ghio (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Dario Marchetti (a cura di), Gian Piero Ghio, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
- Scheda allenatore su football.it, su football.it.
- Calciatori dell'U.C. Sampdoria
- Calciatori della Vis Pesaro dal 1898
- Calciatori dell'A.C. Monza
- Calciatori dell'U.S. Avellino 1912
- Calciatori della S.S. Lazio
- Calciatori della S.S.C. Napoli
- Calciatori del F.C. Internazionale Milano
- Calciatori dell'Atalanta B.C.
- Calciatori del Novara Calcio
- Calciatori del F.B.C. Casale A.S.D.
- Calciatori del Brescia Calcio
- Calciatori della Cavese 1919
- Calciatori della V.F. Colligiana
- Allenatori della Ternana Calcio
- Allenatori dell'U.S. Alessandria Calcio 1912
- Allenatori del Cosenza Calcio
- Allenatori dell'U.S. Salernitana 1919
- Allenatori del F.C. Pavia 1911 S.S.D.
- Allenatori del Mantova 1911 S.S.D.
- Allenatori dell'A.S. Giarre Calcio
- Allenatori dello Spezia Calcio
- Allenatori di calcio italiani
- Calciatori italiani
- Nati nel 1944
- Nati il 28 gennaio